Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
391. I nuovi percorsi della psicologia. Il cambiamento personale, interpersonale ed organizzativo  
Quando 13 Aprile 2021 Dove Webinar Orario ore 18.00 INTERVISTA A: GIORGIO NARDONE Psicologo, psicoterapeuta, cofondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di TerapiaStrategica. Autore di testi tradotti in 15 lingue. Coordinatore Scientifico delMaster in Psicologia del Cambiamento, Link Campus University A CURA DI: SIMONE TANI Coordinatore del Master in Psicologia del Cambiamento, Link Campus University, docente di leadership e cambiamento organizzativo Per parteciparte è necessario registrarsi Scarica la locandina  
392. Presentazione del libro “Circular economy and environmental taxation”  
Quando 14 Aprile 2021 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma Orario ore 11.00 – SALUTI – CARLO ALBERTO GIUSTI Rettore Link Campus University – INTERVENGONO – Antonio Felice Uricchio Presidente Anvur Marcello Minenna Segretario generale della Corte dei Conti Angelo Canale Procuratore generale della Corte dei Conti Stefano Toschei Consigliere di Stato Gennaro Terracciano Ordinario di Diritto Amministrativo Università degli Studi “Foro Italico” Scarica la locandina  
393. Presentazione del libro “Rivitalizzare un'europa (e un'italia) anemica”  
Quando 31 Marzo 2021 Dove Webinar Orario dalle 15.00 alle 16:30 – SALUTI – Carlo Alberto Giusti Rettore, Università degli Studi Link Campus University – INTERVENGONO – Rocco Antonio Cangelosi Ambasciatore, già Rappresentante Permanente alla UE Giandomenico Magliano Economista, già Ambasciatore d’Italia in Francia Christian Masset Ambasciatore di Francia in Italia Beniamino Quintieri Professore di Economia e finanza internazionale, Università “Tor Vergata” – MODERA – Giorgio Rutelli Direttore responsabile di Formiche.net Sarà presente l’autore Per informazioni: Eurilink University Press +39 366 2036545 ufficiostampa@eurilink.it Scarica la locandina  
394. L'esperienza utente nei sistemi di intelligenza artificiale  
Quando 26 Marzo 2021 Dove Webinar Orario dalle 11.00 alle 12:30 COORDINANO: LORENZA PARISI Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Direttrice del Master in Service Innovation and Digital Transformation, Link Campus University ANTONIO OPROMOLLA Coordinatore Scientifico del Master in Service Innovation and Digital Transformation, Link Campus University INTERVENGONO: LUCIANO IPPOLITO Business Manager Esecutivo (Realtà Virtuale, Aumentata, 3D), Advepa s.r.l. MINO IANNOTTA CEO, REBRAIN STEFANO DA EMPOLI Presidente, I-COM Per parteciparte è necessario registrarsi Scarica la locandina  
395. La giustizia contabile tra passato e presente: luci ed ombre  
Quando 18 Marzo 2021 Dove Webinar Orario 17:00 – SALUTI – CARLO ALBERTO GIUSTI Rettore Link Campus University Pierluigi Matera Ordinario di diritto privato comparato, Link Campus University – INTRODUZIONE – Franco Frattini Presidente sezione Consiglio di Stato Programme leader Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Link Campus University - LECTION MAGISTRALIS - Angelo Canale Procuratore Generale della Corte dei Conti Il webinar si terrà sulla piattaforma digitale Google Meet. Per partecipare clicca qui Per informazioni: eventi@unilink.it Scarica la locandina  
396. Programmazione e progettazione dei finanziamenti europei 2021-2027. Next Generation Italia  
Quando 04 Marzo 2021 Dove Webinar Orario dalle 18.00 alle 19:30 – SALUTI – CARLO ALBERTO GIUSTI Rettore Link Campus University – INTRODUCE E MODERA – ELISABETTA TRENTA Direttore Scientifico del Master Programmazione e progettazione dei finanziamenti europei 2021-2027. Next Generation Italia – Link Campus University Il master, gli sbocchi occupazionali, le certificazioni – INTERVENGONO – DALILA NESCI Sottosegretario per il Sud e Coesione Territoriale WALTER TORTORELLA Economista, Capo Dipartimento Economia Locale e Dipartimento Formazione della Fondazione IFEL-ANCI. Esperto di politiche pubbliche e sviluppo economico Risorse ordinarie e risorse straordinarie nella politica di coesione: cosa cambia per le imprese e per le politiche pubbliche MARIO CAPUTO Program Manager in Studiare Sviluppo, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Esperto in programmazione e valutazione di politiche pubbliche per lo sviluppo economico e sociale Il negoziato sulla programmazione della politica di coesione europea 2021-2027 e le sinergie con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ANDREA PIGNATTI Presidente e fondatore di InEuropa Srl, società di servizi sui finanziamenti comunitari per Enti pubblici (Comuni, Province, Regioni), Enti privati, Fondazioni ed Associazioni La rilevanza dei fondi diretti e i programmi di maggiore interesse per imprese e settore pubblico incluse le partecipate MARCO NICOLAI Editorialista e Partner Gfinance società di consulenza finanziaria specializzata nel reperimento di fondi pubblici e risorse finanziarie a sostegno di progetti di imprese, PA ed università Il Partenariato Pubblico Privato (PPP) e il Project Financing (PF) nel PNRR e nei fondi europei QUESTIONS AND ANSWER Il webinar si terrà sulla piattaforma digitale GoToMeeting. Per partecipare è necessario registrarsi Scarica la locandina Per informazioni: email: orientamento@unilink.it Tel: + 39 06.94802282  
397. Achieving “Cyber operational resilience alliance” for survival in great systems conflict  
Quando 01 Marzo 2021 Dove Webinar Orario dalle 18.30 alle 20:00 INTRODUZIONE: UMBERTO SACCONE Direttore del Master in Intelligence & Security, Link Campus University MARCO MAYER Docente di Storia dell’Intelligence, Link Campus University INTERVIENE: CHRIS C. DEMCHAK Grace Hopper Chair of Cyber Security, Senior Cyber Scholar, Cyber and Innovation Policy Institute Strategic & Operational Research Department, CNWS United States Naval War College (USNWC) DISCUSSANT: Michele Colajanni, Liliana Ferraro, Gianpaolo Porchiazzo, Federico Casini, Adriano Soi L’evento è promosso in ambito del Master in Intelligence & Security ed. XIV Per parteciparte è necessario registrarsi Scarica la locandina  
398. Il Default tra codice della crisi e Regolamento UE n. 575-2013  
Quando 24 Febbraio 2021 Dove Webinar Orario 15:00 – SALUTI – CARLO ALBERTO GIUSTI Rettore Link Campus University – MODERA – STEFANO ZURLO il Giornale – RELATORI – DARIO SCANNAPIECO “La crisi come occasione per favorire il rinnovamento del tessuto economico” Vicepresidente Banca europea degli investimenti GIOVANNI SABATINI “La gestione del rischio di credito nel contesto della crisi causata dal Covid-19: nuove definizioni di default, calendar provisioning e prociclicità del quadro regolamentare” Direttore Generale ABI MICHELE VIETTI “Il rischio default nel nuovo codice della crisi e dell’insolvenza” Professore straordinario di Diritto dell’economia, Università Unint RAFFAELE LENER “Il concetto di default nel nuovo codice della crisi e dell’insolvenza” Professore ordinario di Diritto dei mercati finanziari, Università Tor Vergata FEDERICO FORNASARI “Indicatori della crisi e capitalizzazione delle imprese” Banca d’Italia GIANFRANCO ANTONIO VENTO “Default, ciclo economico e politiche creditizie delle banche” Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università Guglielmo Marconi ANNA GRAZIANO “Crediti in default: principali novità e possibili ricadute” Professore associato di Economia degli intermediari finanziari, Università Link Campus University MAVIE CARDI “L’impatto sui processi di intermediazione” Professore associato di Economia degli intermediari finanziari, Università Link Campus University Scarica locandina Per iscrizioni: eventi@unilink.it  
399. Nuove Tecnologie, Diritto, Privacy  
Quando 19 Febbraio 2021 Dove Webinar Orario 18:00 Dottorato di Ricerca in NUOVE TECNOLOGIE E FRONTIERE DEL DIRITTO, DELL’ECONOMIA E DELLA SOCIETÀ Ciclo di lezioni magistrali a.a. 2020 / 2021   – SALUTI – CARLO ALBERTO GIUSTI Rettore Link Campus University – INTRODUZIONE – PIERLUIGI MATERA Ordinario di diritto privato comparato, Link Campus University Lectio magistralis PASQUALE STANZIONE Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Emerito di diritto privato, Università degli studi di Salerno Il webinar si terrà sulla piattaforma digitale Google Meet. Clicca qui per partecipare Scarica la locandina Per informazioni: eventi@unilink.it  
400. La Democrazia divenuta problema  
Quando 28 Gennaio 2021 Dove Webinar Orario 15:30 Presentazione del volume di Alessandro Corbino LA DEMOCRAZIA DIVENUTA PROBLEMA Città, cittadini e governo nelle pratiche del nostro tempo (Eurilink University Press, 2020 – Roma) intervengono Marco Filoni Filosofia della politica – Link Campus University Franco Pizzetti Diritto Costituzionale – Università di Torino Roberto Russo Diritto Costituzionale -Link Campus University Vincenzo Scotti  Politico –  Fondatore Link Campus University Ortensio Zecchino Politico e Storico del Dritto  saranno presenti: l‘autore, Alessandro Corbino Salvatore Carrubba Giornalista, scrittore e accademico Mario Barcellona Diritto Civile – Università di Catania Per partecipare all’evento cliccare sul link indicato di seguito: https://www.gotomeet.me/EURILINK Il volume è acquistabile nelle librerie o direttamente sul sito web della casa editrice all’indirizzo: http://eurilink.it/prodotto/la-democrazia-divenuta-problema-citta-cittadini-e-governo-nelle-pratiche-del-nostro-tempo/ Per informazioni: Eurilink University Press Tel:+39 366 2036545 Email: ufficiostampa@eurilink.it  
Search results 391 until 400 of 1737