Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
1731. Fonti Normative  
D.I. n. 557 del 23 luglio 2018 -  Bando di concorso per l'accesso alla Scuola di specializzazione per le professioni legali A.A. 2018/2019 D.I. n. 557 del 23 luglio 2018 Allegati 1 e 2 Decreto 21 dicembre 1999, n.537 - Regolamento recante norme per l'istituzione e l'organizzazione delle scuole di specializzazione delle professioni legali Legge 15 maggio 1997, n.127 - Misure urgenti per lo svolgimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo Decreto Legislativo 17 novembre 1997, n.398 - Modifica alla disciplina del concorso per uditore giudiziario e norme sulle scuole di specializzazione per le professioni legali Legge 13 febbraio 2001, n.48 - Aumento del Ruolo organico  e disciplina dell'accesso in magistratura Decreto 11 dicembre 2001, n.475 - Regolamento concernente la valutazione del diploma conseguito presso le scuole di specializzazione per le professioni legali ai fini della pratica forense e notarile Decreto 10 marzo 2004, n.120 - Modifica al decreto ministeriale 21 dicembre 1999, n. 537 recante norme per l'istituzione e l'organizzazione delle scuole di specializzazione delle professioni legali Legge 25 luglio 2005, n.150 - Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n.12 per il decentramento del Ministero della giustizia per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza, della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonche' per l'emanazione di un testo unico Decreto legislativo 5 aprile 2006, n.160 - Nuova disciplina dell'accesso in magistratura, nonchè in materia di progressione economica e di funzioni dei magistrati Decreto ministeriale 631-2017 Regolamento della Scuola di Specializzazione per le professioni legali SSPL della Link Campus University e Università della Tuscia di Viterbo  
1732. Consiglio Direttivo SSPL  
Prof. Maurizio Benincasa - Università degli Studi della Tuscia - Direttore Prof. Carlo Alberto Giusti - Università degli Studi Link Campus University Prof. ssa Maria Elena Castaldo - Università degli Studi Link Campus University - Segretario Prof. Ferruccio Maria Sbarbaro - Università degli Studi Link Campus University Prof. Luigi Principato - Università degli Studi della Tuscia Prof.Carlo Sotis - Università degli Studi della Tuscia Dott. Luigi Argan - Giudice del Tribunale di Roma Dott. ssa Chiara Capezzuto - Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo Dott. Emanuele Bassino - Notaio in Viterbo Dott. Marco Papi - Notaio in Roma Avv. Paolo Marra - Foro di Roma Avv. Luigi Sini - Foro di Viterbo Tutor della SSPL è la Prof.ssa Claudia Confortini - Università degli Studi Link Campus University  
1733. Iscrizione  
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL) a.a. 2020/2021. Le domande dovranno essere presentate, entro il 9 ottobre 2020. Il concorso si svolgerà a livello nazionale il 29 ottobre 2020, alle ore 10:00, presso l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. La procedura selettiva sarà curata dall'Università degli Studi della Tuscia. I candidati dovranno presentarsi un'ora prima della prova e precisamente alle ore 9:00. Per il versamento del contributo di partecipazione --> http://www.unitus.it/it/unitus/specializzazione-e-perfezionamento/articolo/scuole-di-specializzazione Allegati: Decreto Interministeriale n. 23139 del 26-09-2020  - Bando di concorso per l'ammissione alle scuole di specializzazione per le professioni legali a.a.2020/21 (Il bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 67 del 28/08/2020) Allegato 1 - Numero dei candidati ammissibili presso ciascuna Scuola Allegato 2 - Criteri di valutazione per l'accesso alle Scuole Bando di ammissione Domanda di ammissione  
1734. Askanews – Al via l'anno accademico della Link Campus University Lectio magistralis di Rizzolatti, scopritore dei neuroni specchio  
Roma, 23 ott. (Askanews) “Il meccanismo specchio, un meccanismo neurale per capire gli altri, per provare le emozioni altrui, immedesimandoci ed entrando in empatia, e per imparare per imitazione”. La lectio magistralis del professor Giacomo Rizzolatti, ordinario di Filologia Umana e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze presso l’università di Parma, ha aperto l’anno accademico 2017-2018 della Link Campus University. Alla cerimonia, introdotta dal Presidente della LCU, il professor Vincenzo Scotti, che ha sottolineato il ruolo del mondo accademico in una società in continua evoluzione. “Il nostro compito -ha detto Scotti- è di superare un sistema formativo rigido per garantire agli studenti maggiori possibilità di ingresso nel mondo del lavoro”. “Aspetto questo fondamentale e prioritario - ha concluso Roveda. Il nostro obiettivo è quello di permettere ai nostri studenti di acquisire quel bagaglio culturale e professionale necessario per essere all’altezza di affrontare un mercato del lavoro sempre più specializzato e competitivo”.  
1735. AdnKronos – Università: Scotti, garantire a studenti più inserimenti nel mondo del lavoro  
Roma, 23 ott. (AdnKronos) “Il nostro compito è di superare un sistema formativo rigido, per garantire agli studenti maggiori possibilità di ingresso nel mondo del lavoro”. E’ quanto afferma Vincenzo Scotti, presidente della Link Campus University, che ha inaugurato l’anno accademico con una lectio magistralis di Giacomo Rizzolatti, docente di Filologia umana e direttore del dipartimento di Neuroscienze all’università di Parma.  
1736. La diffusione del digitale all'interno della scuola  
Scuola24 - Amministrazione digitale nel 75% delle scuole, ma sulla didattica c’è ancora da fare Orizzontescuola.it - Fedeli, mezzo milione di euro per formazione digitale. Adesso 50mln per educazione imprenditorialità Tuttoscuola.com - Scuola digitale, promossa per le attività amministrative: bocciata per la didattica Repubblica.it - Scuole connesse a internet, docenti ancora impreparati Corriere.it - Scuola e digitale, buoni risultati ma in classe resta ancora molto da fare Skuola.net (con video) - Ministro Fedeli: la scuola digitale? Un successo Corrierecomunicazioni.it - Scuola digitale in chiaroscuro: bene l’amministrazione, immatura la didattica  
1737. Gattinoni sfila alla Link Campus University  
Sfilate.it 29/01/2017 - La PE 2017 di Gattinoni ad Alta Roma Fashionblog.it 29/01/2017 - AltaRoma Alta Moda: le fate di Gattinoni per la primavera estate 2017 Fashionnewsmagazine.com 28/01/2017 - Altaroma: Gattinoni Couture P/E 2017 Fashiondmg.it 28/01/2017 - Gattinoni "THE DREAM" Roma.corriere.it 28/01/2017 - Danza di fiori per Balestra, i sogni segreti delle teeneger da Gattinoni Ilgazzettino.it 28/01/2017 - Guillermo Mariotto di Gattinoni firma il "sogno" di AltaRoma Il Messaggero 27/01/2017 - AltaRoma, i sogni di Gattinoni e dei giovani stilisti Quotidiano.net 27/01/2017 - AltaRoma, il sogno di Gattinoni sfila all'università Ansa 27/01/2017 - AltaRoma, i sogni couture della teenager Gattinoni Il Sole 24 ore 27/01/2017 - Il nuovo format di Altaroma scommette sui giovani Ansa 26/01/2017 - Link Campus University ospita la moda sognante di Gattinoni Ansa 25/01/2017 - The dream Gattinoni in campus università  
Search results 1731 until 1737 of 1737