Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
1331. Conversazione con Fabrizio Gifuni  
26 Febbraio 2019 Lunedì 11 marzo 2019, ore 11.00 Gymnasium - Università degli studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma Conversazione con Fabrizio Gifuni Primo appuntamento del ciclo “Incontri con uomini straordinari di cinema e teatro” dedicato all’alta formazione dell’attore È Fabrizio Gifuni, uno degli attori più affermati del panorama italiano, teatrale e cinematografico, l'ospite dell’appuntamento mensile sull’alta formazione dell’attore, nell’ambito delle arti performative, che apre il primo ciclo di incontri, da marzo a giugno, con protagonisti Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso, Toni Servillo e che riprenderà a settembre con un secondo ciclo. L’attore Fabrizio Gifuni parlerà della recitazione e della propria esperienza in un dialogo condotto da uno degli studiosi di spettacolo più importanti del Novecento, Ferruccio Marotti, professore emerito dell’Università “La Sapienza” di Roma. L’idea del progetto è di dar vita a un’area di confronto e condivisione dello spettacolo dal vivo attraverso le testimonianze di attori di grande rilievo e di offrire agli studenti e a un pubblico interessato un momento di approfondimento dal vivo sull’Arte dell’attore in teatro e cinema. Il professor Marotti, affiancato in ogni incontro da docenti e studiosi, dialoga con gli ospiti con l’ausilio di proiezioni di filmati, selezionati e assemblati grazie al contributo degli studenti Dams. Ad introdurre la conversazione sarà il Prof. Vincenzo Scotti (Presidente, Link Campus University) Ad affiancare il Prof. Marotti nel dialogo con l’ospite ci sarà Fabrizio Deriu (Prof. Associato, Università di Teramo) Fabrizio Gifuni è ideatore e interprete di numerosi lavori fra i quali il pluripremiato progetto Gadda e Pasolini, antibiografia di una nazione e Il dio di Roserio, uno studio sul primo capitolo. Nelle ultime stagioni è stato protagonista al Piccolo di Milano, della Lehman Trilogy - capolavoro di Luca Ronconi - e di Freud ovvero l’interpretazione dei sogni, per la regia di Federico Tiezzi. Al cinema e in televisione, quasi quaranta i titoli, è stato diretto, fra gli altri, da Gianni Amelio, Marco Tullio Giordana, Liliana Cavani, Ridley Scott, Edoardo Winspeare, Paolo Virzì, Marco Bellocchio, Paolo Franchi e Daniele Vicari. Rivelazione europea al Festival di Berlino e Globo d’oro della stampa estera nel 2002, tre volte Nastro d’argento (2003, 2014 e 2018), Premio Gianmaria Volontè nel 2012. Nel 2014 riceve il David di Donatello per il film Il capitale umano. Per il lavoro svolto negli ultimi quindici anni sul potenziale teatrale di importanti testi e autori della letteratura italiana e straniera, gli viene assegnato nel 2014 il Premio Napoli per la cultura italiana e, nel 2018, la Laurea Honoris causa dall’Università degli studi di Roma Tor Vergata. L’evento è gratuito e aperto al largo pubblico.  
1332. W.E.L. - World Esports League  
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai tornei del circuito W.E.L. – World Esports League. Il progetto, che vede la partecipazione di Link Campus University, Comune di Castellammare di Stabia, Comune di Capri e Grand Hotel Quisisana di Capri, prevede una serie di tornei mensili ai quali saranno invitati diversi atleti e top team internazionali e dove, nello stesso tempo, si procederà allo scouting di nuovi talenti degli eSports. I tornei saranno caratterizzati da una prima fase di qualificazione online. Il 24/25/26 maggio 2019, un evento finale ospitato nella prestigiosa cornice di Capri premierà i migliori team e i singoli cyberatleti italiani e internazionali nelle diverse discipline elettroniche scelte dalla Lega. Le iscrizioni possono essere effettuate compilando l’apposito form reperibile al link https://join.wel.gg. Il modulo contiene tutti i dettagli utili per eseguire la procedura in modo rapido e veloce. I GIOCHI SCELTI PER I TORNEI La World Esports League prevede una serie di tornei su quattro giochi competitivi che rispecchiano da un lato la volontà di intercettare i titoli più giocati e seguiti e, dall’altro, di rispettare le indicazioni del Comitato Olimpico Internazionale rispetto ai videogame non violenti. Di seguito i titoli selezionati: TEKKEN 7: Il re dei giochi di arti marziali entra nel ring della World Esports League, con il patrocinio della Federazione Italiana Taekwondo. Tekken 7, prodotto da Bandai Namco, è l’ultimo capitolo di una delle più longeve saghe 3D di giochi di combattimento a mani nude. Si tratta della disciplina perfetta per garantire intense sfide 1 contro 1 tra giocatori dai riflessi fulminei e dalla concentrazione incrollabile. Anno dopo anno, Tekken ha vissuto una crescita esponenziale, attirando l’attenzione di un numero sempre più ampio di giocatori e di spettatori. Alla World Esports League vogliamo garantire uno spettacolo senza precedenti ed è per questo motivo che abbiamo voluto premiare l’azione di questo leggendario gioco di lotta. “Sono felice che la FITA sia partner di questo grande evento e faccio un in bocca al lupo a tutti gli italiani che ne prenderanno parte. Che vinca il migliore", ha dichiarato Angelo Cito, presidente della Federazione Italiana Taekwondo. Il torneo si svolgerà secondo una formula a eliminazione diretta. Tutte le partite del torneo si svolgeranno secondo la formula FT3 (First to 3), per permettere ai giocatori migliori di emergere nell’arco dell’intero set, e di adattarsi a eventuali fenomeni di lag. Per prevenire problemi di connessione le qualificazioni saranno divise in aree geografiche. Le qualificazioni online si svolgeranno durante i mesi di marzo e aprile. I migliori 32 giocatori si sfideranno alle finali di Capri, dal 24 al 26 maggio 2019. ASSETTO CORSA: Uno dei migliori simulatori di corse al mondo è parte integrante del parco titoli della World Esports League. Assetto Corsa, prodotto da 505 Games e sviluppato da Kunos Simulazioni, è un gioco di guida apprezzato in tutto il mondo e supportato da una community attiva e dinamica. Il realismo della fisica e la possibilità di personalizzare a fondo le vetture prima delle gare, danno vita a sfide intense e appassionanti. Le fasi di qualificazione saranno basate sui record dei tempi registrati sui server della World Esports League e su una serie di gare su circuiti specifici, con vetture indicate dagli organizzatori. I migliori 20 piloti al mondo si sfideranno a Capri, dal 24 al 26 maggio, in un emozionante fine settimana di gara. BRAWL STARS: Il marchio di Supercell è sinonimo di garanzia per i videogiochi del mercato mobile. Per questo motivo, Brawls Stars è stato scelto per la World Esports League. L'ultimo successo del team già responsabile di Clash of Clans e Clash Royale sarà il campo di battaglia ideale per mettersi alla prova contro squadre di giocatori connesse da ogni parte del mondo, nel tentativo di conquistare uno dei 16 posti delle ambite finali sull'isola di Capri. CLASH ROYALE: Clash Royale, classico intramontabile di Supercell, è stato per molto tempo uno dei giochi mobile di maggior successo. Anni dopo la sua uscita, è ancora oggi un titolo amato e giocato in tutto il mondo, motivo per cui abbiamo deciso di accoglierlo nella World Esports League insieme al fratellino Brawl Stars. Anche in questo caso, i migliori 32 giocatori che riusciranno a superare la lunga selezione delle qualifiche online si sfideranno dal vivo a Capri, dal 24 al 26 maggio 2019. Dopo anni di pratica, è giunto il momento di sfidare il mondo! IL MONTEPREMI Sono stati rivelati i montepremi dei quattro tornei della World Esports League. Tutti i giocatori che si qualificheranno per le finali verranno ospitati a Capri nei giorni dell’evento (24/25/26 maggio) e avranno diritto a uno sconto del 20% sul biglietto aereo per Napoli, a prescindere dal paese di provenienza. Saranno inoltre previste delle scontistiche esclusive per tutti gli altri trasporti (treni e aliscafo). Di seguito i montepremi: TEKKEN 7: 50.000 € Assetto Corsa: 50.000 € Brawl Stars: 50.000 € Clash Royale: 50.000 € I vincitori della prima edizione della World Esports League sono destinati a entrare nella storia e a costruire i primi tasselli della prestigiosa Hall of fame che si andrà a formare anno dopo anno. I PARTNER TECNICI Per la realizzazione delle finali di Capri la World Esports League ha siglato accordi di collaborazione con le migliori realtà del settore, in modo da garantire un livello qualitativo senza paragoni. BenQ e ZOWIE by BenQ: i monitor delle postazioni PC e console saranno forniti da BenQ e ZOWIE by BenQ, con configurazioni dedicate per ogni singolo gioco. Razer: Cuffie, mouse e tastiere saranno offerte da Razer, il leader mondiale nel lifestyle gaming e tra i primi sostenitori degli esport.  
1333. Corso di Geopolitica vaticana: i tempi e luoghi del Pontificato di Francesco  
4 APRILE 2018 Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni CdL in Relazioni Internazionali Tutti gli appuntamenti: 5 aprile 2018 dalle ore 15 alle ore 18: Francesco e gli Stati Uniti (da Obama a Trump) 6 aprile 2018 dalle ore 10 alle ore 13: Francesco e la 'vecchia' Europa Aula Baffi - Viale s. Ignazio 74 19 aprile 2018 dalle ore 15 alle ore 18: Francesco e la Cina 20 aprile 2018 dalle ore 10 alle ore 13: Francesco e l’America latina PROF. PIERO SCHIAVAZZI Professore straordinario di Geopolitica vaticana presso Link Campus University, Roma La frequenza del ciclo di seminari, per un totale di 18 ore, sarà attributiva di 3 CFU per gli studenti, a fronte di una breve relazione finale scritta.  Per maggiori informazioni sull’intero ciclo di seminari consultare il seguente link: http://people.unica.it/relazioniinternazionali/2018/02/15/corso-di-geopolitica-vaticana SCARICA LA LOCANDINA Visualizza Foto  
1334. Sicurezza nazionale: le nuove sfide per l'intelligence  
22 Febbraio 2019 Venerdì 15 marzo 2019,  ore 15.00 Aula Magna - Università degli studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma - SALUTI ISTITUZIONALI - Vincenzo Scotti Presidente Università degli Studi Link Campus University - INTRODUCONO - prof. Marco Mayer Direttore Master Intelligence and Security prof.ssa Paola Giannetakis Responsabile Comparto Sicurezza ed Intelligence   Lectio Magistralis Prefetto Gennaro Vecchione Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS)   Scarica la locandina.  
1335. Blockchain in sanità: opportunità e prospettive  
19 Febbraio 2019 giovedì 21 febbraio 2019, ore 9.30 Senato della Repubblica Italiana - Sala Isma Piazza Capranica, 72 - Roma   BLOCKCHAIN IN SANITÀ: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE - INTERVERRANNO - Pierpaolo Sileri (Presidente XII Commissione Igiene e Sanità) Andrea Tortorella (Link Campus University, osservatorio blockchain) Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi Tech) Carlo Maria Medaglia (Link Campus University) Marco Bellezza (Consigliere giuridico del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Luigi Di Maio) Fabio Massimo Castaldo (Vicepresidente del Parlamento Europeo) Pierangela Totta (Direttore Scientifico Futura Stem Cells) Monica Costantini (Link Campus University) Sergio Liberatore (General Manager Iqvia) Charles Scerri (Charles Scerri & Associates)   I giornalisti devono accreditarsi inviando una fax al N. 0667062947 entro il 18 febbraio 2019.  
1336. Conferenza: “Giorgio Nardone e Umberto Galimberti dialogano sulla psicologia e la psicoterapia”  
18 Febbraio 2019 Mercoledì 20 Febbraio 2019 alle ore 19.30 Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma   Conferenza: “Giorgio Nardone e Umberto Galimberti dialogano sulla psicologia e la psicoterapia” Giorgio Nardone e Umberto Galimberti insieme per guidarci in un viaggio nel complesso mondo della psicologia, della psicoterapia e della filosofia. L’incontro sarà dedicato a due opere, uniche nel loro genere, che si propongono come uno strumento di studio e di approfondimento per chi desidera avvicinarsi al complesso mondo della psicologia, della psicoterapia e delle neuroscienze: il “Nuovo Dizionario di Psicologia” scritto da Umberto Galimberti e il “Dizionario Internazionale di Psicoterapia” scritto da Giorgio Nardone insieme ad Alessandro Salvini e che a breve verrà pubblicato anche in lingua inglese dalla casa editrice Routledge. Introduce il Prof. Vincenzo Scotti (Presidente, Link Campus University) Giorgio Nardone Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, di cui è l’unico diretto allievo ed erede, del Centro di Terapia Strategica di Arezzo (ove svolge la sua attività di Psicoterapeuta) è considerato la figura di maggior spicco della tradizione della scuola di Palo Alto. Egli è internazionalmente riconosciuto tanto per la sua creatività che per il suo rigore metodologico. Sintesi questa tra “l’artista” e lo “scienziato” che gli ha permesso di creare decine di innovative tecniche terapeutiche e di formulare protocolli di trattamento specifico alcuni dei quali veri e propri “best practice” della psicoterapia. Oltre all’ambito clinico, le sue ricerche e attività sono rivolte alla Comunicazione ed al Problem Solving Strategico applicato ai contesti manageriali ed alla performance artistica e sportiva. Da decenni tiene conferenze e seminari specialistici e ha presentato sino ad ora il suo lavoro in oltre 36 differenti paesi. Umberto Galimberti Nato a Monza nel 1942, è stato dal 1976 professore incaricato di Antropologia Culturale e dal 1983 professore associato di Filosofia della Storia. Dal 1999 è professore ordinario all’università Ca' Foscari di Venezia, titolare della cattedra di Filosofia della Storia. Dal 1985 è membro ordinario dell’International Association for Analytical Psychology. Dopo aver compiuto studi di filosofia, di antropologia culturale e di psicologia, ha tradotto e curato Jaspers, di cui è stato allievo durante i suoi soggiorni in Germania. L’evento è gratuito e aperto al largo pubblico. R.S.V.P: presidenza@unilink.it – info@centroditerapiastrategica.com  
1337. Corso di formazione Giornalisti  
18 Febbraio 2019 Venerdì 1 marzo 2019 - dalle ore 09.00 Università degli studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma   - SALUTI - Lazzaro Pappagallo Segretario Associazione Stampa Romana   - RELATORI - Gennaro Pesante Ufficio stampa e comunicazione Camera dei Deputati Antonio Preziosi Direttore RAI Parlamento Alessio Falconio Direttore Radio Radicale Edoardo Novelli Docente Comunicazione Politica Roma Tre Piero Gambale CESP LUISS Antonio Granatiero Esperto Digital Communication DOL   - MODERA - Tommaso Polidoro Coordinatore Macro Area Formazione & Innovazione Associazione Stampa Romana Presidente Formazione Gruppo Romano Giornalisti Uffici Stampa   Prenotazione su Piattaforma SIGeF Il corso rilascia 8 CREDITI DEONTOLOGIA Il corso è realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti - Consiglio Nazionale e con L'Associazione Stampa Romana   Scarica la locandina.  
1338. La Link Campus University è partner di ReHealth, Startup Competition 2019  
15 Febbraio 2019 Giovedì 11 aprile 2019 Ergife Palace Hotel Via Aurelia, 619 - Roma ReHealth Startup Competition Taking care of tomorrow Geosmartcampus, Associazione 3040 e ASSD Associazione Scientifica per la Sanità Digitale in collaborazione con importanti Partner del mondo dell’innovazione lanciano ReHealth, la Startup Competition rivolta a Startup, PMI, Gruppi informali per selezionare i migliori progetti innovativi dedicati all’Healtcare per la realizzazione di una nuova Sanità Digitale. I Team Innovatori dovranno affrontare le diverse tematiche del mondo Health legate alle parole chiave quali Prevenzione, Monitoraggio, Comunicazione e Accesso e sviluppare Applicazioni innovative caratterizzate da un’integrazione tra Digital Geography, Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Big Data, Robotica e Digitalizzazione. Le soluzioni si dovranno collocare in uno nei due seguenti macro ambiti di intervento: self health e soluzioni innovative per la sanità. Il termine di presentazione del progetto è il 20 marzo 2019, alle ore 20, e possono partecipare Startup, PMI e team di aspiranti imprenditori intenzionati a costituire una startup. La Pitch Competition si svolgerà a Roma l’11 aprile 2019, all’Ergife Palace Hotel, durante la 2° edizione del Geosmartcampus Innovation Forum 2019, ospitato il 10 e 11 Aprile a Roma, all'interno della Conferenza Esri Italia dal titolo “The Science of Where, envisioning next where“ Per candidarsi startup, PMI e i team di aspiranti imprenditori dovranno compilare il form di partecipazione scaricabile dal sito www.geosmartcampus.it di proprietà del Geosmartcampus.it e inviarlo a info@geosmartcampus.it. Per informazioni: info@geosmartcampus.it Tel. 06 406 962 53  
1339. WIAD 2019 alla Link Campus: Design for Difference  
15 Febbraio 2019 Sabato 23 febbraio 2019, ore 9.30 Università degli studi Link Campus University Gymnasium - Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma WIAD 2019 Design for Difference Design for Difference: è importante comprendere le differenze, valorizzare le peculiarità e riuscire a creare sistemi armonici. Queste differenze passano per temi sugli scudi mediatici, ma anche su agende che la tecnologia comincia a dettarci, facendo interagire con oggetti sempre più smart fino all’intelligenza artificiale. E’ questo il focus su cui si confronteranno gli speaker del World Information Architecture Day, in programma il 23 Febbraio a Roma, presso Link Campus University, Research Partner dell’evento. Il World Information Architecture Day, nato nel 2011 su iniziativa dell’Information Architecture Institute, coinvolge 58 città e 24 paesi in tutto il mondo, con eventi di formazione e confronto sui temi legati all’Information Architecture. Il programma completo è disponibile su www.wiadroma.it.  
1340. Arte e Finanza  
5 APRILE 2018 VENERDÌ 20 APRILE, ore 16.00 Link Campus University - Antica Biblioteca Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma Lectio Magistralis Prof. Avv. Emanuele F.M. Emmanuele Presidente Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale La lectio magistralis del Prof. Avv. Emanuele F.M. Emmanuele su Arte e Finanza si terrà nell'ambito dei Master in Gestione dei beni culturali e del Master in Cultura Scarica la locandina  
Search results 1331 until 1340 of 1737