Professore straordinario a tempo determinato
Università degli studi Link Campus University - Roma
m.melani@unilink.it
Course Catalogue
ORCID: https://orcid.org/0000-0002-5111-9154
E’ Professore Straordinario di Relazioni Internazionali alla Link Campus University e svolge attività di docenza anche presso altre istituzioni di alta formazione. È stato Consigliere di Amministrazione della Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (2012-2016), Direttore Generale per la promozione del sistema paese al Ministero degli Esteri (2010-2012) e precedentemente Ambasciatore in Iraq (2006-2010), Rappresentante italiano nel Comitato Politico e di Sicurezza dell’Unione Europea (2001-2006), Direttore Generale per l’Africa (1999-2001) e Ambasciatore in Etiopia (1993-1998). A Roma ha tra l’altro diretto l’Ufficio per i rapporti con il Parlamento nel Gabinetto del Ministro degli Esteri (1989-1993). Precedentemente ha seguito sotto diverse ottiche temi africani, migratori e dello sviluppo al Ministero, anche quale Capo della Segreteria del Sottosegretario competente, e alla Rappresentanza presso la Comunità Economica Europea. È stato all’inizio della sua carriera diplomatica, iniziata nel 1972, nelle Ambasciate in Tanzania, nel Regno Unito e in Etiopia. Nelle sue responsabilità in Italia e in sedi all’estero bilaterali e multilaterali è stato a più riprese impegnato in attività di capacity and institutional building, di risoluzione di situazioni conflittuali e di riconciliazione nazionale attraverso la definizione e il buon funzionamento di istituzioni e di strutture di sicurezza inclusive. È autore dei manuali “Lezioni di governance politica ed economica internazionale” e “Politiche internazionali su energia e cambiamenti climatici” con edizione anche in inglese, nonché di saggi, relazioni e articoli su temi di politica estera (integrazione europea, Medio Oriente, Africa, questioni migratorie, sicurezza, gestione delle crisi ed economia internazionale). E’ Co-Presidente del Circolo di Studi Diplomatici e nella governance di società e organizzazioni “profit” e “non profit”.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Professore associato
Università degli studi Link Campus University - Roma
s.cristofori@unilink.it
Course Catalogue
ORCID: https://orcid.org/0000-0001-9356-6000
Silvia Cristofori è professoressa associata di Storia del cristianesimo presso il dipartimento di Scienze umane della Link Campus University dove insegna “Media and Religion” e “Religions, Identities, Politics”. Presso lo stesso ateneo tiene diversi laboratori didattici ed è referente per il percorso di eccellenza in studi europei (Laurea magistrale in Studi strategici e scienze diplomatiche), per il quale insegna “Libertà di coscienza e fede nella storia europea”.
È membro del collegio dei docenti del dottorato nazionale DREST (Italian Doctoral School in Religious Studies) ed è ricercatrice affiliata dell’Infrastruttura di Ricerca Nazionale in studi religiosi (FSCIRE – Bologna), istituzione che guida l’Infrastruttura Europea di Ricerca RESILIENCE.
È stata visiting scholar presso la Northwestern University di Chicago (Program of African Studies) e presso l’università di Birmingham (College of Arts and Law – Department of Philosophy, Theology and Religion).
Ha fatto parte di diversi gruppi di ricerca e attualmente è membro del consiglio direttivo di “Alizé. Centro di studi storici europei e transnazionali”, coordina il progetto europeo Jean Monnet Module FreeBeRi (Freedom of Belief and Right to Information), è senior advisor del Virtual Exchanges in Religious Euro-African Dialogue” (FSCIRE), membro dell’equipe di ricerca della Cattedra Jean Monnet “Europe across the movie: History, Identity, and Politics” e del comitato scientifico del Jean Monnet European project “Teacher Training EUlink”.
Ha conseguito un dottorato in antropologia con il massimo dei voti (Sapienza, Università di Roma) ed è stata ricercatrice post-doc presso la Fondazione per Scienze Religiose (Bologna, 2012-2014) dove la sua ricerca è stata finanziata dal Programma della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo di idee e progetti innovativi.
Il suo lavoro è caratterizzato da un approccio interdisciplinare e include ricerche d’archivio e di terrano che ha svolto in Ruanda, Italia, UK, USA e Francia. I suoi principali temi di ricerca sono: i movimenti politico-religiosi nella storia moderna e contemporanea dell’Africa Subsahariana, religioni e situazione coloniale, la relazione fra religioni e mafia e fra teorie della cospirazione e discorsi dell’odio in ambito religioso. Su questi argomenti vertono i suoi numerosi contributi su riviste e volumi scientifici e i suoi interventi in conferenze nazionali e internazionali a cui ha partecipato prevalentemente su invito o come coordinatrice/organizzatrice di seminari e panel.
Dal 2018 è membro del Nucleo di Valutazione e, dal 2023, è coordinatrice del tavolo Ricerca e Comunicazione del Gender Equality Plan della Link Campus University.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Professore associato
Università degli studi Link Campus University - Roma
m.passarella@unilink.it
Marco Veronese Passarella è professore associato di economia presso l'Università Link Campus University. È coordinatore per la Leeds University di un progetto finanziato dall'Unione Europea e denominato “A JUst Transition to the Circular Economy (JUST2CE)”. Si interessa prevalentemente di macroeconomia, modelli dinamici, economia monetaria e teoria del valore e della distribuzione. È autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, tra le quali il Journal of Economic Behavior & Organization, il Cambridge Journal of Economics, Socio-Economic Planning Sciences e il Journal of Policy Modeling.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
a.allegrini@unilink.it
Course Catalogue
Laureato in DAMS, ha curato l’allestimento di innumerevoli spettacoli ed eventi teatrali come Direttore di produzione. Co-fondatore della società di produzione Khora.teatro è produttore esecutivo di allestimenti di successo. Tra i suoi lavori più recenti Amleto e La dodicesima notte di William Shakespeare, regia di Armando Pugliese, Cyrano e Don Giovanni diretti e interpretati da Alessandro Preziosi.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
a.benincampi@unilink.it
Course Catalogue
Alessandro Benincampi è docente di “Company Law” nel Corso di Laurea in Giurisprudenza (LMG-01) e nel Corso di Laurea in International Business Administration (L-18) nonché di “Diritto commerciale” nel Corso di Studi in Scienze della Difesa e della Sicurezza. È altresì docente dell’MBA (Master in Business Administration) in Diritto e Management dello Sport.
È Vice-Direttore dell’Istituto di Diritto e Management dello Sport (IDEMS) – centro di formazione e ricerca dell’Università che si occupa, tra l’altro, della programmazione e gestione dell’MBA in Diritto e Management dello Sport, del Corsi di Laurea in Giurisprudenza dello Sport (curriculum del Corso di Laurea magistrale LMG - 01) e del Corso di Laurea in Economia dello Sport (“Sports Economics, Management and Policy” – curriculum del Corso di Laurea in Scienze dell'Economia e della gestione aziendale: L-18).
PROGETTO DI RICERCA
Nell’ambito del Centro di Ricerca in Scienze Giuridiche (CERSIG) è assegnista di ricerca con progetto in “Analisi normativa sul fenomeno migratorio per motivi sportivi: profili giuridici”.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Professore straordinario a tempo determinato
Università degli studi Link Campus University - Roma
b.botte@unilink.it
Course Catalogue
ORCID: https://orcid.org/0000-0003-0620-5026
Brunella Botte insegna "Intrattenimento Digitale" e "Serious Games e Gamification".
Il suo lavoro di ricerca si focalizza sui Serious Game, la Gamification e l’Interactive Storytelling. È facilitatrice certificata LEGO® Serious Play®.
Attualmente è membro della Unit di Ricerca "Serious Game and Hybrid Learning", afferente al Centro di Ricerca DASIC (Digital Administration and Social Innovation Center) della Link Campus University.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il ricevimento avviene di norma alla fine delle lezioni. Nei periodi di sospensione della didattica si tiene il martedì dalle ore 12:00 alle 13:00 o su richiesta via mail.
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
c.dorta@unilink.it
Carlo d'Orta già ricercatore di Diritto privato dell’Università degli Studi Link Campus di Roma, dove è titolare dell’insegnamento di Diritto Civile.
Già professore incaricato di Istituzioni di Diritto privato e Diritto civile avanzato (IUS/01).
Dottore di ricerca in Comparazione e diritti della persona presso l’Università degli Studi di Salerno.
Autore di monografie, saggi, articoli su riviste scientifiche in materia di diritto civile e diritto comparato. Componente di gruppi di ricerca di interesse nazionale e internazionale.
Relatore in numerose Conferenze internazionali.
Avvocato del foro di Napoli.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il ricevimento avviene di norma alla fine delle lezioni. Nei periodi di sospensione della didattica si tiene il martedì dalle ore 12:00 alle 13:00 o su richiesta via mail.
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
g.esposito@unilink.it
Course Catalogue
Giovanni Esposito, PhD in Critica Storica Giuridica ed Economica dello Sport e specializzazione in Diritto ed Economia dello Sport nell’Unione europea all’Università di Teramo. Svolge attività di formazione presso la Scuola dello Sport – Coni Servizi per la quale ha scritto il volume "La responsabilità sociale delle organizzazioni sportive" (2012). È coordinatore scientifico del Master in Management Sportivo organizzato da Coni Servizi - Luiss Business School e docente di Governance delle organizzazioni sportive del Corso di Laurea Magistrale in Gestione Aziendale dell'Università degli Studi Link Campus University. È inoltre Segretario Generale della Federazione Italiana Badminton.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
t.mattei@unilink.it
Architetto, matura una solida esperienza nel campo dello spettacolo collaborando con imprese di produzione e network nazionali come autore e coordinatore editoriale. Nel 2005 con Aldo Allegrini e Alessandro Preziosi fonda la compagnia Khora.teatro per la quale produce numerosi spettacoli di successo. Negli ultimi anni sulla scia del successo di adattamenti e traduzioni teatrali come Cyrano di Rostand e Don Giovanni di Moliere incentiva l’ attività di autore teatrale e docente di scrittura creativa.
ORARI DI RICEVIMENTO Il ricevimento avviene di norma alla fine delle lezioni. Nei periodi di sospensione della didattica si tiene il martedì dalle ore 12:00 alle 13:00 o su richiesta via mail.
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
m.naddeo@unilink.it
Course Catalogue
Marco Naddeo già Ricercatore di Diritto Penale e Professore incaricato di Diritto Penale e Diritto Penale avanzato presso Link Campus University. Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto internazionale e diritto interno in materia internazionale (2010) ed è stato titolare di un assegno di ricerca (2007-2008) e di una borsa di ricerca post-dottorato (2009), presso l’Università degli Studi di Salerno, dove ha svolto docenza integrativa in Diritto Penale alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (2008-2014). Componente di numerosi progetti di ricerca afferenti la quota dello stanziamento di bilancio (ex 60%) dell’Università degli Studi di Salerno, è stato insignito del Premio Internazionale Giuridico Scientifico “G. Falcone – P. Borsellino”, IGRC (Istituto Giuridico di Ricerca Comparata), LIUC Università Carlo Cattaneo, XVII edizione (2011), quale autore dell’opera monografica “Il denaro sporco. Prevenzione e repressione nella lotta al riciclaggio” (2010). È docente di Diritto Penale del Corso di Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza dell'Università degli Studi Link Campus University. È Autore di articoli, note a sentenza e contributi in volumi collettanei su temi di parte generale e speciale del Diritto Penale.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.