Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
761. Massimo Lo Leggio  
Docente a contratto Università degli studi Link Campus University - Roma m.loleggio@unilink.it Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
762. Eleonora Manuali  
Docente a contratto Università degli studi Link Campus University - Roma e.manuali@unilink.it Course Catalogue   ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
763. Fabio Anobile  
Docente a contratto Università degli studi Link Campus University - Roma f.anobile@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
764. Martina Manzo  
Docente a contratto Università degli studi Link Campus University - Roma m.manzo@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
765. Davide Bresolin Zoppelli  
Docente a contratto Università degli studi Link Campus University - Roma d.zoppelli@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
766. Riccardo Giubilei  
Docente a contratto Università degli studi Link Campus University - Roma ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
767. Riccardo Di Santo  
Ricercatore a tempo determinato Università degli studi Link Campus University - Roma r.disanto@unilink.it Course Catalogue Riccardo Di Santo è un ricercatore nel settore FIS/07 – Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina).  Ha conseguito il dottorato di ricerca in "Morfogenesi ed Ingegneria Tissutale" presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2021. La sua attività di ricerca è incentrata sull’utilizzo di tecniche biofisiche, biostatistiche e nanotecnologiche per applicazioni nel campo della medicina. Attualmente, il suo lavoro si concentra sulla caratterizzazione spettroscopica delle vescicole extracellulari, promettenti marcatori per il cancro, impiegando innovative nanostrutture plasmoniche. Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
768. Marco Pozza  
Ricercatore a tempo determinato Università degli studi Link Campus University - Roma m.pozza@unilink.it Course Catalogue ORCID: https://orcid.org/0000-0002-4974-9966 Marco Pozza è ricercatore in analisi matematica (MAT/05) presso l'Università degli studi Link Campus University. Si è laureato presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dove ha poi conseguito il titolo di Dottore di ricerca (PhD) in Matematica. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente l'analisi delle equazioni a derivate parziali, teoria delle soluzioni di viscosità, equazioni di Hamilton-Jacobi, teoria weak KAM, calcolo delle variazioni, problemi asintotici. Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
769. Mariarosaria Boccellino  
Professore Associato Università degli studi Link Campus University - Roma m.boccellino@unilink.it Course Catalogue Mariarosaria Boccellino è Professore Associato di Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio all’Università degli Studi “Link Campus University”. Laureata in Scienze Biologiche maxima cum laude, Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Abilitata all’esercizio della professione di Biologo e iscritta nell’Albo dell’Ordine Nazionale dei Biologi. Dottore di Ricerca in Biochimica Cellulare, Seconda Università degli Studi di Napoli. Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione maxima cum laude, Seconda Università degli Studi di Napoli. Abilitata alle funzioni di Professore di II fascia nel Settore Concorsuale 05/E1 (Biochimica Generale). Abilitazione Scientifica Nazionale conseguita nel 2018. Abilitata alle funzioni di Professore di II fascia nel Settore Concorsuale 06/N1 (Scienze delle Professioni Sanitarie e delle Tecnologie Mediche Applicate). Abilitazione Scientifica Nazionale conseguita nel 2022. Abilitata alle funzioni di Professore di II fascia nel Settore Concorsuale 05/E3 (Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica). Abilitazione Scientifica Nazionale conseguita nel 2023. Abilitata alle funzioni di Professore di I fascia nel Settore Concorsuale 06/N1 (Scienze delle Professioni Sanitarie e delle Tecnologie Mediche Applicate). Abilitazione Scientifica Nazionale conseguita nel 2023. Ha svolto attività didattica: - per i Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e per i Corsi di Laurea Triennale in Infermieristica e in Tecnico di Laboratorio Biomedico presso le seguenti Università: Seconda Università degli Studi di Napoli, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, Università degli Studi di Bari “A. Moro”; - nel Dottorato di Ricerca in “Analisi dei Rischi, Sicurezza industriale e Prevenzione nei luoghi di lavoro”, Seconda Università degli Studi di Napoli; -  nel Master di II livello in "Ambiente e Cancro", Università degli Studi del Sannio - Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale" – Napoli; -  nel Master Internazionale di II livello per il corso "Molecular technologies in personalized therapeutic approaches of cancer: sequencing, aptamer and miRNA ", Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”; -  nella Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione, Università degli Studi della Campania "L. Vanvitelli". L’attività di ricerca ha comportato numerose collaborazioni con università nazionali e internazionali, volte a integrare le indagini molecolari delle malattie croniche e infettive con conseguente sviluppo di applicazioni traslazionali innovative. Ha una consolidata esperienza nel campo della biochimica cellulare e della biologia molecolare. Utilizzando tecniche avanzate come la proteomica e il sequenziamento di nuova generazione (NGS), ha identificato proteine specifiche e miRNA come potenziali biomarcatori diagnostici per diverse patologie. Le principali tematiche di ricerca riguardano: - studio dell'apoptosi e dei suoi meccanismi molecolari; - identificazione di nuovi biomarcatori per la diagnosi precoce di malattie; - studio degli effetti antiossidanti, proliferativi, antisenescenti, e biodisponibilità di sostanze naturali; - meccanismi di regolazione della motilità cellulare. Relatrice in numerosi convegni nazionali e internazionali, ha preso parte a numerosi progetti di ricerca. Socia della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB). Aderisce al Consorzio Interuniversitario Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi (I.N.B.B.). Membro dell'Associazione Italiana Colture Cellulari (AICC). Co-titolare di n. 4 brevetti. Editorial Board Member di riviste internazionali peer reviewed. E’ autrice di 97 pubblicazioni su riviste internazionali e di tre monografie. Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
770. Danilo Alunni Fegatelli  
Ricercatore  Università degli studi Link Campus University - Roma d.alunnifegatelli@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
Search results 761 until 770 of 1737