Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
361. Presentazione del libro di Giulio Ramaccioni: "Casi e questioni di diritto all'oblio"  
Quando 19 Ottobre 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 Orario 10.30 SALUTI Prof. Carlo Alberto Giusti Rettore Link Campus University INTERVENTI Prof. Roberto Russo Direttore Generale Link Campus University Prof. Cesare Salvi Prof. Giulio Ramaccioni Avv. Eugenio Cipolla Per informazioni eventi@unilink.it   Scarica la locandina   
362. Open day. Il 22 settembre la Link presenta la nuova offerta formativa  
Quando GIO 22 settembre 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 16.00 Il 22 settembre 2022 a partire dalle ore 16.00, si svolgerà l'Open Day dei percorsi di laurea e laurea magistrale dedicati alla Game Industry della Link Campus University, realizzati in collaborazione con Vigamus Academy. Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, confrontarsi con i docenti e partecipare al laboratorio pratico. I corsi di studio che verranno presentati sono:   Innovative Technologies for Digital Communication, curriculum Videogiochi (L-20) Tecnologie e Linguaggi di comunicazione (LM-59), curriculum Game development, marketing and communication   L'incontro di svolgerà presso il Campus di Via del Casale di San Pio V 44, dalle ore 16:00 alle ore 18:30. Per partecipare all'Open Day scrivere a orientamentogaming@unilink.it Scarica la locandina   
363. Sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile  
Quando VEN 14 ottobre 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 10.00 Le città stanno vivendo un'intensa fase di transizione che impone un profondo ripensamento del loro assetto funzionale e simbolico in termini di ecosistema complesso e ambito peculiare di capacitazione per la promozione della qualità della vita, del benessere generale, della cura e manutenzione dei beni comuni, dell'allestimento di spazi pubblici nella messa a valore della sua dimensione civile, nel senso di civitas, per migliorare il senso collettivo di appartenenza ai luoghi dentro una visione inclusiva e sostenibile. In questo scenario, le università, in un rinnovato impegno pubblico e sociale, sono sempre più soggetti attivi e volani di innovazione aperta e collaborativa per la loro funzione educante capace di accompagnare l'agire urbano e i saperi civili verso nuove consapevolezze in un incontro fecondo tra antiche sapienze e tendenze emergenti. In questo modo la città si configura come un luogo policentrico in cui intelligenze collettive ed energie creative cooperino per incrementare pratiche comuni di sostenibilità marcate da una forte impronta civica. A partire da questi assunti si organizza un workshop in cui discutere di una pratica sperimentale (NextCityLab) che mira ad attivare un laboratorio di innovazione civica in una zona pilota di Roma in un'ottica partenariale mista, con università, soggetti del non-profit e della cittadinanza attiva. Al workshop partecipano esponenti accademici, studenti e attori locali. L'ingresso è libero e gratuito.   Scarica la locandina  
364. Welcome Day 08.09.2022  
Quando Giovedì 8 settembre Dove Università degli studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 16.30 Welcome to Link Campus University Welcome drink Presentation of Study Programs Available services Discover LCU We look forward to seeing you on our campus, the "Casale of San Pio V", with the GENERAL DIRECTOR, the COORDINATORS of the degree courses, the PROFESSORS, and the REPRESENTATIVES of the DIDACTIC OFFICES,  the university's STAFF,  STUDENTS, and FORMER STUDENTS. The Welcome Day organized for 8 September is especially dedicated to all international students of Link Campus University. Only the Degree Courses delivered in English will be presented which are Economics - curriculum International Finance, and Digital Communication - curriculum Innovation and Digital. The event will be held entirely in English. Download leaflet   
365. "Muoviamoci-Amiamoci" insieme alle pazienti per svolgere attività fisica all'aperto  
Quando Lunedì 11 luglio 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 17.00 Presso la Link Campus University si svolgerà l'ultima tappa del programma sportivo di IncontraDonna: "MUOVIAMOCI-AMIAMOCI" insieme alle pazienti per svolgere attività fisica all'aperto. Con Gian Luca Di Luca e Samuel Peron lezione di BODY AND MIND interverrà prof.ssa Adriana Bonifacino Responsabile unità di senologia dell'ospedale Sant'Andrea di Roma Per partecipare scrivi a: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
366. La tempesta perfetta e l'economia della speranza  
Quando Giovedì 14 luglio 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 9.30 9:00 - 10:00 Registrazione 10:00 - 10:15 Saluti Istituzionali Pietro POLIDORI 10:15 - 10:30 Introduzione al Convegno Aldo LIVOLSI 10:30 - 11:45 Sessione 1 Economia della speranza: sogno o realtà? Alessandra GHISLERI, Giulio TREMONTI, Nicola ROSSI, Carlo Alberto GIUSTI, Leonardo BECCHETTI Modera: Cesara BUONAMICI 11:45 - 13:00 Sessione 2 La finanza e gli imprenditori al servizio del Paese Mauro MASI, Raimondo GRASSI, Nicola BENEDETTO, Giuseppe GHISOLFI Modera: Angelica BIANCO 13:00 - 14.30 Lunch Buffet 14:30 - 16:00 Sessione 3 L' Europa che sarà Franco FRATTINI, Lorenza LEI, Giuliano URBANI, Fabio RIGHI, Francesco SISCI Modera: Mariolina SATTANINO 16:00 - 17:15 Sessione 4 Le disuguaglianze nell' Economia Globale Angelo DEIANA, Carmela PACE, Benedetto DELLE SITE, Gianni FUSCO, Sergiu MARTIN, Luca BARAVALLE, Antonino GIANNONE Modera: Isabella DI CHIO 17:15 - 18:00 Conclusioni Aldo LIVOLSI Per l'accredito in presenza si prega confermare a eventi@unilink.it Per seguire l'evento live: https://meet.goto.com/convegnilcu Scarica la locandina  
367. Erasmus+ day  
Quando JUNE 8th 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Room 10 Orario 2:00 p.m. KEY ACTION 1 Learning Mobility for Individuals (KA131) Prof. Manlio Del Giudice Professor of Management - Deputy Rector for Erasmus Affairs Link Campus University The conference will be streamend on Google Meet. For further information please contact eramus@unilink.it SCARICA LA LOCANDINA  
368. Le spese per la difesa: quali prospettive?  
Quando 08 Giugno 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - ANTICA BIBLIOTECA Orario 16.30 SALUTI Prof. Roberto Russo Direttore Generale Link Campus University INCONTRO CON Gen. Leonardo Tricarico Presidente della Fondazione Icsa MODERA Andrea Ceccarelli Studente Link Campus University     Per partecipare scrivere a: geohub@unilink.it     Scarica la locandina  
369. La scuola canta: il 7 giugno alla Link Campus University va in scena il VokalFest Junior  
Quando 07 Giugno 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario 17.30 Sette cori scolastici e un coro interscolastico si esibiranno martedì 7 giugno, a partire dalle 17.30, nel cortile rinascimentale dell'Università Link Campus. Si chiama "VokalFest Junior - La scuola canta" e sarà l'occasione per tornare ad ascoltare dal vivo le voci dei ragazzi degli istituti superiori di Roma e provincia dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia. Protagonisti dell'evento i cori del Liceo Scientifico Statale "Federigo Enriques" di Ostia, del Liceo Scientifico Statale "Vito Volterra" di Ciampino, del Liceo Artistico e Linguistico "Pablo Picasso" di Pomezia, del Liceo Classico Statale "Francesco Vivona" di Roma, del Liceo Mamiani di Roma, del Liceo Cavour di Roma e dell'Istituto Istruzione Superiore Carducci di Roma, oltre a "il coro che non c'è", gruppo interscolastico giovanile. Il VokalFest Junior, organizzato dall'Associazione Culturale Decanto e dalla Link Campus University con il patrocinio dell'Associazione Regionale Cori del Lazio e la direzione artistica di Dodo Versino, si svolgerà nel cortile storico del Casale di San Pio V, residenza pontificia del '500 e autentico gioiello rinascimentale ricco di tesori nascosti, oggi sede dell'Ateneo. L'ingresso è libero. Scarica la locandina  
370. Presentazione del quaderno: QUALE FUTURO PER L'ITALIA NEL PROGETTO PER UNA NUOVA EUROPA?  
Quando 15 Giugno 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - ANTICA BIBLIOTECA Orario 17.00 INTRODUCE Carlo Alberto Giusti Rettore Link Campus University RELATORI Francesco Paolo Tronca Programme leader in Scienze della difesa e della Sicurezza - Link Campus University Carlo Buttaroni Sociologo e politologo Pierpaolo Sileri Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Per partecipare scrivere a: eventi@unilink.it Scarica la locandina.  
Search results 361 until 370 of 1737