Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
511. Andrea Bassi  
Professore straordinario a tempo determinato Università degli studi Link Campus University - Roma a.bassi@unilink.it Course Catalogue ORCID: https://orcid.org/0000-0002-7781-2774 Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
512. Emanuela Berrino  
Ricercatore  Università degli studi Link Campus University - Roma e.berrino@unilink.it Course Catalogue ORCID: https://orcid.org/0000-0002-4258-0678 Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
513. Alberto Alfano  
Ricercatore  Università degli studi Link Campus University - Roma   Course Catalogue Alberto Alfano, ricercatore a tempo determinato, SSD BIO/10 presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Ha conseguito la Laurea specialistica in Biotecnologie Molecolari ed Industriali presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche dell’Università degli studi di Napoli Federico II nel 2007 e il Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Biomediche Applicate alle Scienze Odontostomatologiche” nel 2011 (Seconda Università degli Studi di Napoli, oggi Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli).  Titolare, dal 2022 ad oggi, di insegnamenti in Industrial biochemistry and biotechnological processes per il corso di Laurea di Molecular Biotechnology e in scienze biologiche, modulo di biochimica, per il corso di Laurea di Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. In precedenza è stato cultore della materia nell’ambito del corso di Chimica Biologica delle fermentazioni e collabora dal 2011 nel corso di Laurea di Farmacia nell’ambito dell’esame di Biochimica avanzata e nel corso di Laurea di Biotecnologie per le esercitazioni e lezioni integrative.  Esperto in progettazione, sviluppo e caratterizzazione di processi biotecnologici per applicazioni biomediche con particolare riferimento alle produzioni per via fermentativa in bioreattori e alla purificazione tramite sistemi a membrana (micro-ultra-nano filtrazione e dialisi).  È autore di 23 articoli di ricerca originali (in riviste peer-reviewed con impact factor), molti dei quali hanno suscitato interesse industriale, portando a collaborazioni con aziende nazionali e internazionali operanti nel settore delle biotecnologie e dell’healthcare. Vincitore di un premio di ricerca ad un congresso internazionale. Ha preso parte a numerosi progetti di ricerca nazionali finanziati dal MIUR, è stato referente scientifico di un progetto ammesso a finanziamento da programmi di Ateneo.  Ha partecipato in prima persona al trasferimento di un processo tecnologico per la produzione e purificazione di polisaccaridi di interesse applicativo dalla scala di laboratorio alla scala industriale presso IBSA Cina. Contribuisce con continuità a conferenze internazionali e nazionali con focus sui processi biotecnologici di produzione e purificazione di prodotti di interesse nutraceutico, cosmeceutico e farmaceutico (polisaccaridi, proteine, probiotici..) e di processi di valorizzazione di prodotti di scarto industriali (tematiche green). Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
514. Ramona Palombo  
Ricercatore  Università degli studi Link Campus University - Roma r.palombo@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
515. Francesco Saccoliti  
Ricercatore  Università degli studi Link Campus University - Roma f.saccoliti@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
516. Alessandro Romano  
Professore Associato Università degli studi Link Campus University - Roma a.romano@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
517. Laura Mosca  
Ricercatore  Università degli studi Link Campus University - Roma l.mosca@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
518. Antonella Messore  
Ricercatore  Università degli studi Link Campus University - Roma a.messore@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
519. Martina Maiuriello  
Ricercatore  Università degli studi Link Campus University - Roma m.maiuriello@unilink.it Course Catalogue Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
520. Claudia Celletti  
Professore Associato Università degli studi Link Campus University - Roma c.celletti@unilink.it Course Catalogue Claudia Celletti è Professore Associato di Medicina Fisica e Riabilitazione all’Università degli Studi “Link Campus University”. Laureata in Medicina e Chirurgia e Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Geriatriche e della Riabilitazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e il Master di II livello in Economia Management e PNRR presso università Unitelma. Abilitata alle funzioni di Professore di II fascia nel Settore Concorsuale 06/F4 con Abilitazione Scientifica Nazionale conseguita nel 2017 . Ha lavorato come dirigente medico fisiatra al Policlinico Umberto I di Roma. Ha svolto attività didattica per i corsi di laurea in Fisioterapia, Terapia Occupazionale, Terapia della neuropsicomotricità dell’età evolutiva e Assistenza Sanitaria presso l’Università La Sapienza nonché al corso di Laurea in Terapia della neuropsicomotricità dell’età evolutiva del polo Pontino. L’attività di ricerca, anche mediante collaborazioni con diversi istituti di ricerca, è stata focalizzata al trattamento riabilitativo delle malattie rare con particolare attenzione alle sindromi da ipermobilità articolare, la gestione riabilitativa del dolore cronico, lo studio dei disturbi del movimento con gait analysis, la plasticità cerebrale e spinale nel recupero della funzione, e le caratteristiche neurofisiologiche e di applicazione clinica della terapia con vibrazione meccanica focale. Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email  
Search results 511 until 520 of 1737