Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
251. OPEN DAY - Il 27 maggio vieni a scoprire i nostri Corsi di Laurea  
Quando Sabato 27 maggio 2023 Dove Università degli Studi LINK Orario 10:30 Il 28 maggio 2023 a partire dalle ore 10.30, si svolgerà l'Open Day dell'Università degli studi Link, una giornata dedicata all'orientamento universitario.  Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, conoscere i servizi agli studenti, partecipare ai laboratori pratici dell'Ateneo e visitare il Campus. Gli studenti potranno confrontarsi con docenti ed orientatori per iniziare a conoscere la realtà universitaria, orientarsi alla scelta del futuro e valutare il percorso di studio più vicino alle proprie attitudini. Inoltre, potranno partecipare ai laboratori tematici per meglio comprendere l'evoluzione del mercato del lavoro e lo sviluppo delle nuove competenze. Spazio al confronto per chiarire qualsiasi dubbio sui corsi di laurea.   L'incontro si svolgerà presso la sede dell'università, Via del Casale di San Pio V 44, dalle ore 10:30. A seguire un aperitivo per condividere un momento di relax e socializzazione.   Per partecipare all'Open Day scrivere a terzamissione@unilink.it.  Scarica la locandina  
252. Riconciliare, riparare, ristorare: un volto nuovo per la giustizia penale?  
Quando Mercoledì 24 maggio 2023 Dove Università degli Studi Link | Antica Biblioteca Orario 15:00 Il prossimo mercoledì 24 maggio alle ore 15 ci ritroveremo presso l’Antica Biblioteca dell’Università Link per confrontarci sull’attualissimo tema della Giustizia Riparativa con i più importanti esponenti delle istituzioni, della magistratura e del mondo accademico. Per registrarsi scrivere a cersig@unilink.it INDIRIZZI DI SALUTO Pietro POLIDORI Presidente, Università degli Studi LINK Carlo Alberto GIUSTI Rettore, Università degli Studi LINK Luigi MARUOTTI Presidente del Consiglio di Stato Programme Leader del Corso di Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi LINK Francesco Paolo SISTO  Vice Ministro della Giustizia PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA Ferruccio M. SBARBARO Direttore del CERSIG, Università degli Studi LINK MODERA Sergio DE FELICE Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Vice-Programme Leader del Corso di Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi LINK INTRODUCE Paola SEVERINO Emerito di Diritto Penale, Luiss Guido Carli – Presidente Luiss School of Law Presidente, Scuola Nazionale dell’Amministrazione Già Ministro della Giustizia INTERVENGONO Gianluigi GATTA Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Milano Statale Vice-Presidente, Scuola Superiore della Magistratura Giustizia riparativa e obiettivi di efficienza della giustizia penale Antonio GULLO Ordinario di Diritto Penale, Luiss Guido Carli Obiettivi, programmi ed effetti della giustizia riparativa Roberta PALMISANO Presidente di Sezione, Tribunale di Roma Esperienze e prospettive applicative della giustizia riparativa Francesco Paolo MARINARO Sostituto Procuratore, Procura della Repubblica di Roma L’esito riparativo nelle indagini preliminari, nel giudizio e nella fase esecutiva   Giorgio SPANGHER Emerito di Procedura Penale, Sapienza Università di Roma Docente di Procedura Penale, Università degli Studi LINK I rapporti tra giustizia riparativa e giustizia penale convenzionale   Marco LEPRI Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Giustizia riparativa, autore e vittima del reato: il ruolo e la formazione dell’avvocato PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA COORDINATO DA Elisa SCAROINA Associato di diritto penale, Università degli Studi LINK Maria Elena CASTALDO Coordinatore del Corso di Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi LINK ore 18:00 Aperitivo Art Cafè Segreteria scientifica Emanuele Nagni – e.nagni@unilink.it Ilaria Grimaldi – i.grimaldi@unilink.it  Segreteria organizzativa Valentina Caferri – v.caferri@unilink.it Annamaria Strabioli – a.strabioli@unilink.it cersig@unilink.it   È stata deliberata l’attribuzione di tre crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Roma Scarica la locandina  
253. Incontro con Gabriele Di Luca  
Quando Martedì 23 maggio 2023 Dove Università degli Studi Link | Antica Biblioteca Orario 11:00 Introduzione e dialogo sugli spettacoli "Miracoli metropolitani" e "Thanks for vaselina" al Teatro Vascello. INCONTRO CON Gabriele Di Luca Drammaturgo, regista, attore (Carrozzeria Orfeo) Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
254. “Monsters High School: Dietro le quinte” Proiezione del video di backstage  
Quando Lunedì 22 maggio 2023 Dove Teatro Artemisio "Gian Maria Volonté" Via Edmondo Fondi s.n.c. - Velletri (RM) Orario 10:00 SALUTI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “Monsters High School.  A scuola di animazione digitale” Antonella Isopi, Dirigente Scolastico I.C. Velletri Centro Massimiliano Coviello, Università degli Studi LINK Marco Accordi Rickards, Fondazione Vigamus e Università degli Studi LINK TAVOLA ROTONDA Il gioco si fa serio! Il ruolo dei social media nello sviluppo cognitivo, sociale e affettivo della Generazione Z INTERVENGONO Gianmarco Tognazzi, attore Maura Ianni, docente di Psicologia generale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Domenico Barbuto, Segretario generale AGIS Barbara Riccardi, maestra e inventrice di Giochimparando Mattia Cinquegrani, tutor didattico del progetto, Università degli Studi Roma Tre MODERANO Antonella Isopi e Melina Allegro, I.C. Velletri Centro “Future Apocalypse” Presentazione del laboratorio “Creiamo un videogame” (Classi II – Scuola secondaria di I grado Andrea Velletrano) a cura di Ivan Paduano, Fondazione Vigamus e Università degli Studi LINK Davide Iacono Quarantino, game designer e fumettista In occasione dell’evento verrà presentata l’esposizione “Monsters High School: Mostra dei lavori del laboratorio” dal 23 al 27 maggio (h. 9:00-18:00) – Porta Napoletana di Velletri Monsters High School. A scuola di animazione digitale https://www.monstershighschool.it/ https://www.facebook.com/MonstersHighSchool https://www.instagram.com/monstershighschool/ Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM   Scarica la locandina Scarica il comunicato  
255. Open day. Il 25 maggio l'Università Link presenta il Corso di laurea in Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali  
Quando Giovedì 25 maggio 2023 Dove Università degli Studi Link Orario 16:30 Il 25 maggio 2023 a partire dalle ore 16.30, si svolgerà l'Open Day del Corso di laurea in Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali dell'Università degli Studi LINK. Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, confrontarsi con i docenti e partecipare ai laboratori. L'incontro si svolgerà presso il Campus di Via del Casale di San Pio V 44 dalle ore 16:30. Per partecipare all'Open Day scrivere a terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
256. Open day. Il 24 maggio l'Università Link presenta il Corso di laurea in International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale  
Quando Mercoledì 24 maggio 2023 Dove Università degli Studi Link Orario 16:30 Il 24 maggio 2023 a partire dalle ore 16.30, si svolgerà l'Open Day del Corso di laurea in International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale dell'Università degli Studi LINK. Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, confrontarsi con i docenti e partecipare ai laboratori. L'incontro si svolgerà presso il Campus di Via del Casale di San Pio V 44 dalle ore 16:30. Per partecipare all'Open Day scrivere a terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
257. Ciclo di seminari - Il diritto tributario: tematiche sostanziali e processuali - LA TRANSAZIONE FISCALE  
Quando Lunedì 15 maggio 2023 Dove Università degli Studi Link | Napoli Orario 15:00 INDIRIZZI DI SALUTO Avv. Mimmo Napoletano Tesoriere A.N.T.I. Sezione Campania   Dott. Eraldo Turi Presidente del Consiglio ODCEC di Napoli Avv. Gianluca Lauro Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord   Avv. Immacolata Troianiello Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli MODERA Dott. Bruno Miele Direttivo ANTI Campania RELAZIONI Prof.ssa Clelia Buccico Ordinario di Diritto Tributario - Dipartimento di Economia Università della Campania “Luigi Vanvitelli” La fisionomia dell’istituto in rapporto al “dogma” dell’indisponibilità del tributo Dott. Pasquale Fabbrocini Capo Settore persone fisiche, lavoratori autonomi, imprese minori, enti non commerciali della Direzione Regionale Entrate Campania Transazione fiscale nella prassi dell’Agenzia delle Entrate Dott. Maurizio Corciulo ODCEC di Napoli Il parametro valutativo della “convenienza economica” nella nuova transazione fiscale: osservazioni in punto di riparto giurisdizionale Avv. Maddalena Napolano Avvocato - Dottore di Ricerca in Giustizia Tributaria Italiana ed Europea - Università della Campania “Luigi Vanvitelli” Transazione fiscale e reati tributari Dott. Francesco Cossu Docente di Diritto Commerciale - Università Telematica Pegaso; Presidente ANTI Campania Il trattamento dei crediti fiscali e contributivi nella composizione negoziata La partecipazione attribuirà tre crediti formativi. Gli atti dei seminari verranno raccolti e pubblicati sotto forma di Collettanea. Comitato organizzativo/scientifico Prof.ssa Giovanna Petrillo; Prof. Dott. Francesco Cossu; Avv. Mimmo Napoletano; Dott. Vincenzo Napoletano; Dott. Bruno Miele; Dott. Alessandro Lazzarini; Dott. Pietro Fragomeni; Dott. Angelo Ambrosio Coordinamento Avv. Domenico Nicchio Avv. Giulio Mojo Dott.ssa Adriana Rizzo Per informazioni scrivere a: segreteria@ildirittotributario.it Scarica la locandina  
258. “European Space Cooperation” Conference  
Quando Martedì 16 may 2023 Dove Università degli Studi Link | Ancient Library Orario 9:30 9.30 - 11.00 ROUNDTABLE: COOPERATION IN SPACE SECTOR AS A TOOL FOR EUROPEAN INTEGRATION INTRODUCTION: Michele PIGLIUCCI, Link Campus University Bence KERTÉSZ, Mathias Corvinus Collegium (HU) MODERATOR: Matteo MOSTARDA, Link Campus University SPEAKERS: Ugo CELESTINO, Policy Officer in DG DEFIS-Directorate General for Defence Industries & Space of the European Commission Krisztian MANZINGER, Károli Gáspár University (HU) Danilo RUBINI, Agenzia Spaziale Italiana Representative of Hungarian Embassy (TBC) 11.00 - 11.30 Coffee break 11.30 - 13.00 ROUNDTABLE: THE NEW FRONT: STRATEGIC ROLE OF SPACE ECONOMY IN SECURITY POLICIES MODERATOR: Federico BONAROTA, Link Campus University SPEAKERS: Ezio BUSSOLETTI, Institutional space advisor e Comitato di coordinamento Master space economy Luiss business school András EDL, Space Defence and Security Advisor at the Institute of Space Law and Policy - University of Public Service  Maurizio MELANI, Link Campus University Paolo POLETTI, Link Campus University For information and link for online participation: terzamissione@unilink.it Download leaflet  
259. Open day. Il 15 maggio l'Università Link presenta il corso di laurea in DAMS  
Quando Lunedì 15 maggio 2023 Dove Università degli Studi Link Orario 15:00 Il 15 maggio 2023 a partire dalle ore 15.00, si svolgerà l'Open Day del corso di laurea in DAMS dell'Università degli Studi LINK. MEDEA VS EDIPO Tra drammatico e post-drammatico Una performance degli allievi del III anno del DAMS ore 16.00 Presentazione del Corso di Laurea in DAMS dell'Università degli Studi LINK  Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, confrontarsi con i docenti e partecipare ai laboratori. L'incontro si svolgerà presso il Campus di Via del Casale di San Pio V 44 dalle ore 15:00. Per partecipare all'Open Day scrivere a terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
260. Notte dei Musei: cultura, arte e musica il 13 maggio alla Link  
Quando Sabato 13 maggio 2023 Dove Università degli Studi Link Orario 19:30 - 20:15 - 21:00 - 21:45 Una full immersion sotto le stelle in uno dei luoghi storici più suggestivi e meno conosciuti di Roma. Sabato 13 maggio l’Università degli Studi Link sarà una delle sedi che ospiteranno la Notte dei Musei 2023. La manifestazione si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005 ed è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. La Link aderisce all’iniziativa aprendo al pubblico, in orario serale, il Casale di San Pio V, residenza pontificia del ‘500 e autentico gioiello rinascimentale ricco di tesori nascosti. Il programma prevede, a partire dalle 19.30, due spettacoli dal vivo del gruppo canoro “Piccolo Spazio Vocale” e due visite guidate del Casale, condotte da Francesco Scoppola, architetto, restauratore e direttore del master in “Cultura: valorizzazione, tecnologia, finanza e gestione del patrimonio nella storia e in futuro” alla Link, e da Michela Flavia Colella, archeologa, ricercatrice indipendente e autrice di diverse pubblicazioni. Minuscolo Spazio Vocale è un gruppo canoro nato nel 2015 su iniziativa del musicista Ludovico (Dodo) Versino, già ideatore di progetti corali atipici quali Anonima Armonisti, Coro Cantering e VokalFest. Sei donne e sei uomini provenienti dalle esperienze canore più disparate che interpretano capolavori del rinascimento e composizioni contemporanee, musica sacra e vocal-pop, Johann Sebastian Bach e Freddie Mercury con lo stesso sublime piacere. Programma Ore 19:30 – Esibizione del gruppo canoro "Minuscolo Spazio Vocale" Ore 20:15 – Visite Guidate del Casale Ore 21:00 – Esibizione del gruppo canoro "Minuscolo Spazio Vocale" Ore 21:45 – Visite Guidate del Casale La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione all’indirizzo terzamissione@unilink.it.   Scarica la locandina  
Search results 251 until 260 of 1737