Quando
19 Ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link, Via Cesare Battisti, 15 - Napoli
Orario
10.00 - 12.00
Prof. Paolo Bertuccini
Docente Scienze della Difesa e della Sicurezza, Università degli Studi LINK Head of Information Security, Esselunga
La lezione verrà anche trasmessa sulla piattaforma digitale GoTo Meeting:
Partecipa alla lezione
Per informazioni: segreteria.napoli@unilink.it - +39 081 19371280
Scarica la locandina
Quando
26 ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Orario
ore 10.00
SALUTI ISTITUZIONALI Prof. Carlo Alberto Giusti Rettore Link Campus University
INTERVENTI Rappresentante degli studenti INTRODUZIONE Prof. Franco Frattini Presidente del Consiglio di Stato Programme leader Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
LECTIO MAGISTRALIS "Difesa europea: ennesima chimera o concreta necessità?" Gen. Claudio Graziano Presidente di Fincantieri S.p.A.
Scarica la locandina
Quando
13 Ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
18.00
Giovedì 13 ottobre, a partire dalle 18, l'Università degli Studi LINK apre le porte a tutti gli studenti, ai loro genitori, agli amici e alle loro famiglie.
"Famiglia + Famiglia" sarà una serata conviviale, arricchita da un'apericena curata dal prestigioso ristorante di pesce Assunta Madre, e un'occasione ideale per conoscersi e andare alla scoperta dell'Ateneo e del suggestivo Casale di San Pio V, sede principale della LINK.
L'appuntamento è a Roma, Via del Casale di San Pio V, 44
Scarica la locandina
Quando
Giovedì 13 ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
ore 10:00
PROGRAMMA
ore 9.30: accredito partecipanti ore 10.00: inizio convegno ore 12.30: conclusioni
RELATORI Prof. Carlo Alberto Giusti: Magnifico Rettore Link Campus University Prof. Marco Giunio De Sanctis: Presidente della Federazione Italiana Bocce Dr.ssa Licia Ciocca: Responsabile "Inclusion, Diversity & Social" Banco BPM S.p.A. Dr. Sandro Cuomo: Campione olimpico Scherma Dr. Giuseppe De Palo: Consigliere Fondazione Cristiano Tosi Prof. Stefano Feltrin: Diritto e management sport Link Campus University Dr.ssa Antonella Galvan: SINPED Dr. Riccardo Giubilei: Presidente Federazione Italiana Triathlon Dr. Antonio Imeneo: Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali Prof.ssa Francesca Malatacca: Psicologia della devianza e della violenza Link Campus University Dr. Luca Mazzini: Responsabile Centro Sud Banco BPM S.p.A. Dr. Andrea Pambianchi: Presidente CIWAS Dr. Alessandro Palazzotti: Fondatore Special Olympics Italia Dr. Giuseppe Ugherani e Luigi Angelo Miracco: Unione Italiana Tiro a Segno Dr.ssa Lucia Zulberti: Corona Ferrea Nuoto S.O.U.S Dr. Valter Vier: Direttore Generale A.S.C. Attività Sportive Confederate Dr. Roberto Punzo: Presidente Comitato Regionale Federazione Italiana Badminton Lazio e Componente della Commissione Nazionale Atleti del CIP MODERATORE Dr. Alessandro Fattore: Presidente Fondazione Cristiano Tosi SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Dr.ssa Marina Presciutti: Fondazione Cristiano Tosi Mob. 338/2785568 – Mail: presciutti.fondazionetosi@gmail.com
Scarica la locandina
Quando
3 - 9 ottobre 2022
Dove
Forum Sport Center, Roma
Orario
ore 18:00
Giunto alla sua 3^ edizione, quest'anno l'evento mette al centro due temi:
▪ la tutela dell'ambiente e del pianeta;
▪ il sostegno ai bambini in difficoltà e alle loro famiglie, supportato dall'iniziativa "𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐕𝐈𝐏 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚".
Ti aspettiamo Venerdì 7 ottobre, ore 18.00, sui campi da tennis del Forum Sport Center di Roma per giocare e vincere insieme la partita più importante: quella della solidarietà!
Scarica la locandina PL Open Tournament
Scarica la locandina Torneo VIP di solidarietà e beneficenza
Quando
Sabato 1 Ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
dalle ore 10:00
ore 10:00 - ACCOGLIENZA
ore 10:30 - PRESENTAZIONE ATENEO E CORSI DI LAUREA
ore 11:30 - APERITIVO IN GIARDINO
L'Università degli Studi LINK apre le sue porte ai futuri studenti.
Un'occasione speciale per passeggiare tra gli splendidi giardini del Casale San Pio V, sede universitaria e residenza estiva del Papa, e conoscere la nostra realtà universitaria e i corsi di Laurea e Laurea Magistrale disponibili.
L'appuntamento è per sabato 1 ottobre, a partire dalle ore 10.00, in Via del Casale di San Pio V.
Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it
Scarica la locandina
Quando
13 Ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
09.30/13.30
Il 13 Ottobre dalle ore 9.30 alle 13.30 si terrà l'evento #Giovani Generazioni organizzato da CIAPE in collaborazione con The Apartment e Link Campus University.
Insieme ai giovani (e per i giovani) incontreremo e parleremo con rappresentanti delle istituzioni, enti ed organizzazioni del settore per un confronto aperto e costruttivo rispetto ad alcune delle grandi sfide che ci stanno a cuore: inclusione e protagonismo giovanile, cittadinanza attiva, sostenibilità ambientale, occupabilità.
L’evento s’inquadra nell’ambito degli #Erasmusdays2022, voluti per progettare insieme l’Europa di domani, concertando strategie comuni insieme a stakeholder di rilievo.
I lavori saranno aperti da un panel di esperti a cui chiederemo di parlarci delle iniziative che hanno caratterizzato questo Anno Europeo dedicato ai Giovani e con cui cercheremo di riflettere sulle principali linee di sviluppo delle politiche nazionali ed Europee nonché sul livello di coinvolgimento dei giovani nella definizione di tali indirizzi.
Parteciperanno al panel la Dott.ssa Lisa Mannello del Dipartimento per le Politiche Giovanili e la Dott.ssa Lucia Abbinante, Direttrice Generale dell’Agenzia Nazionale Giovani insieme a Mattia Gori, Presidente dei Giovani Federalisti Europei.
La mattina proseguirà con 3 distinti gruppi di lavoro durante i quali i partecipanti saranno invitati a collaborare in prima persona allo sviluppo di iniziative comuni sui temi affrontati. Al termine della sessione i gruppi presenteranno in plenaria i risultati ottenuti, per favorire un coinvolgimento allargato e possibilità di networking concrete.
Durante l'evento, uno dei tre tavoli tematici sarà dedicato al progetto Diversity+, di cui Link Campus è partner. Si tratterà del tema dell'inclusività nel settore dei servizi dedicati all'Educazione e alla Cura della Prima Infanzia (ECEC) e si lavorerà insieme su uno scenario interattivo che sarà integrato nel progetto.
La partecipazione è gratuita.
Consulta il programma e registrati qui: https://forms.gle/JX8oKCCptdvtyp5MA
Scarica la locandina
Quando
7 october 2022
Dove
Università degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
h 10.00 - 13:00
The event consists of a seminar on water management in the African context and its political, economic, and environmental aspects. It will examine the actions needed to address water crises in a continent experiencing strong demographic and, it is hoped, economic growth. The links between climate change, processes of desertification, the role of water resources in energy production and agricultural development, food crises, population displacements and migratory flows, conflicts, such as those around the waters of the Nile and in the Sahel, and the need for their management will be addressed.
The role of external powers with their political and economic motivations and their effects on the prospects for sustainable development and shared regional peace and security arrangements will also be examined.
Speakers, in an interactive exercise with students and audience, will be lecturers and representatives of international organisations and the Ministry of Foreign affairs and International cooperation.
The event will be free. The admission is subject to availability, upon registration.
To reserve a place please write to: terzamissione@unilink.it
The event will be held in english without a simultaneous translation service.
Download leaflet
Quando
21 settembre 2022
Dove
Liceo Maria Montessori - Via Livenza 8 - Roma
Orario
dalle ore 10.00
Presentazione dei risultati del 10° Rapporto di ricerca "Generazione Proteo" – Teen Taker
Video racconto di
#PROTEOBRAINS2022
#dichecoloreèiltuofuturo
Ne parliamo con:
Nicola Ferrigni
Direttore Osservatorio "Generazione Proteo"
Marica Spalletta
Vicedirettore Osservatorio "Generazione Proteo"
Gli studenti delle classi quinte
Liceo Maria Montessori
Scarica la locandina
Quando
Giovedì 15 settembre 2022
Dove
Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
dalle ore 16.00
Il 15 settembre 2022 a partire dalle ore 16.00, si svolgerà l'Open Day dell'Università degli studi Link, una giornata dedicata all'orientamento universitario. Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, conoscere i servizi agli studenti, partecipare ai laboratori pratici dell'Ateneo e visitare il Campus. Gli studenti potranno confrontarsi con docenti ed orientatori per iniziare a conoscere la realtà universitaria, orientarsi alla scelta del futuro e valutare il percorso di studio più vicino alle proprie attitudini. Inoltre, potranno partecipare ai laboratori tematici per meglio comprendere l'evoluzione del mercato del lavoro e lo sviluppo delle nuove competenze. Spazio al confronto per chiarire qualsiasi dubbio sui corsi di laurea. L'incontro di svolgerà presso la sede dell'università, Via del Casale di San Pio V 44, dalle ore 16:00 alle ore 18:30. A seguire un aperitivo per condividere un momento di relax e socializzazione. Per partecipare all'Open Day scrivere a terzamissione@unilink.it.
E' possibile indicare il corso di laurea di interesse
I LABORATORI
COMUNICAZIONE DIGITALE (triennale e magistrale): "Il lato oscuro dei social media. Tutto quello che dovresti sapere per navigare online"
STUDI POLITICI E INTERNAZIONALI (triennale e magistrale): "Negoziamo la pace"
DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale. Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo(triennale): "Il sipario della parola, allenamento per dizione e comunicazione"
SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA (triennale): "Fact checking: scopriamo le fake news"
ECONOMIA + GIURISPRUDENZA (triennale e magistrale / magistrale a ciclo unico): "Organizzare un evento sportivo di beneficenza"
Scarica la locandina