Ateneo

Samuele Sabbatini

Professore associato

Università degli Studi Link Campus University - Roma

s.sabbatini@unilink.it

Samuele Sabbatini è Professore Associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica (GSD 06/MEDS-03, SSD MEDS-03/A) presso la Link Campus University di Roma.

La sua attività si concentra sull'intersezione tra Microbiologia, Microbiologia Clinica e Biotecnologie, con una prevalenza nei seguenti ambiti:

Infezioni e Resistenza agli Antibiotici (AMR) e Biofilm: ricerca sullo sviluppo di nuove strategie per combattere i batteri multidrug-resistant (MDR) e i biofilm microbici. Ha collaborato a progetti come BactEradiX (HORIZON-EIC), focalizzato sull'attività anti-biofilm di acidi nucleici peptidici. Ha anche studiato l'efficacia di combinazioni antibiotiche contro Staphylococcus aureus e Klebsiella pneumoniae.

Infezioni e Microbiota Mucosale (Fungine e Batteriche): studio del ruolo dei probiotici (in particolare a base di Saccharomyces cerevisiae) nella prevenzione e nel trattamento di infezioni vaginali (come la candidosi vulvovaginale e la vaginosi batterica) e orofaringee. Ha esplorato l'interazione tra i fattori di virulenza di Candida albicans, il microbiota residente e la risposta immunitaria dell'ospite, in particolare il ruolo dell'inflammasoma NLRP3.

Virologia Clinica (SARS-CoV-2/COVID-19): ha contribuito attivamente alla ricerca sulla pandemia, studiando l'efficacia di farmaci e combinazioni antivirali (remdesivir, nirmatrelvir, nelfinavir). Ha inoltre valutato la risposta vaccinale in diverse coorti di pazienti e la capacità di persistenza del virus su diverse superfici in seguito a trattamento con UV.

La sua produzione scientifica conta numerose pubblicazioni in riviste internazionali peer-reviewed ad alto impatto (https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=56601303100) ed è attivo nella comunità scientifica come Associate Editor/Review Editor per le riviste Frontiers in Microbiology e Frontiers in Cellular And Infection Microbiology e come Section Board Member per la rivista Microorganisms.

Download PDF Curriculum Vitae

 

ORARI DI RICEVIMENTO
Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.