Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
301. Presentazione del Corso in Gaming e Metaverso  
Quando 18 febbraio 2023 Dove Università degli Studi Link | Aula Magna | Napoli Orario 10.00 Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 10.00, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi LINK, Napoli, sarà presentata la prima edizione del Corso in Gaming e Metaverso. Il Corso consta di 400 ore di lezioni frontali e attività laboratoriali e si terrà in forma ibrida (blended learning) sia in presenza che da remoto. Il percorso formativo proposto tenderà a valorizzare la creatività, il senso estetico, l’attenzione ai dettagli, le capacità comunicative e quelle necessarie per lavorare in gruppo e fornirà, contemporaneamente, forti e strutturate conoscenze per accrescere il bagaglio tecnico di ogni singolo studente al fine di consentirgli di padroneggiare i principali software di programmazione, le più importanti tecniche di programmazione e le conoscenze di matematica e materie scientifiche indispensabili per trasformare la passione di programmare videogiochi in una professione estremamente qualificata e ben remunerata. Per informazioni scrivere a: segreteria.napoli@unilink.it - m.giordano@unilink.it Per iscriverti al Corso e per avere maggiori informazioni visita la nostra pagina Scarica la locandina  
302. Ciclo di seminari - Il diritto tributario: tematiche sostanziali e processuali. Riforma del processo tributario  
Quando Lunedì 13 febbraio 2023 Dove Università degli Studi Link | Napoli Orario 15.00 INDIRIZZI DI SALUTO Dott. Francesco Cossu Presidente A.N.T.I. Sezione Campania Dott. Eraldo Turi Presidente del Consiglio ODCEC di Napoli Dott.ssa Nuna Maione Presidente Commissione Contenzioso tributario ODCEC di Napoli Avv. Gianluca Lauro Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord Avv. Antonio Tafuri Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli MODERA Dott. Bruno Miele Direttivo ANTI Campania RELAZIONI Avv. Giuditta Merone Socio ANTI-Campania "Gli istituti della mediazione e della conciliazione giudiziale nel mutato assetto ordinamentale della giustizia tributaria" Dott. Giovanni Iaccarino Dottore Commercialista Il “nuovo” reclamo/mediazione Prof.ssa Giovanna Petrillo Associato di Diritto Tributario - Dipartimento di Giurisprudenza Università della Campania “Luigi Vanvitelli La «Conciliazione proposta dalla Corte di Giustizia Tributaria»: quali criticità? Dott. Adriano Del Bene Giudice Corte Giustizia Tributaria Campania Gli strumenti deflattivi del processo tributario: traguardi raggiunti e nodi irrisolti CONCLUSIONI Avv. Mimmo Napoletano Avvocato; Dottore di Ricerca in Giustizia Tributaria Italiana ed Europea; Tesoriere ANTI Campania La partecipazione attribuirà tre crediti formativi. Gli atti dei seminari verranno raccolti e pubblicati sotto forma di Collettanea. Comitato organizzativo/scientifico Prof.ssa Giovanna Petrillo; Prof. Dott. Francesco Cossu; Avv. Mimmo Napoletano; Dott. Vincenzo Napoletano Coordinamento Avv. Domenico Nicchio Avv. Giulio Mojo Dott.ssa Adriana Rizzo Per informazioni scrivere a: segreteria@ildirittotributario.it Scarica la locandina  
303. Aesthetics of Peripherality: negotiating Europe through TV Crime Fiction  
Quando 9 february 2023 Dove Università degli Studi Link - Antica Biblioteca Orario 10.00 WELCOME & GREETINGS Filippo Maria Giordano Link Campus University, Principal Investigator of CIAK-EU! - EU-rope through Films: History, Identity, and Policies Marica SPALLETTA Link Campus University, Principal Investigator of GEMINI - Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights INTRODUCTION Valentina RE Link Campus University GUEST LECTURE Kim Toft HANSEN Aalborg University DISCUSSANTS Luca BARRA Università di Bologna Michele Pigliucci Link Campus University The lecture will take place in person. For those who are unable to participate in person, it is possible to connect remotely Live stream  The guest lecture is a joint initiative of: CIAK-EU!, co-funded by the European Union under Grant Agreement No. 101085482 GEMINI, co-funded by the European Union under Grant Agreement No. 101088073 Download leaflet  
304. Progetto outreach del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale  
Quando Mercoledì 25 Gennaio Dove Università degli Studi Link - Antica Biblioteca Orario 14.30 Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza sessioni informative rivolte agli studenti dei corsi di Laurea triennale e magistrale/a ciclo unico interessati a intraprendere un percorso professionale all’interno del Ministero.  Gli studenti, non soltanto potranno ricevere informazioni sulle modalità di reclutamento delle professionalità interne alla Farnesina, con particolare riferimento alla carriera diplomatica, ma avranno anche l’opportunità di con- frontarsi con funzionari diplomatici sulle attività quotidiane del MAECI e della rete diplomatico-consolare all’estero.  RELATRICE Consigliere d’Ambasciata Chiara Petracca Capo Ufficio V, Direzione Generale per le Risorse e l’Innovazione, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Scarica la locandina  
305. Presentazione del volume: Comunicare. Persone, relazioni, media  
Quando Giovedì 26 gennaio 2023 Dove Università degli Studi Link - Antica Biblioteca Orario 16.00 SALUTO Roberto Russo Direttore Generale Università degli Studi LINK INTRODUCE E MODERA Marica Spalletta Università degli Studi LINK INTERVENGONO Giovanni Boccia Artieri Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Fausto Colombo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Guido Gili Università degli Studi del Molise CONCLUDE Stefano Arduini Università degli Studi LINK   Scarica la locandina  
306. Il Diritto Privato Europeo: la tecnica, il mercato, la persona  
Quando 24 Gennaio 2023 Dove Università degli Studi Link - Antica Biblioteca Orario 10:30 Lectio Magistralis Avv. Prof. Guido Alpa INTERVENTI Prof. Carlo Alberto Giusti Rettore Università degli Studi LINK Prof. Roberto Russo Direttore Generale Università degli Studi LINK Prof. Vincenzo Vitalone Docente a contratto Università degli Studi LINK Avv. Riccardo Riedi Professore straordinario Università degli Studi LINK Per partecipare scrivere a: segreteriapostgraduate@unilink.it Scarica la locandina  
307. Il lavoro creativo sul personaggio  
Quando 16 - 17 - 18 gennaio 2023 Dove Università degli Studi LINK Orario 10.00 Il modulo indaga la complessità del lavoro dell'attore, la costruzione del personaggio in cinema e in teatro, la funzione del corpo scenico e le differenti tecniche fisiche necessarie per lo sviluppo dei ruoli. Per info e prenotazioni: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
308. Torneo dei Licei di Roma, l’11 gennaio la premiazione all’Università Link  
Quando 11 Gennaio 2023 Dove Università degli Studi LINK Orario 17.00 Mercoledì 11 gennaio alle 17, nel Gymnasium dell’Università degli Studi Link, si terrà la premiazione della seconda edizione del “Torneo dei Licei di Roma” di calcio, ideato e organizzato dalla Polisportiva dell'Università degli Studi Link con il patrocinio del CONI, della Regione Lazio e di Roma Capitale. Ad aggiudicarsi il titolo è stato il Liceo Grassi di Latina, che in finale ha avuto la meglio ai calci di rigore sul Liceo De Sanctis, dopo che il tempo regolamentare si era concluso 1-1. Una sfida equilibrata, così come tiratissime sono state quasi tutte le partite che hanno coinvolto 12 istituti superiori e oltre 200 ragazzi, che per tre giorni si sono sfidati in una serie di incontri da 30 minuti fino ad arrivare alla “final four”, che ha coinvolto anche il Liceo Majorana, finalista nella prima edizione ma questa volta battuto in semifinale, sempre ai rigori, dal Liceo De Sanctis, e il Liceo Righi, sconfitto 3-0 dal Liceo Grassi di Latina. Ad aderire alla manifestazione sono stati anche il Liceo Pasteur, campione in carica, l'Istituto di Istruzione Superiore Federico Caffè, la Scuola Paritaria San Giovanni Battista, l’Istituto Tecnico Industriale Statale Giovanni XXIII, l’Istituto Tecnico Commerciale Arangio Ruiz, l’Istituto Tecnico Industriale Faraday di Ostia, l’Istituto Professionale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera Tor Carbone e l’Istituto di Istruzione Superiore Via Silvestri 301.  
309. Teatro d'emergenza, il recupero delle tecniche attoriali di tradizione nella scena contemporanea  
Quando ottobre - dicembre Dove Università degli studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 Orario - Da ottobre a dicembre 2022, presso il Casale di San Pio V, sede dell'Università degli Studi LINK, si svolgerà l'iniziativa "Teatro d'emergenza. Il recupero delle tecniche attoriali di tradizione nella scena contemporanea". Sei laboratori gratuiti che rientrano in un ambizioso progetto di formazione, realizzato in collaborazione con la Regione Lazio, sulla pratica attoriale del teatro di tradizione popolare, ormai quasi perso nella formazione accademica, con una recitazione tutta centrata sull’azione, dove improvvisazione, pantomima e acrobatica convivono, il corpo dell'attore torna ad essere il centro dell'azione e improvvisazione e scrittura si fondono nel teatro della parola viva. Verranno esplorati, attraverso docenti d’eccezione appartenenti al mondo del cinema e del teatro italiano, differenti generi teatrali. I moduli, 4 da 30 ore e 2 da 40, saranno:  laboratorio comico, diretto da Tullio Solenghi;  tecniche di base della commedia dell’arte, con Claudio de Maglio;  drammaturgia delle improvvisazioni strutturate, condotto da Angelica Ippolito;  il lavoro creativo sul personaggio, con Carolina Crescentini;  tecniche di improvvisazione in scena e public speaking insieme a Roberto Manzi; la tensione scenica nel corpo dell'attore, illustrata da Valentina Acca. La frequenza è obbligatoria e sono aperti a studenti di Università e scuole di ogni ordine e grado. Per informazioni e prenotazioni: terzamissione@unilink.it. Scarica la locandina  
310. Open day. Il 12 luglio Link Campus presenta la nuova offerta formativa  
Quando Martedì 12 luglio Dove Campus di Via del Casale di San Pio V 44 Orario dalle ore 16.00 Il 12 luglio 2022 a partire dalle ore 16.00, si svolgerà l'Open Day dei percorsi di laurea e laurea magistrale dedicati alla Game Industry della Link Campus University, realizzati in collaborazione con Vigamus Academy. Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, confrontarsi con i docenti e partecipare al laboratorio pratico. I corsi di studio che verranno presentati sono:   Innovative Technologies for Digital Communication, curriculum Videogiochi (L-20) Tecnologie e Linguaggi di comunicazione (LM-59), curriculum Game development, marketing and communication   L'incontro di svolgerà presso il Campus di Via del Casale di San Pio V 44, dalle ore 16:00 alle ore 18:30. Per partecipare all'Open Day scrivere a orientamentovigamus@unilink.it   Scarica la locandina  
Search results 301 until 310 of 1737