TFA e Mondo Scuola

Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità – IX ciclo

Si comunica che le prove preselettive per la Scuola dell'Infanzia previste per il 7 maggio 2024 NON avranno luogo in considerazione del fatto che il numero di candidati ammessi alla prova preselettiva è inferiore al doppio del numero dei posti messi a concorso.

Si ricorda che, come da bando, "l’Università può adottare in qualsiasi momento provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli, a seguito di verifica, non risultassero validi e/o di coloro i cui pagamenti non risultassero perfezionati entro il termine di presentazione della domanda".

Con successivo avviso verranno fornite indicazioni relative all'espletamento della Prova Scritta.

Riservatari Scuola dell'infanzia

I candidati "Riservatari" dovranno effettuare l'iscrizione online tramite la seguente procedura:

  • Collegarsi al portale istituzionale dell'Ateneo (https://www.unilink.it);
  • cliccare sulla dicitura "Registrati" in alto a destra nella home page;
  • eseguire la procedura guidata, al termine della quale il sistema rilascerà all'utente le credenziali d'accesso all'Area Riservata;
  • dopo qualche minuto, cliccare sulla dicitura "Accedi" in alto a destra nella home page del portale istituzionale;
  • inserire le credenziali (Nome Utente e Password) appena ricevute, in modo da accedere all'Area Riservata;
  • nell'Area Riservata l'utente trova l'accesso alla procedura di immatricolazione online.

Il termine di scadenza per l'iscrizione al corso "Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità: SCUOLA DELL' INFANZIA" e per effettuare il relativo pagamento della prima rata è fissato al 20 maggio 2024 ore 23.59.

Ricordiamo che l'iscrizione risulterà perfezionata solo dopo aver effettuato i pagamenti previsti indicati nella relativa procedura.

LA MANCATA ISCRIZIONE ENTRO I MODI E I TERMINI INDICATI VERRÀ CONSIDERATA ESPLICITA RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO.

Sarà possibile procedere all'iscrizione dal giorno martedì 7 maggio ore 16.00.

Guida per la registrazione

Elenco ammessi prova scritta Scuola dell'Infanzia (14.05.2024)

La prova scritta per la Scuola dell'Infanzia si terrà giovedì 23 maggio 2024, presso l’Ergife Palace Hotel, in Largo Lorenzo Mossa, 8 00165 Roma (inizio di via Aurelia).

La prova si terrà nella SALA PIANO B.

I candidati devono presentarsi alle ore 9.00 muniti del Documento di riconoscimento in corso di validità.

L'inizio della prova è previsto per le ore 10.00 al termine delle procedure di identificazione.

Nel rispetto della normativa sulla privacy gli ammessi vengono indicati mediante l'esposizione del "CODICE ID-DOMANDA". Il CODICE ID-DOMANDA è indicato all'interno della propria pagina personale della piattaforma PICA.

Si ricorda che le Istruzioni sono redatte ai sensi e per i fini di quanto stabilito dal Bando e pertanto il mancato rispetto di una o più istruzioni potrà essere causa di esclusione dalla procedura concorsuale.

Si raccomanda pertanto di prendere visione per intero delle Istruzioni dando specifica e massima attenzione:

 

  1. ai documenti da portare con sé il giorno della prova ivi compresi le certificazioni mediche laddove richieste (per l'utilizzo degli ausili strumenti compensativi e misure dispensative e per l'utilizzo dei servizi igienici durante lo svolgimento della prova),
  2. ai comportamenti vietati,
  3. al divieto di utilizzo dei servizi igienici nel corso dell'ora di prova (si veda il punto uno),
  4. alle modalità di accesso identificazione in entrata e accesso,
  5. alle modalità di consegna a fine prova del materiale e identificazione in uscita,
  6. ferma restando la durata della prova (un'ora), la durata massima (salvo eventi imprevisti ed imprevedibili) delle operazioni della procedura della prova scritta (che comprende anche la fase della identificazione in uscita e deflusso dall'aula).

Istruzioni prova scritta

Elenco candidati ammessi alla prova orale all'esito della prova scritta per la Scuola dell'Infanzia (10 giugno 2024)

TITOLI VALUTABILI

I candidati per la Scuola dell'Infanzia potranno inserire i titoli valutabili dalle ore 19.00 del giorno 10 GIUGNO 2024 fino al giorno 16 GIUGNO 2024 ORE 23.59.

Il punteggio massimo attribuibile ai titoli valutabili è di 10 punti, assegnati secondo le modalità di seguito riportate:

  • 1 punto per ogni anno scolastico (180 giorni anche non continuativi) di servizio di insegnamento fino a un massimo di 4 punti;
  • 1 punto per il possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Scuola di Specializzazione fino a un massimo di 2 punti;
  • 0.5 punto per il possesso di una laurea vecchia ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale oltre al titolo dichiarato come requisito d'accesso fino a un massimo di 1 punto;

È possibile valutare, per ogni anno accademico, uno solo dei seguenti titoli:

  • 0,5 punto per ogni master universitario o AFAM oppure diploma di perfezionamento universitario o AFAM di almeno 60 CFU (1.500 ore) fino a un massimo di 2 punti;
  • 0,25 punto per ogni attestato di corso universitario o AFAM di: perfezionamento e/o di alta formazione di almeno 30 CFU fino a un massimo di 1 punto.

ATTENZIONE: i titoli che il candidato intende far valutare devono essere posseduti entro il 09.04.24.

Una volta effettuato l'accesso collegandosi alla piattaforma PICA https://pica.cineca.it/unilink/ con le credenziali già possedute, i candidati devono cliccare su "Integrazione domanda/Integration" presente sul proprio cruscotto per procedere con l'inserimento dei titoli.

Per completare correttamente la procedura i candidati devono cliccare sul pulsante "Salva e torna al cruscotto/Save and back to dashboard" salvare, cliccare sul pulsante verde "Presenta/Submit", per chiudere correttamente la stessa procedura.

ATTENZIONE: L'inserimento dei titoli va fatto per ogni ordine e grado qualora il candidato abbia partecipato a più bandi.

DISPOSIZIONI PER GLI ORALI

Si comunica che le prove orali si terranno, per la Scuola dell'Infanzia, lunedì 24 giugno 2024, presso l'Università degli Studi "Link Campus University", Via del Casale di San Pio V, 44 (Roma).

I candidati sono divisi in ordine alfabetico come segue e sono convocati 20 minuti prima della prova stessa:

lunedì 24 giugno 2024

ore 10.00  da ABU a DI LELL

ore 11.30 da DI MATT a LUBR

ore 14.00 da LUCC a VISCI

Risultati prova orale

Si comunica che le prove preselettive per la Scuola Primaria previste per il 8 maggio 2024 NON avranno luogo in considerazione del fatto che il numero di candidati ammessi alla prova preselettiva è inferiore al doppio del numero dei posti messi a concorso.

Si ricorda che, come da bando, "l’Università può adottare in qualsiasi momento provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli, a seguito di verifica, non risultassero validi e/o di coloro i cui pagamenti non risultassero perfezionati entro il termine di presentazione della domanda".

Con successivo avviso verranno fornite indicazioni relative all'espletamento della Prova Scritta.

Graduatoria provvisoria Scuola Primaria (14.05.2024)

Si comunica che alla presente graduatoria è ammesso reclamo amministrativo entro domenica 19 maggio 2024 scrivendo una mail dettagliata indicando le criticità riscontrate, esclusivamente a:

segreteria.tfa@unilink.it

e specificando nell'oggetto "Reclamo amministrativo Graduatoria Provvisoria Riservatari Primaria".

Entro il 22 maggio, salvo imprevisti, sarà pubblicata la Graduatoria Definitiva.

La Direzione del Corso

Graduatoria definitiva Riservatari 35% (Decreto 549 del 29 marzo 2024) (22/05/2024)

Coloro i quali risultano collocati in posizione utile (primi 87 posizioni in graduatoria) dovranno effettuare l'iscrizione online tramite la seguente procedura:

  • Collegarsi al portale istituzionale dell'Ateneo (https://www.unilink.it);
  • cliccare sulla dicitura "Registrati" in alto a destra nella home page;
  • eseguire la procedura guidata, al termine della quale il sistema rilascerà all'utente le credenziali d'accesso all'Area Riservata;
  • dopo qualche minuto, cliccare sulla dicitura "Accedi" in alto a destra nella home page del portale istituzionale;
  • inserire le credenziali (Nome Utente e Password) appena ricevute, in modo da accedere all'Area Riservata;
  • nell'Area Riservata l'utente trova l'accesso alla procedura di immatricolazione online.

Il termine di scadenza per l'iscrizione al corso "Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità: SCUOLA PRIMARIA" e per effettuare il relativo pagamento della prima rata è fissato al 27 maggio 2024 ore 23.59.

Ricordiamo che l'iscrizione risulterà perfezionata solo dopo aver effettuato i pagamenti previsti indicati nella relativa procedura.

LA MANCATA ISCRIZIONE ENTRO I MODI E I TERMINI INDICATI VERRÀ CONSIDERATA ESPLICITA RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO, AUTORIZZANDO LA SUCCESSIVA FASE DI SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA.

Sarà possibile procedere all'iscrizione dal giorno giovedì 23 maggio 2024 ore 9.00.

Guida per la registrazione

ORDINE E GRADO SCUOLA NUMERO DI SCORRIMENTO POSIZIONE IN GRADUATORIA
Scuola Primaria 7 dal n. 88 al n.94 compreso


Coloro i quali risultano nello scorrimento di cui sopra, dovranno effettuare l'iscrizione online tramite la seguente procedura:

  • Collegarsi al portale istituzionale dell'Ateneo (https://www.unilink.it);
  • cliccare sulla dicitura "Registrati" in alto a destra nella home page;
  • eseguire la procedura guidata, al termine della quale il sistema rilascerà all'utente le credenziali d'accesso all'Area Riservata;
  • dopo qualche minuto, cliccare sulla dicitura "Accedi" in alto a destra nella home page del portale istituzionale;
  • inserire le credenziali (Nome Utente e Password) appena ricevute, in modo da accedere all'Area Riservata;
  • nell'Area Riservata l'utente trova l'accesso alla procedura di immatricolazione online.

Il termine di scadenza per l'iscrizione al corso "Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità: SCUOLA PRIMARIA" e per effettuare il relativo pagamento della prima rata è fissato al 2 giugno 2024 ore 23.59.

Ricordiamo che l'iscrizione risulterà perfezionata solo dopo aver effettuato i pagamenti previsti indicati nella relativa procedura.

LA MANCATA ISCRIZIONE ENTRO I MODI E I TERMINI INDICATI VERRÀ CONSIDERATA ESPLICITA RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO, AUTORIZZANDO UNA SECONDA FASE DI SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE.

Sarà possibile procedere all'iscrizione dal giorno mercoledì 29 maggio ore 19.00.

Guida per la registrazione

ORDINE E GRADO SCUOLA NUMERO DI SCORRIMENTO POSIZIONE IN GRADUATORIA
Scuola Primaria 2 dal n. 95 al n.96 compreso


Coloro i quali risultano nello scorrimento di cui sopra, dovranno effettuare l'iscrizione online tramite la seguente procedura:

  • Collegarsi al portale istituzionale dell'Ateneo (https://www.unilink.it);
  • cliccare sulla dicitura "Registrati" in alto a destra nella home page;
  • eseguire la procedura guidata, al termine della quale il sistema rilascerà all'utente le credenziali d'accesso all'Area Riservata;
  • dopo qualche minuto, cliccare sulla dicitura "Accedi" in alto a destra nella home page del portale istituzionale;
  • inserire le credenziali (Nome Utente e Password) appena ricevute, in modo da accedere all'Area Riservata;
  • nell'Area Riservata l'utente trova l'accesso alla procedura di immatricolazione online.

Il termine di scadenza per l'iscrizione al corso "Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità: SCUOLA PRIMARIA" e per effettuare il relativo pagamento della prima rata è fissato al 8 giugno 2024 ore 23.59.

Ricordiamo che l'iscrizione risulterà perfezionata solo dopo aver effettuato i pagamenti previsti indicati nella relativa procedura.

LA MANCATA ISCRIZIONE ENTRO I MODI E I TERMINI INDICATI VERRÀ CONSIDERATA ESPLICITA RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO, AUTORIZZANDO UNA SECONDA FASE DI SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE.

Sarà possibile procedere all'iscrizione dal giorno mercoledì 5 giugno ore 19.00.

Guida per la registrazione

AVVISO 10.06.2024
LA FASE DI SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA RISERVATARI 35% DELLA SCUOLA PRIMARIA SI È CONCLUSA

Assegnati tutti i posti a disposizione dell'Ateneo per la Scuola PRIMARIA RISERVATARI 35% (Decreto 549 del 29 marzo 2024)

Elenco ammessi prova scritta Scuola primaria (10.06.2024)

La prova scritta per la Scuola Primaria si terrà martedì 18 giugno 2024, presso la Fiera di Roma.

L'ingresso per tutti i partecipanti alla prova è "Ingresso EST" (Viale Alexandre Gustave Eiffel).

La prova si terrà nel PADIGLIONE 1 e l'accoglienza dei candidati verrà effettuata nel PADIGLIONE 2 (come riportato in figura).

I candidati devono presentarsi alle ore 9.00 muniti del Documento di riconoscimento in corso di validità.

L'inizio della prova è previsto per le ore 11.00 al termine delle procedure di identificazione.

Nel rispetto della normativa sulla privacy gli ammessi vengono indicati mediante l'esposizione del "CODICE ID-DOMANDA". Il CODICE ID-DOMANDA è indicato all'interno della propria pagina personale della piattaforma PICA.

Si ricorda che le Istruzioni sono redatte ai sensi e per i fini di quanto stabilito dal Bando e pertanto il mancato rispetto di una o più istruzioni potrà essere causa di esclusione dalla procedura concorsuale.

Si raccomanda pertanto di prendere visione per intero delle Istruzioni dando specifica e massima attenzione:

  1. ai documenti da portare con sé il giorno della prova ivi compresi le certificazioni mediche laddove richieste (per l'utilizzo degli ausili strumenti compensativi e misure dispensative e per l'utilizzo dei servizi igienici durante lo svolgimento della prova),
  2. ai comportamenti vietati,
  3. al divieto di utilizzo dei servizi igienici nel corso dell'ora di prova (si veda il punto uno),
  4. alle modalità di accesso identificazione in entrata e accesso,
  5. alle modalità di consegna a fine prova del materiale e identificazione in uscita,
  6. ferma restando la durata della prova (un'ora), la durata massima (salvo eventi imprevisti ed imprevedibili) delle operazioni della procedura della prova scritta (che comprende anche la fase della identificazione in uscita e deflusso dall'aula).

Istruzioni prova scritta

Si comunica che le prove preselettive per la Scuola Secondaria di Primo Grado previste per il 9 maggio 2024 NON avranno luogo in considerazione del fatto che il numero di candidati ammessi alla prova preselettiva è inferiore al doppio del numero dei posti messi a concorso.

Si ricorda che, come da bando, "l’Università può adottare in qualsiasi momento provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli, a seguito di verifica, non risultassero validi e/o di coloro i cui pagamenti non risultassero perfezionati entro il termine di presentazione della domanda".

Con successivo avviso verranno fornite indicazioni relative all'espletamento della Prova Scritta.

Riservatari Scuola Secondaria di Primo Grado

I candidati "Riservatari" dovranno effettuare l'iscrizione online tramite la seguente procedura:

  • Collegarsi al portale istituzionale dell'Ateneo (https://www.unilink.it);
  • cliccare sulla dicitura "Registrati" in alto a destra nella home page;
  • eseguire la procedura guidata, al termine della quale il sistema rilascerà all'utente le credenziali d'accesso all'Area Riservata;
  • dopo qualche minuto, cliccare sulla dicitura "Accedi" in alto a destra nella home page del portale istituzionale;
  • inserire le credenziali (Nome Utente e Password) appena ricevute, in modo da accedere all'Area Riservata;
  • nell'Area Riservata l'utente trova l'accesso alla procedura di immatricolazione online.

Il termine di scadenza per l'iscrizione al corso "Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO" e per effettuare il relativo pagamento della prima rata è fissato al 20 maggio 2024 ore 23.59.

Ricordiamo che l'iscrizione risulterà perfezionata solo dopo aver effettuato i pagamenti previsti indicati nella relativa procedura.

LA MANCATA ISCRIZIONE ENTRO I MODI E I TERMINI INDICATI VERRÀ CONSIDERATA ESPLICITA RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO.

Sarà possibile procedere all'iscrizione dal giorno martedì 7 maggio ore 16.00.

Guida per la registrazione

Elenco ammessi prova scritta Scuola Secondaria di Primo Grado (14.05.2024)

La prova scritta per la Scuola Secondaria di Primo Grado si terrà giovedì 23 maggio 2024, presso l’Ergife Palace Hotel, in Largo Lorenzo Mossa, 8 00165 Roma (inizio di via Aurelia)., in Largo Lorenzo Mossa, 8 00165 Roma (inizio di via Aurelia).

La prova si terrà nella SALA PIANO B.

I candidati devono presentarsi alle ore 14.30 muniti del Documento di riconoscimento in corso di validità.

L'inizio della prova è previsto per le ore 16.00 al termine delle procedure di identificazione.

Nel rispetto della normativa sulla privacy gli ammessi vengono indicati mediante l'esposizione del "CODICE ID-DOMANDA". Il CODICE ID-DOMANDA è indicato all'interno della propria pagina personale della piattaforma PICA.

Si ricorda che le Istruzioni sono redatte ai sensi e per i fini di quanto stabilito dal Bando e pertanto il mancato rispetto di una o più istruzioni potrà essere causa di esclusione dalla procedura concorsuale.

Si raccomanda pertanto di prendere visione per intero delle Istruzioni dando specifica e massima attenzione:

 

  1. ai documenti da portare con sé il giorno della prova ivi compresi le certificazioni mediche laddove richieste (per l'utilizzo degli ausili strumenti compensativi e misure dispensative e per l'utilizzo dei servizi igienici durante lo svolgimento della prova),
  2. ai comportamenti vietati,
  3. al divieto di utilizzo dei servizi igienici nel corso dell'ora di prova (si veda il punto uno),
  4. alle modalità di accesso identificazione in entrata e accesso,
  5. alle modalità di consegna a fine prova del materiale e identificazione in uscita,
  6. ferma restando la durata della prova (un'ora), la durata massima (salvo eventi imprevisti ed imprevedibili) delle operazioni della procedura della prova scritta (che comprende anche la fase della identificazione in uscita e deflusso dall'aula).

Istruzioni prova scritta

Elenco candidati ammessi alla prova orale all'esito della prova scritta per la Scuola Secondaria di Primo Grado (10 giugno 2024)

TITOLI VALUTABILI

I candidati per la Scuola Secondaria di Primo Grado potranno inserire i titoli valutabili dalle ore 19.00 del giorno 10 GIUGNO 2024 fino al giorno 16 GIUGNO 2024 ORE 23.59.

Il punteggio massimo attribuibile ai titoli valutabili è di 10 punti, assegnati secondo le modalità di seguito riportate:

  • 1 punto per ogni anno scolastico (180 giorni anche non continuativi) di servizio di insegnamento fino a un massimo di 4 punti;
  • 1 punto per il possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Scuola di Specializzazione fino a un massimo di 2 punti;
  • 0.5 punto per il possesso di una laurea vecchia ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale oltre al titolo dichiarato come requisito d'accesso fino a un massimo di 1 punto;

È possibile valutare, per ogni anno accademico, uno solo dei seguenti titoli:

  • 0,5 punto per ogni master universitario o AFAM oppure diploma di perfezionamento universitario o AFAM di almeno 60 CFU (1.500 ore) fino a un massimo di 2 punti;
  • 0,25 punto per ogni attestato di corso universitario o AFAM di: perfezionamento e/o di alta formazione di almeno 30 CFU fino a un massimo di 1 punto.

ATTENZIONE: i titoli che il candidato intende far valutare devono essere posseduti entro il 09.04.24.

Una volta effettuato l'accesso collegandosi alla piattaforma PICA https://pica.cineca.it/unilink/ con le credenziali già possedute, i candidati devono cliccare su "Integrazione domanda/Integration" presente sul proprio cruscotto per procedere con l'inserimento dei titoli.

Per completare correttamente la procedura i candidati devono cliccare sul pulsante "Salva e torna al cruscotto/Save and back to dashboard" salvare, cliccare sul pulsante verde "Presenta/Submit", per chiudere correttamente la stessa procedura.

ATTENZIONE: L'inserimento dei titoli va fatto per ogni ordine e grado qualora il candidato abbia partecipato a più bandi.

DISPOSIZIONI PER GLI ORALI

Si comunica che le prove orali si terranno, per la Scuola Secondaria di Primo Grado, a partire da martedì 25 giugno 2024, presso l'Università degli Studi "Link Campus University", Via del Casale di San Pio V, 44 (Roma).

I candidati sono divisi in ordine alfabetico come segue e sono convocati 20 minuti prima della prova stessa:

martedì 25 giugno 2024

ore 9.00  da ACAM a BELLO

ore 10.30 da BERA a CARA

ore 14.00 da CARB a COLU

 

mercoledì 26 giugno 2024

ore 9.00 da CONT a DEL BRO

ore 10.30 da DEL GIU a EVAN

ore 14.00 da FABI a GERB

 

giovedì 27 giugno 2024

ore 9.00 da GIAC a LEON

ore 10.30 da LETT a MAZZA

ore 14.00 da MAZZE a NUZZO

 

venerdì 28 giugno 2024

ore 9.00  da OLIV a RAVE

ore 10.30 da RAVI a SOLA

ore 14.00 SOLD a ZUCCA

 

Risultati prova orale (25.06.2024)

Risultati prova orale (26.06.2024)

Risultati prova orale (27.06.2024)

La prova preselettiva per la Scuola Secondaria di Secondo Grado si terrà venerdì 10 maggio 2024, presso la Fiera di Roma.

L'ingresso per tutti i partecipanti alla prova è "Ingresso EST" (Viale Alexandre Gustave Eiffel).

La prova si terrà nel PADIGLIONE 1 e l'accoglienza dei candidati verrà effettuata nel PADIGLIONE 2 (come riportato in figura).

I candidati devono presentarsi alle ore 9.00 muniti del Documento di riconoscimento in corso di validità.

L'inizio della prova è prevista per le ore 11.30 al termine delle procedure di identificazione.

Elenco candidati ammessi alla PROVA PRESELETTIVA per l’accesso al corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della Scuola Secondaria di II Grado a.a. 2023-2024 (03.05.24)

Elenco definitivo candidati ammessi alla PROVA PRESELETTIVA per l’accesso al corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della Scuola Secondaria di II Grado a.a. 2023-2024 (06.05.24)

Elenco candidati ammessi con integrazione alla prova preselettiva per la Scuola Secondaria di Secondo Grado (08.05.2024)

Nel rispetto della normativa sulla privacy gli ammessi vengono indicati mediante l'esposizione del "CODICE ID-DOMANDA".

Il CODICE ID-DOMANDA è indicato all'interno della propria pagina personale della piattaforma PICA.

ISTRUZIONI PROVA SELETTIVA

Si ricorda che le Istruzioni sono redatte ai sensi e per i fini di quanto stabilito dal Bando e pertanto il mancato rispetto di una o più istruzioni potrà essere causa di esclusione dalla procedura concorsuale.

Si raccomanda pertanto di prendere visione per intero delle Istruzioni dando specifica e massima attenzione:

  1. ai documenti da portare con sé il giorno della prova ivi compresi le certificazioni mediche laddove richieste (per l'utilizzo degli ausili strumenti compensativi e misure dispensative e per l'utilizzo dei servizi igienici durante lo svolgimento della prova),
  2. ai comportamenti vietati,
  3. al divieto di utilizzo dei servizi igienici nel corso delle due ore di prova (si veda il punto uno),
  4. alle modalità di accesso identificazione in entrata e accesso,
  5. alle modalità di consegna a fine prova del materiale e identificazione in uscita
  6. ferma restando la durata della prova (due ore), la durata massima (salvo eventi imprevisti ed imprevedibili) delle operazioni della procedura della prova preselettiva (che comprende anche la fase della identificazione in uscita e deflusso dall'aula)

Istruzioni prova preselettiva

Riservatari Scuola Secondaria di Secondo Grado

I candidati "Riservatari" dovranno effettuare l'iscrizione online tramite la seguente procedura:

  • Collegarsi al portale istituzionale dell'Ateneo (https://www.unilink.it);
  • cliccare sulla dicitura "Registrati" in alto a destra nella home page;
  • eseguire la procedura guidata, al termine della quale il sistema rilascerà all'utente le credenziali d'accesso all'Area Riservata;
  • dopo qualche minuto, cliccare sulla dicitura "Accedi" in alto a destra nella home page del portale istituzionale;
  • inserire le credenziali (Nome Utente e Password) appena ricevute, in modo da accedere all'Area Riservata;
  • nell'Area Riservata l'utente trova l'accesso alla procedura di immatricolazione online.

Il termine di scadenza per l'iscrizione al corso "Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità: SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO" e per effettuare il relativo pagamento della prima rata è fissato al 20 maggio 2024 ore 23.59.

Ricordiamo che l'iscrizione risulterà perfezionata solo dopo aver effettuato i pagamenti previsti indicati nella relativa procedura.

LA MANCATA ISCRIZIONE ENTRO I MODI E I TERMINI INDICATI VERRÀ CONSIDERATA ESPLICITA RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO.

Sarà possibile procedere all'iscrizione dal giorno martedì 7 maggio ore 16.00.

Guida per la registrazione

Elenco ammessi prova scritta Scuola Secondaria di Secondo Grado (10.06.2024)

La prova scritta per la Scuola Secondaria di Secondo Grado si terrà martedì 18 giugno 2024, presso la Fiera di Roma.

L'ingresso per tutti i partecipanti alla prova è "Ingresso EST" (Viale Alexandre Gustave Eiffel).

La prova si terrà nel PADIGLIONE 1 e l'accoglienza dei candidati verrà effettuata nel PADIGLIONE 2 (come riportato in figura).

I candidati devono presentarsi alle ore 14.30 muniti del Documento di riconoscimento in corso di validità.

L'inizio della prova è previsto per le ore 16.00 al termine delle procedure di identificazione.

Nel rispetto della normativa sulla privacy gli ammessi vengono indicati mediante l'esposizione del "CODICE ID-DOMANDA". Il CODICE ID-DOMANDA è indicato all'interno della propria pagina personale della piattaforma PICA.

Si ricorda che le Istruzioni sono redatte ai sensi e per i fini di quanto stabilito dal Bando e pertanto il mancato rispetto di una o più istruzioni potrà essere causa di esclusione dalla procedura concorsuale.

Si raccomanda pertanto di prendere visione per intero delle Istruzioni dando specifica e massima attenzione:

  1. ai documenti da portare con sé il giorno della prova ivi compresi le certificazioni mediche laddove richieste (per l'utilizzo degli ausili strumenti compensativi e misure dispensative e per l'utilizzo dei servizi igienici durante lo svolgimento della prova),
  2. ai comportamenti vietati,
  3. al divieto di utilizzo dei servizi igienici nel corso dell'ora di prova (si veda il punto uno),
  4. alle modalità di accesso identificazione in entrata e accesso,
  5. alle modalità di consegna a fine prova del materiale e identificazione in uscita,
  6. ferma restando la durata della prova (un'ora), la durata massima (salvo eventi imprevisti ed imprevedibili) delle operazioni della procedura della prova scritta (che comprende anche la fase della identificazione in uscita e deflusso dall'aula).

Istruzioni prova scritta

Corsi TFA sostegno IX ciclo: assegnati 2.500 posti per gli insegnanti di sostegno.

La Link Campus University per l’a.a. 2023/2024 istituisce la selezione, per titoli ed esami, per l’ammissione ai Corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività̀ di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado, istituiti presso l’Università degli Studi “Link Campus University”, ai sensi del DM 583 del 29 marzo 2024.

Leggi il Bando  della Link Campus University per l’ammissione al corso per il sostegno
(Se non visualizzi correttamente il Bando vai alla versione html oppure cambia browser).

Nella presente pagina vi sono le informazioni relative alle modalità di iscrizione alla Procedura Selettiva; la procedura per iscriversi al TFA sostegno Soprannumerari è invece presente sul seguente link.

Per accedere alla procedura di presentazione della domanda di partecipazione è necessario collegarsi alla piattaforma PICA andando al seguente link.

Se l’utente accede per la prima volta, dovrà effettuare una nuova registrazione inserendo tutti i dati richiesti nel form. Conclusa la registrazione, sarà possibile accedere alla procedura per presentare la domanda di partecipazione.

Per iscriversi alla procedura selettiva clicca sul seguente link: Iscrizione

Per ulteriori indicazioni per la procedura di iscrizione attraverso il sistema pica.cineca.it clicca sul link o segui le istruzioni della guida all'iscrizione.

ATTENZIONE: si ricorda a tutti gli interessati che, ai fini della valida presentazione della domanda, NON è sufficiente accedere al sistema ed effettuare il pagamento ma occorre anche chiudere la procedura cliccando sul tasto "Presenta/Submit"

La procedura dev'essere chiusa entro e non oltre le ore 23.59 del 30/04/2024.

Si rammenta che la chiusura della procedura è condizione necessaria per essere ammessi e pertanto chi non effettua l'operazione descritta non sarà ammesso anche qualora avesse già versato il contributo di partecipazione.

Il pagamento del contributo di partecipazione può essere effettuato nella procedura di iscrizione tramite PagoPA. Per chi non potesse utilizzare PagoPA è possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario:

Di seguito le coordinate bancarie:

Banca: Banca Popolare Emilia Romagna Suc."A" - Via XX Settembre 37 - Roma (Italy)

c/c N.: # 000002287891 - intestato a Link Campus University

IBAN: IT59 K 05387 03201 000002287891

CAUSALE: Cognome/Nome/Codice Fiscale/TFA IX Ciclo (indicare il grado)

PER CHI NON PAGA CON PAGOPA SI RICORDA CHE LA RICEVUTA DEL PAGAMENTO EFFETTUATO VA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, UTILIZZANDO SEMPRE LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ATTRAVERSO IL SISTEMA PICA.CINECA.IT SOPRA INDICATA, PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA STESSA.

N.B.: in caso di partecipazione a più procedure è obbligatorio effettuare pagamenti distinti per ciascuna procedura.

 Per problemi tecnici cliccare sulla voce “Supporto” presente in fondo alla pagina pica.cineca.it/unilink

 

Sarà possibile procedere con le domande di partecipazione dalle ore 16.00 del 12/04/2024.


Segreteria TFA - Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità

Email:  segreteria.tfa@unilink.it