Quando
19-20-21 dicembre 2022
Dove
Centro Acqua Acetosa “Giulio Onesti”
Orario
9.00 - 13.00
Tre giorni di grandi sfide per 12 istituti superiori della Capitale, e non solo. Si svolgerà dal 19 al 21 dicembre, nel Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti dell’Acqua Acetosa, la seconda edizione di “Championship Licei di Roma”, il torneo di calcio a 11 ideato e organizzato dalla Polisportiva dell'Università degli Studi Link con il patrocinio del CONI, della Regione Lazio e dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
Il torneo coinvolgerà 12 squadre, in rappresentanza di altrettante realtà scolastiche, e si svilupperà attraverso match da 30 minuti che designeranno le sfidanti per le final four in programma mercoledì 21 dicembre. Ad aderire all’iniziativa, oltre al Liceo Pasteur, campione in carica, e al Liceo Majorana, finalista nella scorsa edizione, sono l'Istituto di Istruzione Superiore Federico Caffè, la Scuola Paritaria San Giovanni Battista, il Liceo Righi, l’Istituto Tecnico Industriale Statale Giovanni XXIII, il Liceo De Sanctis, l’Istituto Tecnico Commerciale Arangio Ruiz, il Liceo Grassi di Latina, l’Istituto Tecnico Industriale Faraday di Ostia, l’Istituto Professionale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera Tor Carbone e l’Istituto di Istruzione Superiore Via Silvestri 301.
La cerimonia di premiazione sarà ospitata dall’Università degli Studi Link nel mese di gennaio.
Scarica la locandina
Quando
16 dicembre 2022
Dove
Università degli Studi Link, Gymnasium
Orario
19.30
Videomaker Andrea Giuffrida
DJ ManuFerz
RSVP entro giovedì 15 dicembre: linkparty@unilink.it
Dress code casual chic (con un tocco di rosso)
Scarica la locandina
Quando
Martedì 13 dicembre 2022
Dove
Università degli Studi Link - Art Cafè
Orario
17:30
Presso l’Art Cafè dell’Università degli Studi LINK condivideranno con te le loro esperienze gli STUDENTI, gli EX STUDENTI e i PROFESSIONISTI
Scarica la locandina
Quando
Giovedì 15 dicembre 2022
Dove
Università degli Studi Link - Antica Biblioteca
Orario
9:30
ore 9.30 SALUTI ISTITUZIONALI Prof. Carlo Alberto Giusti, Rettore Università degli Studi LINK Prof. Roberto Russo, Direttore Generale Università degli Studi LINK
ore 10.00 TAVOLA ROTONDA: “LE CORSE DEI CAVALLI IN ITALIA TRA TRADIZIONE, INTRATTENIMENTO, CRISI E POSSIBILE RINASCITA” Prof.ssa Manuela Minozzi, Responsabile Scientifico Università degli Studi LINK Ing. Elio Pautasso, Presidente Federippodromi e IRw Dott. Massimo Passamonti, Relazioni Istituzionali Sisal Dott. Lorenzo Stoppini, Direttore BU Ippodromi Snaitech Dott. Michele Rosi, Head of Operations & Business Development MST Modera:Dott. Mauro De Fabritiis, Founder MDF Partners
ore 11.00 PRESENTAZIONE DI ITALIAN HORSE RACING LAB Presentazione del project works (Prof.ssa Valentina Cillo) Presentazione del best project work (a cura degli studenti in presenza e in via telematica) Premiazione dei progetti (Dott.ssa Linda Mambrini, Dott. Antonio Tofanelli) Presentazione dell’Italian Horse Racing Lab (Prof.ssa Monica Fait)
ore 12.00 CONCLUSIONI Prof. Manlio Del Giudice, Ordinario Economia e Gestione delle Imprese - Direttore CERMES - Università degli Studi LINK
Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it - info@ippicaitalia.it
La presentazione verrà anche trasmessa sulla piattaforma digitale GoTo Meeting
Scarica la locandina
Quando
Martedì 13 Dicembre 2022
Dove
Università degli Studi LINK - Aula 1
Orario
dalle ore 10:00
Presso l'Università degli Studi LINK, martedì 13 novembre si svolgerà l'ultimo appuntamento del ciclo “La formazione nel teatro e oltre” dedicato all’alta formazione nello spettacolo dal vivo. LABORATORIO con VALENTINA ACCA:
Valentina Acca è coprotagonista nel film “Pericle il Nero” di Stefano Mordini presentato al Festival di Cannes nel 2016. È tra gli interpreti della serie tv L'amica geniale targata HBO e diretta da Saverio Costanzo. Tra i premi ricevuti: Premio UBU miglior attrice protagonista (Italia) - Premio per Rossella O' Hara / Francamente me ne infischio. La frequenza è obbligatoria e sono aperti a studenti di Università e scuole di ogni ordine e grado.
Per info e prenotazione scrivere a: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina
Quando
12 dicembre 2022
Dove
Università degli Studi Link, Gymnasium
Orario
10:00
LABORATORIO con CAROLINA CRESCENTINI
Carolina Crescentini dopo gli studi in Spettacolo presso La Sapienza di Roma, dove entra in contatto con importanti personalità del teatro contemporaneo, completa la sua formazione attoriale presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. La sua spiccata versatilità interpretativa, che la portano a misurarsi con ruoli e generi molto diversi tra loro, le permette di lavorare in numerose pellicole, diretta, tra gli altri, da Giuliano Montaldo, Paolo e Vittorio Taviani, Gabriele Muccino, Ferzan Özpetek. Tra i riconoscimenti ricevuti: Nastro d’Argento, Premio Flaiano, Ciak d’Oro.
La frequenza è obbligatoria e sono aperti a studenti di Università e scuole di ogni ordine e grado.
Per info e prenotazione scrivere a: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina
Quando
14 dicembre 2022
Dove
Università degli Studi Link, Gymnasium
Orario
9:15
ore 9.15 SALUTI ISTITUZIONALI Carlo Alberto Giusti, Rettore Roberto Russo, Direttore generale ore 9.30 PRESENTAZIONE DELLA CATTEDRA JEAN MONNET CIAK-EU! Filippo Maria Giordano, Coordinatore Valentina Re, Co-coordinatrice ore 10.00 PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ E DEL GRUPPO DI RICERCA CIAK-EU! Federico Castiglioni, Massimiliano Coviello, Silvia Cristofori, Giorgio Grimaldi, Giuseppe Romeo, Flavia Zorzi Giustiniani ore 10.40 Pausa 11.00 TAVOLA ROTONDA: L'EUROPA DEL CINEMA Damiano Garofalo, Sapienza Università di Roma Agnese Bertolotti, Università degli Studi della Tuscia Guido Levi, Università degli Studi di Genova Francesco Pitassio, Università degli Studi di Udine Moderano: Filippo Maria Giordano e Valentina Re ore 12.30 Pausa pranzo
ore 14.15 PROIEZIONI: L’EUROPA AL CINEMA La Bussola (Andrea Caciagli, 2022, 52’) Intervengono: Andrea Caciagli, Regista Berardo Carboni, Regista e produttore Antonio Argenziano, Presidente JEF Tommaso Visone, Università degli Studi LINK ore 15.45 Coffee break ore 16.15 Mare chiuso (Stefano Liberti, Andrea Segre, 2012, 60’) Intervengono: Andrea Segre, Regista Massimiliano Coviello, Università degli Studi LINK Silvia Cristofori, Università degli Studi LINK Giorgio Grimaldi, Università degli Studi LINK
Scarica la locandina
Quando
Martedì 13 dicembre 2022
Dove
Università degli Studi LINK - Aula 2
Orario
dalle ore 9:15
Corsi di Diritto civile I e Fondamenti di diritto privato (Proff. Massimo Proto e Francesca Bartolini)
LECTIO MAGISTRALIS prof. Fábio Siebeneichler de Andrade Ordinario di Diritto civile nella Pontificia Universidade Católica Porto Alegre - Brasile
Download
Quando
30 novembre 2022
Dove
Università degli Studi LINK - Antica Biblioteca
Orario
15.30
Saluti Istituzionali Roberto Russo Direttore Generale della Link Campus University
Intervengono Pio Baldi Architetto, Accademico di San Luca
Fabio Isman Giornalista della cultura Marco Ravaglioli Politico, Presidente Associazione per Roma
Francesco Scoppola Architetto, INASA
saranno presenti gli autori dei diversi contributi
Per informazioni: ufficiostampa@eurilink.it Scarica la locandina
Quando
29-30 novembre 2022
Dove
Università degli Studi LINK - Aula 1
Orario
14:00
La stenografia scenica fa riferimento a tutte le possibilità d’impiego della voce suddivise nelle tre categorie della tonalità, del ritmo e del volume. Si tratta di alcuni segni da apporre alle battute del copione, coerentemente con la sequenza degli stati d'animo del personaggio, ampiamente discussi prima di scegliere la soluzione tecnica più adeguata sia sul piano dell’interpretazione vocale sia su quello dell'azione scenica: la pagina risulterà segnata come una partitura musicale.
Efficace forma di allenamento mediante il quale l’allievo acquisisce un’ampia gamma di possibilità interpretative, può essere utilizzata in tutti i campi della comunicazione artistica e professionale: Recitazione teatrale e cinematografica, Doppiaggio, Comunicazione radiofonica e televisiva, Dizione poetica, Reading, Public Speaking. Scarica la locandina