Quando
19 settembre 2024
Dove
Università degli Studi Link
Orario
ore 9:00
L’Università degli Studi Link, in collaborazione con Rome Future Week, apre le sue porte il 19 settembre dalle ore 09.00 per Campus Futuro, un evento unico e interattivo dedicato all'orientamento delle studentesse e degli studenti delle scuole superiori. Questa giornata speciale è progettata per offrire un'esperienza coinvolgente e stimolante, ideale per scoprire nuove passioni e orientarsi verso il percorso di studi più adatto.
Scopri di più
Quando
17 settembre 2024
Dove
Università degli Studi Link
Orario
ore 19:00
Nell'ambito della Rome Future Week 2024, l'Università degli Studi Link ospiterà Silicon Drinkabout Italy, il primo meetup italiano di networking informale dedicato a startup e professionisti del mondo digitale.
L'evento si terrà martedì 17 settembre alle ore 19 presso la sede dell'Università degli Studi Link di Roma. Silicon Drinkabout Italy offrirà l'opportunità di incontrare imprenditori, innovatori, creativi, investitori, esperti e founder pronti a condividere idee e a creare opportunità di crescita professionale e di business.
Un'occasione unica per entrare in contatto con i protagonisti del mondo dell'innovazione e del digitale.
Scopri di più
Per informazioni: terzamissione@unilink.it
Professore Associato
Università degli studi Link Campus University - Roma
al.vescovi@unilink.it
Course Catalogue
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Ricercatore
Università degli studi Link Campus University - Roma
r.ruggiero@unilink.it
Course Catalogue
Rosanna Ruggiero, classe’87, laureata in Farmacia e Farmacia Industriale (LS-14) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha successivamente conseguito il Master Universitario di II livello in “Sviluppo pre-clinico e clinico del farmaco e monitoraggio post-marketing” presso la stessa Università Federico II, nel 2016. Durante lo stage formativo previsto nell’ambito del suddetto Master di II livello, ha approfondito aspetti della ricerca e del monitoraggio post-marketing presso il Centro Regionale di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia della Regione Campania, sotto la guida ed il tutoraggio della Prof.ssa Annalisa Capuano. Nel 2021 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Medicina Traslazionale presso l’Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli, continuando la collaborazione con il Centro Regionale di Farmacovigilanza ed il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università L. Vanvitelli come Assegnista di Ricerca nel SSD BIO/14 fino al 2024. Autrice di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali indicizzate, co-autrice di alcuni capitoli di due volumi di Farmacologia a diffusione nazionale, ha inoltre realizzato numerosi abstract sottomessi e presentati nell’ambito di Congressi Scientifici di Farmacologia a carattere nazionale ed internazionale. Vincitrice di un Premio di Ricerca conferito nel 2023 dalla Società Italiana di Farmacologia e Farmindustria, è oggi Ricercatrice a tempo determinato nel settore SSD BIO/14 presso Università degli Studi Link di Roma. Le sue principali attività di ricerca riguardano la caratterizzazione e valutazione dei profili di sicurezza di farmaci e vaccini attraverso l’analisi post-marketing di real-world data estrapolati da database di farmacovigilanza nazionali ed internazionali.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Il corso di laurea in Ingegneria informatica forma una figura professionale in grado di operare nei settori della progettazione, realizzazione, esercizio, manutenzione e gestione dei sistemi di elaborazione dell'informazione.
Il laureato in Ingegneria informatica sarà capace di inserirsi in realtà aziendali molto diverse e caratterizzate da una continua e rapida evoluzione tecnologica. Il corso di laurea fornisce infatti un'ampia e solida preparazione scientifica e tecnologica di base, rendendo il laureato capace di sviluppare e utilizzare i metodi e gli strumenti dell'informatica con sensibilità ingegneristica, per affrontare problematiche comuni a un ampio spettro di scenari applicativi. Il corso di laurea prepara anche al proseguimento degli studi in corsi di secondo livello sia nell'ambito dell'ingegneria informatica sia negli ambiti correlati nell'area dell'ingegneria dell'informazione.
Il percorso formativo consente al laureato di:
conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base ed essere capace di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente all'area dell'ingegneria informatica condurre esperimenti, analizzarne e interpretarne i dati comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale avere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze.
L'ambito tecnologico specifico al centro del processo formativo è quello delle tecnologie dell'informazione, ma il corso di laurea offre anche l’opportunità di acquisire competenze in altri domini dell'ingegneria. Alla fine del percorso formativo il laureato sarà infatti anzitutto un ingegnere, oltre che un buon informatico.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Ingegnere informatico junior
Opera come analista-programmatore per lo sviluppo e l'integrazione di qualsiasi tipo di applicazione software sia proprietaria sia open source.
Il laureato in Ingegneria informatica:
applica le conoscenze della programmazione relativamente a linguaggi imperativi, a oggetti e script applica le conoscenze delle basi di dati, dei sistemi operativi, dell'architettura dei computer, le tecnologie di internet, nonché le basi economiche organizzative che gli forniscono una visione dei processi aziendali applica le conoscenze di sviluppo di applicativi software in qualsiasi ambito utilizzando i principi e metodi dell’ingegneria del software, sapendo integrare le conoscenze di tecnologie del web, oltre che quelle delle architetture tradizionali, degli ambiti di produzione e di controllo industriali e dei più recenti dispositivi mobili, fino ai metodi base dell'intelligenza artificiale è in grado di applicare le conoscenze di base dei controlli automatici, dell'elettronica dei sistemi digitali e delle telecomunicazioni nel momento in cui il lavoro si inserisce in realtà industriali non limitate al settore informatico.
L’ingegnere informatico potrà lavorare in aziende informatiche di ogni dimensione, aziende manifatturiere e di servizi, amministrazioni pubbliche, e potrà svolgere la libera professione come consulente. La preparazione è ad ampio spettro e costituisce una base opportuna per proseguire gli studi con una laurea magistrale.
Scarica l'offerta programmata del corso di laurea Ingegneria Informatica (L-8) – a.a. 2024/2025
Piano di studi
Ingegneria Informatica (L-8)
Primo Anno
Denominazione
CFU
SSD
Complementi di programmazione
9
ING-INF/05
Elementi di calcolo delle probabilità e statistica
6
MAT/06
Fisica
12
FIS/01
Fondamenti di algebra e geometria
9
MAT/05
Fondamenti di matematica
9
MAT/05
Introduzione alla programmazione
9
ING-INF/05
Lingua inglese
3
Secondo Anno
Progettazione del software
9
ING-INF/05
Programmazione matematica
9
MAT/09
Sistemi di calcolo
9
ING-INF/05
Sistemi di controllo
9
ING-INF/04
Sistemi dinamici
9
ING-INF/04
Strutture dati e algoritmi e complessità
9
ING-INF/05
Telecomunicazioni
9
ING-INF/03
Terzo Anno
Economia e organizzazione aziendale
9
ING-IND/35
Elettronica
6
ING-INF/01
Fondamenti di teoria informatica
9
ING-INF/05
Sistemi operativi e reti di calcolatori
9
ING-INF/01
Insegnamenti a scelta
12
Laboratorio di ingegneria informatica
6
Tirocinio
6
Prova finale
3
Coordinatore
DOCENTI DEL CDS
RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI
ASSICURAZIONE QUALITÀ
COMITATO DI INDIRIZZO
REFERENTE DIDATTICO
SEGRETERIE
CONOSCENZE RICHIESTE PER L’ACCESSO
Come previsto dalla normativa vigente, per essere ammesso al corso di laurea lo studente deve essere in possesso di un diploma di scuola superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.
L'adeguatezza della preparazione iniziale sarà verificata attraverso specifica prova di ammissione, orientativa e non selettiva, che consiste nella somministrazione di quesiti a risposta multipla (test CISIA), vertenti su argomenti di comprensione del testo, logica, matematica, fisica e lingua inglese.
L'adeguatezza della preparazione iniziale sarà positivamente verificata con il raggiungimento, nella prova di ammissione, del punteggio minimo prestabilito per ciascun argomento. A coloro che non raggiungono la valutazione minima sono assegnati specifici obblighi formativi aggiuntivi (OFA), da soddisfare entro il primo anno di corso.
TUTORATO
LABORATORI
TIROCINI
PROVA FINALE
La prova finale del corso di laurea consiste nella preparazione di un elaborato scritto, denominato elaborato finale, che descrive una attività d'indagine autonomamente svolta e che viene redatto sotto la supervisione di un docente-tutore (relatore). La valutazione complessiva è espressa in centodecimi.
Le attività relative alla preparazione della prova finale per il conseguimento della laurea saranno svolte dallo studente con modalità quali: indagine bibliografica, osservazione, ricerca, analisi teorica, simulazione numerica, interventi sperimentali in situazioni di laboratorio o sul campo.
Il Consiglio di corso di studio può optare anche per una prova finale gestita tramite lo svolgimento di una serie predefinita di elaborati associati a specifici insegnamenti del corso di laurea, i cui argomenti devono essere tra loro coordinati.
L'elaborato finale sarà valutato dal docente supervisore e non è prevista la discussione orale in seduta pubblica. La commissione di laurea formula la valutazione finale e attribuisce il relativo voto, il direttore del dipartimento o un suo rappresentante conferisce il titolo di studio.
Le modalità di svolgimento della prova finale e le relative tempistiche sono definite nel calendario accademico, pubblicate sul sito web dell’Ateneo e comunicate dalla segreteria studenti. Per maggiori informazioni: https://www.unilink.it/studenti/prova-finale-e-tesi-di-laurea
CALENDARI E ORARI
Richiedi Informazioni
Professore Associato
Università degli studi Link Campus University - Roma
f.tamburella@unilink.it
Course Catalogue
ORCID: http://orcid.org/0000-0001-9920-1010
La Professoressa Federica Tamburella afferisce al Dipartimento di Scienze della Vita, della Salute e delle Professioni Sanitarie dell’Università Link Campus di Roma, in qualità di Professore Associato MED/48.
Nel 2006 inizia, per poi proseguire fino al 2023, la sua attività professionale come Fisioterapista nell’ambito della Ricerca Clinica Traslazionale presso il Laboratorio di Neuroriabilitazione Robotica (NeuroRobot Lab) ed il Laboratorio per lo studio della Riabilitazione nell’ambito delle Lesioni del Midollo Spinale (SpiRe Lab) presso l’I.R.C.C.S. Fondazione Santa Lucia di Roma. Nel 2015 anni consegue il Dottorato in Scienze Biomediche ed Ingegneria presso l’Università di Aalborg in Danimarca e nel 2018 il diploma di Dottore in Osteopatia presso il C.E.R.D.O..
È specializzata nell'ambito delle lesioni del Sistema Nervoso Centrale, con particolare attenzione alle Lesioni del Midollo Spinale ed all’Ictus. I principali campi di lavoro e le relative pubblicazioni scientifiche volgono l’attenzione ad ambiti quali la riabilitazione neurologica, l’utilizzo di strumenti robotici esoscheletrici e non per il recupero delle deambulazione, l'analisi clinica e strumentale del cammino e dell'equilibrio, l’applicazione di nuove strategie riabilitative per il recupero dell’equilibrio e della deambulazione, il ruolo dei feedback in riabilitazione, il controllo motorio e la spasticità.
Dal 2010 è stata coinvolta in diversi progetti di ricerca internazionali finanziati dalla Comunità Europea per lo sviluppo ed il successivo testing, di nuove tecnologie robotiche di arto inferiore per riabilitazione di soggetti affetti da danno spinale o ictale. E’ Principal Investigar di due progetti di ricerca inquadrati nell’ambito della lesione del midollo spinale: un progetto nazionale Giovani Ricercatori focalizzato allo studio del ruolo dell’interazione tra paziente e fisioterapista nell’utilizzo di tecnologie robotiche esoscheletriche per la riabilitazione ed un progetto internazionale coordinato dall’ Università di Sydney volto allo studio della relazione tra training motorio intensivo di rinforzo muscolare e outcomes motori e funzionali. Ad oggi è inoltre Principal Investigator per il partner I.R.C.C.S. Fondazione Santa Lucia di un progetto Doctoral Network Horizon finalizzato alla valutazione degli effetti della cooperazione Robot-Intelligenza Artificiale all’interno del loop terapista-paziente durante la riabilitazione robotica di soggetti affetti da ictus cerebrale.
Nel corso degli anni è diventata formatrice riconosciuta per l’utilizzo di differenti tecnologie robotiche di arto inferiore, sia di tipo riabilitativo che sostitutivo, nell’ambito di profili professionali a carattere sanitario. Partecipa a Master Universitari con lezioni dedicate alla neuroriabilitazione tecnologica ed alla riabilitazione del paziente con lesione del midollo spinale.
Ha pubblicato più di 40 articoli su riviste scientifiche internazionali con un H-Index attuale di 22, ed è autrice di vari capitoli di libri. Ha contribuito come relatrice a numerosi convegni sia di natura nazionale che internazionale ed a differenti corsi di formazione E.C.M..
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Procedure valutative per professori di prima fascia ai sensi dell’art. 24, comma 6, della legge n. 240/2010
1. Bando di procedura valutativa per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di prima fascia da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1236 del 21 novembre 2023 è indetta una procedura valutativa finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di prima fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 13/B2 (ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE) - Settore scientifico disciplinare SECS-P/08 (ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE)
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 21 NOVEMBRE 2023
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 1° DICEMBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione valutatrice Scarica il Decreto di approvazione atti
2. Bando di procedura valutativa per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di prima fascia da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1179 dell’11 settembre 2023 è indetta una procedura valutativa finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di prima fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 14/C1 (SOCIOLOGIA GENERALE) - Settore scientifico disciplinare SPS/07 (SOCIOLOGIA GENERALE)
DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SUL SITO DI ATENEO: 12 SETTEMBRE 2023
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 22 SETTEMBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione valutatrice Scarica il Decreto di approvazione atti
Procedure selettive per professori di seconda fascia
1. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1213 del 10 ottobre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 82 del 27 ottobre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 06/F4 (MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA) - Settore scientifico disciplinare MED/34 (MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 NOVEMBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Decreto di scioglimento della Commissione giudicatrice Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
2. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1214 del 10 ottobre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 82 del 27 ottobre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 06/I1 (DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA) - Settore scientifico disciplinare MED/36 (DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 NOVEMBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazioni atti
3. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1181 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 06/B1 (MEDICINA INTERNA) - Settore scientifico disciplinare MED/09 (MEDICINA INTERNA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di esaurimento della procedura
4. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1182 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 06/C1 (CHIRURGIA GENERALE) - Settore scientifico disciplinare MED/18 (CHIRURGIA GENERALE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
5. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1183 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 06/A4 (ANATOMIA PATOLOGICA) - Settore scientifico disciplinare MED/08 (ANATOMIA PATOLOGICA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
6. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1184 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 05/E1 (BIOCHIMICA GENERALE) - Settore scientifico disciplinare BIO/10 (BIOCHIMICA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il decreto di approvazione atti
7. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1185 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 05/D1 (FISIOLOGIA) - Settore scientifico disciplinare BIO/09 (FISIOLOGIA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
8. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1186 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 05/F1 (BIOLOGIA APPLICATA) - Settore scientifico disciplinare BIO/13 (BIOLOGIA APPLICATA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Decreto di scioglimento della Commissione giudicatrice
9. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1187 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 05/G1 (FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA) - Settore scientifico disciplinare BIO/14 (FARMACOLOGIA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
10. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1188 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 05/H2 (ISTOLOGIA) - Settore scientifico disciplinare BIO/17 (ISTOLOGIA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica la Comunicazione di anticipazione seduta Scarica il Decreto di approvazione atti
11. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1101 del 15 maggio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 42 del 6 giugno 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 09/F2 (TELECOMUNICAZIONI) - Settore scientifico disciplinare ING-INF/03 (TELECOMUNICAZIONI)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 21 GIUGNO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
12. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1021 del 6 febbraio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 15 del 24 febbraio 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 11/D1 (PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA) - Settore scientifico disciplinare M-PED/01 (PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 MARZO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
13. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1022 del 6 febbraio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 15 del 24 febbraio 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 11/D1 (PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA) - Settore scientifico disciplinare M-PED/02 (STORIA DELLA PEDAGOGIA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 MARZO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
14. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1023 del 6 febbraio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 15 del 24 febbraio 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 11/D2 (DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E RICERCA EDUCATIVA) - Settore scientifico disciplinare M-PED/03 (DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 MARZO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
15. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1024 del 6 febbraio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 15 del 24 febbraio 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 11/D2 (DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E RICERCA EDUCATIVA) - Settore scientifico disciplinare M-PED/04 (PEDAGOGIA SPERIMENTALE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 MARZO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
16. Bando di procedura selettiva per la copertura di n. 1 (uno) posto di professore universitario di seconda fascia, da coprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1025 del 6 febbraio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 15 del 24 febbraio 2023, è indetta una procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di n. 1 (uno) professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 – Settore concorsuale 11/E2 (PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE) - Settore scientifico disciplinare M-PSI/04 (PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 MARZO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di esaurimento della procedura
Procedure selettive per il reclutamento di ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 come modificato dal DL 36/22 convertito con modificazioni dalla L.79/22
1. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1189 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 02/D1 (FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA) - Settore scientifico disciplinare FIS/07 – FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica l’Avviso di svolgimento della discussione pubblica Scarica il Decreto di approvazione atti
2. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1190 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 06/I1 (DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA) - Settore scientifico disciplinare MED/36 (DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica l’Avviso di svolgimento della discussione pubblica Scarica il Decreto di approvazione atti
3. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1191 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 06/H1 (GINECOLOGIA E OSTETRICIA) - Settore scientifico disciplinare MED/40 (GINECOLOGIA E OSTETRICIA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica l’Avviso di svolgimento della discussione pubblica Scarica il Decreto di approvazione atti
4. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1192 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 06/N2 (SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT) - Settore scientifico disciplinare M-EDF/02 (METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica l’Avviso di svolgimento della discussione pubblica
5. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1193 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 06/A2 (PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA) - Settore scientifico disciplinare MED/02 (STORIA DELLA MEDICINA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica l’Avviso di svolgimento della discussione pubblica Scarica il Decreto di approvazione atti
6. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1194 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 06/M1 (IGIENE GENERALE E APPLICATA, SCIENZE INFERMIERISTICHE E STATISTICA MEDICA) - Settore scientifico disciplinare MED/01 (STATISTICA MEDICA)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica l’Avviso di svolgimento della discussione pubblica Scarica il Decreto di approvazione atti
7. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1195 del 13 settembre 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 73 del 26 settembre 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 05/E2 (BIOLOGIA MOLECOLARE) - Settore scientifico disciplinare BIO/11 (BIOLOGIA MOLECOLARE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 26 OTTOBRE 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica l’Avviso di svolgimento della discussione pubblica Scarica il Decreto di approvazione atti
8. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1026 del 6 febbraio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 15 del 24 febbraio 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 11/D1 (PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA) - Settore scientifico disciplinare M-PED/01 (PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 MARZO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
9. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 3 (tre) ricercatori universitari a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1027 del 6 febbraio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 15 del 24 febbraio 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 3 (tre) posti di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 11/D2 (DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E RICERCA EDUCATIVA) - Settore scientifico disciplinare M-PED/03 (DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 MARZO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica l’Avviso di svolgimento della discussione pubblica Scarica il Decreto di approvazione atti
10. Procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010
Con D.R. n. 1028 del 6 febbraio 2023, il cui avviso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 15 del 24 febbraio 2023, è indetta una procedura selettiva per titoli e discussione pubblica per il reclutamento di n. 1 (uno) posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge n. 240/2010 - Settore concorsuale 06/N2 (SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT) - Settore scientifico disciplinare M-EDF/01 (METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 11 MARZO 2023
Per problemi tecnici contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina dedicata al bando sulla Piattaforma Pica. Il supporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Allegati:
Bando e allegato Allegato Bando in formato pdf Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Decreto di annullamento della nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Decreto di nomina della Commissione giudicatrice Scarica il Verbale n. 1 Scarica il Decreto di approvazione atti
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
g.rovai@unilink.it
Course Catalogue
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
p.romano@unilink.it
Course Catalogue
Docente a contratto, corsi di laurea L18 e LM77, presso l’Università degli Studi Link dal 2009.
Laureato in economia è esperto di marketing territoriale e pianificazione strategia. E’ consulente di numerosi enti locali per progetti di valorizzazione dei beni culturali e turistici. E’, inoltre, giornalista pubblicista iscritto all’ordine e autore SIAE (sezione DOR).
Nel 2016 è stato direttore del corso di aggiornamento professionale per dipendenti pubblici (gestione Inps): Il welfare di fronte alle sfide dell’euro: strategie e attuazione, organizzato dall’Università Link. Dal 2023 coordina i corsi di formazione Linkode, erogati dall’Università.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
sara.gigli@unilink.it
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.