Ricercatore
Università degli studi Link Campus University - Roma
ORCID: orcid.org/0000-0001-7636-6285
Carlotta Lunghi è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze della Vita, della Salute e delle Professioni Sanitarie della Link Campus University. Ha conseguito la Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Firenze, un Dottorato in Scienze Chimiche presso la stessa Università e successivamente un Dottorato in Scienze Farmaceutiche con specializzazione in Farmacoepidemiologia presso l’Université Laval in Canada.
I suoi interessi di ricerca includono la farmacoepidemiologia, l’uso appropriato dei farmaci e la sostenibilità ambientale nel settore sanitario. È autrice di più di 50 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed e ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali, presentando i risultati delle sue ricerche. La sua produzione scientifica copre temi quali l’aderenza terapeutica, l’uso di farmaci in popolazioni vulnerabili, come gli anziani o le persone con disturbi di salute mentale, e l’impatto ambientale dei farmaci.
Ha ottenuto numerosi grant di ricerca sia come Principal Investigator sia come co-investigatrice, finanziati da enti internazionali come il Canadian Institutes of Health Research (CIHR), il Fonds de Recherche du Québec - Santé (FRQS), e altre istituzioni accademiche e di ricerca. Ha collaborato e collabora tutt’ora con istituzioni nazionali e internazionali. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di professoressa di farmacoepidemiologia presso l’Université du Québec à Rimouski in Canada, e di ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) dell’Università di Bologna.
È membro dell’European Drug Utilisation Research Group (EuroDURG) e parte della rete ENABLE (European Network to Advance Best practices and technoLogy on medication adherencE). È inoltre socia della Società Italiana di Farmacologia (SIF) e dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE).
ORARI DI RICEVIMENTO
La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.