Sostenere la ricerca e l'università significa investire nel futuro delle nuove generazioni. Con il tuo 5x1000 puoi dare un contributo concreto a questo processo di sviluppo...
Leggi tuttoDalla cultura allo sport, passando per la ristorazione e la salute, risparmia con le nuove convenzioni 2023/2024 dell'Università degli Studi Link.
Leggi tuttoIl progetto EUlink-European Civic Education, https://research.unilink.it/eulink/, programma di educazione civica europea cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito dell’azione Teacher Training (progetto europea Jean Monnet) è rivolto alla formazione degli insegnanti di tutti i livelli...
Leggi tuttoUna crescita costante, certificata dalla classifica delle università italiane stilata dal Censis e resa nota in questi giorni. L’Università degli Studi Link sale al terzo posto tra i piccoli atenei non statali, mettendosi alle spalle realtà importanti e consolidate, in un’analisi che prende in considerazione diversi aspetti: i servizi erogati...
Leggi tuttoLink Campus University e INPS mettono a disposizione 30 borse di studio per la frequenza di Master di I e II livello a copertura totale della quota di partecipazione, destinate ai dipendenti della pubblica amministrazione...
Leggi tuttoIl contest "Spooky Legacy", che ha offerto agli studenti delle scuole coinvolte nell'evento ProteoBrains2023 la possibilità di mettere alla prova le loro conoscenze e abilità, è giunto alla sua conclusione. Il contest, lanciato ufficialmente nel corso dell’evento ProteoBrains2023
Leggi tuttoJune is global Pride Month, at Link Campus University we celebrate LGBTQIA+ community and their achievements. Yet we recognise that there is still plenty of work to be done. Equality, diversity, and inclusion are bedrocks of our mission.
Leggi tuttoLink Campus University mette a disposizione 108 borse di studio per la frequenza di Master di I e II livello a copertura parziale pari al 60% della quota di partecipazione ai Master Universitari...
Leggi tutto