Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
281. Laboratorio critico sull’Intelligenza Artificiale | a cura del prof. Marco Filoni  
Quando 14 - 21 - 28 aprile - 5 maggio Dove Università degli Studi LINK Orario 10.00 14 aprile 2023 | ore 10.00-13.00 A cosa serve l’Intelligenza Artificiale? ore 10.00 | PRESENTAZIONE DELL' AI LAB ore 10.30 | INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DETERMINISMO Interviene: dott. Andrea Daniele SIGNORELLI (fra i maggiori esperti del rapporto tra nuove tecnologie, politica e società; scrive per «La Stampa», «Wired», «Il Tascabile», autore di Rivoluzione Artificiale, Informant) ore 11.30 | DIBATTITO ore 12.30 | CHIUDERE CHATGPT? ETICA DELL' AI Presentazione della studentessa Giulia SAVELLONI   21 aprile 2023 | ore 10.00-13.00 Che cos’è l’Intelligenza Artificiale? ore 10.00 | PRESENTAZIONE DEL TEMA ore 10.30 | AI: ETÀ DELL'ORO O DITTATURA DIGITALE? Interviene: dott. Enrico PEDEMONTE (fisico di formazione, è stato caporedattore e corrispondente da New York per «L’Espresso» e «la Repubblica», poi direttore di «Pagina99». Esperto di tecnologia e digitale, suo ultimo libro è Paura della scienza, Treccani) ore 11.30 | DIBATTITO ore 12.30 | L’IMPATTO DELL'AI NEL SETTORE ECONOMICO DELL'NL AI COALITION Presentazione del dottorando Valerio AMBRIOLA   28 aprile 2023 | ore 10.00-13.00 La tecnologia all'opera ore 10.00 | PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE DEL TEMA ore 10.30 | URBAN AI: COME LE CITTÀ DIVENTANO INTELLIGENTI Presentazione dello studente Juan FELICIONI ore 11.00 | PROGETTAZIONE DEI PAPER DEI PARTECIPANTI ALL' AI LAB ore 12.00 | NUOVE PROTESI COGNITIVE? I DATI AI TEMPI DELL'INTERNET OF THINGS Interviene: prof.ssa Anna Maria MANDALARI (University College London, affiliata presso l’Electronic & Electrical Engineering Department e membro dell’Academic Center of Excellence in Cyber Security Research; è inoltre Honorary Research Fellow presso l’Institute for Security Science and Technology dell’Imperial College di Londra) 5 maggio 2023 | ore 10.00-12.00 A cosa serve l’Intelligenza Artificiale? ore 10.00 | PRESENTAZIONE DEI PAPER DEI PARTECIPANTI ALL' AI LAB ore 10.30 | CONCLUSIONI FINALI Per partecipare scrivere a: segreteria.studenti@unilink.it Scarica la locandina  
282. Dal 17 al 19 aprile il primo Torneo di Volley Misto dei Licei di Roma  
Quando 17 - 18 -19 aprile Dove Liceo San Giovanni Battista, via del Casale di San Pio V, 11 Orario - - Si svolgerà dal 17 al 19 aprile il primo Torneo di Volley Misto dei Licei di Roma. L’iniziativa, organizzata dalla Polisportiva dell’Università degli Studi Link dopo il grande successo delle prime due edizioni del Torneo dei Licei di calcio, sarà ospitata nella palestra del Liceo San Giovanni Battista a via del Casale di San Pio V 11, di fronte alla sede dell’Università degli Studi Link. Gli istituti superiori che parteciperanno a questa prima edizione saranno il Federico Caffè, il Sant’Apollinare, l’Augusto Righi, il Louis Pasteur e il San Giovanni Battista. Il torneo si svilupperà in tre giornate consecutive: nelle prime due le squadre saranno suddivise in due gironi da 3, che vedranno affrontarsi tra loro tutte le rappresentative. Il terzo e ultimo giorno sarà riservato alle fasi finali, alle quali parteciperanno le prime due classificate per ogni girone. A torneo concluso ci sarà la premiazione all’interno della Link. Per informazioni: polisportiva@unilink.it Scarica la locandina  
283. AIESEC incontra gli studenti  
Quando Lunedì 17 aprile Dove Università degli Studi Link Orario 13:00 Laurea in International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale Laurea magistrale in Business Management - Gestione Aziendale Beatrice Castelletti Vice presidentessa Marketing e pubbliche relazioni Lorenzo Foffi Vice presidente tirocini e scambi all’estero Giuseppe Lapomarda Team leader marketing Grace Manuel e Mariateresa Chiarello Membri marketing Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
284. Il nuovo codice dei crimini internazionali  
Quando 20 aprile 2023 Dove Università degli Studi Link | Gymnasium Orario 10:00 Lectio Magistralis Dott. Maurizio Block Procuratore Generale Militare presso la Corte Suprema di Cassazione SALUTI INIZIALI Prof. Roberto Russo Direttore Generale, Università degli Studi LINK INTRODUCE Prof. Sebastiano La Piscopia Docente del Corso in Diritto Militare, Università degli Studi LINK MODERA Prof. Saverio Setti Direttore Scientifico del Corso in Diritto Militare, Università degli Studi LINK CONCLUSIONI Prof. Massimiliano Strampelli Membro della commissione di diritto militare del COA Roma Per confermare la presenza scrivere a: segreteriapostgraduate@unilink.it Scarica la locandina  
285. American University Fair in Rome  
Quando 18 april Dove Università degli Studi Link Orario 10 am - 6 pm QUANDO: 18 april DOVE: Università degli Studi Link  ORARIO: 10 am - 6 pm TITOLO American University Fair in Rome TESTO Presentations of University programs Orientation Scholarships Dual careers To participate: terzamissione@unilink.it Download leaflet  
286. Presentazione iniziativa Start cup Lazio  
Quando Giovedì 6 aprile 2023 Dove Università degli Studi Link | Aula 14 Orario 12:00 L'Università degli Studi LINK, attraverso il Centro di Ricerca CERMES (Prof. Manlio Del Giudice), è da quest'anno partner di Start Cup Lazio, la Business Plan Competition Regionale che premia i migliori progetti di start-up/spin-off innovativi provenienti dal sistema regionale della ricerca scientifica. Se hai un'idea di business, iscriviti! Il bando è aperto fino al 5 maggio 2023 e la partecipazione è gratuita. Qui https://startcuplazio.it/ trovi tutte le info. L'Ufficio Terza Missione potrà supportarvi nello sviluppo della proposta con il supporto dei docenti di Area Management. L'iniziativa sarà presentata giovedì 6 aprile dalle 12.00 alle 13.00 in aula 14.  Vi aspettiamo numerosi per avviare insieme start-up di successo! Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it - v.cillo@unilink.it   Scarica la locandina  
287. Lezioni aprile del Modulo Jean Monnet "Europartiti, democrazia e società civile nell'Unione europea"  
Quando 12-13-19-20-26-27 aprile 2023 Dove Università degli Studi Link | Palazzina Romagnoli Orario - - Mercoledì 12 aprile 2023 ORE 15:00 - 17:00 Giorgio GRIMALDI Il Partito dei socialisti europei: storia e sviluppi ____________________   Giovedì 13 aprile 2023 ORE 11:00 - 13:00 Giorgio GRIMALDI L'Alleanza dei liberali e dei democratici per l'Europa, il Partito democratico europeo, Renew Europe   ORE 15:00 - 17:00 Federico CASTIGLIONI Il Movimento federalista europeo ___________________________   Mercoledì 19 aprile 2023 ORE 15:00 - 17:00 Giorgio GRIMALDI Il Partito dei Verdi europei: origini e sviluppi   ________________________________________________________________   Giovedì 20 aprile 2023 ORE 11:00 - 13:00 Giorgio GRIMALDI ll Partito dei conservatori e riformisti, il Movimento politico cristiano europeo, Identità e democrazia   ORE 15:00 - 17:00 Federico CASTIGLIONI Idee e progetti di riforme per l'Europa ____________________________________________________________   Mercoledì 26 aprile 2023 ORE 15:00 - 17:00 MICHELANGELO DE DONÀ (con la partecipazione di GIORGIO GRIMALDI) La Santa Sede e l'integrazione europea _________________________________________   Giovedì 27 aprile 2023 ORE 11:00 - 13:00 MICHELANGELO DE DONÀ (con la partecipazione di GIORGIO GRIMALDI) Conferenze episcopali ed ecumenismo nell'UE ORE 15:00 - 17:00 Federico CASTIGLIONI La Conferenza sul futuro dell'Europa   Per contatti e pre-iscrizioni: edcseu@unilink.it Scarica la locandina  
288. La Notte Internazionale della Geografia - The International "Night of Geography"  
Quando Venerdì 14 aprile Dove Università degli Studi Link Orario 15:30 Geografia dei conflitti dimenticati Ore 15.30 - 16.45  PRESENTAZIONE DELL'INIZIATIVA: Maurizio Zandri Delegato del Rettore per il coordinamento di analisi, studi e progetti internazionali per il Mediterraneo e le Aree di crisi, Università degli Studi LINK   INTRODUCE E MODERA: Michele Pigliucci Professore Geografia economica e politica, Università degli Studi LINK INTERVENGONO: Hassan Sabri Shamsan President of Unione Medici Arabi in Italia UMAI - Representative of ARABMED in Italy - Senior Consultant in Nephrology - La situazione in Yemen   Khin Ma Ma Myo Ministra dell'Economia e del commercio del Governo di Unità Nazionale del Myanmar - La situazione in Myanmar   Daoud Samaam Desk Officer MENA Humanae Opes Foundation - La situazione in Siria   CONCLUDE: Maurizio Melani Professore Relazioni Internazionali, Università degli Studi LINK Passeggiata al Casale di San Pio V con visita guidata Ore 17.00 - 17.45 VISITA GUIDATA DELL'ANTICO CASALE DI SAN PIO V, residenza papale nei secoli passati e oggi sede della Università degli Studi LINK, che racchiude molti “tesori nascosti” della conoscenza. Per partecipare scrivere a terzamissione@unilink.it.  Per prenotarsi è richiesta l’iscrizione entro il 12 aprile specificando nell’oggetto “LA NOTTE DELLA GEOGRAFIA”. Scarica la locandina  
289. OPEN DAY - Il 30 marzo vieni a scoprire i nostri Corsi di Laurea  
Quando Giovedì 30 marzo 2023 Dove Università degli Studi Link Orario 16:30 Il 30 marzo 2023 a partire dalle ore 16.30, si svolgerà l'Open Day dell'Università degli studi Link, una giornata dedicata all'orientamento universitario.  Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, conoscere i servizi agli studenti, partecipare ai laboratori pratici dell'Ateneo e visitare il Campus. Gli studenti potranno confrontarsi con docenti ed orientatori per iniziare a conoscere la realtà universitaria, orientarsi alla scelta del futuro e valutare il percorso di studio più vicino alle proprie attitudini. Inoltre, potranno partecipare ai laboratori tematici per meglio comprendere l'evoluzione del mercato del lavoro e lo sviluppo delle nuove competenze. Spazio al confronto per chiarire qualsiasi dubbio sui corsi di laurea.   L'incontro si svolgerà presso la sede dell'università, Via del Casale di San Pio V 44, dalle ore 16:30. A seguire un aperitivo per condividere un momento di relax e socializzazione.   Per partecipare all'Open Day scrivere a terzamissione@unilink.it.  Scarica la locandina  
290. Professioni sportive, il 28 marzo Walter Sabatini incontra gli studenti alla Link  
Quando Martedì 28 Marzo 2023 Dove Università degli Studi Link | Antica Biblioteca Orario 16.00 Come fare dello sport una professione, puntando sulla formazione e sull’acquisizione di competenze. Lo spiegherà a una platea di studenti, martedì 28 marzo alle 16, Walter Sabatini, il più iconico dei direttori sportivi italiani, una figura unica nel panorama calcistico, non solo per aver scovato decine di talenti e averli portati in Italia, ma anche per la profondità dei suoi ragionamenti e la sincerità, spesso tagliente, delle sue parole. Sabatini sarà protagonista di un incontro, organizzato nella sede dell’Università degli Studi Link, a via del Casale di San Pio V 44, in cui dialogherà con Alberto Rimedio, giornalista televisivo e telecronista per la Rai delle partite della nazionale italiana. L’incontro si inserisce in un contesto in cui lo sport è centrale. Nell’offerta formativa della Link sono presenti, infatti, il corso laurea triennale in International Business Administration (Economia Aziendale Internazionale) e magistrale in Business Management (Gestione Aziendale) - Curriculum Management e politiche dello sport, il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza indirizzo Sport e il master di primo livello in Diritto e Management dello Sport. Walter Sabatini Dirigente sportivo ed ex calciatore italiano   dialoga con Alberto Rimedio Giornalista, telecronista sportivo e conduttore televisivo italiano Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
Search results 281 until 290 of 1737