Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
211. Tetris e-course  
Quando novembre 2023 Dove Università degli Studi LINK Orario - TETRIS e-course will combine theory with practice so as to equip physical education teachers and sport instructors with the necessary knowledge and motivation so as to be more confident and more effective when planning their lessons, primarily within the school environment. The course will start in November 2023 and provides a total of 20 hours of training in asynchronous mode Language English subtitled in Italian It will include the following SIX MODULES: MODULE 1 Analyzing and Understanding Gender-Based Violence MODULE 2 Exploring GBV in Sports and Physical Education MODULE 3 Policies to tackle GBV MODULE 4 Implementation of policies in Sports Organizations and Schools (PE) MODULE 5 Reporting mechanisms and tools MODULE 6 Supporting survivors of GBV in Sports To register send us your request to: terzamissione@unilink.it Scarica il programma  
212. C’era una volta l’Antropologia  
Quando 15 novembre 2023 Dove Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca Orario ore 15:00 Il seminario si inserisce nell’ambito del corso di "Antropologia visuale e filmica" tenuto dal prof. Quaretta - DAMS (L 3) anno accademico 2023/2024. Il seminario è rivolto agli studenti del DAMS ed è aperto anche a tutti coloro che possano essere interessati a partecipare.     INTRODUZIONE Edoardo QUARETTA Università degli Studi LINK LEZIONE Piergiorgio GIACCHÈ Università di Perugia DIBATTITO con gli studenti e il pubblico presente     Per info: terzamissione@unilink.it Scarica il programma  
213. Management Talks - Meet the founders  
Quando 8 - 15 - 22 novembre | 6 dicembre 2023 Dove Università degli Studi LINK Orario - Prosegue il ciclo di seminari promosso dalla Cattedra di Start Up & Spin Offs, con 9 founder ed esperti di startup che vi guideranno per capire come passare dalla teoria sulle nuove imprese innovative, alla pratica di avvio di una startup.   Come hanno fatto? Quali difficoltà hanno avuto? Ce lo spiegheranno loro. 28 settembre IDEA GENERATION Roberto Sfoglietta Ventive __________ 04 ottobre PRODUCT MARKET FIT Desireè Farletti Reco2 __________ 11 ottobre PITCH DESIGN Silvia Favulli SCAI __________ 18 ottobre SOCIAL IMPACT Lorenzo di Ciaccio Ridaje __________ 25  ottobre SUSTAINABILITY Serena Mignucci Bufaga __________ 08 novembre ECOSYSTEM Isabelle Andrieu Translated __________ 15 novembre COMMUNITY BUILDING Emiliano Piccinin MeeTravel __________ 22 novembre STARTUP BUILDERS Manuele Monti TechBrick __________ 06 dicembre EXIT Roberto Macina WDA Per info: terzamissione@unilink.it Scarica il programma  
214. VascelloLab  
Quando ottobre 2023 - marzo 2024 Dove Università degli Studi LINK Orario - - Da ottobre 2023 a maggio 2024 il DAMS dell’Università degli Studi LINK partecipa al progetto sulle professioni del teatro e delle arti performative, che si compone di incontri con importanti artisti/e della regia, della recitazione, della scenografia e della produzione video e del reparto tecnico (costumista, macchinista, fonico, elettricista, etc.). Il percorso è dedicato a un numero massimo di 20 studenti del DAMS, che parteciperanno a incontri, stages e laboratori tenuti in parte al Campus, in parte al Teatro Vascello. È prevista anche la visione di 5 spettacoli della stagione del Teatro Vascello. PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Teatro Vascello Via Giacinto Carini, 78 – Roma Università degli Studi LINK Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma SPETTACOLI 28 ottobre, ore 19:00 LA FABBRICA DEGLI ATTORI regia di Giacomo Bisordi   29 novembre, ore 21:00 COME UN ANIMALE SENZA NOME di e con Lino Musella, da Pier Paolo Pasolini   16 dicembre, ore 19:00 AMISTADE di e con Antonio Rezza e Flavia Mastrella   17 febbraio, ore 19:00 SOUVENIR DE KIKI di e con Manuela Kustermann   23 marzo, ore 19:00 DE GASPERI: L’EUROPA BRUCIA regia di Carmelo Rifici con Paolo Pierobon STAGE DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA 29 febbraio; 1 marzo, ore 10:00 - 15:00 Stage di scrittura scenica con Leonardo Manzan (regista/ attore)   LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE TECNICA Febbraio-marzo 2024 Macchinisti/scenografi/sarti/attrezzisti con Davide Zanni Elettricisti con Paride Donatelli Fonici con Filippo Lilli Operatori video con Enzo De Camillis Il/la studente deve scegliere 2 percorsi tra i 4 elencati. Ciascun percorso ha la durata di 2 ore. INCONTRI INTRODUTTIVI SULLE FIGURE PROFESSIONALI E INTRODUZIONE AGLI SPETTACOLI 9 novembre, ore 14:00 - 17:00 Desirée Sabatini / Sergio Lo Gatto   17 novembre, ore 14:00 - 17:00 Marco Ciuti (direttore Teatro Vascello) / Sergio Lo Gatto   1 dicembre, ore 14:00 - 16:00 Enzo De Camillis (videomaker)   7 dicembre, ore 14:00 - 16:00 Manuela Kustermann (direttrice Teatro Vascello)   INCONTRI CON ARTISTI/E 11 gennaio, ore 14:00 - 18:00 IL TEATRO D’AUTORE E L’HABITAT TEATRALE con Antonio Rezza (performer/autore) e Flavia Mastrella (scenografa/regista) 25 gennaio, ore 14:00 - 16:00 LA PRODUZIONE VIDEO con Enzo De Camillis (videomaker)   9 febbraio, ore 14:00 - 16:00 PENSARE LA REGIA con Giacomo Bisordi (regista)   23 febbraio, ore 14:00 - 16:00 SCRIVERE LA REGIA con Leonardo Manzan (regista/attore)   Progetto a cura della prof.ssa Desirée Sabatini Per aderire al progetto scrivere a: prof. Sergio Lo Gatto (s.logatto@unilink.it) - Paola Corsetti (p.corsetti@unilink.it) Scarica il programma Scarica la locandina  
215. Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2023/2024  
Quando 9 novembre 2023 Dove Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini" Orario ore 10:00 SALUTI ISTITUZIONALI Carlo Alberto Giusti Magnifico Rettore INTRODUZIONE Luigi Maruotti Presidente del Consiglio di Stato Programme leader Corso di Studi in Giurisprudenza, Università degli Studi LINK  LECTIO MAGISTRALIS “Scenari ed attori del disordine mondiale” Giampiero Massolo Presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) Presidente di Mundys Scarica la locandina  
216. Performing media per l'innovazione adattiva  
Quando 31 ottobre 2023 Dove Università degli Studi LINK | Aula 3 Orario ore 11:00 La mattinata è articolata in un Talk e un Percorso performativo itinerante nel giardino segreto del Papa Pio V a cura di Carlo Infante / Urban Experience Urban Experience è un progetto che promuove l’uso creativo della città, per reinventare spazio pubblico, tra web e territorio, interpretando le nuove tecnologie della comunicazione come opportunità evolutiva. Attività a cura di Sergio Lo Gatto per il Corso di laurea in DAMS.   Per info: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
217. Presentazione del volume di Bepi Pezzulli "Capitali coraggiosi"  
Quando 26 ottobre 2023 Dove Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca Orario ore 18:00 INTERVENGONO CON L’AUTORE Romano BENINI Docente Università degli Studi LINK Vitaliano CAPICOTTO Docente Università degli Studi LINK Stefano MASSARI Consigliere Commissario per la Ricostruzione Sisma 2016 Per info: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
218. La Giustizia di Comunità a dieci anni dall’istituzione dell’Osservatorio Permanente sulla giustizia riparativa e mediazione penale del Tribunale di Roma  
Quando 8 novembre 2023 Dove Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca Orario ore 15:00 Corso di Laurea in Giurisprudenza Corso di Laurea in Studi Strategici e Scienze Diplomatiche Corso di Laurea in Scienze della Difesa e della Sicurezza LECTIO MAGISTRALIS Roberta Palmisano Presidente della IV Sezione Penale del Tribunale di Roma Presidente dell’Osservatorio Permanente sulla Giustizia di Comunità Per info: terzamissione@unilink.it *L'evento è in corso di accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati di Roma Scarica la locandina  
219. Lectio Magistralis Brig. Gen. (E.I.) Giovanni Arseni "Sistemi spaziali e tecnologie emergenti per la Sicurezza ambientale e degli ecosistemi forestali"  
Quando 24 ottobre 2023 Dove Università degli Studi LINK | Aula Magna Frattini Orario ore 15:30 KICK OFF VII EDIZIONE Master in Sicurezza ambientale “Tecnologie innovative, Droni e Geomatica per la tutela dell’ambiente e del territorio” LECTIO MAGISTRALIS “Sistemi spaziali e tecnologie emergenti per la Sicurezza ambientale e degli ecosistemi forestali”  Brig. Gen. (E.I.) Giovanni ARSENI Per info e prenotazioni scrivere entro il 20 ottobre a: segreteriapostgraduate@unilink.it Scarica la locandina  
220. Innovazione, finanza, competitività: operatori e imprese di fronte alle nuove sfide della geoeconomia e della globalizzazione  
Quando 20 ottobre 2023 Dove Università degli Studi LINK | Antica Biblioteca Orario 10:00 ore 10:00 SALUTI Piergiorgio VALENTE Università degli Studi LINK Maurizio BARNABA Presidente ISMAA - Istituto Mediterraneo per l'Asia e l'Africa ore 10:15 PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA Vincenzo VALENTI Segretario Generale ISMAA - Istituto Mediterraneo per l'Asia e l'Africa Francesco MELIDONI Amministratore Delegato MOD - Management on Demand   Michele PIGLIUCCI Università degli Studi LINK ore 11:15 INTERVENTI Francesco TILLI Senior Adviser del Presidente SIMEST Matteo LASAGNA Vicepresidente CONFAGRICOLTURA Cinzia GUERRIERI Ufficio Studi SACE Marco TARICA Vicepresidente CONFAPI Roma Roberto RANUCCI Università Mercatorum ore 12:45 CONCLUSIONI Mario COSPITO Consigliere Diplomatico del Ministro Adolfo Urso / Ministero delle Imprese e del Made in Italy Scarica la locandina  
Search results 211 until 220 of 1737