• Immagine Link Campus University 1
  • Immagine Link Campus University 2
  • Immagine Link Campus University 3
  • Immagine Link Campus University 3
  • Immagine Link Campus University 3
A.A. 25/26 BANDO PROFESSIONI SANITARIE: 325 POSTI
TEST AMMISSIONE: 26 FEBBRAIO 2025
3° AVVISO 30 CFU ex Art.13
ISCRIZIONI ENTRO IL 28/02/2025
A.A. 25/26 PRIMO BANDO MEDICINA E CHIRURGIA: 320 POSTI
TEST AMMISSIONE: 20 FEBBRAIO 2025

Vivere la Link Campus University Experience.

EVENTI

Offerta formativa
Link Campus University

0

PERCORSI DI LAUREA
10 Lauree Triennali
4 Lauree Magistrali
4 Lauree a ciclo unico
MASTER
11 Master di I livello
8 Master di II livello

0

0

CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Formazione professionale
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

0

Data aggiornamento: Ottobre 2024

NOTIZIE

Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità (40° ciclo)
Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità (40° ciclo)

L’Università degli Studi “Link Campus University” bandisce pubblico concorso per l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca - 40° ciclo in “Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità” in particolare in attuazione del D.M. n. 630/2024 è prevista l’assegnazione di borse di dottorato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziate dall’Unione Europea (Next Generation EU)...

Leggi tutto
il tuo 5x1000 per la ricerca e l'università: investi nel futuro della conoscenza!
Il tuo 5x1000 per la ricerca e l'università: investi nel futuro della conoscenza!

Sostenere la ricerca e l'università significa investire nel futuro delle nuove generazioni. Con il tuo 5x1000 puoi dare un contributo concreto a questo processo di sviluppo...

Leggi tutto
esame di stato dottore commercialista esperto contabile revisore legale
Esame di Stato Dottore Commercialista, Esperto Contabile, Revisore Legale

 

Leggi tutto
Al via le lezioni del Percorso di Eccellenza su AI, etica e protezione dei dati
Al via le lezioni del Percorso di Eccellenza su AI, etica e protezione dei dati

Anche per l’anno accademico 2024-2025, l’Università degli Studi Link ospiterà il Percorso di Eccellenza “L’uso dell’AI e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici”, afferente al Corso di laurea in Tecnologie Innovative per la Comunicazione Digitale (L-20).

Leggi tutto
Il professor Alfredo Milani sceglie l'Università degli Studi Link: nuovo incarico per l’esperto di intelligenza artificiale
Il professor Alfredo Milani sceglie l'Università degli Studi Link: nuovo incarico per l’esperto di intelligenza artificiale

Il prof. Alfredo Milani, esperto di intelligenza artificiale e sviluppo software, entra a far parte del corpo docente dell'Università degli Studi Link, portando con sé un’importante esperienza accademica e di ricerca.

Leggi tutto
Percorso di Eccellenza L'uso dell'IA e le connotazioni pratiche
Percorso di Eccellenza "L’uso dell’IA e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici"

Anche per l’anno accademico 2024-2025 l’Università degli Studi Link ospiterà il Percorso di Eccellenza “L’uso dell’Al e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici” afferente al Corso di laurea in Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication (L-20), che inizierà nel prossimo mese di febbraio.

Leggi tutto
Percorso di eccellenza Jean Monnet in studi europei
Percorso di eccellenza Jean Monnet in studi europei

Apprendimento di conoscenze e metodi di ricerca e analisi critica dei seguenti temi: istituzioni europee; società civile europea (ivi incluse le istituzioni che le rappresentano nei processi politici europei); significato della cittadinanza europea e dei suoi strumenti; ruolo globale dell’UE in comparazione con altri attori/sistemi regionali; aspetti storico-culturali, politici e geopolitici della nozione di Eurasia; politiche europee in materia di: emergenze di dimensione internazionale, cooperazione su politica estera e sicurezza, contrasto alla disinformazione (“fake news” e teorie del complotto) e libertà di fede.

Leggi tutto
Collaborazione internazionale per la ricerca: firmato a San Diego un accordo di partenariato tra l’Università degli Studi Link e La Jolla Institute for Immunology
Master di I livello "Educazione civica europea e multilivello", II edizione

Il progetto Eulink (https://eulink.unilink.it/) all'interno del quale questo Master viene organizzato, intende contribuire ad arricchire l'insegnamento dell'educazione civica europea, ponendo al centro della riflessione l’analisi della governance europea da diversi punti di vista (sociale, economico, politico). Il corso è rivolto principalmente agli insegnanti precari che non sono ancora entrati nel ruolo ministeriale a tempo indeterminato ma è aperto anche a educatori e formatori interessati

Leggi tutto
Collaborazione internazionale per la ricerca: firmato a San Diego un accordo di partenariato tra l’Università degli Studi Link e La Jolla Institute for Immunology
Collaborazione internazionale per la ricerca: firmato a San Diego un accordo di partenariato tra l’Università degli Studi Link e La Jolla Institute for Immunology

L’Università degli Studi Link e il La Jolla Institute for Immunology di La Jolla, California, hanno firmato un accordo di collaborazione nell'ambito di un programma strategico volto a promuovere la ricerca scientifica e l'innovazione tra Italia e Stati Uniti. L'accordo inaugura una collaborazione culturale e scientifica all'avanguardia per sostenere l’eccellenza nel campo dell'immunologia.

Leggi tutto

LE NOSTRE SEDI