Roma, 23 ott. (Askanews)
“Il meccanismo specchio, un meccanismo
 neurale per capire gli altri, per provare le emozioni altrui,
 immedesimandoci ed entrando in empatia, e per imparare per
 imitazione”. La lectio magistralis del professor Giacomo
 Rizzolatti, ordinario di Filologia Umana e Direttore del
 Dipartimento di Neuroscienze presso l’università di Parma, ha
 aperto l’anno accademico 2017-2018 della Link Campus University.
Alla cerimonia, introdotta dal Presidente della LCU, il
 professor Vincenzo Scotti, che ha sottolineato il ruolo del mondo
 accademico in una società in continua evoluzione. “Il nostro
 compito -ha detto Scotti- è di superare un sistema formativo
 rigido per garantire agli studenti maggiori possibilità di
 ingresso nel mondo del lavoro”.
“Aspetto questo fondamentale e prioritario - ha concluso Roveda.
 Il nostro obiettivo è quello di permettere ai nostri studenti di
 acquisire quel bagaglio culturale e professionale necessario per
 essere all’altezza di affrontare un mercato del lavoro sempre più
 specializzato e competitivo”.