
La Dott.ssa Elisa Buzzatti ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2016 con voto 110/110 e lode, discutendo una tesi sull'associazione chemo-free di ATRA e triossido di arsenico nella Leucemia Acuta Promielocitica recidivata.
Ha conseguito nel 2022 la Specializzazione in Ematologia (valutazione 50/50 e lode) con una tesi incentrata sull'effetto della terapia steroidea sull'ipofibrinogenemia nella Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B BCR:ABL1 positiva.
Le sue competenze cliniche, comprendono: la gestione delle procedure di trapianto autologo e allogenico, inclusa l'esecuzione dell'espianto di midollo, la diagnosi e trattamento dei pazienti affetti da Leucemie Acute (Mieloide e Linfoide), di Sindromi Mielodisplastiche e Malattie Mieloproliferative, con particolare attenzione alla gestione delle complicanze infettive.
A livello lavorativo, ha operato in supporto alla ricerca clinica principalmente in ambito di Leucemie Acute Mieloidi e Linfoide e attualmente lavora con contratto Libero Professionale come Medico Ematologo presso l’Ospedale S.Pietro FBF.
La Dott.ssa Buzzatti è attivamente coinvolta nella ricerca scientifica con focus principali sulle complicanze infettive in Ematologia (collaborando con il gruppo SEIFEM), e sulle Trombocitopenie Autoimmuni (attraverso il gruppo ITP-NET).
È autrice e co-autrice di oltre 32 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate peer-reviewed e partecipa regolarmente a congressi nazionali (SIE, SIES) e internazionali (EHA, ASH), contribuendo con poster e presentazioni orali su temi quali le infezioni nelle neoplasie ematologiche.
ORARI DI RICEVIMENTO
La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
