Ateneo

Alessandra Di Paola

Serena Giusti

Ricercatore

Università degli studi Link Campus University - Roma

 

Course Catalogue

Alessandra Di Paola è Ricercatore a tempo determinato di Biologia Applicata (SSD BIO/13) presso il Dipartimento di Scienze della Vita, della Salute e delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi “Link Campus University”. 

Nel 2017 ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Nel 2018 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo e dal 2021 è regolarmente iscritta all’albo professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi – Sezione A. Nel 2021 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Medicina Traslazionale presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Dal 2021 è stata assegnista di ricerca presso il Laboratorio di Biologia Cellulare e Molecolare del Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Ha partecipato a progetti di ricerca nazionali ed internazionali, collaborando con diverse istituzioni accademiche e ha pubblicato numerosi articoli scientifici su riviste internazionali. È stata tutor per l’attività di laboratorio e per la stesura di tesi di dottorandi e tesisti della facoltà di medicina e chirurgia, di biologia e di scienze infermieristiche presso il Laboratorio di Biologia Cellulare e Molecolare del Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. 

È socio dell’Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica (AIEOP) e dell’Associazione Italiana di Biologia e di Genetica Generale e Molecolare (AIBG). 

I suoi interessi di ricerca includono prevalentemente lo studio dei meccanismi biologici, cellulari e molecolari coinvolti nella patogenesi delle malattie oncologiche ed ematologiche pediatriche al fine di identificare marcatori precoci e nuove possibili vie di segnalazione coinvolte nell’insorgenza di tali patologie.

Download PDF Curriculum Vitae


ORARI DI RICEVIMENTO
La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.