Percorsi Formativi Abilitanti A.A. 2024/2025
Percorsi abilitanti di formazione iniziale degli insegnanti
Per l’anno accademico 2024/2025 sono previsti i seguenti percorsi abilitanti erogati ai sensi del DPCM 4
agosto 2023, differenziati sulla base dei requisiti di accesso:
Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60
crediti formativi universitari o accademici di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto
legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 1 del D.P.C.M.);
Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA destinato ai vincitori del concorso ai sensi
dell’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.);
Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA, di cui all’articolo 2-ter, comma 4 bis, del
decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.);
Percorso preordinato all'acquisizione dei 30 CFU/CFA, di all'articolo 18 bis comma 3, secondo periodo
del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 4 del D.P.C.M.);
Percorso preordinato all’acquisizione dei 36 CFU/CFA di completamento, di cui all’articolo 18 bis, comma
4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato ai vincitori di concorso i
quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M).
DECRETO DI ACCREDITAMENTO
L'Università Link comunica a tutti gli interessati di aver ottenuto ufficialmente l'accreditamento
per
l'attivazione dei percorsi formativi abilitanti.
Decreto di accreditamento aa
23/24 (07/02/2024)
Decreto di accreditamento aa
24/25 (20/03/2025)
Normativa di riferimento
D.L. n.
36/2022
Legge
79 del 29 giugno 2022, che ha modificato il DLgs. n. 59 del 13 aprile 2017
Decreto
Legislativo n. 59 del 13 aprile 2017
DPCM del 4 agosto
2023
Il nuovo sistema di formazione e reclutamento della scuola secondaria di primo e secondo grado è così
articolato:
percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale, corrispondente a non
meno
di 60 CFU;
concorso pubblico nazionale;
periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione
conclusiva.
PERCORSI ACCREDITATI E SEDI
Percorsi Accreditati
Al fine di attivare i corsi di Formazione previsti dal DPCM del 4 agosto 2023, l’Università degli Studi
Link
ha istituito un Protocollo d'Intesa con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove
Tecnologie di Roma.
Percorsi Accreditati:
A-11 Discipline letterarie e latino
A-12 Discipline letterarie
A-13 Discipline letterarie latino e greco
A-18 Filosofia e scienze umane
A-19 Filosofia e Storia
A-21 Geografia
A-22 Italiano, Storia e Geografia
A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera
AB-24 Lingue e culture straniere (lingua inglese)
AB-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria
A-26 Matematica
A-27 Matematica e fisica
A-28 Matematica e Scienze
A-45 Scienze economico - aziendali
A-46 Scienze giuridico - economiche
A-47 Scienze matematiche applicate
A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A-03 Design della ceramica
A-04 Design del libro
A-07 Discipline Audiovisive
A-08 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e
scenotecnica
A-10 Discipline grafico - pubblicitarie
Sedi
Roma sede Università degli Studi LINK - via del Casale di S. Pio V, 44, 00165 Roma (RM)
Napoli sede Università degli Studi LINK - via Cesare Battisti, 15, 80134 Napoli (NA)
Catania sede Università degli Studi LINK - via Martino Cilestri, 109, 95127 Catania (CT)
30
CFU: abilitati sulla materia o specializzati sul sostegno (A.A. 2024/2025)
AVVISO
Si comunica che il Rettore dell’Università degli Studi Link ha decretato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione alla V edizione del percorso 30 CFU art. 13 DPCM 4 agosto 2023 con data chiusura delle iscrizioni inderogabilmente entro le ore 23.59 di lunedì 7 luglio.
Decreto Riapertura Termini 30 CFU ex art. 13 - 2024/2025
BANDO E AVVISI
NUOVO BANDO 30 CFU: A.A. 2024/2025 (9 maggio 2025)
BANDO
30 CFU: abilitati sulla materia o specializzati sul sostegno (a.a. 2024/2025)
BANDO
30 CFU: abilitati sulla materia o specializzati sul sostegno (a.a. 2024/2025)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “LINK CAMPUS UNIVERSITY”
Numero Registro: Decreto Rettorale 2212
IL RETTORE
VISTA
la Legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante "Legge-quadro per l'assistenza,
l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate" e successive
modificazioni e integrazioni e, in particolare, l'articolo 16, comma 5;
VISTO
il Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 “Modifiche al regolamento recante norme
concernenti l'autonomia didattica degli atenei”, approvato con decreto del
Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre
1999, n. 509 e successive mm. e ii.;
VISTA
la Legge 8 ottobre 2010, n. 170, recante "Norme in materia di disturbi specifici
di apprendimento in ambito scolastico" e, in particolare, l'articolo 5, comma 4;
VISTE
le “Linee Guida sui disturbi specifici dell’apprendimento” allegate al D.M.
12.7.2011 prot. n. 5669;
VISTO
il Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10
settembre 2010, n. 249 recante “Regolamento concernente: “Definizione della
disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti
della
scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e
secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007,
n. 244”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011;
VISTO
il Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 30
novembre 2012, n. 93, recante “Definizione delle modalità di accreditamento delle
sedi di tirocinio”;
VISTO
il Decreto
Presidente della Repubblica del 14 febbraio 2016 n. 19 “Regolamento
recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di
concorso
a cattedre e a posti di insegnamento, a norma dell’articolo 64, comma 4, lettera a),
del
decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6
agosto 2008, n. 133” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 22 febbraio
2016;
VISTO
il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 - recante il “Riordino,
adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di
accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale
alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma
dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n.
107”, come modificato dall’art. 44 del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36,
convertito, con modificazioni, dalla legge 30 giugno 2022, n. 79;
VISTO
il Decreto
del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 9
maggio 2017, n. 259 recante “lla revisione e l’aggiornamento della tipologia
delle
classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola
secondaria
di primo e secondo grado”;
VISTO
il DPCM 4 agosto 2023 “Definizione del percorso universitario e
accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di
primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano
nazionale di ripresa e resilienza”;
VISTO
il Decreto
del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 22 dicembre 2023
di
“Revisione e aggiornamento della tipologia delle classi di concorso
per l'accesso ai ruoli del persona docente della scuola secondaria di primo e di
secondo
grado
” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 del 10 febbraio 2024;
VISTA
la delibera del Consiglio di amministrazione del 07 novembre 2023
relativa all’istituzione dei Corsi per la Formazione Iniziale Docenti;
VISTO
lo Statuto dell’Università degli Studi “Link Campus University” pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 256 del
31 ottobre 2024;
VISTO
il Protocollo d’intesa istitutivo del Centro Multidisciplinare in Forma
Aggregata previsto dall’art. 4, comma quinto del D.P.C.M. 4 agosto 2023,
sottoscritto dall’Università con l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
- Duofin Art s.r.l. (di seguito solo AANT);
VISTO
il D.M. n. 335 del 02 febbraio 2024 relativo all’Accreditamento dei
percorsi di formazione iniziale dei docenti a.a. 2023/2024” della Link
Campus University, e in particolare l’art, 2 che prevede testualmente che:
È comunque autorizzato l’avvio dei percorsi di formazione di cui all’ art. 13 del
D.P.C.M., secondo le modalità di erogazione di cui all’art. 2-ter, comma 4, secondo
periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59;
VISTA
la nota della Direzione generale degli ordinamenti della formazione
superiore e del diritto allo studio, circa l’Accreditamento dei percorsi di
formazione iniziale dei docenti a.a. 2023/2024” del 15 febbraio 2024 n. 3042;
VISTO
il D.M. n. 270 del 19 Marzo 2025 relativo all’accreditamento di ulteriori
classi di concorso rispetto a quelle già accreditate con il citato Decreto
Ministeriale nr 335/24;
CONSIDERATE
le numerose richieste pervenute da parte di soggetti interessati al
conseguimento dell’abilitazione nelle materie di loro interesse e valutata
pertanto positivamente la necessità di pubblicare un nuovo bando per
l’a.a. 2024/2025;
ATTESO
che i termini relativi a persone sono riportati nella forma maschile al solo fine
di garantire una migliore leggibilità del testo ma si riferiscono indistintamente
a tutti i generi.
DECRETA
l’approvazione ed emanazione del presente Bando per l’anno accademico 2024/2025, per
l’ammissione di studenti ai Percorsi di Formazione Iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. 4
agosto 2023.
Art. 1 – Percorsi attivi
Sono aperte le iscrizioni, per l’a.a. 2024/2025 ai Percorsi di Formazione
Iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 (di seguito solo Percorsi)
nelle
seguenti classi di concorso:
n.
classe
denominazione
1
AB25-
FI
Lingua Inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola
secondaria I grado (inglese)
2
AB24-FI
Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II
grado (inglese)
3
A011-FI
Discipline letterarie e Latino
4
A012-FI
Discipline letterarie istituti II grado
5
A013-FI
Discipline letterarie, Latino e Greco
6
A015-FI
Discipline Sanitarie
7
A018-FI
Filosofia e Scienze umane
8
A019-FI
Filosofia e Storia
9
A021-FI
Geografia
10
A022-FI
Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
11
A023-FI
Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti)
12
A026-FI
Matematica
13
A027-FI
Matematica e Fisica
14
A028-FI
Matematica e Scienze
15
A031-FI
Scienze degli Alimenti
16
A034-FI
Scienze e Tecnologie Chimiche
17
A041-FI
Scienze e Tecnologie Informatiche
18
A045-FI
Scienze economico-aziendali
19
A046-FI
Scienze giuridico-economiche
20
A047-FI
Scienze matematiche applicate
21
A001-FI
Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado in
convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e
Nuove Tecnologie
22
A003-FI
Design della ceramica in convenzione con l’Istituto DUOFIN
ART -
Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
23
A004-FI
Design del libro in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART -
Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
24
A007-FI
Discipline audiovisive in convenzione con l’Istituto DUOFIN
ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
25
A008-FI
Discipline geometriche, architettura, design
d'arredamento e scenotecnica in convenzione con l’Istituto
DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
26
A010-FI
Discipline grafico-pubblicitarie in convenzione con l’Istituto
DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
27
B012-FI
Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
28
B016-FI
Laboratori di scienze e tecnologie informatiche
29
B020-FI
Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina
30
B021-FI
Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita
Art. 2 – Sedi di svolgimento dei Percorsi
I Percorsi vengono attivati presso le sedi indicate nell’istanza di
accreditamento e precisamente:
per le classi di concorso indicate dal n. 1 al n. 20 e dal n. 27) al n. 30)
dell’art.1 comma 1 del
presente bando i corsi si svolgeranno presse le seguenti sedi
Roma - Via del Casale di S. Pio V, n.44
Città di Castello - Via Carlo Marx, n. 20
Napoli - Via Cesare Battisti, n.15
Catania - Via Martino Cilestri, n.109
per le classi di concorso indicate dal n. 21 al n. 26
dello stesso articolo
Roma - Via del Casale di S. Pio V, n.44
Roma - Via Monza, n. 21
Città di Castello - Via Carlo Marx, n. 20
Napoli - Via Cesare Battisti, n.15
Catania - Via Martino Cilestri, n. 109
L’Ateneo si riserva di non avviare il Percorso relativamente a una o più classi e/o una o
più
sedi qualora gli ammessi alla classe siano inferiori a 10, mentre si riserva di procedere
all’
attivazione di più edizioni del percorso per una stessa classe mediante pubblicazione di
avvisi
sulla pagina web
del
corso stesso.
Art. – 3 Modalità di svolgimento dei Percorsi
I percorsi per l'acquisizione dei 30 CFU di cui al comma 1 dell’art. 1 del presente bando saranno
svolti secondo le modalità di cui all'articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del
decreto
legislativo 13 aprile 2017 n. 59, ad esclusione della prova finale.
Per quanto riguarda le altre modalità di svolgimento del corso, prova finale e conseguimento
dell’abilitazione, si rinvia alla pagina web dei corsi indicati al comma 1 del presente
articolo.
I percorsi di cui al primo comma dell’Art. 1 del presente bando sono corsi universitari a
frequenza obbligatoria e la loro frequenza è incompatibile con l’iscrizione a corsi universitari
che richiedano anch’essi frequenza obbligatoria.
Art. 4 – Requisiti di ammissione
Possono iscriversi ai percorsi coloro i quali siano già in possesso di abilitazione su una classe
di
concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro i quali siano in possesso della
specializzazione sul sostegno e che intendano conseguire, fermo restando il possesso
del titolo
di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l'abilitazione in altre classi
di
concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l'acquisizione di trenta CFU o CFA del
percorso
di formazione iniziale nell'ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla
disciplina di riferimento.
I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda
e devono essere autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n.
183 del
12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di iscrizione. Le
dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in
materia.
Non saranno prese in considerazione domande di iscrizione prive di sottoscrizione o non
debitamente compilate.
L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione o
decadenza nei confronti di coloro i cui titoli autocertificati non risultino validi alla loro
verifica.
Art. 5 – Modalità di presentazione della domanda di ammissione e termini di scadenza
La scadenza di presentazione della domanda di partecipazione ed il relativo pagamento
per la frequenza dei percorsi di cui al presente bando è prevista per il 30.6.2025.
L’ammissione ai percorsi è subordinata, pena l’esclusione:
alla presentazione della domanda di ammissione debitamente compilata e sottoscritta entro
e non oltre il 30 giugno 2025.
al pagamento della prima rata pari a € 1000 più imposta di bollo pari a € 16,00.
La tassa di iscrizione a ciascun percorso, ai sensi dell’art. 12 comma 3 DPCM 4 agosto 2023, è
fissata in € 2.000,00 più imposta di bollo pari a € 16 e più contributo di € 150,00 per la prova
finale.
È prevista la seguente rateizzazione dell’importo:
Rata
Importo
Scadenza del pagamento
Prima
€ 1000 + € 16 = € 1016
all ‘Atto dell’iscrizione
Seconda rata
€ 1000
Entro 30 gg dal pagamento della prima rata
Contributo
Prova finale
€ 150
Entro 5 giorni prima dalla prova finale
La prima rata della tassa non è in nessun caso rimborsabile.
Le istruzioni per la presentazione della domanda e per il pagamento sono riportate alla
pagina internet del corso.
Art. 6 - Responsabile del Procedimento
Ai sensi della legge n. 241 del 7 agosto 1990, e successive modifiche e integrazioni, il
responsabile del procedimento è il dott. Roberto Russo.
Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii, si informa che i dati personali
forniti dai
candidati e dalle candidate saranno trattati in osservanza alle disposizioni di legge in
materia
di tutela della privacy. L'Informativa sul trattamento dei dati personali redatta
dall'Università degli
Studi “Link Campus University” ai sensi del. 13 del Reg. UE 2016/679 e del D. Lgs 101/2018 è
pubblicata sul sito
https://www.unilink.it/privacy/
Titolare del trattamento dei dati personali è l'Università degli Studi “Link Campus
University”
nella persona del suo rappresentante legale. Il Responsabile della protezione dei dati (DPO)
è
l’Avv. Vincenzo Iellamo (mail: rdp@unilink.it
– pec
lcu@pec.unilink.it).
Roma, 09 maggio 2025
Il Rettore
Prof. Carlo Alberto Giusti
REQUISITI DI ACCESSO
Requisiti di accesso ai sensi del D.Lgs. 59/2017 art. 18bis co.3: Laurea Magistrale o a ciclo unico,
diploma di alta formazione di II livello, o titolo equipollente ed equiparato, coerente con le
classi di concorso (va verificato possesso titoli per accesso) vigenti alla data di pubblicazione
del bando. Laureandi magistrale o a ciclo unico, in possesso di esami pari a 180 CFU. Diplomati ITP
in possesso di regolare diploma necessario per l'accesso alla CdC.
PERCORSO DIDATTICO
30 CFU erogati in modalità sincrona su argomenti appartenenti alle metodologie e tecnologie
didattiche della classe di concorso.
PROVA FINALE
Prova scritta: riguardante progettazione didattica mediante anche tecnologie multimediali
Lezione simulata
FREQUENZA
Come previsto dall’art. 7 comma 7 del DPCM del 4 agosto 2023 per accedere alla prova finale sarà
necessaria una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70% per ogni AF
(Attività Formativa).
RICONOSCIMENTO CFU
Non sono previsti i riconoscimenti crediti per questo percorso, ma solo modulazione offerta
formativa.
PERCORSI ACCREDITATI
Al fine di attivare i corsi di Formazione previsti dal DPCM del 4 agosto 2023, l’Università
degli
Studi Link ha istituito un Protocollo d'Intesa con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia
delle
Arti e Nuove Tecnologie di Roma.
BANDO 30 CFU: A.A. 2024/2025
(17 ottobre 2024)
BANDO 30 CFU: A.A. 2024/2025 (17 ottobre 2024)
Bando 30 CFU: abilitati
sulla
materia o specializzati sul sostegno (a.a. 2024/2025)
BANDO 30 CFU: abilitati sulla materia o specializzati sul sostegno (a.a.
2024/2025)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “LINK CAMPUS UNIVERSITY”
Numero Registro: Decreto Rettorale 1826
IL RETTORE
VISTA
la legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione
sociale e
i diritti delle persone handicappate” e successive modificazioni;
VISTA
la legge 8 ottobre 2010, n. 170 “Norme in materia di disturbi specifici di
apprendimento
in ambito scolastico” e, in particolare l’articolo l’art. 5, comma 4;
VISTA
il Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre
2010,
n. 249 recante “Regolamento concernente: “Definizione della disciplina dei
requisiti
e
delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola
dell’infanzia,
della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai
sensi
dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”,
pubblicato
nella
Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011;
VISTA
la Legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante “Norme in materia di organizzazione delle
Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per
incentivare
la qualità e l’efficienza del sistema universitario” e successive modificazioni
VISTA
il Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 30 novembre
2012, n.
93, recante “Definizione delle modalità di accreditamento delle sedi di
tirocinio”;
VISTO
il Decreto
Presidente della Repubblica del 14 febbraio 2016 n. 19 “Regolamento
recante
disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a
cattedre e a posti di insegnamento, a norma dell’articolo 64, comma 4, lettera
a),
del
decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge
6
agosto 2008, n. 133” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 22
febbraio
2016;
VISTO
il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 - recante il “Riordino, adeguamento e
semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente
nella
scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale
della
professione, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13
luglio
2015, n. 107”, come modificato dall’art. 44 del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36,
convertito, con modificazioni, dalla legge 30 giugno 2022, n. 79;
VISTO
il Decreto
del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 9 maggio 2017, n.
259
recante “la revisione e l’aggiornamento della tipologia delle classi di concorso
per
l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e
secondo
grado”;
VISTO
lo Statuto dell’Università degli Studi “Link Campus University” pubblicato nella
Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 297 del 15 dicembre 2021;
VISTO
il DPCM 4 agosto 2023 “Definizione del percorso universitario e accademico di
formazione
iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del
rispetto
degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”;
VISTO
il Decreto
del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 22 dicembre
2023
di
“Revisione e aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per
l'accesso ai
ruoli del persona docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado”
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 del 10 febbraio 2024;
VISTA
la delibera del Consiglio di amministrazione del 07 novembre 2023 relativa
all’istituzione
dei Corsi per la Formazione Iniziale Docenti.
VISTO
il Protocollo d’intesa istitutivo del Centro Multidisciplinare in Forma Aggregata
previsto
dall’art. 4, comma quinto del D.P.C.M. 4 agosto 2023, sottoscritto dall’Università
con
l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie - Duofin Art s.r.l. (di seguito solo
AANT);
VISTO
il D.M. n. 335 del 02 febbraio 2024 di “ACCREDITAMENTO INIZIALE DEI PERCORSI DI
FORMAZIONE
INIZIALE DEI DOCENTI A.A. 2023/2024” della Link Campus University, e in particolare
l’art, 2
in base al quale “È comunque autorizzato l’avvio dei percorsi di formazione di cui
all’
art.
13 del D.P.C.M., secondo le modalità di erogazione di cui all’art. 2-ter, comma 4,
secondo
periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59.”;
VISTA
la nota della Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del
diritto
allo studio, circa l’Accreditamento dei percorsi di formazione iniziale dei docenti
a.a.
2023/2024” del 15 febbraio 2024 n. 3042;
RITENUTO
anche al fine di una migliore organizzazione dei corsi, di dare avvio ai percorsi di
formazione iniziale dei docenti che non necessitino l’emanazione dei decreti
attuativi
del
richiamato D.P.C.M 4.8.2023, attraverso l’emanazione del presente decreto;
DECRETA
Art. 1 – Iscrizione ai percorsi
Sono aperte le iscrizioni, per l’a.a. 2024/2025 ai Percorsi di
Formazione
Iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 (di seguito solo Percorsi)
nelle
seguenti classi di concorso:
AB25-FI | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I
GRADO
(INGLESE);
AB24-FI | LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO
(INGLESE);
A011-FI | DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO;
A012-FI | DISCIPLINE LETTERARIE ISTITUTI II GRADO;
A013-FI | DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO;
A018-FI | FILOSOFIA E SCIENZE UMANE;
A019-FI | FILOSOFIA E STORIA;
A021-FI | GEOGRAFIA;
A022-FI | ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO;
A023-FI | LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA (ALLOGLOTTI);
A026-FI | MATEMATICA;
A027-FI | MATEMATICA E FISICA;
A028-FI | MATEMATICA E SCIENZE;
A045-FI | SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI;
A046-FI | SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE;
A047-FI | SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE;
A001-FI | ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO in convenzione con
l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie;
A003-FI | DESIGN DELLA CERAMICA in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART -
Accademia
delle Arti e Nuove Tecnologie;
A004-FI | DESIGN DEL LIBRO in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia
delle
Arti e Nuove Tecnologie;
A007-FI | DISCIPLINE AUDIOVISIVE in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART -
Accademia
delle Arti e Nuove Tecnologie;
A008-FI | DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D'ARREDAMENTO E
SCENOTECNICA
in
convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie;
A010-FI | DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE In convenzione con l’Istituto DUOFIN
ART
-
Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie;
Per ciascuna classe di concorso verranno avviati, nel corso dell’aa. 2024/2025, uno o
più
edizioni dei Percorsi.
I Percorsi vengono attivati presso le sedi indicate nell’istanza di
accreditamento e precisamente:
per le classi di concorso indicate dalla lettera a) alla lettera p)
del
primo comma:
Roma - Via del Casale di S. Pio V, n.44
Città di Castello - Via Carlo Marx, n. 20
Napoli - Via Cesare Battisti, n.15
Catania - Via Martino Cilestri, n.109
per le classi di concorso indicate dalla lettera q) alla lettera v)
del
primo comma:
Roma - Via del Casale di S. Pio V, n.44
Roma - Via Monza, n. 21
Città di Castello - Via Carlo Marx, n. 20
Napoli - Via Cesare Battisti, n.15
Catania - Via Martino Cilestri, n. 109
L’Ateneo si riserva di non avviare il Percorso relativamente a una o più classi e/o una
o
più
sedi qualora gli ammessi alla classe siano inferiori a 10, mentre si riserva di
procedere
all’
attivazione di più edizioni del percorso per una stessa classe mediante pubblicazione di
avvisi
sulla pagina
web
del
corso stesso.
I percorsi per l'acquisizione dei 30 CFU di cui al comma 1 saranno svolti secondo le
modalità di
cui all'articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13
aprile
2017 n. 59, ad esclusione della prova finale, per quanto riguarda le altre
caratteristiche
di
svolgimento del corso, prova finale e conseguimento dell’abilitazione, si rinvia alla pagina web dei
corsi di cui al comma 1 del presente articolo.
I percorsi di cui al primo comma sono corsi universitari a frequenza obbligatoria e la
loro
frequenza è incompatibile con l’iscrizione a corsi universitari che richiedano anch’essi
frequenza obbligatoria.
Art. 2 – Requisiti di ammissione
Possono iscriversi coloro che siano già in possesso di abilitazione su una classe di
concorso o
su un altro grado di istruzione nonché coloro che siano in possesso della
specializzazione
sul
sostegno e che intendano conseguire, fermo restando il possesso del titolo di
studio
necessario con riferimento alla classe di concorso, l'abilitazione in altre classi
di
concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l'acquisizione di trenta CFU o
CFA
del
percorso di formazione iniziale nell'ambito delle metodologie e tecnologie
didattiche
applicate alla disciplina di riferimento.
Sono, altresì, ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo
abilitante
all'estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla
Direzione
generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di
istruzione,
entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il
titolo
verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di
riconoscimento.
I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione della
domanda
e
devono essere autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della
legge n.
183
del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di
iscrizione.
Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del Codice penale e delle leggi
speciali
in materia.
Non sono prese in considerazione domande di iscrizione prive di sottoscrizione o non
debitamente
compilate.
L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione
o
decadenza nei confronti di coloro i cui titoli non risultino validi alla loro verifica.
Art. 3– Modalità di presentazione della domanda di ammissione e termini di
scadenza
L’ammissione ai corsi è subordinata, pena l’esclusione:
alla presentazione della domanda di ammissione debitamente compilata e
sottoscritta
entro il 9 dicembre 2024.
La tassa di iscrizione a ciascun percorso è fissata in € 2.000,00 più bollo di €
16
e €
150,00 per la prova finale, ai sensi dell’art. 12 comma 3 DPCM 4 agosto 2023.
È
prevista la seguente rateizzazione dell’importo:
Rata
Importo
Scadenza
1
Prima
€ 1000 + € 16 = € 1016
All’atto dell’iscrizione
2
Seconda rata
€ 1000
09/01/2025
3
Prova finale
€ 150
5 giorni prima prova finale
Il contributo di iscrizione di cui alla precedente lettera b1) non è in nessun caso
rimborsabile.
Tutte le istruzioni per lo svolgimento delle procedure di presentazione della domanda di
ammissione sono pubblicate alla pagina
internet
del
corso.
Art. 4 - Responsabile del Procedimento
Ai sensi della legge n. 241 del 7 agosto 1990, e successive modifiche e integrazioni, il
responsabile del procedimento è il dott. Roberto Russo.
Art. 5 - Informativa e privacy
Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii, si informa che i dati personali
forniti
dai candidati e dalle candidate saranno trattati in osservanza alle disposizioni di
legge in
materia di tutela della privacy. L'Informativa sul trattamento dei dati personali
redatta
dall'Università degli Studi “Link Campus University” ai sensi del. 13 del Reg. UE
2016/679 e
del
D. Lgs 101/2018 è pubblicata sul sito https://www.unilink.it/privacy/
Titolare del trattamento dei dati personali è l'Università degli Studi “Link Campus
University”
nella persona del suo rappresentante legale. Il Responsabile della protezione dei dati
(DPO)
è
l’Avv. Vincenzo Iellamo (mail: rdp@unilink.it –
pec
lcu@pec.unilink.it).
Roma, 17 ottobre 2024
Il Rettore
Prof. Carlo Alberto Giusti
AVVISO
DR Avviso 30 CFU II
EDIZIONE -
A.A. 2024/2025 (13 dicembre 2024)
DR Avviso 30 CFU III
EDIZIONE -
A.A. 2024/2025 (23 gennaio 2025)
DR Avviso 30 CFU IV
EDIZIONE -
A.A. 2024/2025 (7 marzo 2025)
Integrazione DR Avviso
30
CFU IV EDIZIONE - A.A. 2024/2025 (19 marzo 2025)
Integrazione DR Avviso
30
CFU IV EDIZIONE - NUOVE CLASSI DI CONCORSO - A.A. 24/25 (21 marzo 2025)
Integrazione DR AVVISO del 19.03.2025
Si comunica che l'Università degli studi “LINK CAMPUS UNIVERSITY” apre il quarto avviso dei
Percorsi
di Formazione Iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 come previsto dall’articolo
1
comma 2 del bando emanato con DR 1826 del 17.10.24.
I Percorsi vengono replicati presso le stesse sedi indicate all’art. 1 comma 3 del bando.
Restano invariati i requisiti di ammissione e le modalità di iscrizione, nonché tutte le altre
informazioni previste dallo stesso bando.
L’Ateneo informa che tutti coloro che perfezioneranno la domanda di ammissione al corso non oltre
il 31 marzo 2025, potranno essere inseriti
nel
primo ciclo di lezioni anticipato della IV edizione, che partirà entro
la
prima decade del mese di Aprile 2025 con conclusione del corso nel mese di giugno
2025.
La modalità e il calendario verranno pubblicati nella stessa pagina, successivamente.
La Segreteria
VALUTAZIONE FINALE CORSI 30 CFU Art.13, DPCM 04/08/2023
VALUTAZIONE FINALE I EDIZIONE
07/03/2025 - Valutazione finale
corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
08/03/2025 - Valutazione finale
corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
09/03/2025 - Valutazione finale
corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE ROMA
10/03/2025 - Valutazione finale
corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
11/03/2025 - Valutazione finale
corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE ROMA
VALUTAZIONE FINALE II EDIZIONE
19/03/2025 - Valutazione finale corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
20/03/2025 - Valutazione finale corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
VALUTAZIONE FINALE III E IV EDIZIONE 1° CICLO
25/06/2025 - Valutazione finale
corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
26/06/2025 - Valutazione finale
corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
27/06/2025 - Valutazione finale
corsi 30 CFU EX ART. 13 DPCM 04/08/23
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
CALENDARI DELLE LEZIONI
CALENDARIO DELLE LEZIONI I EDIZIONE
CALENDARIO WEEKEND
Calendario 30
CFU
Art 13 - I Edizione Sessione weekend (a.a. 2024/2025) (aggiornato al
13.01.2025)
inizio corso: giovedì 12 dicembre 2024 - fine lezioni: 2 marzo 2025
CALENDARIO INFRASETTIMANALE
Calendario 30
CFU
Art 13 - I Edizione Sessione infrasettimanale (a.a. 2024/2025) (aggiornato al
29.01.2025)
inizio corso: giovedì 12 dicembre 2024 - fine lezioni: 27 febbraio 2025
CALENDARIO DELLE LEZIONI II EDIZIONE
CALENDARIO WEEKEND
Calendario 30
CFU
Art 13 - II Edizione Sessione weekend (a.a. 2024/2025) (aggiornato al
07.01.2025)
inizio corso: giovedì 02 gennaio 2025 - fine lezioni: domenica 16 marzo 2025
CALENDARIO DELLE LEZIONI III EDIZIONE
CALENDARIO WEEKEND
Calendario 30
CFU
Art 13 - III Edizione Sessione weekend (a.a. 2024/2025) (aggiornato al
13.05.2025)
Inizio corso: martedì 4 marzo 2025 (con la Presentazione del Corso) - fine lezioni: domenica 1
giugno
2025.
CALENDARIO DELLE LEZIONI IV
EDIZIONE (1° CICLO)
CALENDARIO WEEKEND
Calendario 30
CFU Art 13 - IV Edizione Sessione weekend (a.a. 2024/2025) (aggiornato al
17.04.2025)
Inizio corso: venerdì 4 aprile 2025 (con la Presentazione del Corso) - fine lezioni: domenica 8
giugno 2025.
CALENDARIO DELLE LEZIONI IV
EDIZIONE (2° CICLO)
CALENDARIO WEEKEND
Calendario 30
CFU Art 13 - IV Edizione (2° ciclo) Sessione weekend (a.a. 2024/2025) (aggiornato al
10.06.2025)
Inizio corso: venerdì 2 maggio 2025 (con la Presentazione del Corso) - fine lezioni: sabato 5
luglio 2025
CALENDARIO DELLE LEZIONI V EDIZIONE
CALENDARIO WEEKEND
Calendario 30
CFU Art 13 - V Edizione Sessione weekend (a.a. 2024/2025) (aggiornato al
09.07.2025)
inizio corso: giovedì 10 luglio 2025 - fine lezioni 7 settembre 2025
CALENDARIO INFRASETTIMANALE
Calendario 30
CFU Art 13 - V Edizione Sessione infrasettimanale (a.a. 2024/2025) (aggiornato al 09.07.2025)
inizio corso: giovedì 10 luglio 2025 - fine lezioni 30 agosto 2025
FAQ
FAQ 30CFU ex. art.13
La segreteria può essere contattata all'indirizzo email: segreteria.percorsiformativiabilitanti@unilink.it
60 CFU (all. 1) – 30 CFU (all. 2) – 30 CFU (all. 4) – 36 CFU (all. 5)
VALUTAZIONE FINALE CORSI
20/06/2025 - Valutazione finale corsi
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
21/06/2025 - Valutazione finale corsi
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
22/06/2025 - Valutazione finale corsi
SEDE CATANIA
SEDE CITTÀ DI
CASTELLO
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
23/06/2025 - Valutazione finale corsi
SEDE CATANIA
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
24/06/2025 - Valutazione finale corsi
SEDE CATANIA
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
28/06/2025 - Valutazione finale corsi
SEDE CATANIA
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
29/06/2025 - Valutazione finale corsi
SEDE CATANIA
SEDE NAPOLI
SEDE ROMA
30/06/2025 - Valutazione finale corsi
SEDE ROMA
SCORRIMENTO GRADUATORIE
I candidati risultanti ammessi dopo lo scorrimento, si potranno immatricolare inderogabilmente
entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025.
L’immatricolazione si perfeziona con il pagamento integrale della prima rata della retta e del bollo.
Il mancato perfezionamento dell’immatricolazione da parte dei candidati entro il termine di cui al
comma precedente comporta la rinuncia alla stessa, la perdita del posto in graduatoria e determinerà
lo scorrimento della graduatoria medesima.
Le modalità di immatricolazione sono analoghe a quelle per la presentazione della domanda
di partecipazione.
Quindi il candidato vincitore deve:
collegarsi al portale istituzionale dell'Ateneo (https://www.unilink.it);
cliccare sulla dicitura "Accedi" in alto a destra nella home page del portale istituzionale;
inserire le credenziali (Nome Utente e Password) in modo da accedere all'Area Riservata.
Nell'Area Riservata l'utente trova l'accesso alla procedura di immatricolazione online.
Si ricorda che l'iscrizione risulterà perfezionata solo dopo aver effettuato i pagamenti previsti
indicati nella relativa procedura.
La Segreteria
LAZIO
Scorrimento
Graduatoria 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 07.04.25)
Scorrimento
Graduatoria 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 07.04.25)
CAMPANIA
Scorrimento
Graduatoria 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 07.04.25)
Scorrimento
Graduatoria 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 07.04.25)
SICILIA
Scorrimento
Graduatoria 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 07.04.25)
Scorrimento
Graduatoria 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 07.04.25)
UMBRIA
Scorrimento
Graduatoria 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 07.04.25)
Scorrimento
Graduatoria 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 07.04.25)
GRADUATORIE DEFINITIVE
I candidati vincitori si potranno immatricolare a partire dalle ore 09.00 di giovedì 27
marzo 2025 ed inderogabilmente entro le ore 09.00 di lunedì 31 marzo
2025.
L’immatricolazione si perfeziona con il pagamento integrale della prima rata della retta e
del bollo.
Il mancato perfezionamento dell’immatricolazione da parte dei candidati entro il termine di cui al
comma precedente comporta la rinuncia alla stessa, la perdita del posto in graduatoria e determinerà
lo scorrimento della graduatoria medesima.
Le modalità di immatricolazione sono analoghe a quelle per la
presentazione della domanda di partecipazione.
Quindi il candidato vincitore deve:
collegarsi al portale istituzionale dell'Ateneo (https://www.unilink.it);
cliccare sulla dicitura "Accedi" in alto a destra nella home page del portale
istituzionale;
inserire le credenziali (Nome Utente e Password) e accedere all'Area Riservata. Nell'Area
Riservata l'utente trova l'accesso alla procedura di immatricolazione online.
Si ricorda che l'iscrizione risulterà perfezionata solo dopo aver effettuato i pagamenti
previsti indicati nella relativa procedura: il pagamento della prima rata deve avvenire tramite
pagoPA (nella sezione “PAGAMENTI” della propria Area Riservata)
Percorso 60 CFU Allegato 1 – pari a € 1.500,00
Percorso 30 CFU Allegato 2 – pari a € 1.000,00
Percorso 30 CFU Allegato 2 (Vincitori) – pari a € 1.000,00
Percorso 30 CFU Allegato 4 – pari a € 1.000,00
Percorso 36 CFU Allegato 5 – pari a € 1.000,00
I candidati iscritti ai percorsi di completamento (Allegato 2 (Vincitori) – Allegato 4 e
Allegato 5) si potranno immatricolare a partire dalle ore 09.00 di giovedì 27 marzo 2025
ed inderogabilmente entro le ore 09.00 di lunedì 31 marzo 2025, seguendo la stessa
procedura di cui sopra.
Riconoscimento crediti e abbreviazioni di corso
A fine di ottenere un’abbreviazione di corso, i candidati possono chiedere il riconoscimento di
attività universitarie e accademiche pregresse (ai sensi del DPCM 4 agosto 2023, All. B)
inviando apposita e-mail di richiesta all’indirizzo
prevalutazioni.60cfu@unilink.it entro e non oltre la data ultima prevista
per effettuare la procedura di immatricolazione di cui all’art. 8 comma 1;
Le richieste di riconoscimento pervenute oltre tale scadenza non verranno valutate;
La certificazione dei 24 CFU (con crediti acquisiti entro il 31 ottobre 2022) è riconoscibile
interamente nei percorsi 60 CFU all.1 ai sensi dell’art. 8 comma 1 del DPCM 4 agosto 2023;
Il Consiglio didattico del Percorso valuterà le attività pregresse, ai fini del loro effettivo
riconoscimento;
L’ottenimento di una abbreviazione di corso, a qualunque titolo, non comporta riduzioni delle
quote di iscrizione.
La Segreteria Didattica
LAZIO
Graduatoria
Definitiva 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 26.03.25)
Graduatoria
Definitiva 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 26.03.25)
CAMPANIA
Graduatoria
Definitiva 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 26.03.25)
Graduatoria
Definitiva 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 26.03.25)
SICILIA
Graduatoria
Definitiva 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 26.03.25)
Graduatoria
Definitiva 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 26.03.25)
UMBRIA
Graduatoria
Definitiva 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 27.03.25)
Graduatoria
Definitiva 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 26.03.25)
GRADUATORIE PROVVISORIE
Si comunica ai candidati che le graduatorie pubblicate in questa pagina sono
PROVVISORIE.
Le Graduatorie Provvisorie sono divise per Regione, per classe di concorso e per tipologia di
percorso scelto dal candidato che è individuabile dalla prematricola:
Si comunica inoltre che alle presenti graduatorie è ammesso reclamo amministrativo entro
le ore 19.00 del 23 marzo 2025 scrivendo una mail ORDINARIA (NON PEC alla fine di
una più rapida evasione) dettagliata indicando le criticità riscontrate, esclusivamente a:
segnalazioni.graduatorie@unilink.it
e specificando nell'oggetto "Reclamo amministrativo Graduatoria/Cognome e Nome/ Regione
(Lazio-Campania-Sicilia-Umbria)/Concorso (60 CFU All 1 o 30 CFU All 2)".
Non saranno presi in considerazione reclami telefonici o inviati ad indirizzi mail
diversi.
Entro il 26 marzo, salvo imprevisti, sarà pubblicata la Graduatoria Definitiva.
LAZIO
Graduatoria
Provvisoria 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 20.03.25)
Graduatoria
Provvisoria 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 20.03.25)
LAZIO-TITOLI
VALUTABILI 60 CFU Allegato 1 e Riserva 5% (pubblicato 20.03.25)
LAZIO-TITOLI
VALUTABILI 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 20.03.25)
CAMPANIA
Graduatoria
Provvisoria 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 21.03.25)
Graduatoria
Provvisoria 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 21.03.25)
CAMPANIA-TITOLI
VALUTABILI 60 CFU Allegato 1 e Riserva 5% (pubblicato 21.03.25)
CAMPANIA-TITOLI
VALUTABILI 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 21.03.25)
SICILIA
Graduatoria
Provvisoria 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 21.03.25)
Graduatoria
Provvisoria 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 21.03.25)
SICILIA-TITOLI
VALUTABILI 60 CFU Allegato 1 e Riserva 5% (pubblicato 21.03.25)
SICILIA-TITOLI
VALUTABILI 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 21.03.25)
UMBRIA
Graduatoria
Provvisoria 60 CFU Allegato 1 (pubblicato 21.03.25)
Graduatoria
Provvisoria 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 21.03.25)
UMBRIA-TITOLI
VALUTABILI 60 CFU Allegato 1 e Riserva 5% (pubblicato 21.03.25)
UMBRIA-TITOLI
VALUTABILI 30 CFU Allegato 2 (pubblicato 21.03.25)
SEDE LEZIONI
SEDE LAZIO
Si comunica che le lezioni si terranno presso la sede di Ateneo, sita
in Via del Casale di San Pio V, 44 – 00165 Roma.
SEDE UMBRIA
Si comunica che le lezioni si svolgeranno presso la sede dell'Ateneo, sita
in Via Carlo Marx, 20 – 06012 Città di Castello (PG).
SEDE CAMPANIA
Si comunica che le lezioni si svolgeranno presso la sede dell'Ateneo, sita in Via Cesare
Battisti, 15 – 80134 Napoli.
SEDE SICILIA
Si comunica che le lezioni si terranno in Via Martino Cilestri,
109 – 95127 Catania.
MODALITÀ DI EROGAZIONE E CALENDARI
CALENDARIO A.A. 24/25 - 60 CFU (ALL. 1)
Calendario lezioni 60
CFU (ALL.1) (pubblicato il 23/04/2025)
Calendario recuperi
(pubblicato il 13/05/2025)
Consulta la "Legenda" presente in fondo a ciascun calendario per identificare il
tuo gruppo di appartenenza.
30 CFU erogati al 50% in presenza e al 50% a distanza con lezioni sincrone svolte in aule
virtuali.
15 CFU di tirocinio diretto da svolgere nelle scuole convenzionate.
5 CFU di tirocinio indiretto.
10 CFU di attività didattica laboratoriale caratterizzanti la classe di
insegnamento, svolte in
presenza presso una delle sedi previste da bando.
Per tutti gli studenti risultati in posizione utile nelle graduatorie DEFINITIVE e per coloro che
sono iscritti ai percorsi di completamento esclusi da livello sostenibile, le lezioni
inizieranno con le attività didattiche presenziali nelle sedi il 29 e 30 MARZO e con quelle in
sincrono il 1 APRILE.
Le attività presenziali si svolgeranno sempre il sabato e la domenica (intera giornata), mentre
quelle a distanza dal lunedì al venerdì nel pomeriggio.
Il calendario completo comprensivo di orari verrà pubblicato a breve.
Le città nelle quali si svolgeranno le attività presenziali sono:
LAZIO: Roma
CAMPANIA: Napoli
UMBRIA: Città di Castello
SICILIA: Catania
Prima dell’inizio delle lezioni verranno indicati gli indirizzi esatti presso i quali dovranno
recarsi gli studenti.
CALENDARIO A.A. 24/25 - 30 CFU (ALL. 2)
Calendario lezioni 30
CFU (ALL.2) (pubblicato il 13/05/2025)
Calendario recuperi
(pubblicato il 13/05/2025)
Consulta la "Legenda" presente in fondo a ciascun calendario per identificare il
tuo gruppo di appartenenza.
19 CFU erogati al 50% in presenza e al 50% a distanza con lezioni sincrone svolte in aule
virtuali.
9 CFU di tirocinio indiretto.
2 CFU di attività didattica laboratoriale caratterizzanti la classe di insegnamento,
svolte
in presenza presso una delle sedi previste da bando.
Per tutti gli studenti risultati in posizione utile nelle graduatorie DEFINITIVE e per coloro che
sono iscritti ai percorsi di completamento esclusi da livello sostenibile, le lezioni
inizieranno con le attività didattiche presenziali nelle sedi il 29 e 30 MARZO e con quelle in
sincrono il 1 APRILE.
Le attività presenziali si svolgeranno sempre il sabato e la domenica (intera giornata), mentre
quelle a distanza dal lunedì al venerdì nel pomeriggio.
Il calendario completo comprensivo di orari verrà pubblicato a breve.
Le città nelle quali si svolgeranno le attività presenziali sono:
LAZIO: Roma
CAMPANIA: Napoli
UMBRIA: Città di Castello
SICILIA: Catania
Prima dell’inizio delle lezioni verranno indicati gli indirizzi esatti presso i quali dovranno
recarsi gli studenti.
CALENDARIO A.A. 24/25 - 30 CFU (ALL. 4)
Calendario lezioni 30
CFU (ALL.4) (pubblicato il 25/03/2025)
Consulta la "Legenda" presente in fondo a ciascun calendario per identificare il
tuo gruppo di appartenenza.
19 CFU erogati al 50% in presenza e al 50% a distanza con lezioni sincrone svolte in aule
virtuali.
9 CFU di tirocinio indiretto.
2 CFU di attività didattica laboratoriale caratterizzanti la classe di insegnamento,
svolte
in presenza presso una delle sedi previste da bando.
Per tutti gli studenti risultati in posizione utile nelle graduatorie DEFINITIVE e per coloro che
sono iscritti ai percorsi di completamento esclusi da livello sostenibile, le lezioni
inizieranno con le attività didattiche presenziali nelle sedi il 29 e 30 MARZO e con quelle in
sincrono il 1 APRILE.
Le attività presenziali si svolgeranno sempre il sabato e la domenica (intera giornata), mentre
quelle a distanza dal lunedì al venerdì nel pomeriggio.
Il calendario completo comprensivo di orari verrà pubblicato a breve.
Le città nelle quali si svolgeranno le attività presenziali sono:
LAZIO: Roma
CAMPANIA: Napoli
UMBRIA: Città di Castello
SICILIA: Catania
Prima dell’inizio delle lezioni verranno indicati gli indirizzi esatti presso i quali dovranno
recarsi gli studenti.
CALENDARIO A.A. 24/25 - 36 CFU (ALL. 5)
Calendario lezioni 36
CFU (ALL.5) (pubblicato il 03/04/2025)
Calendario recuperi
(pubblicato il 13/05/2025)
Consulta la "Legenda" presente in fondo a ciascun calendario per identificare il
tuo gruppo di appartenenza.
16 CFU erogati al 50% in presenza e al 50% a distanza con lezioni sincrone svolte in aule
virtuali.
10 CFU tirocinio diretto.
3 CFU tirocinio indiretto.
7 CFU attività didattica laboratoriale caratterizzanti la classe di insegnamento svolti
in
presenza presso una delle sedi previste da bando.
Per tutti gli studenti risultati in posizione utile nelle graduatorie DEFINITIVE e per coloro che
sono iscritti ai percorsi di completamento esclusi da livello sostenibile, le lezioni
inizieranno con le attività didattiche presenziali nelle sedi il 29 e 30 MARZO e con quelle in
sincrono il 1 APRILE.
Le attività presenziali si svolgeranno sempre il sabato e la domenica (intera giornata), mentre
quelle a distanza dal lunedì al venerdì nel pomeriggio.
Il calendario completo comprensivo di orari verrà pubblicato a breve.
Le città nelle quali si svolgeranno le attività presenziali sono:
LAZIO: Roma
CAMPANIA: Napoli
UMBRIA: Città di Castello
SICILIA: Catania
Prima dell’inizio delle lezioni verranno indicati gli indirizzi esatti presso i quali dovranno
recarsi gli studenti.
FAQ
FAQ GENERICHE
FAQ RICONOSCIMENTO
CREDITI
FAQ TIROCINI
BANDO E DOCUMENTI OBBLIGATORI
BANDO
Bando Formazione Insegnanti
60
CFU (allegato 1) – 30 CFU (allegato 2) – 30 CFU (allegato 4) – 36 CFU (allegato 5) - a.a.
2024-25
Proroga presentazione
domande
percorsi esclusi dal livello sostenibile (10 marzo 2025)
Proroga presentazione
domande
percorsi con posti contingentati (13 marzo 2025)
Per accedere alla procedura di presentazione della domanda di partecipazione è necessario essere
registrati al portale della Link Campus. L’utente registrato dovrà accedere alla propria area
riservata
Link Campus e seguire il seguente percorso: servizi di segreteria studenti – test di
ammissione.
Prima di accedere alla sezione «test di ammissione» il candidato è invitato a:
Prendere visione del bando, con particolare attenzione all’articolo dedicato a «Modalità
di
presentazione della domanda di ammissione e termini di scadenza»
Prendere visione della «guida per la presentazione della domanda»
Prendere visione della «guida per la compilazione del pdf elenco titoli valutabili»
scaricare e compilare in ogni sua parte il pdf denominato «ELENCO TITOLI VALUTABILI» che dovrà
poi
obbligatoriamente essere caricato in fase di presentazione della domanda. Si fa presente che,
nel
caso in cui il candidato presentasse più di una domanda di ammissione (es. per regioni diverse)
dovrà caricare uno specifico pdf per ciascuna domanda.
Ricordarsi che, in fase di presentazione della domanda online, dovrà obbligatoriamente caricare:
AUTOCERTIFICAZIONE EX DPR 445/00 firmata
AUTOCERTIFICAZIONE PRESENTAZIONE DOMANDA IN UNA SOLA ISTITUZIONE
PDF ELENCO TITOLI VALUTABILI
COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ (passaporto, carta di identità o patente di
guida)
Sarà possibile procedere con la presentazione delle domande dalle ore 9:00 del 27 febbraio
2025.
La Segreteria può essere contattata all’indirizzo email: segreteria.60cfu@unilink.it
DOCUMENTI OBBLIGATORI
Autocertificazione Ex DPR
445/00
Autocertificazione
Presentazione Domanda
Elenco titoli
valutabili
GUIDA PER L'ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMISSIONE
PRIMA FASE: REGISTRAZIONE AL PORTALE
PASSO 1 - Cliccare sul pulsante “Registrati” posto in alto a destra.
PASSO 2 - cliccare sul pulsante “Registrazione Web”.
PASSO 3 - Compilare il modulo in ogni sua parte e successivamente cliccare
sul pulsante “Avanti”
ATTENZIONE: verificare il codice fiscale poiché in caso di errori non sarà possibile
registrare l’utente in maniera corretta.
PASSO 4 - Compilare il modulo seguente con il proprio indirizzo di residenza
come indicato dal titolo di questa sezione e successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”.
PASSO 5 - Completare anche la compilazione del modulo denominato “Recapito”
per i soli campi con l’asterisco, nel caso del prefisso internazionale se ci si trova in
Italia utilizzare lo 0039 come indicato in figura. Successivamente cliccare sul pulsante
“Avanti”.
PASSO 6 - Verrà visualizzata una schermata di riepilogo, verificare la
correttezza dei dati e cliccare sul pulsante "Conferma".
PASSO 7 - Alla fine della registrazione si riceveranno le credenziali di
accesso.
PASSO 8 - Ritornare alla Home del portale e cliccare sul pulsante “Accedi”
posto in alto a destra.
PASSO 9 - Nella seguente schermata cliccare la scritta "Cambio Password".
PASSO 10 - Inserire le credenziali fornite in precedenza e creare una nuova
password. Successivamente cliccare sul pulsante "Modifica".
PASSO 11 - Ora è possibile effettuare la procedura di login (ACCESSO
ALL' AREA RISERVATA).
PASSO 12 - Inserire le proprie credenziali di accesso con la password appena
modificata.
SECONDA FASE: GUIDA PER LA PRESENTAZIONE
DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Guida per la
presentazione della domanda di partecipazione
Guida compilazione
elenco titoli valutabili
La segreteria può essere contattata all'indirizzo email: segreteria.60cfu@unilink.it
CALENDARIO ACCADEMICO
AREA SANITARIA (CITTÀ DI CASTELLO)
Calendario Accademico Area Sanitaria (Città di Castello) a.a. 2024-2025
DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE
Calendario Accademico 2024-2025
Calendario Accademico 2023-2024
FARMACIA
Calendario accademico Farmacia (LM-13) 2024-2025
Calendario accademico Farmacia Intensivo (LM-13) 2024-2025
MEDICINA E CHIRURGIA
Calendario accademico Medicina e chirurgia (LM-41) 2024-2025
Calendario accademico Medicina e chirurgia (LM-41) 2023-2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Calendario Accademico Scienze della formazione primaria (LM-85bis) 2024-2025
Calendario Accademico Scienze della formazione primaria (LM-85bis) 2023-2024 (I Semestre)
Calendario Accademico Scienze della formazione primaria (LM-85bis) 2023-2024 (II Semestre)
PROFESSIONI SANITARIE
Calendario Accademico Infermieristica (L/SNT1) 2024-2025
DR 1980 Proroga sessione esami invernale INFERMIERISTICA a.a. 24-25
Calendario Accademico Fisioterapia (L/SNT2) 2024-2025
Calendario Accademico Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3) 2024-2025
ORARIO LEZIONI
ORARIO 1° SEMESTRE A.A. 2024-2025 - CITTÀ DI CASTELLO
L/SNT1 Infermieristica
L/SNT2 Fisioterapia
L/SNT4 Osteopatia
LM-46 Odontoiatria
LM-85bis Scienze della formazione primaria
* Gli orari potrebbero subire delle variazioni, si consiglia di consultare periodicamente il sito
ORARIO 2° SEMESTRE A.A. 2024-2025 - CITTÀ DI CASTELLO
L/SNT1 Infermieristica
L/SNT2 Fisioterapia
L/SNT4 Osteopatia
LM-46 Odontoiatria
* Gli orari potrebbero subire delle variazioni, si consiglia di consultare periodicamente il sito
ORARIO 1° SEMESTRE A.A. 2024-2025
L-3 DAMS: Produzione audiovisiva e teatrale
L-18 Gestione aziendale - Business management / Global management / International business administration - Economia aziendale internazionale
L-20 Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication
L-36 Scienze politiche - Political sciences / Scienze della politica e dei rapporti internazionali
L/DS Scienze della difesa e della sicurezza
L/SNT1 Infermieristica
L/SNT2 Fisioterapia
L/SNT3 Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
L/SNT4 Osteopatia
LM-13 Farmacia
LM-13 Farmacia - Corso intensivo
LM-41 Medicina e chirurgia - Primo anno - Canale A
LM-41 Medicina e chirurgia - Primo anno - Canale B
LM-41 Medicina e chirurgia - Primo anno - Canale C
LM-41 Medicina e chirurgia - Primo anno - Canale D
LM-41 Medicina e chirurgia - Secondo anno
LM-41 Medicina e chirurgia - Terzo anno
LM-56 Management del lavoro, del welfare e dei servizi sanitari / Economia dell'innovazione e della globalizzazione sostenibile
LM-59 Tecnologie e linguaggi della comunicazione - Technologies and languages of communications
LM-62 Studi strategici e politiche della sicurezza - Strategic studies and security policies / LM-52/62 Studi strategici e scienze diplomatiche
LM-77 Gestione aziendale avanzata - Advanced global management / Business management - Gestione aziendale
LMG-01 Giurisprudenza
Foundation Year L-18
Foundation Year L-20
Foundation Year L-36
* Gli orari potrebbero subire delle variazioni, si consiglia di consultare periodicamente il sito
ORARIO 2° SEMESTRE A.A. 2024-2025
L-3 DAMS: Produzione audiovisiva e teatrale
L-18 Gestione aziendale - Business management / Global management / International business administration - Economia aziendale internazionale
L-20 Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication
L-36 Scienze politiche - Political sciences / Scienze della politica e dei rapporti internazionali
L/DS Scienze della difesa e della sicurezza
L/SNT1 Infermieristica
L/SNT2 Fisioterapia
L/SNT3 Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
L/SNT4 Osteopatia
LM-13 Farmacia
LM-13 Farmacia - Corso intensivo
LM-41 Medicina e chirurgia - Primo anno - Canale A
LM-41 Medicina e chirurgia - Primo anno - Canale B
LM-41 Medicina e chirurgia - Primo anno - Canale C
LM-41 Medicina e chirurgia - Primo anno - Canale D
LM-41 Medicina e chirurgia - Secondo anno
LM-41 Medicina e chirurgia - Terzo anno
LM-56 Management del lavoro, del welfare e dei servizi sanitari / Economia dell'innovazione e della globalizzazione sostenibile
LM-59 Tecnologie e linguaggi della comunicazione - Technologies and languages of communications
LM-62 Studi strategici e politiche della sicurezza - Strategic studies and security policies / LM-52/62 Studi strategici e scienze diplomatiche
LM-77 Gestione aziendale avanzata - Advanced global management / Business management - Gestione aziendale
LM-85bis Scienze della formazione primaria
LMG-01 Giurisprudenza
Foundation Year L-18
Foundation Year L-20
Foundation Year L-36
* Gli orari potrebbero subire delle variazioni, si consiglia di consultare periodicamente il sito
CALENDARI ESAMI
CALENDARI ESAMI
Calendario Esami - Sessione Estiva 2024/2025
Calendario Esami - Sessione Primaverile 2024/2025
Calendario Esami Gennaio - Febbraio 2024/2025
Calendario Esami Dicembre 2024/2025
Calendario Esami Sessione Ordinaria - Dicembre 2024/2025
MEDICINA E CHIRURGIA
Calendario Esami Medicina e Chirurgia - 2024/2025 - I Anno (Canale A - B - C) e II Anno
Calendario Esami Medicina e Chirurgia - 2024/2025 - I Anno (Canale D) e III Anno
Calendario Esami - Sessione Ordinaria Invernale - Medicina e Chirurgia - 2024/2025 - III Anno e I Anno - Canale D
Calendario Esami Sessione Straordinaria Primaverile - Medicina e Chirurgia - 2024/2025
Calendario Esami Sessione Ordinaria - Medicina e Chirurgia - 2024/2025
FARMACIA
Calendario Esami - Farmacia Intensivo - 2024/2025
Calendario Esami - Farmacia Tradizionale - 2024/2025
Calendario Esami Sessione Ordinaria Invernale - Farmacia Tradizionale - 2024/2025
Calendario Esami Sessione Ordinaria Invernale - Intensive Pharmacy - 2024/2025
ODONTOIATRA
Calendario esami Odontoiatria - Sessione estiva (Città di Castello) - 2024/2025
PROFESSIONI SANITARIE
INFERMIERISTICA
Calendario esami Infermieristica - Sessione estiva (Città di Castello) - 2024/2025
Calendario esami Infermieristica - 2024/2025
Calendario Esami Sessione Ordinaria Invernale - Infermieristica - 2024/2025
FISIOTERAPIA
Calendario esami Fisioterapia - Sessione estiva (Città di Castello) - 2024/2025
Calendario esami Fisioterapia - 2024/2025
Calendario Esami Sessione Ordinaria Invernale - Fisioterapia - 2024/2025
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Calendario Esami - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - 2024/2025
Calendario Esami Sessione Ordinaria Invernale - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - 2024/2025
OSTEOPATIA
Calendario esami Osteopatia - Sessione Ordinaria Estiva - 2024/2025 - I semestre - I anno
Calendario esami Osteopatia - Sessione estiva (Città di Castello) - 2024/2025
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Calendario Esami - Settembre 2025 Scienze della formazione primaria
Calendario Esami - Sessione Estiva 2025 Scienze della formazione primaria
Calendario - Sessione Straordinaria - Maggio 2025 Scienze della formazione primaria
Calendario Esami - Febbraio 2025 Scienze della formazione primaria
Calendario Esami - Sessione Invernale 2024-2025 Scienze della formazione primaria
Calendario Esami - Sessione Autunnale 2024 Scienze della formazione primaria
Calendario Esami - Sessione Estiva 2024 Scienze della formazione primaria
Calendario Esami - Sessione Aprile 2024 Scienze della formazione primaria
Calendario Esami - Sessione Marzo 2024 Scienze della formazione primaria
MONDO SCUOLA
Calendario Esami Mondo Scuola - 2024/2025 - 2024/2025
CALENDARI LAUREE
Calendario lauree sessione estiva 2024-2025 - Dipartimento Scienze Umane
Ammessi Sessione di Laurea estiva
Calendario lauree sessione invernale 2023-2024
Ammessi Sessione di Laurea invernale
Avviso: Scadenze sessioni lauree a.a. 2024/2025
Avviso: Scadenze sessioni lauree a.a. 2023/2024
ARCHIVIO CALENDARI
DIRETTORE
Prof. Emilio Greco
Curriculum Vitae
DOCENTI
PROFESSORI ORDINARI Carlo Alberto Giusti rettore@unilink.it Emilio Greco e.greco@unilink.it Pierluigi Matera p.matera@unilink.it Massimo Proto m.proto@unilink.it Valentina Carla Re v.re@unilink.it PROFESSORI ASSOCIATI Marco Angelini m.angelini@unilink.it Gennaro Balzano g.balzano@unilink.it Francesca Bartolini f.bartolini@unilink.it Luca Boggio l.boggio@unilink.it Stefania Capogna s.capogna@unilink.it Mavie Cardi m.cardi@unilink.it Stefania Carioli s.carioli@unilink.it Alessio Ceccherelli a.ceccherelli@unilink.it Marina Chiaro m.chiaro@unilink.it Massimiliano Coviello m.coviello@unilink.it Silvia Cristofori s.cristofori@unilink.it Marco D’Agostini m.dagostini@unilink.it Silvia Dal Bianco s.dalbianco@unilink.it Rosamaria D’amore r.damore@unilink.it Eugenio De Gregorio e.degregorio@unilink.it Alessandro De Paris a.deparis@unilink.it Samuele Donatelli s.donatelli@unilink.it Gianluca Faella g.faella@unilink.it Valentina Fedele v.fedele@unilink.it Maria Filomia Marco Filoni m.filoni@unilink.it Dalila Forni d.forni@unilink.it Antonio Fusco a.fusco@unilink.it Alberto Gabriele a.gabriele@unilink.it Sara Gabrielli Filippo Maria Giordano f.giordano@unilink.it Elvira Anna Graziano e.graziano@unilink.it Serena Giusti s.giusti@unilink.it Giorgio Grimaldi g.grimaldi@unilink.it Katarina Klimovà k.klimova@unilink.it Francesco Giacinto Lavacca f.lavacca@unilink.it Giuseppe Lubrano Lavadera g.lubrano@unilink.it Michele Lorè m.lore@unilink.it Riccardo Mancini r.mancini@unilink.it Luca Merlo l.merlo@unilink.it Mirca Montanari m.montanari@unilink.it Maria Teresa Antonia Morelli mt.morelli@unilink.it Marco Nicolosi m.nicolosi@unilink.it Demetrio Panarello d.panarello@unilink.it Michele Pigliucci m.pigliucci@unilink.it Silvia Pitzalis s.pitzalis@unilink.it Claudia Pongelli c.pongelli@unilink.it Maria Rosaria Re m.re@unilink.it Roberta Renati r.renati@uniink.it Desirée Sabatini d.sabatini@unilink.it Ferruccio Maria Sbarbaro f.sbarbaro@unilink.it Elisa Scaroina e.scaroina@unilink.it Danila Scarozza d.scarozza@unilink.it Giuseppe Sigillò Massara g.sigillomassara@unilink.it Marica Spalletta m.spalletta@unilink.it Cinzia Vallone c.vallone@unilink.it Tommaso Visone t.visone@unilink.it Francesco Zampognaro f.zampognaro@unilink.it Flavia Zorzi Giustiniani f.zorzigiustiniani@unilink.it RICERCATORI Art. 24 C.3 Lett. A L. 240/10 Silvia Argurio s.argurio@unilink.it Antonio Balestra a.balestra@unilink.it Maria Cristina Barbieri Goes m.barbierigoes@unilink.it Aurora Bulgarelli a.bulgarelli@unilink.it Noè Angelo Caruso n.caruso@unilink.it Maria Elena Castaldo m.castaldo@unilink.it Nadia Cipullo n.cipullo@unilink.it Paolo Clarizia p.clarizia@unilink.it Paola De Rosa p.derosa@unilink.it Loretta Dell’Aguzzo l.dellaguzzo@unilink.it Sara Ferrilli Sara Germani s.germani@unilink.it Eugenio Levi e.levi@unilink.it Sergio Lo Gatto s.logatto@unilink.it Martina Maiuriello m.maiuriello@unilink.it Alberto Manzari a.manzari@unilink.it Emanuele Gabriel Margherita e.margherita@unilink.it Daniela Noviello d.noviello@unilink.it Elena Oliva e.oliva@unilink.it Sara Pellegrini s.pellegrini@unilink.it Andrea Perrone andrea.perrone@unilink.it Marco Pozza m.pozza@unilink.it Riccardo Sebastiani r.sebastiani@unilink.it Tommaso Sica t.sica@uniliink.it Giacomo Vagni g.vagni@unilink.it PROFESSORI STRAORDINARI Romano Benini r.benini@unilink.it Andrea Coppola a.coppola@unilink.it Marcello Cotugno m.cotugno@unilink.it Luca Giannini l.giannini@unilink.it Gian Paolo Guarnieri g.guarnieri@unilink.it Giada Marinensi g.marinensi@unilink.it Walter Matta w.matta@unilink.it Emanuele Mattei e.mattei@unilink.it Maurizio Melani m.melani@unilink.it Tommaso Paparo t.paparo@unilink.it Mario Pescante m.pescante@unilink.it Riccardo Riedi r.riedi@unilink.it Pietro Schiavazzi p.schiavazzi@unilink.it Eliseo Sciarretta e.sciarretta@unilink.it Francesco Paolo Tronca f.tronca@unilink.it Piergiorgio Valente p.valente@unilink.it Maurizio Claudio Zandri m.zandri@unilink.it
GRUPPO AQ
Componenti: Prof.ssa Valentina Carla Re (Area 10) Prof.ssa Sara Pellegrini (Area 11) Prof. Massimo Proto (Area 12) Prof. Marco Nicolosi (Area 13) Prof.ssa Maria Teresa Morelli (Area 14)
CDS
Afferiscono al Dipartimento di Scienze Umane i seguenti corsi di studio:
LAUREE
DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale (L-3) Ingegneria dell’Intelligenza Artificiale (L-8) (sede Napoli) Economia e management d’impresa e delle istituzioni (L-18) Scienze delle comunicazioni, media e tecnologie digitali (L-20) Scienze politiche, diplomatiche e governo delle amministrazioni (L-36) Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS) (sede Napoli)
LAUREE MAGISTRALI
Scienze economiche, del lavoro e dei sistemi socio-sanitari (LM-56) Media e industrie culturali (LM-59) Studi strategici e politiche della sicurezza (LM-62) Direzione aziendale e della Pubblica Amministrazione - Corporate management and public administration (LM-77)
LAUREE MAGISTRALI A PERCORSO UNITARIO E A CICLO UNICO
Giurisprudenza (LMG-01) Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) (sede Città di Castello)
DOTTORATI
Per maggiori informazioni consultare la pagina Statuto e
regolamenti nella sezione "Dottorato di ricerca".
NUOVE TECNOLOGIE E FRONTIERE DEL DIRITTO, DELL’ECONOMIA E DELLA SOCIETA' (35°
CICLO)
TECH FOR GOOD. TECHNOLOGY TRANSFER, GLOBAL FORESIGHT AND SUSTAINABLE
INNOVATION IN KNOWLEDGE ECOSYSTEMS (37° CICLO)
CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE IN STUDI RELIGIOSI, CON
SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
TECH FOR GOOD. TECHNOLOGY TRANSFER, GLOBAL FORESIGHT AND SUSTAINABLE
INNOVATION IN KNOWLEDGE ECOSYSTEMS (38° CICLO) – BANDO PNRR 2022
TECH FOR GOOD. TECHNOLOGY TRANSFER, GLOBAL FORESIGHT AND SUSTAINABLE
INNOVATION IN KNOWLEDGE ECOSYSTEMS (38° CICLO)
TECH FOR GOOD. TECHNOLOGY TRANSFER, GLOBAL FORESIGHT AND SUSTAINABLE
INNOVATION IN KNOWLEDGE ECOSYSTEMS (39° CICLO) – BANDO PNRR 2023
SCIENZE UMANE PER L'INNOVAZIONE, L'INCLUSIONE E LA SOSTENIBILITÀ (40° CICLO)
- BANDO 2024
ATTO RICOGNITIVO
Atto ricognitivo
Per informazioni contattare:
dottorato@unilink.it
Tel 06.34006000
21 - 24 luglio 2025
Università degli Studi Link
Summer School: Link per l'Intelligenza Artificiale
10 luglio 2025
Università degli Studi Link
Giornata della Ricerca Biomedica
24 settembre 2025
Università degli Studi Link | Antica Biblioteca
Save the date: Lectio Magistralis Antonio Patuelli
23 giugno 2025
Università degli Studi LINK
Linee di indirizzo per i Rappresentanti OPI: svolgimento della prova abilitante nei Corsi di Laurea in Infermieristica e Infermieristica Pediatrica
27 giugno 2025
Università degli Studi LINK
Link Summer Gala
27 giugno 2025
Università degli Studi LINK
Qualità della cura, qualità di vita 2.0
26 june 2025
Università degli Studi Link | Antica Biblioteca
Let's grow together
23 giugno 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Movement, cognition and Parkinson's disease
17 giugno 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
La democrazia americana è più forte o più debole?
23 giugno 2025
Teatro Vascello | Via Giacinto Carini, 78 - Roma
Rose is a Rose is a Rose
10 giugno 2025
Università degli Studi LINK
Annual meeting e assemblea ordinaria Apice
9 giugno 2025
Università degli Studi LINK
IDI incontra le studentesse e gli studenti della LINK
11 giugno 2025
Università degli Studi LINK
La preparazione dell'Italia alle prossime sfide
25 giugno 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Lifelong learning
3 giugno 2025
Università degli Studi LINK | Corte del Casale
"VOKALFEST Junior"
4 giugno 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Formare per innovare, collaborare per crescere
29 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Chiese, movimenti religiosi e integrazione europea (1989-oggi)
30 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Presentazione Master Sport e disciplina osteopatica
17 giugno 2025
Università degli Studi LINK | Corte del Casale
Opera Madama Butterfly - G. Puccini
28 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Presentazione Master Fisioterapia nello sport
27 maggio 2025
Università degli Studi LINK
L'Unione europea della salute
29 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale.
26 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Quando la tiroide parla il cuore ascolta
5-12-19-26 giugno - 3 luglio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
1° incontro: Introduzione alle politiche pubbliche
29-30 maggio 2025
Università degli Studi LINK
Cinema e serialità italiana tra diversità e inclusione: rappresentazioni, politiche e pratiche
26-29 maggio 2025
Università degli Studi LINK
Seconda edizione della Summer-school del progetto europeo Ciak-EU!
21 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
I rimedi amministrativi nella lotta alla corruzione
20 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Luca Parmitano incontra gli studenti e le studentesse della Link
23 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula 18
"Link oltre i confini"
15 maggio
Università degli Studi LINK
Nuove frontiere: cambiamenti e innovazioni per l'intelligence italiana
16 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula magna "Franco Frattini"
The game - Esport chapter
23 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Presentazione del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
20 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Il ruolo delle risposte dell’immunità cellulare nelle malattie degenerative
17 - 18 maggio
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Link per l'educazione: la magia di una scuola inclusiva
16 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Presentazione Master II Livello in Chirurgia Plastica Estetica "Hands on"
15 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Opera in forma di concerto: La Bohème (G. Puccini) - “Vita Gaia e terribile!”
14 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Intelligenza artificiale e digitalizzazione dei contratti pubblici
14 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Dottorato honoris causa Teodoro Valente
14 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
La tutorship nella formazione universitaria in infermieristica: modelli, sfide e prospettive future
13 maggio 2025
Università degli Studi Link | Antica Biblioteca
Sostenibilità in azione
13 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione Corsi di laurea in Professioni Sanitarie
11
maggio 2025
-
Race for the cure - Unisciti alla
squadra della Link e partecipa con noi!
9 maggio
Università degli Studi LINK | Aula 10
EU Dialogues
9 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Aula 17
Presentazione Master Medicina estetica odontoiatrica
9 maggio 2025
Università degli Studi LINK
Dai mondi invisibili tra scienza e sacro
6 - 9 maggio 2025
Università degli Studi Link
Il salotto di SaniDays
8 maggio
Università degli Studi LINK
Rivoluzione umanista. Come uscire dalla transizione
8 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica biblioteca
La sicurezza europea nel mondo multipolare
8 maggio 2025
Università degli Studi Link | Antica Biblioteca
L'Italia nell'anno delle grandi elezioni
5 maggio 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Ideare, organizzare, realizzare un festival
18 aprile 2025
Piazza Venezia 6/C - Roma
Conferenza "Esperienza Europa - David Sassoli"
15 aprile 2025
Università degli Studi LINK
Dallo spionaggio tradizionale allo spionaggio cibernetico
23 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione del libro "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza"
28 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Napoli
Presentazione del libro "Intelligenza Artificiale e psicologia"
28 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Quando ci siamo fermati e come ripartiremo
11 aprile 2025
Gaeta | Village, Tensostruttura Sala VERDE
Festival dei giovani - Campus Futuro: la fabbrica dei leader, la Pubblica Amministrazione del domani
11 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Aula 10
Lezione di presentazione Master in Medicina estetica odontoiatrica
8,11,16 Aprile 2025
Università degli Studi LINK
Sust-HEIn National Seminars
15 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Seminario: Il rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione ex Art. 363 bis c.p..
10 -11 aprile 2025
Università degli Studi LINK
GEMINI-SCAPES, Detecting the interplay between serial dramas, gender issues and european young audiences
11 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Aula A
Seminario "L’eredità coloniale europea: L’Europa in Africa /L’Africa in Europa" (III edizione)
10 aprile 2025
Università degli Studi LINK
Per una storia cognitiva dell'intelligence: dalle caverne alla conquista della mente. Profili di cyber sicurezza e di cyber intelligence
9 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
L'intellettuale il tiranno
8 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Seminari "I nodi del diritto": la responsabilità tra diritto amministrativo, diritto civile e diritto penale
26 marzo - 8 aprile - 14 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Napoli
Link incontra gli studenti e le studentesse
10 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Aula A
La delega di potere gestorio alla luce degli assetti, della sostenibilità, dell’AI e della crisi: quali scenari?
8 aprile 2025
Università degli Studi LINK
Regional organisations and health governance: Africa and Latin America
29 marzo e 5 aprile 2025
Università degli Studi LINK
Presentazione del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
4 aprile 2025
Università degli Studi LINK
University eSport tour @Università degli Studi Link
3 aprile 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione del libro: "Carlo Acutis: sulle orme di Francesco e Chiara D'Assisi"
28 marzo 2025
Università degli Studi LINK
Serious games competition
17 gennaio - 7 febbraio - 21 febbraio - 14 marzo - 28 marzo
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Link per l'educazione: gennaio - marzo 2025
24-28
marzo 2025
Centro
Acqua Acetosa “Giulio Onesti” | Largo Giulio Onesti n.1, Roma
IV edizione Torneo di Calcio a 11,
dal 24 al 28 marzo
28 marzo 2025
Università degli Studi LINK
Il ruolo del diritto nella preparazione e risposta alle emergenze sanitarie pubbliche: scenari globali, regionali e nazionali
27 marzo 2025
Università degli Studi LINK
Storia della polizia. L'ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi
26 marzo 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Seminari di Diritto Amministrativo 2025
21 marzo 2025
Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Far fiorire la sostenibilità
21
marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Marzo blu - Tumore del colon
retto: strategie preventive e terapeutiche
21
marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Aula 10
Convegno inaugurale Master in
Medicina e chirurgia rigenerativa ad indirizzo vascolare e vulnologico
21
marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Aula 10
Scontro fra Titani: Commodore 64
vs ZX Spectrum da dove tutto è cominciato
20 marzo 2025
Università degli Studi LINK
Università svelate
20
marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Aula Magna Franco Frattini
Partecipa al Coro dell'Università
degli Studi Link
20
marzo 2025
Radio
Vaticana | Piazza Pia, 3 - Roma
Radio Vaticana - Vatican
news
17
- 19 marzo 2025
Università
degli Studi LINK
Financial Influencer - Learn
saving by doing finance
18
marzo 2025
Università
degli Studi LINK
Studiare, vedere, praticare la
recitazione
11
marzo 2025
Teatro
Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8 - Roma
Speranza, presente e futuro
5
marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Aula 10
Seminari di Diritto
Amministrativo
6
marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Da realtà locale a brand
internazionale: la storia di Michele in the world
6
marzo - 8 marzo - 10 marzo 2025
Università
degli Studi LINK
Per arrivare all'alba non c'è
altra via che la notte
5
marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Ruoli, rovesci, agentività.
Costruzioni e decostruzioni dell’essere donna nella storia del cristianesimo europeo
3
marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Aula 10
Capitalismo politico,
globalizzazione e IA
28
FEBBRAIO 2025
Università
degli studi LINK – Aula A, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
OPEN DAY - GAME INDUSTRY
25
february 2025
Università
degli Studi LINK
INTERNATIONAL FORUM “MATTEI PLAN”
- A NEW ROLE FOR AFRICA IN THE WORLD IMPROVING GEOPOLITICAL RELATIONS
24
febbraio, 17 e 24 marzo 2025
Università
degli Studi LINK | Aula B
Broaden your Horizons with
Erasmus+
28
febbraio 2025
Università
degli Studi LINK | Antica biblioteca
La risposta alle crisi sanitarie
globali
26
febbraio 2025
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Inaugurazione dell'anno accademico
2024/2025
24
febbraio 2025
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
La vita ai tempi delle piattaforme
digitali
13
- 14 febbraio 2025
Università
degli studi LINK
Convegno invernale ADEIMF
14
febbraio 2025
Università
degli studi LINK | Aula 10
Da Monkey Island alla rinascita
dei giochi punta e clicca
8
and 15 febbraio 2025
Università
degli studi LINK
Presentazione del corso di laurea
magistrale in Medicina e chirurgia e dei corsi di laurea in Professioni Sanitarie
5
febbraio 2025
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Open day Corso Specialistico in
Videogiochi
24
gennaio 2025
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
L'Unione europea, gli europartiti
e la società civile europea
23
gennaio 2025
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Colloquio sul PNRR
22
gennaio 2025
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
TEDx Link Campus University
17
gennaio - 7 febbraio - 21 febbraio - 14 marzo - 28 marzo
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Link per l'educazione: gennaio -
marzo 2025
4,
13, 16, 17, 18, 19 dicembre 2024
Università
degli studi LINK | Gazebo Piccolo
Teatro d'azione - Condividere una
pratica: recitazione, scrittura, regia
18
dicembre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Open Day - Game Industry
12
dicembre 2024
Università
degli studi LINK| Online
Il caffè della ricerca
12
dicembre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Investire negli eSports
12
dicembre 2024
Università
degli studi LINK
PRomateo e il suo doppio
12
dicembre 2024
Aula
C, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Open Day - Corso di Laurea in
DAMS
9
dicembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula 10
Prepararsi alla scena
4
dicembre 2024
Università
degli studi LINK | Gazebo Piccolo
L'attore tra teatro e
cinema
7
dicembre 2024
Università
degli studi LINK
Musei in musica
2
dicembre 2024
Università
degli studi LINK| Aula B
Agenda of joint multiplier
event
3
dicembre 2024
Università
degli studi LINK| Aula 10
Innovazione e sostenibilità: il
modello della Gemar e le professioni emergenti
4
dicembre 2024
Università
degli studi LINK| Aula 20
Game on: come farsi strada nella
game industry
5
dicembre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
IV Edizione del Convegno
Internazionale di Studi. La ricerca e la formazione nel teatro e oltre
4
dicembre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Medicina e responsabilità:
diritti, azioni e sanzioni
29
novembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Fare videogiochi in Italia:
mestiere e
passione
27
novembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula 10
Sulle tracce dell'altro tra
sguardi, archivi e memorie
26
novembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
La NATO verso il 2030
19
novembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula B
LINK4STARTUP
22
novembre 2024
Università
degli studi LINK| Antica Biblioteca
The Benefits of an LLM Degree in
the U.S.
18
novembre 2024
Università
degli studi LINK
Donald Trump all'indomani delle
elezioni americane
22
novembre 2024
Università
degli studi LINK| Antica Biblioteca
Spazio: tecnologia, sostenibilità
e prospettive
7
novembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula 10
Donne, cinema ed Europa
20
novembre 2024
Università
degli Studi LINK | Antica Biblioteca
Progetto outreach del Ministero
degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
11
novembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula 18
Auto(ritratti) in cattedra
15
novembre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Game industry - Open day
6
novembre 2024
Università
degli studi LINK
USA 2024: sfide, incognite e
dilemmi della nuova presidenza americana
5
novembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Gala dinner - The role of research
and technology transfer in the energy transition
30
ottobre 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Presentazione del Corso di laurea
magistrale in Farmacia
26
ottobre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Giornata di riflessione sulla
coscienza e l’identità personale nel tempo dell’intelligenza artificiale
25
ottobre 2024
Università
degli studi LINK | Aula 10
Presentazione Master Smart Public
Administration
ottobre
- dicembre 2024
Università
degli studi LINK
Teatro d’azione
11
- 25 ottobre - 22 novembre - 13 dicember 2024
Università
degli studi LINK
Link per l'educazione
24-25
ottobre 2024
Università
degli studi LINK
Archivi e memoria teatrale
21
ottobre 2024
Università
degli studi LINK | Aula 10
Tavola rotonda: Il lavoro sportivo
a due anni dalla riforma
17
ottobre 2024
LINK Campus University | Aula 10
Quali universali? Come far
esistere ciò "che ancora non c'è nel mondo"
5
ottobre 2024
Università
degli studi LINK
Social Medical Awards
4
ottobre 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Be present. Il dono e la
cura
2-4
ottobre 2024
Università
degli studi LINK
Training of trainers
seminar
27
settembre 2024
Università
degli studi LINK
I 60 under 30 che stanno cambiando
il Paese
26
settembre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Unione europea e public health
matters
24
settembre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Womeda. Promoting the overcoming
of the academic gender gap in the MENA region
20
settembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Link per l'educazione: disturbi
del neuro sviluppo riconosciuti e non
19
settembre 2024
Università
degli studi LINK
Campus Futuro
17
settembre 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Il diritto privato oggi
17
settembre 2024
Università
degli studi LINK
Silicon Drinkabout Italy
12
settembre 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Presentazione del corso di laurea
magistrale in Medicina e chirurgia e dei corsi di laurea in Professioni Sanitarie
16-19
luglio 2024
Università
degli studi LINK
PROGETTO LINK START – Summer
School
28
giugno 2024
Università
degli studi LINK
Sogno di un DAMS a mezza
estate
25
giugno 2024
Università
degli studi LINK
Università degli studi LINK | Aula
Magna "Franco Frattini"
19
- 20 giugno 2024
Università
degli studi LINK
Festival Nazionale delle
Università, la terza edizione a Roma il 19 e 20 giugno
18
- 21 giugno 2024
Università
degli studi LINK
rima edizione della Summer School
del Progetto Europeo Ciak-EU!
15-16
giugno
Europa
Experience - David Sassoli (Piazza Venezia 6, Roma)
Laboratori Master Educazione
Civica Europea e Multilivello
10
- 14 giugno 2024
Università
degli studi LINK
La danza dello sguardo
13
giugno
Università
degli studi LINK
Sviluppo delle relazioni e
opportunità commerciali tra l’Italia e il Sultanato dell’Oman
12
giugno
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Chiesa e democrazia
12
giugno
Università
degli studi LINK | Aula 20
Unione europea e preparazione alle
emergenze sanitarie
11
giugno
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
La forza terrestre e la sfida
dell'innovazione
6
giugno
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Transazione energetica: investire
sulla sostenibilità
5
giugno
Università
degli studi LINK
VokalFest Junior 2024
31
maggio
Università
degli studi LINK | Aula 10
Corpi, norme e violenza
19
marzo 2024
Università
degli studi LINK
Women and Academy in the MENA
Region: comparing experiences and sharing practices
29
maggio
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Il CUN, le nuove classi di laurea
e la recente evoluzione normativa del Sistema Universitario Nazionale
20
- 21 - 22 - 23 maggio 2024
Università
degli studi LINK
Il maestro silenzioso
9
- 20 - 23 maggio - 3 - 6 giugno
Università
degli studi LINK
“WATCHFUL EYES” MOVIE
PROJECT
28
- 29 maggio 2024
Università
degli studi LINK | Aula 2
Alzare in piedi il testo
24
maggio 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Presentazione Corso di laurea
Medicina e chirurgia
24
maggio/maggio 24th
Università
degli studi LINK
Le sfide strategiche della
prossima legislatura europea
23
maggio
Università
degli studi LINK
Spettacolo di Valerio Fasolo e
Ignazio Martorano
18
- 19 maggio 2024
Università
degli studi LINK
La comunicazione
maggio
- novembre 2024
Università
degli studi LINK
Corpo, voce, regia
16
- 17 maggio 2024
Università
degli studi LINK
Itineraries of legal
comparison
15
maggio 2024
Università
degli studi LINK
Il trattato pandemico
14
- 15 maggio 2024
Università
degli studi LINK
Il posto di Montalbano -
Continuità e rotture nella storia culturale del giallo televisivo
17
- 24 aprile - 8 maggio 2024
Università
degli studi LINK | Aula 1
Startup creation and impact
evaluation: the next imperative
15
aprile 2024 | 13 maggio 2024
Università
degli studi LINK
Link Start
12
maggio 2024
Bocca
della Verità
Race for the cure - Unisciti alla
squadra della Link e partecipa con noi!
10
maggio 2024
Complesso
monumentale Pio Sodalizio dei Piceni | Piazza San Salvatore in Lauro - Roma
Presentazione del Master in Brand
Manager dell'Enogastronomia
9
maggio 2024
Università
degli studi LINK | Aula 2
L'Unione europea tra passato,
presente e futuro
8
maggio 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Raccontare il suono. Conversazione
con Daria Corrias
6
maggio 2024
Università
degli studi LINK
Imagine... green jobs
30
aprile 2024
Università
degli studi LINK
I servizi informativi del
Ministero dell'Interno
26
aprilee
Università
degli studi LINK
L'eredità
coloniale europea
22
- 23 - 24 aprile
Centro
Acqua Acetosa "Giulio Onesti"
Championship, dal 22 al 24 aprilee
la terza edizione del Torneo per le scuole superiori di Roma
22
aprile 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Conversazione con Alessandra
Lanciotti e Roberta Castelluzzo
19
aprile 2024
Università
degli studi LINK
Open Day del Corso di Laurea in
Videogiochi
19
aprile 2024
Università
degli studi LINK
IDI incontra le studentesse e gli
studenti della LINK
18
aprile 2024
Università
degli studi LINK
Intelligence, fake news e guerra
dell’informazione
16
aprile - 17 aprile 2024
Università
degli studi LINK
Responding to cross-border health
threats. A comparison of regional approaches
16
aprile 2024
Università
degli studi LINK
L’evoluzione storica degli organi
di intelligence in chiave comparativa
16
aprile 2024
Università
degli studi LINK
Workshop “Quale futuro per gli
europartiti nell’Unione europea? I partiti politici europei alla vigilia delle elezioni del
2024”
13
aprile 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione del Romanzo "Il
silenzio delle parole" di Giuseppe Iellamo
5-8-12
aprile
Università
degli studi LINK
Come si scrive la tesi di laurea:
5-8-12 aprilee
8
- 9 aprile 2024
Università
degli studi LINK
Ventotene Forum
27
- 28 marzo 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Alexander Langer
27
marzo 2024
Università
degli studi LINK | Aula E
Il caffè della ricerca
22
marzo 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione del Corso di Laurea
in Medicina e Chirurgia
19
marzo 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Costituenti europee nel ventesimo
secolo. Una ricognizione
6
- 12 - 22 marzo | 3 aprile 2024
Università
degli studi LINK | Napoli
Link incontra gli studenti
14
marzo 2024
Università
degli studi LINK
Management delle società sportive:
sport, talento, valore
13
marzo 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Cresciamo insieme
7
marzo 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Conspiracy theories and hate
speech against and within religions in european history
6
- 11 marzo 2024
Università
degli studi LINK | Aula C
Broaden your Horizons with
Erasmus+
28-29
febbraio 2024
Università
degli studi LINK
Link meets St. John's
University
23
febbraio 2024
Università
degli studi LINK
Scrivere la regia
15
febbraio 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione del libro "The unity
of Europe" di Hilda Monte
14
febbraio 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Dall’Ostpolitik all’Unione
europea
13
Febraury 2024
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Lo stato dell'arte
dell'applicazione del Modello 231
9
febbraio 2024
Università
degli studi LINK
Pensare la regia
2-9-23
febbraio, 1-15-22 marzo 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna Franco Frattini
Link per l'educazione
1
febbraio 2024
Università
degli studi LINK| Excellence Academy
Open day Master in Brand Manager
dell'Enogastronomia
26
- 27 gennaio 2024
Università
degli studi LINK
Orientaday - Salone Internazionale
dell'Orientamento
26
gennaio 2024
Università
degli studi LINK
Università degli studi LINK | Aula
Magna Franco Frattini
25
gennaio 2024
Università
degli studi LINK
La produzione video
24
gennaio 2024
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
L'importanza della rendicontazione
nei progetti finanziati
19
gennaio 2024
Università
degli studi LINK
Fare teatro, dirigere un teatro
17
gennaio 2023
Via
Carlo Marx, 20 - 06012 Città di Castello PG
Seminario di studi: Le nuove
dimensioni dell'insegnamento nella scuola primaria
11
gennaio 2024
Università
degli studi LINK
Il teatro d'autore e l'habitat
teatrale
19
- 20 dicembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
III Edizione del Convegno
Internazionale di Studi. La ricerca e la formazione nel teatro e oltre
19
dicembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
"Il campo magnetico di un
attore"
13
dicembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
EULINK - European Civic
Education
11
dicembre 2023
Università
degli studi LINK | Room 14
La costituzione britannica nel
lungo diciannovesimo secolo
5
dicembre 2023
DOVE:
LINK Campus University | Room 10
Serie di moda. Il ruolo
dell'abbigliamento nelle narrazioni televisive
4
dicembre 2023
DOVE:
LINK Campus University | Room 14
Cultura e istituzioni politiche
nella transizione tra fascismo e repubblica
1
dicembre
2023
Università
degli studi LINK| Antica Biblioteca
Cosa indossavi? Le parole nei
processi penali per violenza di genere
30
novembre 2023
Università
degli studi LINK| Antica Biblioteca
Presentazione del volume Zitto e
calcola!
27
novembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
L'Europa al voto: la tua voce è il
futuro
25
novembre 2023
Università
degli studi LINK
Musei in Musica | Concerto lirico
"L'eroine dell'amore"
ottobre
2023 - marzo 2024
Università
degli studi LINK
VascelloLab
1 dicembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Cosa indossavi? Le parole nei
processi penali per violenza di genere
17-
24 novembre - 15 dicembre 2023 - 19 gennaio 2024
Università
degli studi LINK
Link per l'educazione
23
novembre 2023
Università
degli studi LINK
Sociologia della devianza
8
- 15 - 22 novembre | 6 dicembre 2023
Università
degli studi LINK
Management Talks - Meet the
founders
15
novembre 2023
Università
degli studi LINK | Parking Lot
Occhi nella memoria. Viaggio in
cuffia
14
novembre 2023
Università
degli studi LINK | Aula Magna Franco Frattini
Cerimonia di presentazione dei
Campionati delle Università di Roma
7
- 14 - 21 - 28 novembre / 5 - 12 dicembre
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Lectiones Magistrales
novembre
2023
Università
degli studi LINK
Tetris e-course
17
- 18 - 19 novembre 2023
Università
degli studi LINK
Design Gov Jam Roma
15
novembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
C’era una volta
l’Antropologia
9
novembre 2023
Università
degli studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Cerimonia di inaugurazione dell'
anno accademico 2023/2024
8
novembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
La Giustizia di Comunità a dieci
anni dall’istituzione dell’Osservatorio Permanente sulla giustizia riparativa e mediazione
penale del Tribunale di Roma
7
novembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Lectio magistralis Luigi Maruotti
"Pubblici poteri e proprietà privata tra costituzione e CEDU"
31
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Performing media per l'innovazione
adattiva
26
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione del volume di Bepi
Pezzulli "Capitali coraggiosi"
24
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Aula Magna Frattini
Lectio Magistralis Brig. Gen.
(E.I.) Giovanni Arseni "Sistemi spaziali e tecnologie emergenti per la Sicurezza ambientale e
degli ecosistemi forestali"
20
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Gli incontri del comitato tecnico
scientifico dell' osservatorio "Generazione Proteo"
20
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Innovazione, finanza,
competitività: operatori e imprese di fronte alle nuove sfide della geoeconomia e della
globalizzazione
17
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Banca e impresa. Come crescere
insieme
16TH
and 17TH OF ottobre 2023
Piazza
di San Francesco di Paola, 9 - Roma
Links Final Events
5
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Donne per l'Europa
4
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Parking Lot
Dona il sangue salva una
vita
2
ottobre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
FreeBeRi international seminar |
Religioni, teorie della cospirazione, discorsi dell’odio in Europa e contro l’Europa
28
-29 settembre 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
When cinema meets EU-rope
28
settembre 2023
Università
degli studi LINK
Il partenariato pubblico-privato
per attività di internazionalizzazione del sistema produttivo
27-28
settembre 2023
Università
degli studi LINK
Metodologie innovative di
insegnamento e apprendimento
27
settembre
Università
degli studi LINK | Gymnasium
Franco Frattini - Il giurista e
l'uomo di Stato
22-23-24
settembre 2023
Università
degli studi LINK
All’Università Link il quarto
Congresso Internazionale di Posturologia
13-14
settembre 2023
Università
degli studi LINK
L'LINK Campus University partecipa
alla Roma Future Week
20-29
luglio
Giffoni
Valle Piana, Salerno
Università degli studi LINK è
Partner del Giffoni Film Festival - Unisciti a noi dal 20 al 29 Luglio!
11
- 14 luglio
Università
degli studi LINK
PROGETTO LINK START – Summer
School
Saturday
8 luglio
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
L’importanza della progettazione
europea
6th
luglio
Università
degli studi LINK | Gymnasium
Enhancing innovation in the
mediterranean area: barriers and enabling factors, starting from a libyan perspective
5th
luglio 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
INFO DAY SUST-HEIN
26
- 28 giugno 2023
Università
degli studi LINK | Romagnoli Building - Aula 21
Transform your teaching: moodle &
gamified learning
Friday
23 giugno 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
L’evoluzione della Cybersecurity
nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Opportunità e sfide
Friday
16 giugno 2023 - 14:00
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
1st AI Workshop: Intelligenza
Artificiale
Thursday
15 giugno 2023 - 17:00
Università
degli studi LINK
Be safe, stay connected
Tuesday
13 giugno 2023 - 16:00
Università
degli studi LINK
OPEN DAY - Il 13 giugno vieni a
scoprire i nostri Corsi di Laurea
Friday
9 giugno 2023 - 18:30
Università
degli studi LINK | Gymnasium
Premiazione degli studenti per le
attività sportive
Tuesday
6 giugno 2023 - 16:30
Università
degli studi LINK
VOKALFEST JUNIOR 2023: Musica e
cultura dai giovani, per i giovani
30
maggio 2023 - 15:30
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Cina - Italia
Thursday
1 giugno 2023, 10:00
Università
degli studi LINK | Gymnasium
Monsters High School – A scuola di
animazione digitale
Wednesday
31 maggio 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
L'intelligenza artificiale nei
rapporti bancari
23
maggio 2023 - 15:00
Università
degli studi LINK
Settima edizione del Festival
dello Sviluppo Sostenibile
Saturday
27 maggio 2023, 10:30
Università
degli studi LINK
OPEN DAY - Il 27 maggio vieni a
scoprire i nostri Corsi di Laurea
maggio
25 - 26 2023
Università
degli studi LINK
Tyrants at work
Thursday
25 maggio 2023, 16:30
Università
degli studi LINK
Open day. Il 25 maggio
l'Università Link presenta il Corso di laurea in Scienze della Politica e dei Rapporti
Internazionali
Wednesday
24 maggio 2023, 16:30
Università
degli studi LINK
Open day. Il 24 maggio
l'Università Link presenta il Corso di laurea in International Business Administration -
Economia Aziendale Internazionale
Wednesday
24 maggio 2023, 15:00
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Riconciliare, riparare,
ristorare: un volto nuovo per la giustizia penale?
Tuesday
23 maggio 2023 at 11:00
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Incontro con Gabriele Di
Luca
Monday
22 maggio 2023 at 10:00
Teatro
Artemisio "Gian Maria Volonté" Via Edmondo Fondi s.n.c. - Velletri (RM)
“Monsters High School: Dietro le
quinte” Proiezione del video di backstage
17-18-19
maggio 2023
Università
degli studi LINK
Festival Nazionale delle
Università, la seconda edizione a Roma dal 17 al 19 maggio
17-18-19
maggio 2023
Centro
comunale Raffaele Solaro | Ercolano (NA)
Championship, dal 17 al 18 maggio
la prima edizione del Torneo dei Licei della Campania
Thursday
18 maggio 2023, 16:30
Università
degli studi LINK
Open day.Il 18 aprilee
l'Università Link presenta il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
Tuesday
16 maggio 2023, 9:30
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
“European Space Cooperation”
Conference
Monday
15 maggio 2023 at 15:00
Università
degli studi LINK | Naples
Ciclo di seminari - Il diritto
tributario: tematiche sostanziali e processuali - LA TRANSAZIONE FISCALE
Monday
15 maggio 2023 at 15:00
Università
degli Studi Link
Open day. Il 15 maggio
l'Università Link presenta il corso di laurea in DAMS
Monday
15 maggio 2023 at 15.00
Università
degli studi LINK | Aula 3 and 4
Medea vs Edipo
Monday
15 maggio 2023
Amka
Social Hub | Via dei Reti, 23 - Roma
#MeetTheJob
Saturday
13 maggio 2023, 19:30 - 20:15 - 21:00 - 21:45
Università
degli studi LINK
Notte dei Musei: cultura, arte e
musica il 13 maggio alla Link
11
- 12 maggio
Università
degli studi LINK
#ProteoBrains2023, l'11 e il 12
maggio
Wednesday
10 maggio 2023
Università
degli studi LINK
Lab4job
Tuesday
9 maggio 2023
Università
degli studi LINK
EU Dialogues / dialoghi sull'
Unnione Europea
Tuesday,
maggio 9, 2023
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Hate Speech and Conspiracy
Theories Against and Within Religions
08
maggio 2023 - 15:00
Università
degli studi LINK | Gymnasium
Presentazione del volume di
Giuseppe Romao
3-4-8-9
maggio 2023
Università
degli studi LINK | Palazzina Romagnoli
Lezioni maggio del Modulo Jean
Monnet "Europartiti, democrazia e società civile nell'Unione europea"
Wednesday
3 maggio 2023
Università
degli studi LINK | Aula 1
Una sintomatologia
dell'Europa
03
maggio 2023 - 9:30
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione del volume di
Stefano Bellagarda
03
maggio 2023 - 14:00
Università
degli studi LINK | Antica Biblioteca
Presentazione del volume di
Massimo Rubboli: Tempo (quasi) scaduto
14
- 21 - 28 aprile - 5 maggio
Università
degli studi LINK
Laboratorio critico
sull’Intelligenza Artificiale | a cura del prof. Marco Filoni
Friday
28 aprile 2023, 9:00
Università
degli studi LINK | Aula 3
L’eredità coloniale europea:
L’Europa in Africa / L’Africa in Europa
Tursday
20 aprile, 16.00
Università
degli studi LINK
Linkode Day: il 20 aprilee la
Link apre le porte a chi vuole scoprire i nuovi corsi per Web Developer e Data
Analyst
Thursday
20 aprile 2023, 11.00
Università
degli studi LINK | Aula 7
Presentazione del volume
"Manuale di intelligence e servizi segreti"
Thursday
20 aprile, 10.00
Università
degli studi LINK | Gymnasium
Il nuovo codice dei crimini
internazionali
Wednesday
19 aprile 2023
Università
degli studi LINK | Gazebo
Torneo di volley misto dei
Licei di Roma, il 19 aprilee la premiazione all’Università Link
WHEN:
17 - 18 -19 aprile
Liceo
San Giovanni Battista, via del Casale di San Pio V, 11
Dal 17 al 19 aprilee il primo
Torneo di Volley Misto dei Licei di Roma
Tuesday
18 aprile, 10 am - 6 pm
Università
degli studi LINK
American University Fair in
Roma
Monday
17 aprile 2023, 15:00
Università
degli studi LINK | Aula Magna | Napoli
Ciclo di seminari - Il diritto
tributario: tematiche sostanziali e processuali
Monday
17 aprile, 13:00
Università
degli studi LINK
AIESEC incontra gli
studenti
Friday
14 aprile, 15.30
Università
degli studi LINK
La Notte Internazionale della
Geografia - The International "Night of Geography"
Thursday
13 aprile, 16.00
Università
degli studi LINK
Open day.Il 13 aprilee
l'Università Link presenta i corsi di laurea in Gaming in collaborazione con Vigamus
Academy
12-13-19-20-26-27
aprile 2023
Università
degli studi LINK | Palazzina Romagnoli
Lezioni aprilee del Modulo
Jean Monnet "Europartiti, democrazia e società civile nell'Unione europea"
Thursday
6 aprile 2023, 12.00
Università
degli studi LINK | Aula 14
Presentazione iniziativa Start
cup Lazio
Thursday
30 marzo 2023 - 16.30
Università
degli studi LINK
OPEN DAY - Il 30 marzo vieni a
scoprire i nostri Corsi di Laurea
Tuesday
28 marzo - 14.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Professioni sportive, il 28
marzo Walter Sabatini incontra gli studenti alla Link
21
marzo 2023 - 9:00
Università
degli studi LINK
Financial Influencer - Learn
saving by doing finance
16
- 23 - 28 - 29 - 30 marzo 2023
Università
degli studi LINK | Palazzina Romagnoli
Lezioni marzo del Modulo Jean
Monnet Europartiti, democrazia e società civile nell'Unione europea
10
and 17 marzo 2023 - 9:00
Università
degli studi LINK
Laboratorio Big Data Analysis
and Visualization
15
maggio 2023
Università
degli studi LINK| Naples
Ciclo di seminari - Il diritto
tributario: tematiche sostanziali e processuali
3
- 10 - 17 marzo 2023
Link Campus University
Come si scrive la tesi di
laurea
Friday
3 marzo, 9.00
Università
degli studi LINK
Esilio, detenzione e
privazione della libertà: una prospettiva storico-comparatistica
Wednesday
1 marzo 2023
Università
degli studi LINK
Europartiti, democrazia e
società civile nell’Unione europea
Monday
27 febbraio, 15.00
Università
degli studi LINK| Naples
Ciclo di seminari - Il diritto
tributario: tematiche sostanziali e processuali, l’istruttoria dibattimentale
Thursday
23 febbraio - 14.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Incontro con Paolo Rossi per
la presentazione dello spettacolo PANE O LIBERTÀ, per un futuro, immenso repertorio
18
febbraio 2023 - 10.00
Università
degli studi LINK | Great Hall | Naples
Presentazione del Corso in
Gaming e Metaverso
Monday
13 febbraio, at 15.00
Università
degli studi LINK | Naples
Ciclo di seminari - Il diritto
tributario: tematiche sostanziali e processuali. Riforma del processo tributario
9
febbraio 2023 - 10.00
Università
degli studi LINK - Antica Biblioteca
Aesthetics of Peripherality:
negotiating Europe through TV Crime Fiction
Thursday
26 gennaio 2023
Università
degli studi LINK - Antica Biblioteca
Presentazione del volume:
Comunicare. Persone, relazioni, media
Wednesday
25 gennaio at 14.30
Università
degli studi LINK - Antica Biblioteca
Progetto outreach del
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
24
gennaio 2023 - 10:30
Università
degli studi LINK - Antica Biblioteca
Il Diritto Privato Europeo: la
tecnica, il mercato, la persona
16
- 17 - 18 gennaio 2023 at 10.00
Università
degli studi LINK
Il lavoro creativo sul
personaggio
11
gennaio 2023 - 17.00
Università
degli studi LINK
Torneo dei Licei di Roma, l’11
gennaio la premiazione all’Università Link
19-20-21
dicembre 2022 - 9.00 / 13.00
Centro
Acqua Acetosa "Giulio Onesti"
Championship, dal 19 al 21
dicembre la seconda edizione del Torneo dei Licei di Roma
Tuesday
20 dicembre 2022 - 9.30
Università
degli studi LINK
Fantasie di complotto -
Workshop per le scuole Secondarie di Secondo Grado
16
dicembre 2022 - 19.30
Università
degli studi LINK, Gymnasium
Link Christmas Party
Thursday
15 dicembre 2022
Università
degli studi LINK - Antica Biblioteca
L'Italia, la Politica e il
senso dello Stato
Thursday
15 dicembre 2022
Università
degli studi LINK - Antica Biblioteca
Il rilancio della filiera
economica nel settore delle corse dei cavalli in italia
14
dicembre 2022 - 9:15
Università
degli studi LINK, Gymnasium
Kick-off Meeting Cattedra Jean
Monnet Ciak-EU!
Tuesday
13 dicembre 2022
Università
degli studi LINK - Art Cafè
Job Drink
Tuesday
13 dicembre 2022, dalle ore 10.00
Università
degli studi LINK - Aula 1
Teatro d'emergenza - Ultimo
appuntamento - Laboratorio con Valentina Acca
Tuesday
13 dicembre 2022
Università
degli studi LINK - Aula 2
Il codice civile
brasiliano
Friday
2 dicembre, at 14.30
Università
degli studi LINK, Via Cesare Battisti, 15 - Naples
Pedagogisti, educatori e
professioni pedagogiche
Thursday
1 dicembre 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
II Edizione del Convegno
Internazionale di studi.La ricerca e la formazione nel teatro e oltre
Thursday
1st dicembre 2022 , 15.30
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Geopolitics of Central
Europe
30
novembre 2022 - 15.30
Università
degli studi LINK - Antica Biblioteca
Presentazione del libro OLTRE
IL BUIO OLTRE LA LUCE Roma “Casaletto” di Pio V Ghisleri
29-30
novembre 2022
Università
degli studi LINK
Laboratorio di Stenografia
Scenica con la docente Paola Martelli
28
novembre 2022
Università
degli studi LINK - Aula 1
Teatro d'emergenza -
Conversazione con Alessandra Pizzi
21,
23, 24, 25 novembre 2022
Università
degli studi LINK - Roma e Naples
Giornate contro la violenza di
genere
24th
novembre 2022
Università
degli studi LINK
Youth, peace and security: a
new challenge for Mediterranean area
Wednesday
23 novembre 2022
Università
degli studi LINK
Muoviamoci-Amiamoci
21
novembre 2022
Università
degli studi LINK - Gymnasium
Teatro d'emergenza - Quinto
appuntamento - Conversazione con Tullio Solenghi
18
novembre 2022
Università
degli studi LINK - Aula 18
Teatro d'emergenza - Quarto
appuntamento
Monday
21 novembre 2022 dalle ore 9:30
Link Campus University - Via Cesare Battisti 15, Naples
Violenza e consenso
Thursday
17 novembre 2022
Università
degli studi LINK, Antica Biblioteca, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Comitato Tecnico
Scientifico Osservatorio "Generazione Proteo"
Wednesday
16 novembre 2022
Università
degli studi LINK, Gymnasium, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Presentazione del Master
in Criminologia e Criminalistica
10
- 11 - 12 novembre
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Festival Nazionale delle
Università, appuntamento alla Link dal 10 al 12 novembre
Friday
11 novembre 2022
Città della scienza, via Coroglio 57/104 - Naples
3 GIORNI PER LA SCUOLA
2022: RiGenerazione Scuola
Friday
11 novembre at 10.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Teatro d'emergenza - Terzo
appuntamento
7
novembre 2022
Università
degli studi LINK
Teatro d'emergenza - Primo
appuntamento
Friday
4 novembre at 10.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Teatro d'emergenza - Primo
appuntamento
Friday
28 ottobre 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Frecciarosa Sport - Tappa
Roma
27
ottobre 2022
Università
degli studi LINK - Antica Biblioteca
Italia al voto: the day
after
23-24
novembre 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44
Previa
registrazione
19
ottobre 2022
Università
degli studi LINK, Via Cesare Battisti, 15 - Naples
Lezione aperta:
Introduzione alla Cybersecurity
ottobre-
dicembre
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44
TEATRO D'EMERGENZA, il
recupero
delle tecniche attoriali di tradizione nella scena contemporanea
MER
26 ottobre 2022, dalle ore 10.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Cerimonia di inaugurazione
dell'anno accademico 2022-2023
13
ottobre 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44
Famiglia + Famiglia
19
ottobre 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44
Presentazione del libro di
Giulio
Ramaccioni: "Casi e questioni di diritto all'oblio"
Friday
14 ottobre 2022, at 10.00
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44
Sesta edizione del
Festival dello
Sviluppo Sostenibile
Thursday
13 ottobre 2022 at 10.00
Università
degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44
Convegno: Sport e
disabilità -
esperienze a confronto
13
ottobre 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44
#Giovani
GenerAzioni
3
- 9 ottobre 2022
Forum
Sport Center, Roma
Il PL Open Tennis
Tournament torna
a Roma dal 3 al 9 ottobre
7
ottobre 2022 at 10.00
Università
degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44
Sesta edizione del
Festival dello
Sviluppo Sostenibile
Sabato
1 ottobre 2022 at 10.00
Università
degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44
PORTE APERTE
all'Università degli
Studi LINK
Thursday
22 settembre, dalle ore 16.00
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44
Open day. Il 22 settembre
la Link
presenta la nuova offerta formativa
Wednesday
21 settembre 2022 at 10.00
Liceo
Maria Montessori - Via Livenza 8 - Roma
Osservatorio Generazione
Proteo
incontra il Liceo Maria Montessori
Thursday
15 settembre at 16.00
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44
Open day. Il 15 settembre
la Link
presenta la nuova offerta formativa
Thursday
8 settembre at 16.30
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44
Welcome Day
08.09.2022
Tuesday
14 giugno at 9.45
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 - Gymnasium
Cybersecurity e protezione
dei dati personali nella sanità
10th
giugno, 14:30 - 18.00
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 - Antica Biblioteca
Cyberwar, paradigms and
perspectives
giugno
8th 2022, 2:00 p.m.
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 - Room 10
Erasmus+ day
6
giugno 2022
Istituto
Margherita di Savoia, Via Cerveteri 53/55 - Roma
Osservatorio Generazione
Proteo incontra l'Istituto Margherita di Savoia
08
giugno 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 - Antica Biblioteca
Le spese per la difesa:
quali prospettive?
07
giugno 2022
Università
degli studi LINK Campus University Via del Casale di San Pio V, 44
La scuola canta: il 7
giugno alla Link Campus University va in scena il VokalFest Junior
15
giugno 2022
Università
degli studi LINK Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Antica
Biblioteca
Presentazione del
quaderno: QUALE FUTURO PER L'ITALIA NEL PROGETTO PER UNA NUOVA EUROPA?
31
maggio 2022
in
live streaming
Europartiti e fondazioni:
pensiero e azione dopo la Conferenza sul futuro dell'Europa
30
maggio 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 - Aula 3
In The Land Of Grey and
Pink
27
maggio 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44
La startup digitale Women
at Business: le donne per le donne
Thursday
26 maggio, at 16.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Open day. Il 26 maggio
Link Campus
presenta la nuova offerta formativa
Thursday
26 maggio, at 10.30
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Diritto e Potere nell' era
digitale
24
maggio 2022 at 11.00 - 1 giugno at 14.30
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Attività didattiche
"Istituzioni
politiche ed evoluzione della democrazia". Prof. Marco Filoni
20
maggio, 27 maggio, 10 giugno 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44
Ciclo di laboratori sulla
preparazione della tesi di laurea
19
maggio 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Open day. Il 19 maggio
Link Campus
presenta la nuova offerta formativa
Wednesday
18 maggio 2022, at 10.30
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma antica
Biblioteca
PANDEXIT. Cambiamento
della
società e nuovi stili di comunicazione
18
maggio 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44
Riflessioni di management
dei
sistemi di rappresentanza aziendale
14
maggio 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44
"Viaggio sotto le stelle
tra
storia e musica". La Notte dei Musei il 14 maggio alla Link Campus University
12-13
maggio 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44
#ProteoBrains2022 , 12 and
13 maggio
Wednesday
11 maggio, at 16.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Tra sanzioni e
criptovalute
10
maggio 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Territori creativi: la ri
(e)voluzione di Giffoni
10
maggio 2022
Università
degli studi LINK Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Territori creativi: la ri
(e)voluzione di Giffoni
Thursday
5 maggio - 15.00
Università
degli studi LINK Campus University - Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma -
GYMNASIUM
Donne e materie STEM: come
superare la disparità di genere
21
aprile 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Open day. Il 21 aprilee
Link Campus presenta la nuova offerta formativa
26
aprile 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma, Gymnasium
Inside the mind of a
winner
08
aprile 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma, Antica Biblioteca
Inaugurazione Master II
livello Intelligence and Security ed. XVI
Friday
1 aprile, at 11.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
A scientific life
Friday
1 aprile, at 16.00
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
La Notte Internazionale
della Geografia - The Night of Geography
16
marzo 2022
Università
degli studi LINK, Via Cesare Battisti, 15 – Naples
Il conflitto in Ucraina.
Una chiave di lettura della geopolitica
15th
marzo 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Is labor's future in its
capital?
15
marzo 2022
Università
degli studi LINK, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
La cultura del controllo.
Politiche dell’innovazione
02
marzo 2022
Antica
Biblioteca - Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Ucraina, che fare?
16
marzo 2022
Università
degli studi LINK e su piattaforma GoTo
Va’ dove ti porta il
cuore
06
marzo 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Sport, cultura e
solidarietà:
appuntamento domenica 6 marzo alla Link Campus University
15
Marzo 2022
Gymnasium,
Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
il giubileo 2025 e la
proiezione
universale di roma
24
febbraio 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Il 24 febbraio alla Link
Campus
Angelo Gigli presenta "Relicfilms"
01
marzo 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Il 1° marzo la prima
edizione del
Premio Antonio Catricalà
8
febbraio 2022
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma + WEBINAR
Crisi riforma e valore di
impresa
19
gennaio 2022
Webinar
eBay come abilitatore
delle
piccole e medie imprese
14
dicembre 2021
Webinar
Webinar dell’evento finale
del progetto Erasmus+ O-City su Orange Economy (Economia della creatività) e beni
culturali
26
novembre 2021
Università
degli studi LINK Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma –
Gymnasium
Cerimonia di inaugurazione
dell’anno accademico 2021-2022
Friday
29 ottobre
Library
- Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Cosa succede a Beirut? Lo
scenario mediorientale oggi
05
novembre 2021
Università
degli studi LINK Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
International sport &
education ceremony
28
ottobre 2021
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma - LIBRARY and on the GoToWebinar
online platform
Il ruolo delle accademie,
delle scuole e dei laboratori di formazione nella costruzione dell’identità dell’attore
moderno
20
ottobre -21 ottobre - 27 ottobre -11 novembre 2021
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
SCRITTURE CRIME . TRA
LETTERATURA, CINEMA E SERIE TV
22
ottobre 2021
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma – GYMNASIUM
Missioni di pace e Crisis
response operations. Successi e insuccessi: Libano, Kosovo, Libia, Afghanistan
20
ottobre
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma – GYMNASIUM
L'Osservatorio del mercato
postale e della logistica: Concorrenza, Regolazione e Formazione
28
settembre 2021
Università
degli studi LINK, Via Cesare Battisti 15, Naples. Free attendance or streaming
Saperi e competenze in
matematica e in lettura
29
settembre 2021
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma – GYMNASIUM and Online
Entrepreneurship and
Culture
21
settembre 2021
Online
and at Link Campus University - Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
L'Italia nel
Mediterraneo
01
luglio 2021
Online
and at Link Campus University - Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma - Palazzina
Romagnoli
Afghanistan: quali
prospettive future?
05
luglio
Università
degli studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma GYMNASIUM
Open ceremony 3rd edition
of the Master in Globalisation, Governance and International Understanding
22
giugno
webinar
Incontro online per
presentare i corsi su Orange Economy del progetto Erasmus+ O-City
21,
22, 23 giugno
Online
and at Link Campus University - Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma - Palazzina
Romagnoli
Online International
Conference. Detecting Europe in Contemporary Crime Narratives: Print Fiction, Film, and
Television
3
giugno 2021 - at 15:30
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
9° Rapporto di Ricerca
Nazionale dell'Osservatorio "Generazione Proteo"
From
07 al 11 giugno 2021 - at 17:00 - 19:00
Evento
Open Day - Dal 7 al 11
Giugno vieni a scoprire i corsi di Laurea
19
maggio 2021 - at 15:30
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Erasmus+ Day
from
24 to 28 maggio 2021 - at 16:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
PROTEOBRAINS2021: i 5
digital talk
20
maggio 2021 - at 14:30
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
POST COVID ERA -
Università, dove presente e futuro prendono forma
7
maggio 2021 - at 15:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Intelligenza Artificiale,
procedimento e processo amministrativo: alcune riflessioni
28
maggio, 4 e 11 giugno 2021 - at 09:00/12.00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Master class "La sicurezza
marittima"
29
aprile 2021 - at 15:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
La Digital Transformation
nel settore dei Beni Culturali
Martedì
27 aprile 2021 - at 10:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Imprenditorialità nel
settore Arte e Beni Culturali
13
aprile 2021 - at 18:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
I nuovi percorsi della
psicologia. Il cambiamento personale, interpersonale ed organizzativo
14
aprile 2021 - at 11:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Presentazione del libro
“Circular economy and environmental taxation”
31
marzo 2021 - from 15:00 to 16:30
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Presentazione del libro
“Rivitalizzare un'europa (e un'italia) anemica”
26
marzo 2021 - from 11:00 to 12:30
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
L'esperienza utente nei
sistemi di intelligenza artificiale
18
marzo 2021 - at 17:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
La giustizia contabile tra
passato e presente: luci ed ombre
04
marzo 2021 - from 18:00 to 19:30
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Programmazione e
progettazione dei finanziamenti europei 2021-2027. Next Generation Italia
01
marzo 2021 - from 18:30 to 20:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Achieving “Cyber
operational resilience alliance” for survival in great systems conflict
24
febbraio 2021 - at 15:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Il Default tra codice
della crisi e Regolamento UE n. 575-2013
19
febbraio 2021 - at 18:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Nuove Tecnologie, Diritto,
Privacy
28
gennaio 2021 - at 15:30
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
La Democrazia divenuta
problema
28
gennaio 2021 - at 09:00
Università
degli studi LINK – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma
Il diritto societario a
vent’anni dalla riforma
ARCHIVIO EVENTI
Procedure di selezione per tutor organizzatore LM-85/BIS - Sede di Città di Castello
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: n. 2 tutor organizzatori nell’ambito del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) per l’anno accademico 2025/26
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 23 GIUGNO 2025
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 07 LUGLIO 2025
Allegati:
Bando Allegato
Procedure di selezione per tutor coordinatori – Lazio, Campania, Umbria e Sicilia
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: Tutor coordinatori nell'ambito dei Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l’anno accademico 2024/25
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 24 GENNAIO 2025
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 04 MARZO 2025
Allegati:
Bando Allegato D.R. n. 2002/2025 - integrazione Regione Umbria (28/01/2025) Valutazione titoli e convocazione colloquio orale Integrazione avviso convocazione colloquio orale (25/03/2025) Decreto approvazione degli atti (03/04/2025)
Procedure di selezione per tutor coordinatori – Lazio, Campania, Umbria e Sicilia
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: Tutor coordinatori nell'ambito dei Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l’anno accademico 2023/24
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 25 OTTOBRE 2024
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 4 NOVEMBRE 2024
Allegati:
Bando Allegato Valutazione titoli di convocazione colloquio orale
Procedure di selezione per tutor coordinatori LM-85/BIS - Sede di Città di Castello
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: n. 6 tutor coordinatori nell’ambito del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) per l’anno accademico 2024/25
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 17 OTTOBRE 2024
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 31 OTTOBRE 2024
Allegati:
Bando Allegato Valutazione titoli di convocazione colloquio orale
Procedure di selezione per tutor coordinatori - Campania
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: Tutor coordinatori nell'ambito dei Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l’anno accademico 2023/24
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 16 SETTEMBRE 2024
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 21 SETTEMBRE 2024
Allegati:
Bando Allegato Scarica il Decreto di approvazione atti
Procedure di selezione per tutor coordinatori - Campania
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: Tutor coordinatori nell'ambito dei Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l’anno accademico 2023/24
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 05 SETTEMBRE 2024
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 12 SETTEMBRE 2024
Allegati:
Bando Allegato
Procedure di selezione per tutor coordinatori
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: Tutor coordinatori nell'ambito dei Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l’anno accademico 2023/24
CONVOCAZIONE: I colloqui si svolgeranno lunedì 9 settembre alle ore 9.30 in modalità DA REMOTO. Il link sarà pubblicato su questa pagina il giorno dell'esame.
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 21 AGOSTO 2024
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 02 SETTEMBRE 2024
Allegati:
Bando Allegato Scarica il Decreto di approvazione atti
Procedure di selezione per tutor coordinatori
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: Tutor coordinatori nell'ambito dei Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l’anno accademico 2023/24
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 1 AGOSTO 2024
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 AGOSTO 2024
Allegati:
Bando Allegato
Procedure di selezione per tutor organizzatore e tutor coordinatori
Procedure di selezione, per titoli e colloquio, finalizzate all’individuazione di: n. 1 tutor organizzatore e n. 10 tutor coordinatori nell’ambito del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) per l’anno accademico 2023/24
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 8 GENNAIO 2024
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 23 GENNAIO 2024
Allegati:
Bando Allegato
Procedure selettive per la mobilità per chiamata ai sensi dell'art. 7, comma 5 bis della legge 240/2010
Procedura finalizzata alla raccolta delle manifestazioni di interesse alla mobilità per chiamata per la copertura di n. 1 (un) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 7, commi 5-bis e 5-ter, della legge n. 240/2010 e ss.mm.ii
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 13 GIUGNO 2025
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 30 GIUGNO 2025
Allegati:
Bando Allegato Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1
Procedure selettive per professori di prima fascia
Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per la chiamata dei professori di prima e seconda fascia (Emanato con D.D. n. 44/2024 del 10 aprile 2024 e pubblicato il 10 aprile 2024)
Non vi sono bandi aperti
Procedure selettive per professori di seconda fascia
Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per la chiamata dei professori di prima e seconda fascia (Emanato con D.D. n. 44/2024 del 10 aprile 2024 e pubblicato il 10 aprile 2024)
AVVISO: SI COMUNICA CHE PER I CONCORSI PER POSTI DA PROFESSORE DI SECONDA FASCIA BANDITI CON I DD.RR. DAL N. 2109 AL N. 2161 DEL 17 APRILE 2025, LA SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLE PROCEDURE SELETTIVE È PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Bandi aperti
1. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2109 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL’EDUCAZIONE - Settore scientifico disciplinare PAED-01/B - Storia della pedagogia e dell’educazione
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
2. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2110 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA - Settore scientifico disciplinare BIOS-07/A - Biochimica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
3. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 3 (tre) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2111 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 3 (tre) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA - Settore scientifico disciplinare BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
4. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2112 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA - Settore scientifico disciplinare BIOS-06/A - Fisiologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
5. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2113 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA - Settore scientifico disciplinare BIOS-12/A - Anatomia umana
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
6. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2114 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE - Settore scientifico disciplinare GSPS-05/A - Sociologia generale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
7. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2115 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 14/GSPS-07 - SOCIOLOGIA DELLA POLITICA, DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA - Settore scientifico disciplinare GSPS-07/B - Sociologia del diritto e della devianza
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
8. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2116 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-02/B - Patologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
9. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2117 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-15 – MICROBIOLOGIA - Settore scientifico disciplinare BIOS-15/A - Microbiologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
10. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2118 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA - Settore scientifico disciplinare MEDS-05/A - Medicina interna
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
11. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2119 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - Settore scientifico disciplinare MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
12. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2120 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-15 - NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE - Settore scientifico disciplinare MEDS-15/B - Chirurgia maxillo-facciale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
13. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2121 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO - Settore scientifico disciplinare MEDS-25/B - Medicina del lavoro
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
14. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2122 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT - Settore scientifico disciplinare MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attività sportive
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
15. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2123 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO - Settore scientifico disciplinare MEDS-07/A - Malattie dell'apparato respiratorio
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
16. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2124 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA - Settore scientifico disciplinare MEDS-09/A - Oncologia medica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
17. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2125 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA - Settore scientifico disciplinare MEDS-09/C - Reumatologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
18. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2126 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE - Settore scientifico disciplinare MEDS-10/C - Malattie cutanee e veneree
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
19. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2127 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-12 – NEUROLOGIA - Settore scientifico disciplinare MEDS-12/A - Neurologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
20. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2128 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-15 - NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE - Settore scientifico disciplinare MEDS-15/A - Neurochirurgia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
21. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2129 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL’APPARATO VISIVO - Settore scientifico disciplinare MEDS-17/A - Malattie dell’apparato visivo
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
22. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2130 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA - Settore scientifico disciplinare MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
23. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2131 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-23 – ANESTESIOLOGIA - Settore scientifico disciplinare MEDS-23/A - Anestesiologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
24. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2132 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE - Settore scientifico disciplinare MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
25. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2133 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA - Settore scientifico disciplinare MVET-01/A - Anatomia veterinaria
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
26. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2134 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA - Settore scientifico disciplinare MVET-01/B - Fisiologia veterinaria
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
27. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2135 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE - Settore scientifico disciplinare MVET-02/A - Patologia generale e anatomia patologica veterinaria
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
28. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2136 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - Settore scientifico disciplinare MVET-03/A - Malattie infettive degli animali
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
29. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2137 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - Settore scientifico disciplinare MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell’uomo
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
30. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2138 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA - Settore scientifico disciplinare MVET-04/A - Farmacologia e tossicologia veterinaria
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
31. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2139 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA - Settore scientifico disciplinare MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
32. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2140 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL’EDUCAZIONE - Settore scientifico disciplinare PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
33. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2141 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA, DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE - Settore scientifico disciplinare PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
34. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2142 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA, DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE - Settore scientifico disciplinare PAED-02/B - Pedagogia sperimentale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
35. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2143 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L’AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA - Settore scientifico disciplinare PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l’ambiente e i beni culturali
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
36. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2144 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA - Settore scientifico disciplinare PSIC-01/A - Psicologia generale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
37. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2145 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA - Settore scientifico disciplinare PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
38. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2146 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE - Settore scientifico disciplinare PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
39. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2147 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA - Settore scientifico disciplinare PSIC-04/B - Psicologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
40. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2148 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL’ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE - Settore scientifico disciplinare STAT-04/A - Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
41. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2149 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA - Settore scientifico disciplinare BIOS-06/A - Fisiologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
42. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2150 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA - Settore scientifico disciplinare BIOS-13/A - Istologia ed embriologia umana
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
43. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2151 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-02/C - Storia della medicina
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
44. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2152 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-02/A - Patologia generale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
45. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2153 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-02/B - Patologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
46. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2154 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
47. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2155 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-04/A - Anatomia patologica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
48. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2156 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA - Settore scientifico disciplinare MEDS-05/A - Medicina interna
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
49. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2157 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO - Settore scientifico disciplinare MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
50. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2158 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO- GINECOLOGICHE E NEONATALI - Settore scientifico disciplinare MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
51. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2159 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - Settore scientifico disciplinare MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
52. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2160 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE - Settore scientifico disciplinare MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
53. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2161 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE - Settore scientifico disciplinare MEDS-26/B - Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche, assistenziali e della prevenzione
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
54. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2077 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA - Settore scientifico disciplinare BIOS-06/A - Fisiologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
55. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2078 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA - Settore scientifico disciplinare BIOS-07/A - Biochimica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
56. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2079 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA - Settore scientifico disciplinare BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
57. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2080 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA - Settore scientifico disciplinare BIOS-13/A - Istologia ed embriologia umana
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
58. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2081 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-02/C - Storia della medicina
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Decreto di sostituzione di un componente della Commissione Giudicatrice
59. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2082 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-02/A - Patologia generale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
60. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 3 (tre) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2083 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 3 (tre) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-02/B - Patologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
61. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2084 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-15 – MICROBIOLOGIA - Settore scientifico disciplinare BIOS-15/A - Microbiologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
62. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2085 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
63. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2086 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-04/A - Anatomia patologica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
64. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 3 (tre) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2087 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 3 (tre) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA - Settore scientifico disciplinare MEDS-05/A - Medicina interna
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
65. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2088 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO - Settore scientifico disciplinare MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
66. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2089 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - Settore scientifico disciplinare MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
67. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2090 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-15 - NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE - Settore scientifico disciplinare MEDS-15/B - Chirurgia maxillo-facciale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
68. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 2 (due) posti di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2091 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) professori universitari di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI - Settore scientifico disciplinare MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
69. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2092 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO - Settore scientifico disciplinare MEDS-25/B - Medicina del lavoro
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
Procedure selettive per il reclutamento di ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 come modificato dal DL 36/22 convertito con modificazioni dalla L.79/22
Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per la selezione pubblica dei ricercatori (Emanato con D.D. n. 15/2024 del 13 marzo 2024 e pubblicato il 14 marzo 2024) AVVISO: SI COMUNICA CHE PER I CONCORSI PER POSTI DA RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO BANDITI CON I DD.RR. DAL N. 2162 AL N. 2201 DEL 17 APRILE 2025, LA SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLE PROCEDURE SELETTIVE È PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Bandi aperti
1. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2162 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI - Settore scientifico disciplinare AGRI-09/B - Nutrizione e alimentazione animale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
2. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2163 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI - Settore scientifico disciplinare AGRI-09/C - Zootecnia speciale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
3. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2164 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI - Settore scientifico disciplinare AGRI-09/D - Zoocolture
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
4. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2165 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA - Settore scientifico disciplinare ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
5. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2166 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA - Settore scientifico disciplinare BIOS-11/A - Farmacologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
6. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2167 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA - Settore scientifico disciplinare BIOS-12/A - Anatomia umana
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
7. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2168 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA - Settore scientifico disciplinare BIOS-07/A - Biochimica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
8. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2169 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA - Settore scientifico disciplinare CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
9. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2170 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L’AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA - Settore scientifico disciplinare PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l’ambiente e i beni culturali
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
10. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2171 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA - Settore scientifico disciplinare MATH-01/B - Didattica e storia della matematica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
11. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2172 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 01/INFO-01 – INFORMATICA - Settore scientifico disciplinare INFO-01/A - Informatica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
12. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2173 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA - Settore scientifico disciplinare LIFI-01/A - Linguistica italiana
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
13. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2174 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - Settore scientifico disciplinare MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
14. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2175 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI - Settore scientifico disciplinare MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
15. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2176 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT - Settore scientifico disciplinare MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
16. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2177 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT - Settore scientifico disciplinare MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attività sportive
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
17. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2178 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-01/A - Genetica medica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
18. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2179 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-02/B - Patologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
19. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2180 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
20. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2181 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE - Settore scientifico disciplinare MEDS-08/B - Nefrologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
21. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2182 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA - Settore scientifico disciplinare MEDS-09/B - Malattie del sangue
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
22. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2183 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-13 - CHIRURGIA CARDIO-TORACO-VASCOLARE - Settore scientifico disciplinare MEDS-13/A - Chirurgia toracica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
23. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2184 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-13 - CHIRURGIA CARDIO-TORACO-VASCOLARE - Settore scientifico disciplinare MEDS-13/B - Chirurgia vascolare
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
24. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2185 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-13 - CHIRURGIA CARDIO-TORACO-VASCOLARE - Settore scientifico disciplinare MEDS-13/C - Chirurgia cardiaca
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
25. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2186 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA - Settore scientifico disciplinare MEDS-14/A - Chirurgia plastica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
26. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2187 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA - Settore scientifico disciplinare MEDS-22/B - Neuroradiologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
27. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2188 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE - Settore scientifico disciplinare MEDS-26/D - Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
28. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2189 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA - Settore scientifico disciplinare MVET-05/A - Clinica chirurgica veterinaria
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
29. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2190 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA - Settore scientifico disciplinare MVET-05/B - Clinica ostetrica, ginecologica, andrologica e neonatologia veterinaria
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
30. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2191 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL’EDUCAZIONE - Settore scientifico disciplinare PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
31. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2192 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE - Settore scientifico disciplinare ARTE-01/B - Storia dell’arte moderna
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
32. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2193 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI - Settore scientifico disciplinare PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
33. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2194 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA - Settore scientifico disciplinare PSIC-01/A - Psicologia generale
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
34. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Roma
Con D.R. n. 2195 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE - Settore scientifico disciplinare PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
35. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2196 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-07 – BIOCHIMICA - Settore scientifico disciplinare BIOS-07/A - Biochimica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
36. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2197 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE - Settore scientifico disciplinare BIOS-08/A - Biologia molecolare
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
37. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2198 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA - Settore scientifico disciplinare BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
38. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2199 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA - Settore scientifico disciplinare BIOS-12/A - Anatomia umana
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
39. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2200 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - Settore scientifico MEDS-19/A - Malattie dell’apparato locomotore
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
40. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Novedrate (CO)
Con D.R. n. 2201 del 17 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 16 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - Settore scientifico disciplinare MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 GIUGNO 2025 – PROROGATA AL 18 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
41. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2093 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA - Settore scientifico disciplinare BIOS-07/A - Biochimica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
42. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2094 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE - Settore scientifico disciplinare BIOS-08/A - Biologia molecolare
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
43. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2095 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA - Settore scientifico disciplinare BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
44. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 3 (tre) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2096 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 3 (tre) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-11 – FARMACOLOGIA - Settore scientifico disciplinare BIOS-11/A - Farmacologia
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
45. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 3 (tre) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2097 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 3 (tre) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA - Settore scientifico disciplinare BIOS-12/A - Anatomia umana
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
46. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 3 (tre) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2098 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 3 (tre) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L’AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA - Settore scientifico disciplinare PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l’ambiente e i beni culturali
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
47. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2099 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI - Settore scientifico disciplinare MEDS-24/A - Statistica medica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1
48. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2100 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - Settore scientifico disciplinare MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
49. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2101 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 2 (due) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO - Settore scientifico disciplinare MEDS-25/B - Medicina del lavoro
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1
50. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2102 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - Settore scientifico disciplinare MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
51. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Sede di lavoro prevalente: Presso una delle sedi della Regione Marche
Con D.R. n. 2103 del 10 aprile 2025, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 2 maggio 2025, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 – Gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE - Settore scientifico disciplinare MEDS-26/D - Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 GIUGNO 2025
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf
ARCHIVIO BANDI SCADUTI
Bandi e Concorsi 2024
Bandi e Concorsi 2023
Bandi e Concorsi 2022
Bandi e Concorsi 2021
Bandi e Concorsi 2020
Bandi e Concorsi 2019
Bandi e Concorsi 2018
Bandi e Concorsi 2017
Welfare & Student Affairs è il servizio dell’Università degli Studi Link Campus University di Roma preposto per tutte le necessità non accademiche degli studenti. Vengono fornite le indicazioni sulla vita quotidiana all’interno dell’Università, dal corretto utilizzo degli spazi comuni e dei materiali in uso agli studenti, alle iniziative e attività extra accademiche.
Contatti Accomodation Roma Via del Casale di San Pio V, 44 – 00165 Roma Email: g.moretti@unilink.it Tel: +39 06 3400 6083 Tel: +39 06 3400 6011
Contatti Accomodation Città di Castello Via Carlo Marx, 20 - 06012 Città di Castello Email: info.logisticasfp@unilink.it
Ricerca di alloggi La selezione degli alloggi viene costantemente aggiornata. Gli annunci sono completi della tipologia e descrizione dell’alloggio, dell’ubicazione, del costo e del recapito dell’affittuario. Pur non essendo un servizio di intermediazione, gli studenti vengono seguiti personalmente nella ricerca della soluzione abitativa.
SOLUZIONI DI PRIMO ALLOGGIO
Vengono selezionate soluzioni di primo alloggio, alberghi, bed & braeakfast, convitti, che permettono allo studente fuori sede, di cercare con maggiore attenzione la soluzione abitativa definitiva. Il servizio è disponibile, tutto l’anno, anche per le famiglie degli stessi studenti.
SERVIZI DI “QUARTIERE” E DI “CITTÀ”
Ricerca costante nel quartiere dell’Università dei servizi di tutte le tipologie, che possano occorrere agli studenti, o che gli stessi richiedono. Dai garage ai centri copia, dalle cartolerie, legatorie e librerie ai fast food e pizzerie, dai servizi postali a quelli bancari.
PROF. CARLO ALBERTO GIUSTI
Rettore dell'Università degli Studi Link Campus University
rettore@unilink.it
Course Catalogue
È Professore ordinario di diritto privato comparato.
Nato a Taranto nel 1980, si è laureato in Giurisprudenza presso l’università degli Studi di Bari nel 2003 e nello stesso Ateneo ha conseguito il Dottorato di Ricerca. È stato nominato dal Presidente della Repubblica Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. È Rettore dell’università degli Studi Link dal 1 gennaio 2021.
È Vice Presidente del Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio (2021 - in corso). È Vice Presidente della IV Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport del CONI (2021 - in corso). È componente della Commissione di Studi in Diritto d’Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato, della Commissione di Studi sul Diritto Societario di Confindustria, della Commissione di Studi sulla Giurisdizione del Consiglio Nazionale Forense e della Commissione di Studi sull’Arbitrato e la Mediazione di Unioncamere. È Membro della Association of North America Higher Education International (ANAHEI), della American Society of International Law (ASIL) e dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC). È stato nominato Consulente del Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul sistema Bancario e Finanziario presso il Senato della Repubblica. È stato nominato dal Ministro della Giustizia Componente della Commissione Ministeriale di Riforma della professione Notarile e della Commissione Ministeriale di Riforma dell’Arbitrato e della Mediazione presso il Ministero della Giustizia. È stato Consigliere Giuridico del Ministro della Giustizia e Capo della Segreteria del Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Attività scientifiche e pubblicazioni recenti
OPERE MONOGRAFICHE
C.A. Giusti (2019). La gestione delle sopravvenienze contrattuali, rinegoziazione e intervento giudiziale. Analisi comparata e prospettive di riforma. Il Diritto Civile Comparato, vol. 2/2019 Collana: Il Diritto civile comparato, p. 1-238, NAPOLI. Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN: 978-88-495-4076-5 C.A. Giusti (2017) La corporate governance delle società a partecipa-zione pubblica. profili civilistici e di diritto comparato. Torino: C. Giappichelli, P.1-200; ISBN 978882111714 C.A. Giusti (2016) I segni distintivi dell’azienda: dinamismo e profili di tutela a confronto. Milano: Egea Editore, p. 1-106, ISBN: 9788823814868
SAGGI
C.A. Giusti (2020) a cura di G. Palmieri, Oltre la pandemia, Società, salute, economia e regole nell'era post Co-vid-19, Collana del Centro di ricerca interdisciplinare su Governance e Public Policies, vol. I XXVIII-896, vol. II XII-1850. Editoriale Scientifica, ISBN: 978-88-9391-846-6 C.A. Giusti (2019). La gestione delle sopravvenienze. Brevi riflessioni sul diritto inglese. Comparazione E Diritto Civile, vol. 2/2019, p. 1-27, ISSN: 2037-5662 C.A. Giusti (2019). Danno all'immagine e Pubblica Amministrazione. Responsabilità Civile E Previdenza, vol. 3/2019, p. 998-1028, ISSN: 0391-187X C.A. Giusti (2019). Brevi note sulle sopravvenienze contrattuali nel sistema giuridico spagnolo. GIUSTIZIA CI-VILE.COM, vol. 11/2019, p. 1-12, ISSN: 2420-9651 C.A. Giusti (2019). L'errata indicazione del TAEG nei contratti di credito ai consumatori e le fonti del diritto comunitario. Rivista Di Diritto Bancario, vol. 3/2019, p. 321-340, ISSN: 2279-9737 C.A. Giusti (2019). Trattamento dei dati “societari” e right to be forgotten alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia. Il Diritto Industriale, vol. 1/2019, p. 1-10, ISSN: 1720-4453 C.A. Giusti (2019). Global take-down: deindicizzazione e territorialità. Un nuovo caso Google alla Corte di Giustizia. Comparazione E Diritto Civile, vol. 1/2019, p. 1-15, ISSN: 2037-5662 C.A. Giusti (2019). Indirizzi normativi: analisi critica degli strumenti legislativi a supporto del made in Italy. In: Giusti Carloalberto. (a cura di): Alessandro De Nisco GiadaI Mainolfi, Competitività, percezione e tutela del made in Italy. vol. 1/2019, p. 131-144, Torino: G. Giappichelli Editore - Torino, ISBN: 978-88-921-0754-0 C.A. Giusti, “Quali prospettive per la vendita in Europa”, La nuova giurisprudenza civile e commentata”, Pado-va, p. 1-20, ISSN 1593-7305 C.A. Giusti, “Spunti di diritto comparato in margine al «nuovo» delitto di falso in bilancio”, Il Foro Italiano, Ro-ma, p. 1-24, ISSN 0015- 783x C.A. Giusti, “La golden share nelle società a a partecipazione pubblica: modelli europei a confronto”. Rivista Comparazione e di diritto civile, Roma, p. 1-20, ISSN 2037-5662 2017 C.A. Giusti, La governance economica della UE tra crisi costituzionale e finanziaria: il caso Cipro, in Riv. dir. banc., dirittobancario.it, 21, 2017, ISSN: 2279–9737. C.A. Giusti, Tutela cautelare eccezionale per i nomi a dominio, osservazioni a latere dell’ordinanza del Tribunale di Milano, Rivista il Diritto industriale, 4/2017, Ipsoa, Milano, ISSN 17204453 C.A. Giusti, Il nuovo anatocismo: un contributo all’entropia della regolamentazione bancaria?, in Riv. dir. banc., dirittobancario.it, 42, 2016, ISSN: 2279–9737 C.A. Giusti, I nomi a dominio: un nuovo segno distintivo?, in “Diritto Mercato e Tecnologia”, dimt.it, ISSN: 2239–7442 C.A. Giusti, NPLs: dal gambling degli investitori al fair play della GACS, in Riv. dir. banc., dirittobancario.it, 42, 2016, ISSN: 2279–9737 C.A. Giusti, Marchio dell’Unione Europea: riflessioni a margine del nuovo regolamento (UE) 2015/2424, Rivista Comparazione e di diritto civile, Roma, p. 1-9, ISSN 2037-5662, 2016.
REFERENTE STATISTICO DI ATENEO: Prof. Luca Merlo
DELEGATI DEL RETTORE:
Area istituzionale
RAPPORTI ISTITUZIONALI CON GLI ENTI ESTERNI Dott.ssa Rosalba Natale
ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ Prof.ssa Stefania Capogna
ORGANIZZAZIONE SISTEMA DI PERFOMANCE E MONITORAGGIO Prof.ssa Danila Scarozza
INNOVAZIONE AMMINISTRATIVA E REGOLAMENTARE Prof. Paolo Clarizia
RANKING DI ATENEO Prof.ssa Elvira Anna Graziano
RISORSE STRUMENTALI E BIBLIOTECARIE DI ATENEO Prof. Alessio Gili
AFFARI LEGALI Prof. Elisa Scaroina
TRASPARENZA Prof. Luca Boggio
CYBERSECURITY Prof. Marco Angelini
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RICERCA TRASLAZIONALE CLINICO-SCIENTIFICA Prof. Piercesare Grimaldi
SVILUPPO DELLE RELAZIONI CON GLI ALUMNI, PER LO SPORT E PER LA RELATIVA FORMAZIONE Prof. Pierluigi Matera
Area internazionale
POLITICHE E PROGRAMMI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE Prof. Michele Pigliucci
ERASMUS Prof.ssa Claudia Celletti
ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE DEL NETWORK DEGLI ATENEI LAZIALI CON LA ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER L’ALIMENTAZIONE E L’AGRICOLTURA (FAO), NELL’AMBITO DEL WORLD FOOD FORUM (WFF), PER LA PROMOZIONE DEI VALORI DELLA SICUREZZA ALIMENTARE, DELLA SOSTENIBILITÀ, E DELL’INNOVAZIONE MEDIANTE RICERCA, ATTIVITÀ DIDATTICHE E ATTIVITÀ CONDIVISA CON STUDENTI PARTECIPANTI AL FORUM Prof.ssa Lorenza Putignani
Area didattica e ricerca
DIDATTICA E TFA Prof. Emilio Greco
RICERCA Prof.ssa Elisabetta Mantuano
DOTTORATI DI RICERCA Prof. Carlo Baldari
Area terza e quarta missione
TERZA MISSIONE, PLACEMENT E POLITICHE DI GENERE Prof.ssa Desirée Sabatini
INCLUSIONE Prof.ssa Sara Pellegrini
PROMOZIONE ISTITUZIONALE E SCIENTIFICA Prof.ssa Maria Elena Castaldo
COORDINAMENTO DI ANALISI, STUDI E PROGETTI INTERNAZIONALI PER IL MEDITERRANEO E LE AREE DI CRISI Prof. Maurizio Claudio Zandri
RAPPORTI EUROPEI E POLITICHE TERRITORIALI E DEI BENI CULTURALI Prof. Michele Pigliucci
Progetto WAVE pro-ben
Attivazione del servizio di supporto psicologico per studenti e studentesse iscritti a corsi di laurea, di specializzazione e di dottorato - Progetto WAVE Pro-ben
Leggi tutto
LA RICERCA DELLA LINK CAMPUS E LA DIFESA EUROPEA – III EDIZIONE
Si è tenuto ieri, nell’ambito delle attività di Ricerca di Ateneo in ambito Difesa, presso l’Aula Magna Franco Frattini dell’Università degli Studi Link di Roma, il convegno organizzato con il Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli, che ha riunito esponenti istituzionali, del mondo militare, industriale e accademico per discutere il futuro della sicurezza e della difesa Europea e Nazionale.
Leggi tutto
Istruzioni per la compilazione di un abstract di partecipazione alla II edizione della Giornata della Ricerca Biomedica e Sanitaria – 10 luglio 2025
In vista della Giornata della Ricerca Biomedica e Sanitaria, che si terrà il 10 luglio p.v., i docenti interessati a partecipare con un proprio contributo scientifico possono scaricare il modulo per l’invio degli abstract.
Leggi tutto
IA e mercati finanziari, sull’Harvard Law School Forum on Corporate Governance l’articolo del Prof. Matera
Il prestigioso Harvard Law School Forum on Corporate Governance ha pubblicato un articolo di Pierluigi Matera, Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato e titolare degli insegnamenti di Sistemi Giuridici Comparati (Corso di Laurea in Giurisprudenza) e di Corporate Law (Corso di Laurea in Economia
Leggi tutto
Workshop sulle estetiche e le pratiche del documentario immersivo
CITY OPEN MUSEUM (C.O.M.) ridefinisce il concetto di museo trasformando il patrimonio storico-artistico italiano in un’esperienza aperta, interattiva e immersiva. Superando i percorsi tradizionali, il progetto crea una rete di fruizione culturale innovativa, accessibile e partecipativa. Attraverso arte, musica, design, performance e tecnologia, C.O.M. valorizza i beni culturali italiani con installazioni crossmediali e strumenti digitali. L’obiettivo è rendere il patrimonio un laboratorio di creatività condivisa, migliorando l’attrattività del territorio e favorendo nuove forme di coinvolgimento del pubblico.
Leggi tutto
Backstage Creativo
Il progetto BACKSTAGE CREATIVO offre un'opportunità unica di confronto e scambio di competenze tra giovani artisti/e con l'obiettivo di professionalizzarsi nel settore cinematografico. Attraverso workshop, masterclass e un percorso pratico di produzione audiovisiva, i/le partecipanti potranno sviluppare competenze tecniche e artistiche fondamentali per il loro futuro professionale.
Leggi tutto
Al via
le
lezioni del Percorso di Eccellenza su AI, etica e protezione dei dati
Anche per l’anno accademico 2024-2025, l’Università degli Studi Link ospiterà il
Percorso di Eccellenza “L’uso dell’AI e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della
sicurezza informatica e dei principi etici”, afferente al Corso di laurea in Tecnologie Innovative
per
la Comunicazione Digitale (L-20).
Leggi tutto
Il
professor Alfredo Milani sceglie l'Università degli Studi Link: nuovo incarico per l’esperto di
intelligenza artificiale
Il prof. Alfredo Milani, esperto di intelligenza artificiale e sviluppo software,
entra a far parte del corpo docente dell'Università degli Studi Link, portando con sé un’importante
esperienza accademica e di ricerca.
Leggi tutto
Apertura bando: Summer school CIAK-EU! "Border crossings. Nuove traiettorie della cultura audiovisiva europea: produzione, distribuzione, estetica"
La seconda edizione della Summer School “Border Crossings. Nuove traiettorie della cultura audiovisiva europea: produzione, distribuzione, estetica” è promossa dall’Università degli Studi Link, in collaborazione con il Progetto PRIN PNRR 2022 “WokeIt. Investigating Representation, Inclusivity, and Social Responsibility in Rai’s Fictional Audiovisual Productions”, l’associazione ZaLab e la rivista di critica cinematografica Fata Morgana Web. Patrocinata dalla Consulta Universitaria del Cinema (CUC), la Summer School è organizzata all’interno della Cattedra Jean Monnet “EU-rope through films: History, Identity, and Policies (Ciak-EU!)”.
Leggi tutto
Percorso
di Eccellenza "L’uso dell’IA e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza
informatica e dei principi etici"
Anche per l’anno accademico 2024-2025 l’Università degli Studi Link ospiterà il
Percorso di Eccellenza “L’uso dell’Al e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della
sicurezza informatica e dei principi etici” afferente al Corso di laurea in Tecnologie innovative
per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication (L-20), che
inizierà nel prossimo mese di febbraio.
Leggi tutto
Percorso
di eccellenza Jean Monnet in studi europei
Apprendimento di conoscenze e metodi di ricerca e analisi critica dei seguenti
temi: istituzioni europee; società civile europea (ivi incluse le istituzioni che le rappresentano
nei processi politici europei); significato della cittadinanza europea e dei suoi strumenti; ruolo
globale dell’UE in comparazione con altri attori/sistemi regionali; aspetti storico-culturali,
politici e geopolitici della nozione di Eurasia; politiche europee in materia di: emergenze di
dimensione internazionale, cooperazione su politica estera e sicurezza, contrasto alla
disinformazione (“fake news” e teorie del complotto) e libertà di fede.
Leggi tutto
Master
di I livello "Educazione civica europea e multilivello", II edizione
Il progetto Eulink (https://eulink.unilink.it/) all'interno del quale questo Master
viene organizzato, intende contribuire ad arricchire l'insegnamento dell'educazione civica europea,
ponendo al centro della riflessione l’analisi della governance europea da diversi punti di vista
(sociale, economico, politico). Il corso è rivolto principalmente agli insegnanti precari che non
sono ancora entrati nel ruolo ministeriale a tempo indeterminato ma è aperto anche a educatori e
formatori interessati
Leggi tutto
Collaborazione
internazionale per la ricerca: firmato a San Diego un accordo di partenariato tra l’Università degli
Studi Link e La Jolla Institute for Immunology
L’Università degli Studi Link e il La Jolla Institute for Immunology di La Jolla,
California, hanno firmato un accordo di collaborazione nell'ambito di un programma strategico volto
a promuovere la ricerca scientifica e l'innovazione tra Italia e Stati Uniti. L'accordo inaugura una
collaborazione culturale e scientifica all'avanguardia per sostenere l’eccellenza nel campo
dell'immunologia.
Leggi tutto
Reasy
gratis per studentesse e studenti dell’Università degli Studi Link
L’Università degli Studi Link, nell’ambito delle iniziative per la didattica
inclusiva, è lieta di poter fornire alle proprie studentesse e ai propri studenti l’utilizzo in
forma gratuita del software Reasy (www.reasyedu.com).
Leggi tutto
La
Link Campus University, in collaborazione con altre 4 università europee, ha organizzato un
programma di mobilità studentesca presso l'Università di Information Technology e Management di
Rzeszow, Polonia
L’Università degli Studi LINK è lieta di annunciare il successo del programma di
mobilità studentesca organizzato in collaborazione con università partner di altri tre Paesi
Europei.
Leggi tutto
Apertura
bando: Summer school CIAK-EU! "Border crossings. Nuove traiettorie della cultura audiovisiva
europea: produzione, distribuzione, estetica"
La prima edizione dal titolo “Border Crossing – Nuove traiettorie della cultura
audiovisiva europea: produzione, distribuzione, estetica“, è promossa dall’Università degli Studi
Link in collaborazione con l’associazione ZaLab e la Summer School “La critica cinematografica”
della rivista Fata Morgana Web, ed è organizzata all’interno della Cattedra Jean Monnet “EU-rope
through films: History, Identity, and Policies”.
Leggi tutto
Future
Work's Massive Open Online Courses
Future Work's Massive Open Online Courses
Leggi tutto
Avviso
per la partecipazione ai percorsi di eccellenza dell'Università degli Studi Link A.A.
2023-2024
Avviso per la partecipazione ai percorsi di eccellenza dell'Università degli Studi
Link A.A. 2023-2024
Leggi tutto
Cinema
e politica internazionale nel secolo breve
Il convegno “Cinema e politica internazionale nel secolo breve” si è svolto il 28 e
29 novembre presso l’Università degli Studi di Genova in collaborazione con la Cattedra Jean Monnet
“Ciak-EU!” dell’Università degli Studi Link.
Leggi tutto
Partecipa
al Percorso di Eccellenza “Soft Skills” promosso dal Centro di Ricerca DITES per gli studenti
dell’Università
C’è tempo fino al 30 maggio per iscriversi al Percorso di Eccellenza “Soft Skills”,
che mira a utilizzare i Serious Game (SG) come strumento per lo sviluppo e il rafforzamento delle
competenze chiave legate all'eccellenza professionale e personale. Attraverso un apprendimento
basato sull’esperienza diretta, i partecipanti potenzieranno competenze come pensiero critico,
creatività, leadership innovativa, gestione dei progetti
Leggi tutto
Mobilità
formativa all' estero
L'Università degli Studi Link, partner del progetto europeo Critical Thinking and
Media Literacy (CTML), offre la possibilità a 5 studenti di partecipare a una mobilità formativa di
breve durata presso la University of Information Technology and Management di Rzeszow, Polonia
Leggi tutto
Medicina
e Chirurgia, al via il nuovo corso di laurea
Ha preso il via il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e
Chirurgia targato Link. Il rettore della Link, Carlo Alberto Giusti, salutando gli studenti in
occasione dell’avvio delle lezioni
Leggi tutto
La
lezione diventa un podcast: l'Università degli Studi Link inaugura un nuovo format educativo
L'Università degli Studi Link di Roma ha introdotto un format didattico innovativo
che sta riscuotendo grande successo tra gli studenti: le lezioni tradizionali si trasformano in
podcast interattivi. Questo nuovo metodo, sperimentato per la prima volta all'interno del Corso di
Laurea in Economia Aziendale Internazionale, ha dimostrato, fin dalla sua prima "puntata", un ottimo
potenziale nel migliorare l'engagement degli studenti.
Leggi tutto
“Professione
Creator”, un incontro per stendere le linee guida di un settore in crescita
Definire un quadro normativo e socio-economico di un settore in grande crescita,
quello dei content creator e degli influencer digitali, per realizzare delle linee guida in grado di
regolare il comparto. Con questo scopo è stato annunciato, nel corso di una conferenza stampa alla
Sala Stampa di Montecitorio, “Professione Creator - Il quadro normativo e socio-economico per
l’Italia”, un incontro tra
Leggi tutto
La
CRUI condanna ogni forma di guerra
L’Università degli Studi Link, insieme alle altre Università aderenti alla CRUI, a
fronte dell'attuale tragica recrudescenza del conflitto in Medio Oriente, sente il dovere di
rivolgere un caloroso messaggio di rassicurazione e vicinanza agli studenti provenienti dalle zone
di guerra presenti nelle Università italiane, nonché viva e ...
Leggi tutto
Master
di I livello "Educazione civica europea e multilivello"
Il progetto Eulink, all'interno del quale questo Master viene organizzato, intende
contribuire ad arricchire l'insegnamento dell'educazione civica europea nelle scuole superiori,
ponendo al centro della riflessione l’analisi della governance europea da diversi punti di vista
(sociale, economico, politico). Il corso è rivolto principalmente agli...
Leggi tutto
Al via
il nuovo ciclo di incontri "Proteo's Round Tables"
Garantire agli studenti che hanno intrapreso un percorso di transizione di genere
un ambiente scolastico il più possibile attento al rispetto della propria identità, in cui
riconoscersi e sviluppare un senso di appartenenza. Con questo obiettivo si sono incontrati oggi
all’Università degli Studi Link dirigenti e docenti degli Istituti scolastici secondari di secondo
grado...
Leggi tutto
E-learning
in the European Higher Education Area
ECOLHE (E-learning in the European Higher Education Area) è un progetto
cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea (progetto n. 2020-1-IT02-KA203-079176) nel
settore KA203 - Strategic Partnerships for higher education. Il progetto iniziato l'1 Settembre 2020
si è concluso il 31 agosto 2023. Il progetto ha coinvolto partner di diversi...
Leggi tutto
Progetto
EUlink-European Civic Education per la formazione degli insegnanti
Il progetto EUlink-European Civic Education, https://research.unilink.it/eulink/,
programma di educazione civica europea cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito dell’azione
Teacher Training (progetto europea Jean Monnet) è rivolto alla formazione degli insegnanti di tutti
i livelli...
Leggi tutto
Ranking
delle Università 2023: la Link continua a crescere
Una crescita costante, certificata dalla classifica delle università italiane
stilata dal Censis e resa nota in questi giorni. L’Università degli Studi Link sale al terzo posto
tra i piccoli atenei non statali, mettendosi alle spalle realtà importanti e consolidate, in
un’analisi che prende in considerazione diversi aspetti: i servizi erogati...
Leggi tutto
Si è
concluso il contest di "Spooky Legacy", che ha visto sfidarsi gli studenti di
ProteoBrains2023
Il contest "Spooky Legacy", che ha offerto agli studenti delle scuole coinvolte
nell'evento ProteoBrains2023 la possibilità di mettere alla prova le loro conoscenze e abilità, è
giunto alla sua conclusione. Il contest, lanciato ufficialmente nel corso dell’evento
ProteoBrains2023
Leggi tutto
Pride
Month
June is global Pride Month, at Link Campus University we celebrate LGBTQIA+
community and their achievements. Yet we recognise that there is still plenty of work to be done.
Equality, diversity, and inclusion are bedrocks of our mission.
Leggi
tutto
Esame
di Stato Dottore Commercialista, Esperto Contabile, Revisore Legale
Leggi tutto
GreenLINK
– Idee per una mobilità sostenibile e condivisa a portata di app!
Leggi tutto
Tennis,
presentato all’Università degli Studi Link il PL Open International
È stato presentato all’Università degli Studi Link il PL Open
International di tennis, evento che abbina lo sport agonistico al sociale e alla
sostenibilità. Il torneo andrà in scena da domenica 28 maggio a sabato 3 giugno sui
campi in terra rossa del
Leggi tutto
Via
alla partnership tra Università degli Studi Link e American Chamber of Commerce in Italy
L’Università degli Studi Link siglerà nelle prossime settimane un accordo di
partnership con l’American Chamber of Commerce in Italy (Amcham), l'organizzazione no-profit fondata
nel 1915 con lo scopo di agevolare gli scambi economici fra Italia e Stati Uniti d'America. Nei
giorni scorsi il rettore dell’ateneo romano, Carlo Alberto Giusti, e il presidente...
Leggi tutto
Nuovo
oro targato Link: Damiano Di Veroli è campione del mondo under 20 di fioretto
Nuovo trionfo sportivo in casa Link. Damiano Di Veroli, studente del Corso di
Laurea in Economia all’Università degli Studi Link, si è laureato campione del mondo nel fioretto
maschile under 20 ai Campionati Mondiali Giovani e Cadetti Plovdiv 2023. “Sin dai miei esordi
sportivi - ha raccontato Di Veroli - ho sempre cercato di armonizzare il percorso sportivo con
quello scolastico e formativo. Ho scelto la Link proprio per l'attenzione che pone nell'accogliere
le esigenze di chi
Leggi tutto
Final
Conference progetto RE-EDUCO
Il giorno 31 Marzo 2023, a Valencia, presso la sede dell’acceleratore di impresa
INSOMNIA, si è svolta la conferenza finale del progetto RE-EDUCO - REthinking EDUcation
COmpetencies.
Expertise, best practices and teaching in Digital Era, cofinanziato dal programma europeo #ERASMUS+.
Dopo la presentazione
Leggi tutto
The
Visual Representation of the Pandemic
COVID-19 has affected many aspects of our society. Visual communication, intended
as the cultural products which convey information by using visual elements...
Leggi tutto
Margherita
Panziera si laurea all’Università Link. Dagli ori europei al 110 e lode in Economia
Una studentessa d’oro. Margherita Panziera, quattro volte campionessa europea di
nuoto e tra le migliori dorsiste italiane di tutti i tempi, si è laureata brillantemente ieri
all’Università degli Studi Link in Economia, indirizzo Marketing and Brand Management...
Leggi tutto
Al via
il progetto GEMINI (Gender Equality through Media Investigation and New training Insights)
Nelle giornate del 9 e 10 febbraio, si è svolto presso l’Università Link Campus
University il kick off meeting del progetto di ricerca-azione GEMINI (Gender Equality through Media
Investigation and New training Insights), finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del bando
CERV (Citizens, Equality, Rights and Values Programme...
Leggi tutto
Orgoglio,
bullismo, amore. Federico Moccia incontra i licei romani all’Università Link
Orgoglio, bullismo, amore. Per insegnare ad affrontare con consapevolezza questi
temi Federico Moccia ha incontrato, mercoledì 15 febbraio, i ragazzi dell’ultimo triennio di alcune
scuole superiori romane coinvolgendoli in un percorso originale nei sentimenti, attraverso
riflessioni, esempi, storie, video e letture...
Leggi tutto
Master
Executive INPS, 30 borse di studio per i dipendenti della Pubblica amministrazione
Link Campus University e INPS mettono a disposizione 30 borse di studio per la
frequenza di Master di I e II livello a copertura totale della quota di partecipazione, destinate ai
dipendenti della pubblica amministrazione...
Leggi tutto
Progetto
Open Factory: un modello internazionale di innovazione nel settore tessile e cuoio-pelle
Le attività del progetto Open Factory (co-finanziato dalla delegazione egiziana del
DG NEAR - DG for Neighbourhood and Enlargement Negotiations, tramite il programma EuropeAid della
Commissione Europea) sono ormai consolidate da anni di lavoro che hanno visto la pubblicazione di
vari studi di settore e lo svolgimento di quattro edizioni del programma di formazione rivolto a
lavoratori di piccole e medie imprese, artigiani, innovatori digitali e sociali, makers e
startuppers dei settori manufatturieri del tessile e del cuoio-pelle in Egitto....
Leggi tutto
L’abbraccio
della Link a Franco Frattini
La scomparsa di Franco Frattini lascia un vuoto impossibile da colmare per
l’Università degli Studi Link. Non solo per il prestigio di aver potuto contare sulla sua figura di
Presidente del Consiglio di Stato come Program Leader del corso di laurea in Giurisprudenza, ma
anche per la sua appassionata e costante adesione ai principi ai quali l’Ateneo si ispira e per il
grande valore umano, oltre che accademico, che ha saputo trasmettere agli studenti, ai docenti e a
tutti coloro che operano all’interno della Link...
Leggi tutto
MyUniLink:
attivata la App di Ateneo al servizio degli studenti
Si chiama MyUniLink. L’Ateneo ha reso disponibile la sua App, concepita nelle
versioni Android e iOs per dare libero accesso a informazioni e servizi. Gli studenti, inserite le
proprie credenziali, possono personalizzare la home, aggiungendo le icone dei servizi offerti:
profilo, calendario esami, bacheca esiti, libretto, cruscotto, questionari, pagamenti, social e
mappa
Leggi tutto
Diritto
all’oblio: come evitare che il web diventi una gogna
La rete può trasformare una notizia vecchia, superata e non necessariamente vera in
una specie di gogna perpetua per chi ne è coinvolto. Una tutela c’è, ma non sempre è facile
attivarla. “Casi e questioni di diritto all’oblio” è il titolo di un volume curato da Giulio
Ramaccioni e presentato all’Università degli Studi Link in collaborazione con Digital Lex...
Leggi tutto
Un
passo “tangibile” per il progresso della Libia
Da più di due anni l’Università degli Studi LINK è impegnata nel coordinamento del
progetto di cooperazione internazionale denominato Libya Up (Labs of Innovation and Business for
Young Actors of start UP), finanziato dalla Commissione Europea con il programma Erasmus+ CBHE e
volto a creare ecosistemi di innovazione nelle università libiche coinvolte nell’iniziativa (tramite
l’istituzione al loro interno di Uffici di Trasferimento Tecnologico - UTT)...
Leggi tutto
Prorogato
al 31/10/2022 - Raccolta delle candidature spontanee per la nomina della componente
studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS)
Con D.R. n. 960 del 10 ottobre 2022, il termine di scadenza per la
presentazione delle candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in
seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) è stato prorogato al 31 ottobre
2022...
Leggi tutto
School
contest progetto RE-EDUCO
Si è concluso il Contest rivolto alle scuole per lo sviluppo di idee progettuali
indirizzate a percorsi di start up e a tracciare nuovi percorsi di orientamento e sviluppo delle
competenze digitali e trasversali per studenti e docenti. L'attività si è svolta interamente online,
da marzo e settembre 2022
Leggi tutto
Transizione
ecologica, innovazione e smart city
Transizione ecologica, innovazione e smart city: questi i temi al centro del
meeting con la delegazione di aziende e rappresentanti vietnamiti e italiane del settore smart city
e IOT ospitato dall'Università degli Studi LINK.
Leggi tutto
Siglato
a New York un accordo di collaborazione tra la Link e la St. John's University
Un ponte ideale tra Roma e New York per favorire scambi e progetti di ricerca
comuni. L'Università degli Studi Link e la St. John's University hanno siglato un accordo di
collaborazione per promuovere attività di carattere accademico, educativo e culturale. Il
memorandum, di durata quinquennale, prevede
Leggi tutto
FACTIVE
L’Università degli Studi LINK ha ospitato, mercoledì 28 settembre, il workshop 'La
sostenibilità nel settore della moda, del tessile e dell’abbigliamento' organizzato in
collaborazione con l’Accademia del Lusso...
Leggi
tutto
Federating
cyber-ranges: the experience of the ECHO project
Il progetto ECHO (European network of Cybersecurity centres and competence Hub for
innovation and Operations) si pone l’obiettivo di aumentare la sicurezza e la resilienza informatica
europea, specie all’interno del settore industriale...
Leggi tutto
Massimo
Stano campione mondiale: per la Link uno studente d'oro
La Link Campus University vanta una forte vocazione internazionale e aspira a
proiettarsi con i propri studenti nonché con i propri docenti e ricercatori nella imprescindibile
dimensione globale che caratterizza la società contemporanea
Leggi tutto
THE
ECOSLIGHT MASSIVE OPEN ONLINE COURSE
Il corso viene consegnato in 8 settimane ed è organizzato in 22 moduli che ti
permetteranno di sviluppare un set completo di competenze essenziali per i professionisti moderni
che lavorano o vorrebbero lavorare nel settore dell'illuminazione...
Leggi tutto
Visiting
Professor Programme, l'Ateneo si proietta nella dimensione globale
La Link Campus University vanta una forte vocazione internazionale e aspira a
proiettarsi con i propri studenti nonché con i propri docenti e ricercatori nella imprescindibile
dimensione globale che caratterizza la società contemporanea
Leggi tutto
La
scuola canta: centinaia di studenti alla Link Campus University per il VokalFest Junior
Oltre 200 ragazzi, sette cori scolastici e un coro interscolastico. Tutti insieme
alla Link Campus University in una giornata indimenticabile. Il video di backstage, realizzato in
occasione della prima edizione del "VokalFest Junior - La scuola canta"...
Leggi tutto
Partecipa
al Business for Good - Leaders Summit
Il summit è il primo incontro al mondo del movimento 'business-for-good' dove
fondatori, azionisti membri del consiglio di amministrazione, manager e investitori uniscono le
forze per condividere progetti, imprese e innovazioni, per creare opportunità di business e
partnership che promuovono l'economia rigenerativa...
Leggi tutto
Al via
le riprese di Ragazzi di guerra
Link Campus University è lieta di annunciare l'inizio delle riprese del
cortometraggio "Ragazzi di guerra", che vedrà impegnati sul set gli studenti del Corso di Laurea in
DAMS - Produzione Audiovisiva e Teatrale. Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
(L3)...
Leggi tutto
Link
Campus presenta il suo primo Bilancio di Genere
La Link Campus University ha presentato il suo primo Bilancio di Genere, un
documento ampio e approfondito che non solo rendiconta la distribuzione e la partecipazione di donne
e uomini nei diversi ambiti dell'Ateneo, ma promuove la pianificazione di un percorso virtuoso...
Leggi tutto
I
risultati del 10° rapporto di ricerca dell'Osservatorio Generazione Proteo
Delusi da una classe politica ritenuta incompetente ed esibizionista, vedono nella
democrazia diretta la soluzione all’attuale crisi di rappresentanza. Poco orgogliosi di un Paese in
cui resistono pregiudizi e stereotipi, plaudono alla sola idea di una donna Presidente della
Repubblica. Dopo due anni di DaD, si sentono molto meno preparati, ma soprattutto vivono un forte
disagio psicosociale. Preferiscono il lavoro flessibile, che consenta l’autonoma gestione di tempo e
guadagno. Temono hate speech e body shaming, così come il sempre più diffuso fenomeno delle baby
gang. Aperti e inclusivi, non bocciano a priori il nucleare, ma ritengono che su questi temi non vi
sia sufficiente informazione
Leggi tutto
#ProteoBrains2022,
il 12 maggio la conferenza stampa
Giovedì 12 maggio alle ore 11:00, presso la Link Campus University, si aprirà
ufficialmente l'edizione 2022 di #ProteoBrains, l'evento annuale dell'Osservatorio "Generazione
Proteo", diretto da Nicola Ferrigni, che anche quest'anno ha visto coinvolte centinaia di studenti
delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in rappresentanza dell'intero territorio
nazionale...
Leggi tutto
Expo
Dubai, la Link Campus fiore all'occhiello delle università del Lazio
"Abbiamo l'obiettivo di formare una nuova generazione di giovani capaci di
affrontare le sfide professionali in ambito economico, giuridico, politico e della comunicazione".
Con queste parole Carlo Alberto Giusti, rettore della Link Campus University e vicepresidente del
Comitato di Coordinamento Regionale delle Università della Regione Lazio, ha aperto il suo
intervento nell'ambito del...
Leggi tutto
Master
Executive INPS, 33 borse di studio per i dipendenti della Pubblica amministrazione
Link Campus University e INPS mettono a disposizione 33 borse di studio per la
frequenza di Master di I e II livello a copertura totale della quota di partecipazione, destinate ai
dipendenti della pubblica amministrazione...
Leggi tutto
Verso
una trasformazione sostenibile del settore tessile e cuoio-pelle
La creazione di competenze su imprenditoria e innovazione sostenibile è un tema
cruciale per lo sviluppo di diversi Paesi e aree del mondo che stanno cercando di rilanciare la
propria economia...
Leggi tutto
Una
giornata per la raccolta fondi per la ricerca universitaria sul cancro con Just the woman I am
2022
Una domenica all'insegna dello sport, della cultura e della solidarietà. Il 6 marzo
scorso, nei giardini del Casale di San Pio V, sede romana dell'Università degli Studi Link Campus
University, si è svolto Just the woman I am 2022...
Leggi tutto
Europartiti,
democrazia e società civile nell'Unione europea
Europartiti, democrazia e società civile nell'Unione Europea. È questo il titolo di
un nuovo percorso didattico ed educativo proposto dalla Link Campus University nell'ambito della
promozione dell'educazione civica europea...
Leggi tutto
L'orientamento
nei Saloni nazionali: calendario degli eventi
Tanti gli appuntamenti dedicati all'orientamento universitario che daranno la
possibilità agli studenti di visitare il nostro stand, ritirare il materiale informativo, incontrare
i nostri consulenti e avere tutte le informazioni sull'offerta didattica e i servizi dell'Ateneo...
Leggi tutto
Auguri
a tutte le donne della Link Campus University
Quest'anno l'8 marzo arriva in un momento particolarmente difficile, tra le
propaggini di una pandemia non ancora debellata e gli echi delle bombe che da due settimane hanno
cominciato ad esplodere in un Paese non troppo lontano da noi...
Leggi tutto
Le
Università del Lazio testimoniano insieme per la pace
Le Università del Lazio aderiscono alla manifestazione del 2 marzo con cui tutta la
comunità universitaria dirà no alla guerra in Ucraina, testimoniando per la pace con una
manifestazione che si terrà nella Città universitaria della Sapienza Università di Roma...
Leggi tutto
Quanto
è inclusiva la tua azienda? Il Footprint Assessment Tool di Diversity+ può aiutarti a capirlo e a
migliorarlo.
Sulla base del Quadro europeo di qualità per l'educazione e la cura della prima
infanzia (ECEC), Diversity +, progetto Erasmus dell'UE di cui Link Campus University è partner, ha
sviluppato uno strumento digitale interattivo per supportare i funzionari ECEC - spesso non
specializzati nell'inclusione della diversità - per valutare i servizi ad oggi disponibili e
soprattutto per capire in modo visivo i passi concreti e necessari per migliorare la loro
fornitura...
Leggi tutto
La
Carta di Diversity+: linee guida per migliorare l'inclusività
Il progetto Diversity+, di cui la Link Campus University partner, ha al suo centro
le raccomandazioni della Commissione Europea di investire nei bambini: rompere il ciclo dello
svantaggio e del disimpegno, e ridurre le disparità nell'accesso e nel coinvolgimento
nell'educazione della prima infanzia (ECEC), per creare un maggiore accesso ai bambini in situazione
di svantaggio...
Leggi tutto
Al via
la collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
La Link Campus ha siglato un accordo di collaborazione con la Lega Italiana per la
Lotta contro i Tumori. La LILT, medaglia d'oro al merito della Sanità Pubblica, ha come suo primario
compito istituzionale la diffusione della cultura della prevenzione come metodo di vita...
Leggi tutto
Il
Rettore Carlo Alberto Giusti intervistato da Il Giornale sulla crisi Ucraina
«L'Europa? Purtroppo non c'è. Davanti all'esplosione della crisi ucraina, è andata
avanti in ordine sparso. E questo obiettivamente ha favorito Putin che si è incuneato nella
debolezza dei Paesi della Ue e in qualche modo ha già vinto, senza nemmeno cominciare la temuta
guerra»...
Leggi tutto
PA 110
e lode
“PA 110 e Lode”: la Link Campus University in campo per la formazione della
Pubblica Amministrazione. ll Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei
Ministri e la Link Campus University hanno siglato un’importante partnership istituzionale
nell’ambito dell’iniziativa “PA 110 e lode” ...
Leggi
tutto
Intervista
a Ditonellapiaga, laureata alla Link Campus, protagonista a Sanremo con Rettore
"Ditonellapiaga è unica, nuovissima di questo ambiente, perché prima ha pensato a
studiare e laurearsi. È matura, propositiva e si applica". Qualche giorno fa, intervistata dal
Corriere della Sera, Donatella Rettore ha usato parole insolite per l'artista con cui duetterà sul
palco di Sanremo....
Leggi tutto
Aggiornamenti
COVID-19. Modalità svolgimento esami, prove finali e lezioni fino al 31 marzo 2022
Considerato l'evolversi della situazione epidemiologica nel Paese e l'alto grado di
trasmissibilità della variante Omicron, a partire dal 14 gennaio 2022 e fino al 31 marzo 2022, le
attività didattiche, gli esami e le prove finali si svolgeranno come stabilito dal decreto rettorale
n. 854-2022.
Leggi tutto
ARCHIVIO NOTIZIE
Componente docente della CPDS Faella Gianluca – Presidente (LMG/01) Caprì Tindara – Componente (LDS) Pongelli Claudia – Componente (L18) Dal Bianco Silvia - Componente (L20) Marinensi Giada – Componente (LM59) D’Amore Rosamaria – Componente (L36) Lubrano Lavadera Giuseppe – Componente (LM56) Romano Paolo – Componente (LM77) Sebastiani Riccardo – Componente (LM 85 bis) Vagni Giacomo – Componente (L3) Componente studentesca della CPDS Biagi Chiara – Componente (L36) Leone Gabriele – Componente (LDS) Lucchetti Sofia – Componente (LMG 85bis) Meconi Tommaso – Componente (LM59) Forte Augusto – Componente (LM62) Bugatti Filippo – Componente (L20) Schifano Helena Maria Pia – Componente (LMG 01) Cusati Chiara Grazia – Componente (L3)
Contatti: cpds@unilink.it
Osservazioni-pareri e documenti della Commissione:
Osservazioni della componente studentesca della Commissione Paritetica - Marzo 2023
Parere relativo alla richiesta di differimento prova d'esame LM-59
Osservazioni della Commissione Paritetica Docenti- Studenti (CPDS), sulle modifiche ai RAD dei Corsi di Laurea - Febbraio 2023
Parere CPDS sulla proposta di posticipo delle date della sessione di esami estiva
Questionario di valutazione della didattica osservazioni e proposte operative
Relazioni Annuali
Relazione annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti - Anno 2023
Relazione annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti - Anno 2022
Relazione annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti - Anno 2018
Relazione annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti - Anno 2017
Relazione annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti - Anno 2016
Seconda Raccolta candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) – dicembre 2024
Con D.R. n. 1969 del 19 dicembre 2024, è avviata la procedura di raccolta delle candidature spontanee degli studenti ai fini della nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti in rappresentanza dei seguenti corsi di laurea:
Corso di laurea in “DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale” (L-3) Corso di laurea magistrale in “Gestione aziendale avanzata – Advanced global management” (LM-77); Corso di laurea in “Gestione aziendale - Business Management” (L-18).
Le candidature spontanee possono essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione del predetto decreto (19 dicembre 2024) fino al giorno 15 gennaio 2025 all'indirizzo e-mail a.narcisi@unilink.it secondo le indicazioni contenute nel D.R. n. 1969 del 19 dicembre 2024.
Scarica il D.R. n. 1969 del 19 dicembre 2024
Scarica il modulo per la presentazione della candidatura spontanea in formato word
Scarica il Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per il funzionamento delle commissioni paritetiche docenti studenti (CPDS)
Raccolta candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) – dicembre 2024
Con D.R. n. 1960 dell'11 dicembre 2024, è avviata la procedura di raccolta delle candidature spontanee degli studenti ai fini della nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti in rappresentanza dei seguenti corsi di laurea:
Corso di laurea in “DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale” (L-3); Corso di laurea in “Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication” (L-20); Corso di laurea magistrale in “Studi strategici e politiche della sicurezza - Strategic studies and security policies” (LM-62); Corso di laurea magistrale in “Gestione aziendale avanzata – Advanced global management” (LM-77); Corso di laurea magistrale a percorso unitario e a ciclo unico in “Giurisprudenza” (LMG-01)
Le candidature spontanee possono essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione del predetto decreto (11 dicembre 2024) fino al giorno 16 dicembre 2024 all'indirizzo e-mail a.narcisi@unilink.it secondo le indicazioni contenute nel D.R. n. 1960 dell'11 dicembre 2024.
Scarica il D.R. n. 1960 dell'11 dicembre 2024
Scarica il modulo per la presentazione della candidatura spontanea in formato word
Scarica il Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per il funzionamento delle commissioni paritetiche docenti studenti (CPDS)
Raccolta candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) – gennaio 2024
Con D.R. n. 1294 del 16 gennaio 2024, è avviata la procedura di raccolta delle candidature spontanee degli studenti ai fini della nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti in rappresentanza del Corso di laurea magistrale in “Tecnologie e linguaggi della comunicazione” (LM-59).
Le candidature spontanee possono essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione del predetto decreto (16 gennaio 2024) fino al giorno 23 gennaio 2024 all'indirizzo e-mail direzioneaccademica@unilink.it secondo le indicazioni contenute nel D.R. n. 1294 del 16 gennaio 2024.
Scarica il D.R. n. 1294 del 16 gennaio 2024
Scarica il modulo per la presentazione della candidatura spontanea in formato word
Scarica il Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per il funzionamento delle commissioni paritetiche docenti studenti (CPDS)
Raccolta candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) – dicembre 2023
Con D.R. n. 1255 del 12 dicembre 2023, è avviata la procedura di raccolta delle candidature spontanee degli studenti ai fini della nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti in rappresentanza del Corso di laurea in “Scienze della difesa e della sicurezza” (L-DS).
Le candidature spontanee possono essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione del predetto decreto (12 dicembre 2023) fino al giorno 19 dicembre 2023 all'indirizzo e-mail direzioneaccademica@unilink.it secondo le indicazioni contenute nel D.R. n. 1255 del 19 dicembre 2023.
Scarica il D.R. n. 1255 del 12 dicembre 2023
Scarica il modulo per la presentazione della candidatura spontanea in formato word
Scarica il Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per il funzionamento delle commissioni paritetiche docenti studenti (CPDS)
Raccolta candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) – novembre 2023
Con D.R. n. 1234 del 17 novembre 2023, è avviata la procedura di raccolta delle candidature spontanee degli studenti ai fini della nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti in rappresentanza del Corso di laurea in “DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale” (L-3), del Corso di laurea in “Gestione aziendale” (L-18), del Corso di laurea in “Scienze della politica e dei rapporti internazionali” (L-36), del Corso di laurea magistrale in “Economia dell'innovazione e della globalizzazione sostenibile” (LM-56), del Corso di laurea magistrale in “Studi strategici e politiche della sicurezza” (LM-62) e del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in “Scienze della formazione primaria” (LM-85bis). Le candidature spontanee possono essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione del predetto decreto (17 novembre 2023) fino al giorno 2 dicembre 2023 all'indirizzo e-mail direzioneaccademica@unilink.it secondo le indicazioni contenute nel D.R. n. 1234 del 17 novembre 2023.
Scarica il D.R. n. 1234 del 17 novembre 2023
Scarica il modulo per la presentazione della candidatura spontanea in formato word
Scarica il Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per il funzionamento delle commissioni paritetiche docenti studenti (CPDS)
Raccolta candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) – ottobre 2022
Con D.R. n. 944 del 12 settembre 2022, è indetta la raccolta delle candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti ai sensi dell’art. 2, comma 5, del Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per il funzionamento delle commissioni paritetiche docenti studenti (CPDS). Le candidature spontanee possono essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione del predetto decreto (12 settembre 2022) fino al giorno 12 ottobre 2022 all'indirizzo e-mail direzioneaccademica@unilink.it secondo le indicazioni contenute nel D.R. n. 944 del 12 settembre 2022.
Con D.R. n. 960 del 10 ottobre 2022, il termine di scadenza per la presentazione delle candidature spontanee per la nomina della componente studentesca in seno alla Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) è stato prorogato al 31 ottobre 2022.
Scarica il D.R. n. 944 del 12 settembre 2022
Scarica il modulo per la presentazione della candidatura spontanea in formato word
Scarica il Regolamento dell’Università degli Studi “Link Campus University” per il funzionamento delle commissioni paritetiche docenti studenti (CPDS)
Scarica il D.R. n. 960 del 10 ottobre 2022