La Link Campus University vanta una forte vocazione internazionale e aspira a proiettarsi con i propri studenti nonché con i propri docenti e ricercatori nella imprescindibile dimensione globale che caratterizza la società contemporanea
Leggi tuttoDai il tuo contributo alla ricerca. Destinare il 5 per mille alla Link Campus University è un modo concreto e diretto per sostenere i giovani ricercatori e riaffermare con convinzione il valore della ricerca universitaria, un bene che abbiamo il dovere di proteggere, potenziare, far crescere, investendo...
Leggi tuttoOltre 200 ragazzi, sette cori scolastici e un coro interscolastico. Tutti insieme alla Link Campus University in una giornata indimenticabile. Il video di backstage, realizzato in occasione della prima edizione del "VokalFest Junior - La scuola canta"...
Leggi tuttoIl summit è il primo incontro al mondo del movimento 'business-for-good' dove fondatori, azionisti membri del consiglio di amministrazione, manager e investitori uniscono le forze per condividere progetti, imprese e innovazioni, per creare opportunità di business e partnership che promuovono l'economia rigenerativa...
Leggi tuttoLink Campus University è lieta di annunciare l'inizio delle riprese del cortometraggio "Ragazzi di guerra", che vedrà impegnati sul set gli studenti del Corso di Laurea in DAMS - Produzione Audiovisiva e Teatrale. Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (L3)...
Leggi tuttoLa Link Campus University ha presentato il suo primo Bilancio di Genere, un documento ampio e approfondito che non solo rendiconta la distribuzione e la partecipazione di donne e uomini nei diversi ambiti dell'Ateneo, ma promuove la pianificazione di un percorso virtuoso...
Leggi tuttoDelusi da una classe politica ritenuta incompetente ed esibizionista, vedono nella democrazia diretta la soluzione all’attuale crisi di rappresentanza. Poco orgogliosi di un Paese in cui resistono pregiudizi e stereotipi, plaudono alla sola idea di una donna Presidente della Repubblica. Dopo due anni di DaD, si sentono molto meno preparati, ma soprattutto vivono un forte disagio psicosociale. Preferiscono il lavoro flessibile, che consenta l’autonoma gestione di tempo e guadagno. Temono hate speech e body shaming, così come il sempre più diffuso fenomeno delle baby gang. Aperti e inclusivi, non bocciano a priori il nucleare, ma ritengono che su questi temi non vi sia sufficiente informazione
Leggi tuttoGiovedì 12 maggio alle ore 11:00, presso la Link Campus University, si aprirà ufficialmente l'edizione 2022 di #ProteoBrains, l'evento annuale dell'Osservatorio "Generazione Proteo", diretto da Nicola Ferrigni, che anche quest'anno ha visto coinvolte centinaia di studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in rappresentanza dell'intero territorio nazionale...
Leggi tutto"Abbiamo l'obiettivo di formare una nuova generazione di giovani capaci di affrontare le sfide professionali in ambito economico, giuridico, politico e della comunicazione". Con queste parole Carlo Alberto Giusti, rettore della Link Campus University e vicepresidente del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università della Regione Lazio, ha aperto il suo intervento nell'ambito del...
Leggi tutto