Ateneo

Manuela Montanaro

Ricercatore

Università degli studi Link Campus University - Roma

m.montanaro@unilink.it

Manuela Montanaro è attualmente Ricercatore in Tenure Track nel Settore Scientifico Disciplinare Anatomia Patologica - MEDS/04 (già MED/08) presso il Dipartimento di Scienze della Vita, della Salute e delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi Link. Precedentemente la Dr.ssa Montanaro ha svolto attività di ricerca come Ricercatore a Tempo Determinato di Tipo A (RTdA) in Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio – MEDS/26A (già MED/46) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Provenendo da una lunga esperienza di ricerca in istologia ed anatomia patologica, Manuela Montanaro si è prevalentemente occupata della malattia aterosclerotica carotidea e il possibile impatto di specifici fattori di rischio cardiovascolare sull’insorgenza ed evoluzione di questa patologia. Durante la conduzione di questo studio, la Dr.ssa Montanaro ha anche investigato il possibile ruolo dell’inquinamento ambientale e occupazionale sulla destabilizzazione della placca aterosclerotica carotidea. Parallelamente, la Dr.ssa Montanaro ha collaborato con altri laboratori, contribuendo alla realizzazione di studi sulle malattie oncologiche e rigenerazione tissutale, impiegando anche modelli murini. Pertanto, l’attività scientifica di Manuela Montanaro è incentrata sui nuovi marcatori prognostici e predittivi della malattia aterosclerotica carotidea e di alcune malattie oncologiche, come tumore del seno, della prostata e della cute.

Durante la sua attività di ricerca condotta nell’ambito del Partenariato Esteso PE12 del PNRR (CUP E83C22004710001), dal titolo A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease – MNESYS, a valere sull’area tematica 12, ovvero Neuroscienze e neurofarmacologia, la Dr.ssa Montanaro ha collaborato anche per alcuni studi sulle più comuni malattie neurodegenerative, quali Alzheimer e Parkinson, con lo scopo di identificare nuovi biomarcatori utili alla diagnosi precoce e/o prognostici e predittivi. Durante il suo dottorato di ricerca in Biochimica e Biologia Molecolare, Manuela Montanaro ha potuto contribuire attivamente ad un’importante collaborazione scientifica internazionale istituita con Indivumed, azienda tedesca che si occupa di oncologia di precisione.

Infine, la Dr.ssa Montanaro ha potuto anche supportare studenti durante il loro periodo di tirocinio e frequenza per la produzione degli elaborati di Tesi di Laurea. Manuela Montanaro è Guest Editor di 4 Special Issues, revisore per alcune riviste del circuito MDPI ed autrice di 33 pubblicazioni scientifiche indicizzate su SCOPUS, con un H-index pari a 15. Seguono i Principali Interessi di Ricerca • Biomarcatori prognostici e predittivi delle malattie neurodegenerative, cardiovascolari e oncologiche. • Nuovi target terapeutici nella malattia aterosclerotica e nelle malattie oncologiche. • Impatto dell’inquinamento ambientale e occupazionale sulla salute umana.

Download PDF Curriculum Vitae


ORARI DI RICEVIMENTO
La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.