05 Aprile 2019
Lunedì 8 aprile 2019 - ore 17.00-18.30 Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Social Innovation and Impact Economy, Changing Landscapes in an International Perspective
Il Dott. Tsuk sarà l’ospite d’eccezione dell’evento “Social Innovation and Impact Economy, Changing Landscapes in an International Perspective” una talk sui temi dell’imprenditoria e innovazione ad alto impatto sociale, presso la Link Campus University ed in collaborazione con la Ambasciata Israele in Italia ed Impact Hub Roma.
I contenuti oggetto del talk saranno:
Social entrepreneurship and Impact Investing (in Israel and the world); Building a start-up ecosystem: the role of government, businesses, media and academia; Social capital: networks and trust as tangible and fungible organizational assets.
Programma
h 17 - Welcome Prof. Carlo Maria Medaglia, prorettore alla ricerca Link Campus University h 17.15 - Speech with Dr. Nir Tsuk, docente di Social Entrepreneurship and Impact Investiment al King’s College di Londra e all’Università di Osaka.
Modera - Dario Carrera, CEO Impact Hub Roma e ricercatore Link Campus University.
L’evento si terrà in lingua inglese.
04 Aprile 2019
Mercoledì 15 maggio 2019, ore 10:00 Università degli Studi Link Campus University Antica Biblioteca - Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Laboratorio di economia aziendale internazionale e gestione aziendale
GLOBALIZATION: PROMISES AND FACTS
Ciclo di incontri degli studenti con Giulio Tremonti
- 10 APRILE, ore 10:00 -
Le origini della globalizzazione
- 15 MAGGIO, ore 10:00 -
La “globalizzazione”
- 22 MAGGIO, ore 10:00 -
Il declino
- 29 MAGGIO, ore 10:00 -
Il tempo presente
Scarica la locandina.
Le iniziative saranno aperte anche alla partecipazione esterna, fino ad esaurimento posti, previa registrazione all’indirizzo email: e.graziano@unilink.it
03 Aprile 2019
Mercoledì 8 maggio 2019, ore 10:00 Aula 10, Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
WORKSHOP
LEADERSHIP AND ETHICS: IL CAMBIAMENTO NELL’ERA DIGITALE
Ciclo di incontri degli studenti con Prof. Antonino Giannone
- 11 APRILE, ore 10:00, Aula 17 -
Tecnologie, Innovazione ed Etica
- 17 APRILE, ore 10:00, Aula 10 -
Etica e Responsabilità Sociale delle Tecnologie dell'Informazione e Digitali
- 8 MAGGIO, ore 10:00, Aula 10 -
Digital (R)evolution ed Innovation: Collaborazione Università e sistema p.m.i.
Prof. GUIDO PERBOLI Politecnico di Torino
- 20 MAGGIO, ore 10:00, Aula 10 -
Leadership ed Etica
- 27 MAGGIO, ore 10:00, Aula 10 -
Top Experiences Link Campus University con Ex Alunni o di altre Università
Scarica la locandina.
Le iniziative saranno aperte anche alla partecipazione esterna, fino ad esaurimento posti, previa registrazione all’indirizzo email: e.graziano@unilink.it
03 Aprile 2019
Sabato 13 aprile 2019, ore 11.00 Antica Biblioteca - Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Lectio Magistralis
DEFENSE & NATIONAL SECURITY: CYBER STRATEGIES
- Saluti Istituzionali - Prof. Vincenzo Scotti Presidente Link Campus University
- Introducono - Prof.ssa Paola Giannetakis "Intelligence in the Cyber Era"
Prof. Pierluigi Paganini "Hacking, a pivot concept in modern warfare"
Lectio Magistralis
Gen. B.A. Francesco Vestito
Comandante del Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche CIOC "Military Cyber Strategy"
Scarica la locandina.
01 Aprile 2019
Venerdì 5 aprile 2019, ore 16.30 Antica Biblioteca - Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Lectio Magistralis
PREVENZIONE E AZIONE DI CONTRASTO AL TERRORISMO. CASA. IL MODELLO ITALIANO
Prefetto Lamberto Giannini Responsabile della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione (DCPP) Presidente del Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo (CASA)
- INTRODUCE -
Prof. Vincenzo Scotti Presidente Università degli Studi Link Campus University
Scarica la locandina.
01 Aprile 2019
Venerdì 5 aprile 2019, ore 10:15 Università degli Studi Link Campus University Antica Biblioteca - Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Autori, Editori e Produttori italiani sulla Via della Seta
Le opere intellettuali degli autori italiani, da quelle letterarie a quelle audiovisive, sono sufficientemente tutelate nel territorio cinese? O continuano indebitamente usate o plagiate, come spesso è avvenuto on passato, durante la dittatura di Mao Tze Tung e successivamente nel corso della rivoluzione culturale?
A queste domande risponderanno esperti di diritto d'autore e di diritto internazionale, nel corso di un convegno che si terrà il 5 aprile p.v.presso la Link Campus University di Roma. Gli organizzatori del convegno sono, oltre alla Link University, la rivista "il diritto di autore" della siae, e l'istituto giuridico dello spettacolo e della informazione.
I relatori in programma sono l'Avv. Giorgio Assumma, il direttore generale della Siae Gaetano Blandini, il premio Oscar Dante Ferretti, il direttore relazioni internazionali dell'Anica Roberto Stabile, l'Avv. Paolo Agoglia, esperto in diritto d'autore, e l'Avv. Giacomo Ciammaglichella, esperto in marchi e brevetti.
Presenzieranno il Prof. Vincenzo Scotti, Presidente dell'Università degli Studi “Link Campus University”, e Giancarlo Leone, Presidente dell'Associazione Produttori Audiovisivi. Interverranno con le loro testimonianze, autori della musica, del cinema e della televisione.
Scarica la locandina.
R.S.V.P. presidenza@eurilink.it
29 Marzo 2019
Martedì 9 aprile 2019 - ore 9.00 Università degli Studi di Roma ‘LA SAPIENZA’ Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma
APERTURA DEI LAVORI - H 9.00
Prof. Paolo Ridola Preside della Facoltà di Giurisprudenza - Università di Roma ‘Sapienza’
Prof. Andrea Barenghi Università del Molise LE RAGIONI DI UN CONVEGNO
PRIMA SESSIONE - H 9.30
- MODERA -
Prof. Natalino Irti Università di Roma ‘Sapienza’, Linceo
Prof. Antonio Gambaro Università Statale di Milano, Linceo TECNICHE E IDEOLOGIE DELLA CODIFICAZIONE CIVILE NELL’ETÀ CONTEMPORANEA Prof. Guido Alpa Università di Roma ‘Sapienza’ INIZIATIVA PRIVATA, AUTONOMIA NEGOZIALE E INTERVENTO STATALE: LA CODIFICAZIONE E I SISTEMI SOCIALISTI
Prof. Massimo Pivetti Università di Roma ‘Sapienza’ I FONDAMENTI ECONOMICI NEL NUOVO TESTO DELLA COSTITUZIONE CUBANA
Prof. Salvatore Mazzamuto Università di Roma Tre L’AUTONOMIA DI IMPRESA NEI SISTEMI SOCIALISTI
Prof. Sandro Schipani Università di Roma ‘Sapienza’ LA CODIFICAZIONE DEL DIRITTO ROMANO COMUNE: RIFLESSIONI A PROPOSITO DEL CODICE CIVILE DI CUBA
Prof. Giuseppe Vettori Università di Firenze PRINCÌPI E REGOLE NEL PROCESSO DI RI-CODIFICAZIONE DEL DIRITTO PRIVATO
BUFFET - H 13.30
9 APRILE 2019
SECONDA SESSIONE - H 14.30
- MODERA -
Prof. Antonio Palmieri Università del Molise
Prof. Leonardo Pérez Gallardo Universitad de La Habana - Presidente Sociedad Cubana de Derecho Civil DIRITTO PRIVATO E AUTONOMIA PRIVATA NELL’ORDINAMENTO CUBANO, TRA COSTITUZIONE, CODICE CIVILE E LEGISLAZIONE SETTORIALE
- INTERVENTI -
Prof. Luigi Balestra Università di Bologna
Prof. Massimo Proto Rome Link Campus University
Prof. Antonio Saccoccio Università di Brescia
Prof.ssa Caridad del Carmen Valdés Dìaz Universitad de La Habana RIFORME E PROSPETTIVE DI RIFORMA NELL’ORDINAMENTO CUBANO
- INTERVENTI - Prof. Antonio Flamini Università di Camerino
Prof. Giuseppe Spoto Università di Roma Tre
Prof. Freddy Andrès Hung Gil Universitad de La Habana LA TUTELA DELLA PERSONA NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO CUBANO
Prof.ssa Yamila González Ferrer Universitad de La Habana
Prof. Enmanuel George López Universitad de La Habana LA PARITÀ DI GENERE NELLA RIFORMA COSTITUZIONALE CUBANA
- INTERVENTI - Prof. Guillermo Cerdeira Bravo de Mansilla Universitad de Sevilla
Prof.ssa Vitulia Ivone Università di Salerno Prof.ssa Lucia Ruggeri Università di Camerino
Prof. Francesco Paolo Traisci Università del Molise
Prof.ssa Nancy de la Caridad Ojeda Rodriguez Universitad de La Habana LA TUTELA DEI CONSUMATORI NEL DIRITTO CUBANO TRA CODICE CIVILE, LEGISLAZIONE SETTORIALE E PROSPETTIVE DI RIFORMA
- INTERVENTI - Prof. Rocco Favale Università di Camerino
Prof. Carlo Pilia Università di Cagliari
Dr. Ariel Mantecón Ramos Dottore di ricerca in diritto processuale civile Universitat de Valencia, Presidente della Organización Nacional de Bufetes Colectivos de Cuba, Componente della Commissione per la nuova Costituzione di Cuba GIURISDIZIONE E AVVOCATURA A CUBA LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI IN UN NUOVO ORDINE COSTITUZIONALE INTERVENTI
Prof. Vincenzo Barba Università di Roma ‘Sapienza’
Prof. Salvatore Sica Università di Salerno - Consiglio Nazionale Forense
INTERVENTO CONCLUSIVO - H 18.30
Prof. Pietro Rescigno Università di Roma ‘Sapienza’, Linceo
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA ‘SAPIENZA’ SALA DELLE LAUREE DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA PIAZZALE ALDO MORO, 5 - 00185 ROMA
COMITATO PROMOTORE Luigi Balestra, Andrea Barenghi, Vitulia Ivone, Carlo Pilia, Massimo Proto, Giuseppe Spoto
27 Marzo 2019
Lunedì 1 aprile 2019, ore 11:00 Sala Walter Tobagi Federazione Nazionale Stampa Italiana Corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma
Europa e solidarietà
Tra Pilastro Sociale e derive sovraniste
di László Andor (Eurilink University Press)
- Intervengono -
László Andor Autore, già Commissario europeo per l’Occupazione, gli Affari sociali, Competenze e Mobilità del lavoro
Susanna Camusso Responsabile delle politiche di genere e internazionali della CGIL
Pier Carlo Padoan Economista, già Ministro del Tesoro e delle Finanze
Stefano Fassina Economista, Segretario della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera
Vincenzo Scotti Presidente della Università degli Studi “Link Campus University”
Paolo Butturini Segretario dell’Associazione “A mano disarmata”
- Modera - Salvatore Cannavò Vicedirettore de “Il Fatto Quotidiano”
Scarica la locandina.
R.S.V.P. ufficiostampa@eurilink.it tel. +39 366 2036545
* Campi obbligatori
Nome *
Email *
Motivo della richiesta *
Messaggio richiesta *
In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto,
ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.
INVIA
Messaggio inviato correttamente
Errore nell'invio del messaggio. La preghiamo di ricaricare la pagina e riprovare.