Ateneo

Ricerca

L’Università degli Studi LINK attribuisce alle attività di ricerca un ruolo sempre più significativo nel contesto delle attività volte a favorire lo sviluppo dell’Ateneo, promuovendo l’eccellenza scientifica e l’innovazione per contribuire al progresso della conoscenza e al benessere della società. 

Attraverso un ampio network di collaborazioni con Atenei, e Istituti di Ricerca, organizzazioni e imprese, nazionali e internazionali, l’Università degli Studi Link investe costantemente nella partecipazione a reti infrastrutturali europee ed internazionali e nella valorizzazione della collaborazione tra ricercatori dei differenti settori scientifico disciplinari, supportando e incentivando la presentazione di proposte progettuali multidisciplinari, e di forte impatto sociale, con focus sulle linee di finanziamento europee. 

Le attività di ricerca sono presidiate dai Dipartimenti e dai Centri di Ricerca.

L’Ufficio Ricerca si occupa trasversalmente del coordinamento delle attività inerenti la ricerca di Ateneo supportando e gestendo le progettualità dei ricercatori/docenti nell’ambito dei bandi competitivi e della consulenza specialistica.

L’Ufficio si interfaccia e gestisce le istanze del corpo accademico in sinergia con la governance di Ateneo al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi strategici e in coerenza con le aree di attività individuate.

Maggiori informazioni sulle attività di ricerca di Ateneo sono reperibili all’indirizzo https://research.unilink.it/ e sulle banche dati istituzionali:

 


Portale UNI-FIND dell’Università degli Studi LINK

Il portale UNI-FIND dell’Università degli Studi LINK nasce dal bisogno di disporre di un’interfaccia unica, integrata e aggiornata del saper fare di Unilink, che cioè evidenzi le varie declinazioni delle sue missioni, favorendo: 

  • la valorizzazione delle competenze di Ateneo;
  • la condivisione e l’interdisciplinarietà del lavoro dei ricercatori e dei Dipartimenti;
  • il trasferimento tecnologico anche verso l’esterno;
  • la brevettazione e il sostegno all'imprenditorialità.

Tutto ciò a beneficio della comunità interna e delle relazioni con i portatori di interesse esterni.

Unifind

UNI-FIND consente di navigare attraverso le competenze di Unilink in modo facile e rapido e di reperire informazioni complete e costantemente aggiornate relative a:

  • Docenti e Ricercatori;
  • attività e ambiti di ricerca;
  • produzione scientifica;
  • gruppi di ricerca,
  • dettaglio insegnamenti;
  • competenze professionali.

Per accedere al portale clicca qui.


Catalogo IRIS

Il Catalogo dei prodotti della ricerca dell’Università degli Studi LINK contiene la produzione scientifica dei Docenti e dei Ricercatori dell’Ateneo. Tale applicativo è stato sviluppato da Cineca in seguito alla fusione con CILEA e CASPUR del sistema U-GOV Ricerca, dal quale comunque eredita tutte le migliori funzionalità pre-esistenti.

Il Catalogo, operativo da Novembre 2013, contiene tutti i prodotti già inseriti nell’attuale Sistema e nei siti Docente del MUR e rappresenta l’unico strumento per l’inserimento della produzione scientifica dell’Ateneo. I siti docenti del MUR, che restano in sola visualizzazione, vengono infatti automaticamente alimentati dal Catalogo stesso senza dover procedere ad una doppia immissione dei dati.

Per collegarsi al Catalogo Iris, occorre cliccare qui;  per entrare, è possibile utilizzare il link "Login" (in alto a destra) ed inserire le credenziali di accesso al Portale.