La Dott.ssa Alessandra Fusco è Ricercatrice a tempo determinato di Microbiologia e Microbiologia Clinica (SSD MED/07). Nel 2004 ha conseguito la Laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e nel 2007 il Dottorato di Ricerca in Microbiologia Ambientale ed Ecosistema Cutaneo presso l’allora Seconda Università degli Studi di Napoli, oggi Università degli Studi della Campania ‘“Luigi Vanvitelli”.
Dal 2011 al 2017 è stata Cultore della Materia per la disciplina Microbiologia presso l’Università degli Studi della Campania ‘“Luigi Vanvitelli”.
Nel 2013 ha conseguito l’Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista, presso l 'Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Dal 2004 ad oggi ha lavorato presso l’Università degli Studi della Campania ‘“Luigi Vanvitelli” come contrattista, borsista e Assegnista di Ricerca.
Nel 2023 ha conseguito l’ Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di Seconda Fascia nel settore concorsuale 06/A3- Microbiologia e Microbiologia clinica.
La sua attività si Ricerca è prevalentemente indirizzata allo studio del microbiota intestinale e delle interazioni microrganismo-ospite, con particolare interesse per i meccanismi patogenetici (formazione di biofilm, adesione ed invasione batterica, espressione e produzione di fattori di virulenza) e di immunità innata. Inoltre, attraverso numerose collaborazioni nazionali ed internazionali, che l’hanno coinvolta anche in progetti Horizon 2020 ed Euronanomed, coltiva un approccio scientifico interdisciplinare.
E’ autrice di 60 pubblicazioni, 3 capitoli di libro, con un H-index 21 e 1253 citazioni, svolge regolare attività di peer-reviewer e fa parte dei comitati editoriali di numerose riviste tra cui alcune facenti parti del gruppo MDPI e Frontiers. Ha ottenuto risultati nel campo del trasferimento tecnologico, con imminente deposito di brevetto.
ORARI DI RICEVIMENTO
La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.