Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
41. Elezioni Rappresentanze Studentesche  
Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) – maggio 2025 Si rende noto che il Ministero dell’Università e della Ricerca, con Ordinanza Ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 42, ha indetto, per i giorni 14 e 15 maggio 2025, presso ciascuna sede universitaria, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari: a) 28 componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024 – 2025, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa; b) 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all’art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n.270; c) 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e all’art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n. 270. L’Ordinanza Ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 42 e la documentazione relativa alla procedura elettorale sono disponibili sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca al seguente link: https://www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/universita/organi-ausiliari-del-sistema-universitario/organi-del-sistema/cnsu/elezioni-cnsu/elezioni-2025 Si rende noto che, in data 16 marzo 2025, sono stati resi disponibili gli elenchi dell’elettorato attivo e passivo. Gli elenchi sono consultabili tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18 presso la Direzione Generale dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma.   Liste e candidati: Scarica Liste e candidati del III distretto Scarica Liste e candidati del IV distretto    Seggi elettorali: I seggi elettorali verranno costituiti entro il 9 maggio.  I seggi elettorali osserveranno i seguenti orari: 14 e 15 maggio 2025: dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Elezioni Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza – maggio 2025 Si rende noto che, con Decreto n. 1 del 13 febbraio 2025 del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Ente regionale per il Diritto allo Studio e la promozione della Conoscenza – DiSCo, sono state indette, per i giorni 14 e 15 maggio 2025, le elezioni dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse della Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza. Decreto n. 1 del 13 febbraio 2025 e la documentazione relativa alla procedura elettorale sono disponibili sul sito di DiSCo Lazio – Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza al seguente link: http://www.laziodisco.it/consulta-regionale-per-il-diritto-allo-studio-e-la-promozione-della-conoscenza/  Con successivi Avvisi, verranno fornite ulteriori comunicazioni relative alla procedura elettorale. Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) – maggio 2022 Si rende noto che il Ministero dell’Università e della Ricerca, con Ordinanza Ministeriale del 4 febbraio 2022, n. 154, ha indetto, per i giorni 17, 18 e 19 maggio 2022, presso ciascuna sede universitaria, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari: 28 componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2021 – 2022, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa; 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all’art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n.270; 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e all’art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n. 270. L’Ordinanza Ministeriale del 4 febbraio 2022, n. 154 e la documentazione relativa alla procedura elettorale sono disponibili sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca al seguente link: https://www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/universita/il-sistema-universitario/organi-del-sistema/cnsu/elezioni-cnsu/elezioni-2022 Si rende noto che, in data 18 marzo 2022, sono stati resi disponibili gli elenchi dell’elettorato attivo e passivo. Gli elenchi sono consultabili tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18 presso la Direzione Generale dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma e presso la sede decentrata dell’Ateneo sita a Napoli, Via Cesare Battisti, 15. Modulo rappresentanti di lista seggio: Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 2 maggio 2022 Scarica il modulo  Liste e candidati: Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 6 maggio 2022 Scarica Liste e candidati del III distretto Scarica Liste e candidati del IV distretto Seggi elettorali: Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 12 maggio 2022 Si rende noto che, presso la sede dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma, il seggio elettorale sarà ubicato all’Edificio Romagnoli – Piano primo – Stanza “F”; presso la sede decentrata dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via Cesare Battisti, 15 – Napoli, il seggio elettorale sarà ubicato nell’Aula n. 2. I seggi elettorali osserveranno i seguenti orari: 17 e 18 maggio 2022: dalle ore 9.00 alle ore 18.00 19 maggio 2022: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 Elezioni Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza e Elezioni del rappresentante degli studenti nel CdA dell’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiSCo) – maggio 2022 Si rende noto che, con Decreto n. 1 del 16 febbraio 2022 del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Ente regionale per il Diritto allo Studio e la promozione della Conoscenza – DiSCo, sono state indette, per i giorni 17, 18 e 19 maggio 2022, le elezioni dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse della Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza. Scarica il Decreto n. 1 del 16 febbraio 2022 Scarica il Regolamento elettorale Consulta Lazio DiSCo Scarica l’elenco dell’elettorato attivo – Corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico Scarica l’elenco dell’elettorato passivo – Corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico Scarica l’elenco dell’elettorato attivo– Corsi di Dottorato di Ricerca Scarica l’elenco dell’elettorato passivo – Corsi di Dottorato di Ricerca (Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 18 marzo 2022) Il Decreto n. 1 del 16 febbraio 2022 e la documentazione relativa alla procedura elettorale sono disponibili sul sito di DiSCo Lazio – Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza al seguente link: http://www.laziodisco.it/elezioni-consulta-regionale-per-il-diritto-allo-studio-e-la-promozione-della-conoscenza-2022 Elenco candidature presentate per le elezioni della Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 22 aprile 2022): Elenco delle candidature Seggio elettorale: Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 12 maggio 2022 Si rende noto che il seggio elettorale sarà ubicato presso la sede dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma - Edificio Romagnoli – Piano primo – Stanza “F”. Il seggio elettorale osserverà i seguenti orari: 17 e 18 maggio 2022: dalle ore 9.00 alle ore 18.00 19 maggio 2022: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 Elezioni del rappresentante degli studenti nel CdA dell’Ente Disco Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 21 aprile 2022 Si rende noto che, con Decreto n. 3 del 15 aprile 2022 del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Ente regionale per il Diritto allo Studio e la promozione della Conoscenza – DiSCo, sono state indette, per i giorni 17, 18 e 19 maggio 2022, le elezioni del rappresentante degli studenti in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiSCo). Scarica il Decreto n. 3 del 15 aprile 2022 Scarica le modalità per l’elezione del rappresentante degli studenti in seno al CdA dell’Ente DiSCo Le informazioni, la documentazione e la lista candidati relativi alla procedura elettorale sono disponibili sul sito dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio e la promozione della Conoscenza – DiSCo al seguente link: http://www.laziodisco.it/elezioni-consiglio-di-amministrazione/ Seggio elettorale: Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 12 maggio 2022 Si rende noto che il seggio elettorale sarà ubicato presso la sede dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma - Edificio Romagnoli – Piano primo – Stanza “F”. Il seggio elettorale osserverà i seguenti orari: 17 e 18 maggio 2022: dalle ore 9.00 alle ore 18.00 19 maggio 2022: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Corsi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico – giugno 2019 Data pubblicazione sul sito di Ateneo: 17 maggio 2019 Si rende noto che il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi “Link Campus University”, con Decreto presidenziale n. 033 del 17 maggio 2019, ha indetto, per il giorno 12 giugno 2019, le votazioni per l’elezione delle rappresentanze di studenti nei corsi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico. Decreto Presidenziale di indizione delle votazioni Modulo candidature Data pubblicazione sul sito di Ateneo: 23 maggio 2019 Decreto Presidenziale di nomina della Commissione elettorale Elenco elettorato – Business Management - Gestione Aziendale (LM-77) Elenco elettorato – International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale (L-18) Elenco elettorato - Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG-01) Elenco elettorato - Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali (L16/L36) Elenco elettorato - Studi Strategici e Scienze Diplomatiche (LM52/LM62) Elenco elettorato - Technologies, Codes and Communications (LM-59) Elenco elettorato - Consulenza del lavoro e sistemi di workfare (LM-56) Data pubblicazione sul sito di Ateneo: 3 giugno 2019 Elenco candidature Data pubblicazione sul sito di Ateneo: 7 giugno 2019 Decreto Presidenziale di nomina del Seggio elettorale Si rende noto che il seggio elettorale sarà ubicato presso l’Università degli Studi “Link Campus University”, Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma, Edificio Romagnoli, Piano terra, Sala Studio. Data pubblicazione sul sito di Ateneo: 13 giugno 2019 Risultati degli scrutini Data pubblicazione sul sito di Ateneo: 18 giugno 2019 Decreto Presidenziale di proclamazione degli eletti Elezioni Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza e Elezioni del rappresentante degli studenti nel CdA dell’Ente Disco – maggio 2019 Elezioni della Consulta Regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza Si rende noto che, con Decreto n. 7 del 7 marzo 2019 del Commissario straordinario “DiSCo”, sono state indette, per i giorni 14 e 15 maggio 2019, le elezioni della Consulta Regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza. Il Decreto n. 7 del 7 marzo 2019, la documentazione e la modulistica relativi alla procedura elettorale sono disponibili sul sito di DiSCo Lazio – Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza al seguente link: http://www.laziodisco.it/elezione-consulta-degli-studenti/ Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 25 Marzo 2019 Elenchi dell'elettorato attivo e passivo - VII collegio atenei non statali Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 18 Aprile 2019 Elenco delle candidature Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 7 Maggio 2019 Si rende noto che il seggio elettorale sarà ubicato presso la sede dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma – Edificio Romagnoli – Piano Terra – Aula 5. Il seggio elettorale osserverà i seguenti orari: Martedì 14 Maggio 2019: dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Mercoledì 15 Maggio 2019: dalle ore 9.00 alle ore 14.00   Elezioni del rappresentante degli studenti nel CdA dell’Ente Disco Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 24 aprile 2019 Si rende noto che, in concomitanza con l’elezione del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), si svolgeranno le elezioni del rappresentante degli studenti in seno al CdA dell’Ente DiSCo. Le informazioni e la documentazione relativi alla procedura elettorale sono disponibili sul sito DiSCo Lazio – Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza al seguente link: http://www.laziodisco.it/elezione-del-rappresentante-degli-studenti-in-seno-al-cda-dellente-disco-l-r-n-6-2018-art-8-comma-4/ Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 7 maggio 2019 Si rende noto che il seggio elettorale sarà ubicato presso la sede dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma – Edificio Romagnoli – Piano Terra – Aula 5. Il seggio elettorale osserverà i seguenti orari: Martedì 14 Maggio 2019: dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Mercoledì 15 Maggio 2019: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) – maggio 2019 Si rende noto che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con Ordinanza Ministeriale del 31 gennaio 2019, n. 66, ha indetto, per i giorni 14 e 15 maggio 2019, presso ciascuna sede universitaria, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari: 28 componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2018 – 2019, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa; 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all’art. 3 del D.M. 22 ottobre 2004, n.270; 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4 della Legge 3 luglio 1998, n. 210 e all’art. 3 del D.M. 22 ottobre 2004, n.270. L’Ordinanza Ministeriale del 31 gennaio 2019, n. 66 e la documentazione relativa alla procedura elettorale sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca al seguente link: http://www.miur.gov.it/web/guest/elezioni-cnsu-2019 Si rende noto che, in data 13 marzo 2019, all’Albo di Ateneo, sono stati pubblicati gli elenchi dell’elettorato attivo e passivo. Gli elenchi sono consultabili tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18 presso l’Ufficio Accademico dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma – Edificio Romagnoli, 2° piano, Stanza “L”. Con successivi Avvisi, verranno fornite ulteriori comunicazioni relative alla procedura elettorale. Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 24 aprile 2019 Elenco dei candidati Data di pubblicazione sul sito di Ateneo: 7 maggio 2019 Si rende noto che il seggio elettorale sarà ubicato presso la sede dell’Università degli Studi “Link Campus University” – Via del Casale di San Pio V, 44 – Roma – Edificio Romagnoli – Piano Terra – Aula 5. Il seggio elettorale osserverà i seguenti orari: Martedì 14 Maggio 2019: dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Mercoledì 15 Maggio 2019: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 Accedi all'area riservata Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) – maggio 2016 Le elezioni si svolgeranno il 18 e il 19 maggio 2016 presso la sede dell’Università degli studi Link Campus University – Via Nomentana 335, Roma – Aula 1B (piano terra). Il seggio elettorale osserverà i seguenti orari: Mercoledì 18 Maggio 2016 – dalle ore 9,00 alle ore 19,00 Giovedì 19 Maggio 2016 – dalle ore 9,00 alle ore 14,00 AVVISO Con Ordinanza n. 100 del 26 febbraio 2016, il MIUR ha indetto, per i giorni 18 e 19 Maggio 2016, le elezioni per il rinnovo delle seguenti componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (C.N.S.U.): 28 componenti eletti dagli studenti iscritti nell’anno accademico 2015 – 2016 ad un corso di laurea, di laurea magistrale a ciclo unico e di laurea magistrale ai sensi del DM 270/2004 o di precedenti ordinamenti; un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento; un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento. Elettorato attivo: Ai sensi dell’art. 2, comma 4, dell’O.M. n. 100 del 26 febbraio 2016, l’elettorato attivo per l’elezione dei 28 componenti di cui alla precedente lettera a) “è attribuito agli studenti che risultino iscritti, per l’anno accademico 2015 – 2016, a corsi di laurea, di laurea magistrale a ciclo unico e di laurea magistrale, ai sensi del D.M. 270/2004 o di precedenti ordinamenti, attivati nel distretto alla data di emanazione della presente ordinanza, anche se pertinenti ad istituzioni aventi la sede centrale in altro distretto, e che abbiano, altresì, formalizzato la propria iscrizione, in base alle modalità previste dai singoli atenei, entro la data di svolgimento delle elezioni”. Elettorato passivo: Ai sensi dell’art. 2, comma 5, dell’O.M. n. 100 del 26 febbraio 2016, l’elettorato passivo per la componente di cui alla lettera a) “è attribuito agli studenti che risultino iscritti, per l’anno accademico 2015 – 2016, a corsi di laurea, di laurea magistrale a ciclo unico e di laurea magistrale, ai sensi del D.M. 270/2004 o di precedenti ordinamenti, attivati nel distretto alla data di emanazione della presente ordinanza, anche se pertinenti ad istituzioni aventi la sede centrale in altro distretto, e che abbiano, altresì, formalizzato la propria iscrizione, in base alle modalità previste dai singoli atenei, entro la data di presentazione, alle Commissioni elettorali locali, delle candidature e delle relative sottoscrizioni, ovvero entro il 18 aprile 2016”. Ai fini della definizione dell’elettorato attivo e passivo, questa Università sta predisponendo gli elenchi degli studenti iscritti ai corsi di cui all’art. 1, comma 1, lettera a), dell’O.M. n. 100 del 26 febbraio 2016. Tali elenchi saranno pubblicati il giorno 18 marzo 2016 all’Albo di Ateneo e immediatamente consultabili tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18 presso l’Ufficio Accademico (Via Nomentana, 335 – Roma). Entro 10 giorni dalla pubblicazione dei suindicati elenchi, gli interessati potranno proporre opposizione al Rettore che deciderà in via definitiva entro i successivi 15 giorni. ​ Le candidature per la componente di cui all’art. 1, comma 1, lettera a), dell’O.M. n. 100 del 26 febbraio 2016, dovranno essere presentate alla Commissione Elettorale Locale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” secondo le modalità e nei termini prescritti dall’art. 3 dell’O.M. n. 100 del 26 febbraio 2016. La documentazione elettorale (O.M. n. 100 del 26 febbraio 2016 e allegati) è disponibile sul sito del MIUR al seguente link http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/universita/elezioni-cnsu-2016. L’elettorato passivo e attivo è scaricabile al seguente Link. Con successivi Avvisi, saranno rese note le informazioni relative allo svolgimento della procedura elettorale. NB: L’ordinanza ministeriale è stata rettificata in data 21/03/2016.  
42. Archivio calendari  
CALENDARIO ACCADEMICO Calendario Accademico 2023-2024 Calendario Accademico 2022-2023 Calendario Accademico 2021-2022 Calendario Accademico 2020-2021 CALENDARI ESAMI CALENDARI ESAMI 2024  Calendario esami sessione straordinaria dicembre 2023/2024  Calendario esami sessione autunnale 2023/2024  Calendario esami sessione estiva 2023/2024  Calendario sessione straordinaria Aprile   MEDICINA E CHIRURGIA  Calendario esami sessione straordinaria primaverile Medicina e chirurgia - 2023/2024  Calendario esami sessione straordinaria invernale Medicina e chirurgia - 2023/2024  Calendario esami sessione straordinaria dicembre Medicina e chirurgia - 2023/2024  Calendario esami sessione ordinaria settembre Medicina e chirurgia - 2023/2024  Calendario esami sessione ordinaria luglio Medicina - 2023/2024  Calendario esami sessione straordinaria giugno Medicina - 2023/2024  Calendario esami Medicina I semestre - 2023/2024   SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA  Calendario esami sessione estiva Scienze della Difesa e della Sicurezza 2023/2024   CORSI INTERNAZIONALI  Calendario esami corsi internazionali 2023/2024   CALENDARI ESAMI 2023  Calendario sessione invernale 2023  Calendario sessione Dicembre 2023  Calendario sessione Autunnale 2023  Calendario sessione Estiva 2023  Calendario sessione straordinaria Marzo - Aprile 2023 CALENDARI LAUREE  Calendario lauree sessione autunnale 2023-2024 Commissioni Sedute di Laurea Sessione Autunnale a.a. 2023-2024 Ammessi Sessione di Laurea Autunnale  Calendario lauree sessione estiva 2023-2024 Commissioni Sedute di Laurea Sessione Estiva a.a. 2023-2024 Ammessi Sessione di Laurea Estiva  Calendario lauree sessione invernale 2022-2023 Commissioni e Ammessi sessione di laurea invernale  Calendario lauree sessione autunnale 2022-2023 Commissioni Sedute di Laurea Sessione Autunnale Ammessi Sessione di Laurea Autunnale    Calendario lauree sessione estiva 2022-2023  Avviso: Scadenze sessione laurea invernale 2022-2023  Avviso: Scadenze sessione laurea autunnale 2022-2023  Avviso: Scadenze sessione laurea estiva 2022-2023  
43. Rodolfo Marin  
Docente a contratto Università degli studi Link Campus University - Roma rodolfo.marin@unilink.it Course Catalogue Rodolfo Marin - specializations in strategy, corporate finance and governance, sustainability, Start-Up mentor, executive education coach, founder and partner of MPBC. He is also a senior Certified Management Consultant (CMC®) professional with a strong international profile and extensive experience in Corporate Strategy and Finance Consulting sector for more than 20 years. Rodolfo has led strategic M&A transactions and international business development, he’s also university lecturer in International Investment Corporate Banking and Business Planning. Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
44. Francesco Diana  
Professore Associato Università degli studi Link Campus University - Roma f.diana@unilink.it Course Catalogue Dr. Francesco Diana is an Interventional Neuroradiologist, currently working at the University Hospital of Vall d'Hebron, Barcelona, Spain. He did a fellowship in the Department of Neuroradiologie thrapeutique et interventionnelle of the Foch Hospital in Suresnes. He is mainly interested in brain and medullary arteriovenous malformations. He participated in several international congresses and he is author of several scientific articles. He has experience in endovascular treatment of acute ischemic stroke, brain aneurysms and cerebrovascular malformations, and spine intervention. Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
45. Iscrizione Alumni Docenti  
REGISTRAZIONE Docenti, Ricercatori, soci onorari, soci benemeriti e soci sostenitori DATI ANAGRAFICI Nome Cognome Sesso Seleziona sesso Femminile Maschile Email Data di nascita Paese di nascita Seleziona paese di nascita Afghanistan Albania Algeria American Samoa Andorra Angola Anguilla Antarctica Antigua and Barbuda Argentina Armenia Aruba Australia Austria Azerbaijan Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belarus Belgium Belize Benin Bermuda Bhutan Bolivia Bosnia and Herzegovina Botswana Bouvet Island Brazil British Indian Ocean Territory Brunei Darussalam Bulgaria Burkina Faso Burundi Cambodia Cameroon Canada Cape Verde Cayman Islands Central African Republic Chad Chile China Christmas Island Cocos (Keeling) Islands Colombia Comoros Congo Congo (Democratic Republic) Cook Islands Costa Rica Croatia Cuba Cyprus Czech Republic Denmark Djibouti Dominica Dominican Republic East Timor Ecuador Egypt El Salvador Equatorial Guinea Eritrea Estonia Ethiopia Falkland Islands Faroe Islands Fiji Finland France France (European Territory) French Guiana French Southern Territories Gabon Gambia Georgia Germany Ghana Gibraltar Greece Greenland Grenada Guadeloupe Guam Guatemala Guinea Guinea Bissau Guyana Haiti Heard and McDonald Islands Holy See (Vatican) Honduras Hong Kong Hungary Iceland India Indonesia Iran Iraq Ireland Israel Italia Cote D’Ivoire Jamaica Japan Jordan Kazakhstan Kenya Kiribati Kuwait Kyrgyzstan Laos Latvia Lebanon Lesotho Liberia Libya Liechtenstein Lithuania Luxembourg Macau Macedonia Madagascar Malawi Malaysia Maldives Mali Malta Marshall Islands Martinique Mauritania Mauritius Mayotte Mexico Micronesia Moldova Monaco Mongolia Montenegro Montserrat Morocco Mozambique Myanmar Namibia Nauru Nepal Netherlands Netherlands Antilles New Caledonia New Zealand Nicaragua Niger Nigeria Niue Norfolk Island North Korea Northern Mariana Islands Norway Oman Pakistan Palau Palestinian Territory Panama Papua New Guinea Paraguay Peru Philippines Pitcairn Poland Polynesia Portugal Puerto Rico Qatar Reunion Romania Russian Federation Rwanda S. Georgia & S. Sandwich Isls. Saint Helena Saint Kitts & Nevis Anguilla Saint Lucia Saint Pierre and Miquelon Saint Vincent & Grenadines Samoa San Marino Sao Tome and Principe Saudi Arabia Senegal Serbia Seychelles Sierra Leone Singapore Slovakia Slovenia Solomon Islands Somalia South Africa South Korea Spain Sri Lanka Sudan Suriname Swaziland Sweden Switzerland Syrian Arab Republic Taiwan Tajikistan Tanzania Thailand Togo Tokelau Tonga Trinidad and Tobago Tunisia Turkey Turkmenistan Turks and Caicos Islands Tuvalu Uganda Ukraine United Arab Emirates United Kingdom United States Uruguay USA Minor Outlying Islands Uzbekistan Vanuatu Venezuela Vietnam Virgin Islands (British) Virgin Islands (USA) Wallis and Futuna Islands Western Sahara Yemen Zaire Zambia Zimbabwe Seleziona provincia Selezione provincia di nascita Stato Estero Agrigento Alessandria Ancona Aosta Aquila Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli' Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo Nazionalità Codice Fiscale Telefono Cellulare DATI CARRIERA Titolo Anno conseguimento Settore disciplinare (Solo per docenti e ricercatori) Occupazione Azienda Sede di lavoro In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali. Copyright 2022 Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 00165 Roma - Italia +39 06 3400 6000 alumni@unilink.it P. IVA: 11933781004 Privacy Policy  
46. Iscrizione Alumni  
REGISTRAZIONE Laureati Diploma di laurea, Diplomati master, Diplomati di scuole di specializzazione DATI ANAGRAFICI Nome Cognome Email Data di nascita Paese di nascita Seleziona paese di nascita Italia Afghanistan Albania Algeria American Samoa Andorra Angola Anguilla Antarctica Antigua and Barbuda Argentina Armenia Aruba Australia Austria Azerbaijan Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belarus Belgium Belize Benin Bermuda Bhutan Bolivia Bosnia and Herzegovina Botswana Bouvet Island Brazil British Indian Ocean Territory Brunei Darussalam Bulgaria Burkina Faso Burundi Cambodia Cameroon Canada Cape Verde Cayman Islands Central African Republic Chad Chile China Christmas Island Cocos (Keeling) Islands Colombia Comoros Congo Congo (Democratic Republic) Cook Islands Costa Rica Croatia Cuba Cyprus Czech Republic Denmark Djibouti Dominica Dominican Republic East Timor Ecuador Egypt El Salvador Equatorial Guinea Eritrea Estonia Ethiopia Falkland Islands Faroe Islands Fiji Finland France France (European Territory) French Guiana French Southern Territories Gabon Gambia Georgia Germany Ghana Gibraltar Greece Greenland Grenada Guadeloupe Guam Guatemala Guinea Guinea Bissau Guyana Haiti Heard and McDonald Islands Holy See (Vatican) Honduras Hong Kong Hungary Iceland India Indonesia Iran Iraq Ireland Israel Cote D’Ivoire Jamaica Japan Jordan Kazakhstan Kenya Kiribati Kuwait Kyrgyzstan Laos Latvia Lebanon Lesotho Liberia Libya Liechtenstein Lithuania Luxembourg Macau Macedonia Madagascar Malawi Malaysia Maldives Mali Malta Marshall Islands Martinique Mauritania Mauritius Mayotte Mexico Micronesia Moldova Monaco Mongolia Montenegro Montserrat Morocco Mozambique Myanmar Namibia Nauru Nepal Netherlands Netherlands Antilles New Caledonia New Zealand Nicaragua Niger Nigeria Niue Norfolk Island North Korea Northern Mariana Islands Norway Oman Pakistan Palau Palestinian Territory Panama Papua New Guinea Paraguay Peru Philippines Pitcairn Poland Polynesia Portugal Puerto Rico Qatar Reunion Romania Russian Federation Rwanda S. Georgia & S. Sandwich Isls. Saint Helena Saint Kitts & Nevis Anguilla Saint Lucia Saint Pierre and Miquelon Saint Vincent & Grenadines Samoa San Marino Sao Tome and Principe Saudi Arabia Senegal Serbia Seychelles Sierra Leone Singapore Slovakia Slovenia Solomon Islands Somalia South Africa South Korea Spain Sri Lanka Sudan Suriname Swaziland Sweden Switzerland Syrian Arab Republic Taiwan Tajikistan Tanzania Thailand Togo Tokelau Tonga Trinidad and Tobago Tunisia Turkey Turkmenistan Turks and Caicos Islands Tuvalu Uganda Ukraine United Arab Emirates United Kingdom United States Uruguay USA Minor Outlying Islands Uzbekistan Vanuatu Venezuela Vietnam Virgin Islands (British) Virgin Islands (USA) Wallis and Futuna Islands Western Sahara Yemen Zaire Zambia Zimbabwe Seleziona provincia Selezione provincia di nascita Stato Estero Agrigento Alessandria Ancona Aosta Aquila Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forli' Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo Nazionalità Codice Fiscale Telefono Cellulare DATI CARRIERA Titolo Anno conseguimento Ultima occupazione Azienda Sede di lavoro In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali. INVIA Sei un laureato Link Campus University? Compila il form di adesione ed entra a far parte dell’Associazione Alumni Link Campus University. L'iscrizione è gratuita. L’Associazione Alumni Link Campus University si propone di valorizzare il rapporto tra l’Ateneo e i propri laureati attraverso la creazione di una comunità attiva, di una rete di servizi, iniziative e opportunità. Un luogo per condividere le competenze ed esperienze professionali di tutti coloro che sono uniti da un’appartenenza comune.   Possono aderire all'Associazione Alumni dell’Università degli Studi Link Campus University: tutti coloro che abbiano conseguito un diploma di laurea, una laurea specialistica, una laurea magistrale, un master, un dottorato di ricerca, un corso executive o utilmente concluso un corso di durata non inferiore a un anno accademico presso la Link Campus University in qualsiasi momento questo sia avvenuto; i soci onorari i quali per particolari meriti accademici e /o professionali vengono nominati tali dal consiglio direttivo; i soci benemeriti i quali fanno o abbiano fatto parte del corpo accademico della Link Campus University; i soci sostenitori, persone fisiche e/o giuridiche che hanno contribuito con donazioni al raggiungimento dello scopo dell’Associazione Copyright 2022 Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 00165 Roma - Italia +39 06 3400 6000 alumni@unilink.it P. IVA: 11933781004 Privacy Policy  
47. Giorgio Malpeli  
Professore Associato Università degli studi Link Campus University - Roma g.malpeli@unilink.it Course Catalogue Giorgio Malpeli è professore di Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio presso il Dipartimento di Scienze della Vita, Salute e Professioni Sanitarie, presso l'Università Link Campus di Roma. Giorgio Malpeli è laureato in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Parma. Egli ha svolto la sua formazione scientifica nell’ambito delle Scienze Biochimiche identificando le proprietà strutturali e funzionali delle proteine responsabili del trasporto della vitamina A. Successivamente, egli ha conseguito il dottorato di ricerca in Oncologia Patologica Umana acquisendo consolidate conoscenze multidisciplinari e competenze pratiche di ricerca. Giorgio Malpeli è coinvolto in attività di tutoraggio e insegnamento in vari campi della biologia.  La sua attività di ricerca si è concentrata sullo studio dei meccanismi molecolari alla base dei processi biologici fisiologici e patologici. Egli è esperto di meccanismi molecolari epigenetici, in particolare nei campi della metilazione del DNA e dei microRNA e delle loro relazioni con i processi cellulari. Giorgio Malpeli è coinvolto in progetti di ricerca volti a chiarire meccanismi molecolari e cellulari che supportano il cancro e le malattie genetiche in collaborazione con ricercatori di varie università. Egli ha contribuito all'identificazione e alla caratterizzazione di biomarcatori che possono essere tradotti in terapie per la cura di malattie.  Giorgio Malpeli è autore di 61 articoli in riviste scientifiche internazionali con 2658 citazioni e H-index=30 (Scopus). Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
48. Modulistica Studenti  
Di seguito la modulistica utile agli studenti dei Corsi di Laurea, Corsi di Laurea Magistrale, dei Master e dei Corsi di Alta Formazione Attività ADE elettivo presso Strutture esterne all’Ateneo Autocertificazione Delega Dichiarazione conseguimento diploma Dichiarazione esame di laurea Dichiarazione esame sostenuto Dichiarazione partecipazione alla lezione Dichiarazione sostitutiva titolo conseguito, esami sostenuti e per verifica requisiti Domanda di interruzione della carriera Domanda istanza Duplicato pergamena Modulo integrazione CFU Nulla osta trasferimento Passaggio Richiesta certificati Corso alta formazione-corso di aggiornamento professionale Richiesta certificati Corso di laurea-laurea magistrale Richiesta certificati Master Riconoscimento esami e crediti Rinuncia agli studi Ritiro pergamena di laurea/laurea magistrale Trasferimento in entrata Trasferimento in uscita Per qualsiasi altra informazione, lo studente può rivolgersi all'Ufficio Orientamento in itinere, accessibile quotidianamente via telefono dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e il sabato fino alle ore 13.00, via e-mail e in modalità front office preferibilmente su appuntamento.  
49. Verifica delle conoscenze in ingresso  
La verifica del possesso delle conoscenze richieste per l’accesso ai Corsi di Laurea e ai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico avviene tramite apposita prova di verifica, volta ad accertare il possesso di una adeguata preparazione iniziale. Nel caso la prova di verifica dia esito negativo, la/o studente dovrà assolvere a specifici Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da soddisfare nel primo anno di corso. La verifica del possesso delle conoscenze richieste per l’accesso ai Corsi di Laurea Magistrale, per i quali non sia previsto il numero programmato, avviene tramite la verifica dei requisiti curriculari e dell’adeguata preparazione personale tramite colloquio. Ulteriori informazioni per l’ammissione sono consultabili sulle pagine web dei singoli Corsi di Studio: https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea OFA Si rende noto che, con D.R. n. 1227 del 31 ottobre 2023, è emanata la procedura di accertamento delle conoscenze richieste per l'accesso e identificazione degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) per i corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi "Link Campus University". Le modalità di iscrizione al test saranno comunicate agli studenti con una e-mail dedicata.  Procedura OFA relativi all’a.a. 2024/2025 Si rende noto con il presente avviso che nei giorni 23 febbraio 2024 e 8 marzo 2024 si svolgeranno le prove di verifica per l’accertamento delle conoscenze richieste per l’accesso ai CdS, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 DM 270/04, con procedura approvata con D.R. n. 1227 del 31 ottobre 2023. Sono tenuti a partecipare gli Studenti rientranti nelle categorie indicate nell'avviso medesimo.  Avviso per la verifica delle conoscenze in ingresso ed identificazione degli obblighi formativi aggiuntivi a.a. 2024/2025 (14 marzo 2025)  Avviso per la verifica delle conoscenze in ingresso ed identificazione degli obblighi formativi aggiuntivi a.a. 2024/2025 (27 febbraio 2025) Risultati delle prove di verifica Risultati delle prove di verifica per l’accertamento delle conoscenze richieste per l’accesso ai CdS, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 DM 270/04, con procedura approvata con D.R. n. 1227 del 31 ottobre 2023.   Esiti verifica conoscenze in ingresso (OFA) 27/02/2025  Esiti verifica conoscenze in ingresso (OFA) 14/03/2025  
50. Alessio Gili  
Professore Associato Università degli studi Link Campus University - Roma a.gili@unilink.it Course Catalogue Alessio Gili è professore associato di Igiene Generale e applicata (MED-42). Dottore di ricerca in Metodi Matematici e Statistici. Membro del Comitato Etico  della Regione Umbria e dell’Unità studi di fase 1 dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Dal 2013 ha collaborato con il Registro Tumori Umbro di Popolazione occupandosi di epidemiologia dei tumori e partecipando a numerosi gruppi di ricerca a livello nazionale e internazionale. I suoi interessi di ricerca si sono concentrati sull’applicazione a dati di popolazione di modelli parametrici flessibili, analisi spaziali e modelli multilivello per lo studio delle disuguaglianze di salute. Ha altresì collaborato in ambito tossicologico a studi sulle dipendenze in popolazioni a rischio e, in epidemiologia clinica, a studi di valutazione di test diagnostici e di analisi di sopravvivenza e modelli prognostici in ambito oncologico, ematologico, neurologico e microbiologico. Autore di numerosi articoli scientifici con più di 1000 citazioni a livello internazionale (H index Scopus 18, Schoolar 20) su riviste prestigiose quali Scientific Report, Leukemia, Journal of Infection and Public Health , International Journal of Cancer. Docente in numerosi master per Data Analyst, Data Scientist e Data Engineering in ambito Machine Learning, utilizza da molti anni, a livello avanzato, i software Statistici R e Stata. Membro del Presidio di Qualità dell’Ateneo,  in qualità di delegato del Rettore si occupa delle Risorse strumentali e bibliotecarie di Ateneo.  Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
Search results 41 until 50 of 1737