Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
1737 results:
41. Documentazione complementare alla domanda di immatricolazione  
Tipologia di corso Documento da allegare TFA (Tirocinio Formativa Attivo) Scarica documentazione Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) Scarica documentazione Percorsi formativi abilitanti Autocertificazione DM 621 del 22.04.2024 Autocertificazione Ex DPR 445/00  
42. Sede di Roma  
INGRESSO 1: Via del Casale di San Pio V, 44 - 00165 Roma INGRESSO 2: Via Gregorio VII, 601 - 00165 Roma Il Campus Come raggiungerci  
43. Demetrio Panarello  
Professore Associato Università degli studi Link Campus University - Roma d.panarello@unilink.it Course Catalogue ORCID: https://orcid.org/0000-0003-1667-1936 Demetrio Panarello è Professore Associato di Economia Politica nel Dipartimento di Scienze Umane della Link Campus University. È membro del Gruppo per l'Assicurazione della Qualità e del Riesame del corso di laurea LM-77 e referente dell'area economica per le attività di Terza Missione, Career Service e Placement. In precedenza, ha ricoperto la posizione di Senior Economist presso Prometeia, dove si è concentrato sulle politiche pubbliche per la transizione climatica, la resilienza delle famiglie agli shock economici e finanziari, le prestazioni energetiche degli edifici, la gestione del rischio climatico e le innovazioni in economia circolare. Dopo aver conseguito una Laurea in Statistica e una Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie presso l'Università di Messina, ha ottenuto un Dottorato di Ricerca Europeo (Ph.D. Europaeus) in Economia, Statistica e Sostenibilità presso l'Università Parthenope di Napoli, dove ha discusso una tesi sulla mitigazione del cambiamento climatico attraverso il comportamento umano. La sua esperienza di ricerca include posizioni presso l'Università di Bologna e l'Università di Udine, dove ha lavorato principalmente sulle conseguenze economiche della pandemia di COVID-19 e sull'analisi statistica di un programma regionale per la promozione dell'attività fisica e del benessere. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Scientific Expert presso la Université du Luxembourg, collaborando a progetti mirati ad esaminare l'impatto socio-economico della pandemia di COVID-19. Ha un solido portafoglio di pubblicazioni su una vasta gamma di argomenti, quali l'energia e i comportamenti sostenibili, la discriminazione nel mercato del lavoro, la teoria della stima, la valutazione di progetti e la mobilità degli individui. Le sue ricerche sono state pubblicate su prestigiose riviste come Energy Policy, Environmental Science & Policy, International Economics, Journal of Environmental Management, Physica A, Socio-Economic Planning Sciences e Socio-Economic Review. Ha svolto attività di revisione e ha ricoperto il ruolo di guest editor per numerose riviste scientifiche. È inoltre membro del Comitato Editoriale dell'International Social Science Journal (John Wiley & Sons). Ha presentato le sue ricerche in molteplici seminari e convegni ed è attivamente coinvolto in vari gruppi di ricerca nazionali e internazionali che affrontano questioni critiche come le diseguaglianze economiche e le politiche ambientali. Alla Link Campus University, si impegna a contribuire alla comprensione e alla risoluzione delle sfide socio-economiche contemporanee. Al di fuori del lavoro, è un viaggiatore entusiasta, un amante della tecnologia e un appassionato di cinema. Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.  
44. Docenti  
Ricerca Rapida Docente: Cerca Visualizzazione filtrata. X rimuovi filtro PROFESSORI ORDINARI Giusti Carlo Alberto c.giusti@unilink.it IUS/02 Diritto Privato Comparato Greco Emilio e.greco@unilink.it SPS/07 Sociologia Generale Lucchese Alessandra a.lucchese@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Matera Pierluigi p.matera@unilink.it IUS/02 Diritto Privato comparato Proto Massimo m.proto@unilink.it IUS/01 Diritto Privato Re Valentina Carla v.re@unilink.it L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione PROFESSORI ASSOCIATI Abbatecola Angela Marie a.abbatecola@unilink.it MED/09 Medicina interna Adamo Daniela d.adamo@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Angelini Marco m.angelini@unilink.it ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni Annese Cosimo c.annese@unilink.it CHIM/06 Chimica organica Arcuri Lorenzo l.arcuri@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Arrigoni Paolo Angelo p.arrigoni@unilink.it MED/33 Malattie dell'apparato locomotore Aspromonte Nadia n.aspromonte@unilink.it MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare Baldi Alfonso a.baldi@unilink.it MED/08 Anatomia patologica Ballini Andrea   BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Balzano Gennaro g.balzano@unilink.it M-PED/01 Pedagogia generale e sociale Bartolini Francesca f.bartolini@unilink.it IUS/01 Diritto Privato Belardo Carmela c.belardo@unilink.it BIO/14 Farmacologia Bellomo Giovanni g.bellomo@unilink.it BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Bezzerri Valentino v.bezzerri@unilink.it BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Boccellino Mariarosaria m.boccellino@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Boggio Luca l.boggio@unilink.it IUS/04 Diritto Commerciale Borin Elena e.borin@unilink.it SECS-P/07 Economia aziendale Brancaccio Giuseppina g.brancaccio@unilink.it MED/17 Malattie infettive Camardese Giovanni g.camardese@unilink.it MED/25 Psichiatria Campani Virginia v.campani@unilink.it CHIM/09 Farmaceutico tecnologico applicativo Capogna Stefania s.capogna@unilink.it SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro Caponio Vito Carlo Alberto   MED/28 Malattie odontostomatologiche Caponnetto Salvatore   MED/09 Medicina interna Carlucci Claudia c.carlucci@unilink.it CHIM/06 Chimica organica Carioli Stefania s.carioli@unilink.it M-PED/02 Storia della pedagogia Caprì Tindara t.capri@unilink.it M-PSI/01 Psicologia Generale Cardi Mavie m.cardi@unilink.it SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari Catanzaro Giuseppina g.catanzaro@unilink.it MED/04 Patologia generale Ceccherelli Alessio a.ceccherelli@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Celletti Claudia c.celletti@unilink.it MED/34 Medicina fisica e riabilitativa Chiaro Marina m.chiaro@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Cipolletti Manuela m.cipolletti@unilink.it BIO/09 Fisiologia Citterio Elisabetta e.citterio@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Consalvi Sara s.consalvi@unilink.it CHIM/08 Chimica farmaceutica Costa Gianluca g.costa@unilink.it MED/18 Chirurgia generale Coviello Massimiliano m.coviello@unilink.it L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione Cristofori Silvia s.cristofori@unilink.it M-STO/07 Storia del Cristianesimo e delle chiese D'Agostini Marco m.dagostini@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Dal Bianco Silvia s.dalbianco@unilink.it SECS-P/06 Economia applicata D'Amore Rosamaria r.damore@unilink.it SECS-P/02 Politica Economica De Gasperis Nicola n.degasperis@unilink.it MED/34 Medicina fisica e riabilitativa De Gregorio Eugenio e.degregorio@unilink.it M-PSI/05 Psicologia sociale Dellafiore Federica f.dellafiore@unilink.it MED/45 Patologia generale De Maria Maddalena m.demaria@unilink.it MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche De Paris Alessandro a.deparis@unilink.it MAT/03 Geometria Desideri Enrico e.desideri@unilink.it BIO/10 Biochimica Diana Francesco f.diana@unilink.it MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia Donatelli Samuele s.donatelli@unilink.it IUS/12 Diritto Tributario Dugheri Stefano s.dugheri@unilink.it MED/44 Medicina del lavoro Facchiano Antonio a.facchiano@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Faella Gianluca g.faella@unilink.it IUS/05 Diritto dell'economia Fattore Luigi l.fattore@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Fedele Valentina v.fedele@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Feligioni Marco m.feligioni@unilink.it BIO/14 Farmacologia Filomia Maria   M-PED/01 Pedagogia generale e sociale Filoni Marco m.filoni@unilink.it SPS/01 Filosofia politica Forni Dalila d.forni@unilink.it M-PED/02 Storia della pedagogia Franceschi Francesco f.franceschi@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Frara Stefano s.frara@unilink.it MED/13 Endocrinologia Frezza Claudio c.frezza@unilink.it BIO/15 Biologia farmaceutica Fusco Antonio a.fusco@unilink.it SECS-P/07 Economia aziendale Gabriele Alberto a.gabriele@unilink.it L-LIN/12 Lingua e traduzione - Lingua inglese Gabrielli Sara   M-PED/04 Pedagogia sperimentale Gallinoro Emanuele e.gallinoro@unilink.it MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare Gili Alessio a.gili@unilink.it MED/42 Igiene generale e applicata Giordano Filippo Maria f.giordano@unilink.it M-STO/04 Storia contemporanea Galletti Caterina c.galletti@unilink.it MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Giusti Serena s.giusti@unilink.it SPS/04 Scienza politica Golinelli Davide d.golinelli@unilink.it MED/42 Igiene generale e applicata Grassilli Emanuela e.grassilli@unilink.it MED/04 Patologia generale Graziano Elvira Anna e.graziano@unilink.it SECS-P/11 Economia degli Intermediari Finanziari Grimaldi Giorgio g.grimaldi@unilink.it SPS/06 Storia delle relazioni internazionali Grimaldi Piercesare p.grimaldi@unilink.it BIO/09 Fisiologia Klimovà Katarina k.klimova@unilink.it L-FIL-LET/12 Linguistica italiana Laganà Giuseppina g.lagana@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Lavacca Francesco Giacinto f.lavacca@unilink.it ING-INF/03 Telecomunicazioni Lopetuso Loris Riccardo l.lopetuso@unilink.it MED/12 Gastroenterologia Lorè Michele m.lore@unilink.it M-PED/01 Pedagogia generale e sociale Lubrano Lavadera Giuseppe g.lubrano@unilink.it SECS-P/06 Economia Applicata Maiotti Marco m.maiotti@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Malpeli Giorgio g.malpeli@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Mancina Rosellina Margherita r.mancina@unilink.it MED/50 Scienze tecniche mediche applicate Mancini Riccardo r.mancini@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Mantuano Elisabetta e.mantuano@unilink.it MED/05 Patologia clinica Maresca Viviana v.maresca@unilink.it BIO/15 Biologia farmaceutica Mascolo Annamaria a.mascolo@unilink.it BIO/14 Farmacologia Mastrogiuseppe Marco m.mastrogiuseppe@unilink.it ING-INF/03 Telecomunicazioni Mastroianni Chiara c.mastroianni@unilink.it MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Mattei Vincenzo v.mattei@unilink.it BIO/13 Biologia applicata Merlo Luca l.merlo@unilink.it SECS-S/01 Statistica Messina Giovanni   BIO/11 Biologia molecolare Migliara Giuseppe g.migliara@unilink.it MED/42 Igiene generale e applicata Migliorini Filippo f.migliorini@unilink.it MED/34 Malattie apparato locomotore Milani Alfredo a.milani@unilink.it INF/01 Informatica Morelli Maria Teresa Antonia mt.morelli@unilink.it SPS/03 Storia delle Istituzioni Politiche Montanari Mirca m.montanari@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Natale Francesco f.natale@unilink.it MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare Nicolazzo Chiara c.nicolazzo@unilink.it BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Nicolosi Marco m.nicolosi@unilink.it SECS-S/06 Metodi matematici dell' economia e delle scienze attuariali e finanziarie Panarello Demetrio d.panarello@unilink.it SECS-P/01 Economia politica Parrella Roberto r.parrella@unilink.it MED/10 Malattie dell'apparato respiratorio Pelosi Emanuele e.pelosi@unilink.it BIO/13 Biologia applicata Perrone Lorena l.perrone@unilink.it BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Pigliucci Michele m.pigliucci@unilink.it M-GGR/02 Geografia economico politica Pinto Monica   MED/34 Medicina fisica e riabilitativa Pitzalis Silvia s.pitzalis@unilink.it M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche Pongelli Claudia c.pongelli@unilink.it SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese Potenza Saverio s.potenza@unilink.it MED/43 Medicina legale Putignani Lorenza l.putignani@unilink.it MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica Quaretta Edoardo e.quaretta@unilink.it M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche Ragusa Andrea a.ragusa@unilink.it CHIM/08 Chimica farmaceutica Ranieri Danilo d.ranieri@unilink.it MED/04 Patologia generale Romano Nicla n.romano@unilink.it BIO/06 Anatomia comparata e citologia Re Maria Rosaria m.re@unilink.it M-PED/04 Pedagogia sperimentale Renati Roberta r.renati@uniink.it M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione Reverte Soler Ingrid s.reverte@unilink.it BIO/09 Fisiologia Ribolsi Michele   MED/25 Psichiatria Ricci Pasquale p.ricci@unilink.it MED/43 Medicina legale Romano Alessandro a.romano@unilink.it BIO/09 Fisiologia Roncati Luca l.roncati@unilink.it MED/08 Anatomia patologica Rosito Maria m.rosito@unilink.it BIO/09 Fisiologia Rossi Stefano Marco Paolo smp.rossi@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Sabatini Desirée d.sabatini@unilink.it L-ART/05 Discipline dello spettacolo Saccomanno Sabina s.saccomanno@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Sarsharjeryandeh Meysam m.sarsharjeryandeh@unilink.it MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica Sbarbaro Ferruccio Maria f.sbarbaro@unilink.it IUS/02 Diritto Privato Comparato Scavone Cristina c.scavone@unilink.it BIO/14 Farmacologia Scaroina Elisa e.scaroina@unilink.it IUS/17 Diritto penale Scarozza Danila d.scarozza@unilink.it SECS-P/10 Organizzazione aziendale Sciaccaluga Miriam m.sciaccaluga@unilink.it BIO/09 Fisiologia Sciacchitano Salvatore s.sciacchitano@unilink.it MED/50 Scienze tecniche mediche applicate Sigillò Massara Giuseppe g.sigillomassara@unilink.it IUS/07 Diritto del lavoro Solla Federico f.solla@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Spalletta Marica m.spalletta@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Squillaro Tiziana t.squillaro@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Stasi Cristina c.stasi@unilink.it MED/12 Gastroenterologia Strata Fabrizio f.strata@unilink.it BIO/09 Fisiologia Tamburella Federica f.tamburella@unilink.it MED/48 Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative Tomassi Stefano s.tomassi@unilink.it CHIM/08 Chimica farmaceutica Trecarichi Enrico Maria e.trecarichi@unilink.it MED/17 Malattie infettive Urraro Fabrizio f.urraro@unilink.it MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia Vallone Cinzia c.vallone@unilink.it SECS-P/07 Economia Aziendale Vescio Andrea a.vescio@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Vescovi Angelo Luigi al.vescovi@unilink.it BIO/13 Biologia applicata Visone Tommaso t.visone@unilink.it SPS/02 Storia delle dottrine politiche Zampognaro Francesco f.zampognaro@unilink.it ING-INF/03 Telecomunicazioni Zorzi Giustiniani Flavia f.zorzigiustiniani@unilink.it   RICERCATORI Art. 24 C.3 Lett. A L. 240/10 Alfano Alberto a.alfano@unilink.it BIO/10 Biochimica Alunni Fegatelli Danilo d.alunnifegatelli@unilink.it MED/01 Statistica medica Argurio Silvia s.argurio@unilink.it L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Aventaggiato Michele   BIO/13 Biologia applicata Azzimato Valerio v.azzimato@unilink.it BIO/17 Istologia Baldari Angelo a.baldari@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Bulgarelli Aurora a.bulgarelli@unilink.it M-PED/01 Pedagogia generale e sociale Balestra Antonio a.balestra@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Barbieri Goes Maria Cristina m.barbierigoes@unilink.it SECS-P/06 Economia applicata Bassi Andrea a.bassi@unilink.it BIO/16 Anatomia umana Berrino Emanuela e.berrino@unilink.it CHIM/08 Chiimica farmaceutica Bocchetti Marco m.bocchetti@unilink.it BIO/10 Biochimica Bruno Carmine c.bruno@unilink.it MED/13 Endocrinologia Cagli Barbara b.cagli@unilink.it MED/19 Chirurgia plastica Camero Simona s.camero@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Cardinali Ludovica l.cardinali@unilink.it M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attività motorie Carrozzo Alessandro a.carrozzo@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Caruso Noè Angelo n.caruso@unilink.it MAT/05 Analisi matematica Castaldo Maria Elena m.castaldo@unilink.it IUS/17 Diritto Penale Cerqueni Giorgia g.cerqueni@unilink.it BIO/17 Istologia Clarizia Paolo p.clarizia@unilink.it IUS/10 Diritto amministrativo Clemente Alfredo a.clemente@unilink.it MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia Citarella Anna a.citarella@unilink.it MED/02 Storia della medicina Cipullo Nadia n.cipullo@unilink.it SECS-P/07 Economia aziendale Conforti Claudio c.conforti@unilink.it MED/35 Malattie cutanee e veneree Corridore Denise d.corridore@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Cosentino Marianna ma.cosentino@unilink.it BIO/17 Istologia De Rosa Paola p.derosa@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Del Gaudio Nunzio n.delgaudio@unilink.it MED/04 Patologia generale Del Vecchio Vitale v.delvecchio@unilink.it BIO/17 Istologia Dell'Aguzzo Loretta l.dellaguzzo@unilink.it SPS/04 Scienza politica Di Fazio Nicola n.difazio@unilink.it MED/43 Medicina legale Di Giacinto Flavio f.digiacinto@unilink.it FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) Di Grezia Graziella g.digrezia@unilink.it MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia Di Pace Bruno b.dipace@unilink.it MED/19 Chirurgia plastica Di Paola Alessandra a.dipaola@unilink.it BIO/13 Biologia applicata Di Santo Riccardo r.disanto@unilink.it FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) Donfrancesco Orlando o.donfrancesco@unilink.it BIO/16 Anatomia umana e clinica Doro Altan Anna Maria a.doroaltan@unilink.it MED/42 Igiene generale e applicata Failla Giovanna g.failla@unilink.it MED/01 Statistica medica Fania Luca l.fania@unilink.it MED/35 Malattie cutanee e veneree Ferrari Dafne d.ferrari@unilink.it M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attività motorie Ferrilli Sara   L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Friuli Marzia m.friuli@unilink.it BIO/14 Farmacologia Fusco Alessandra alessandra.fusco@unilink.it MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica Gaio Mario m.gaio@unilink.it BIO/14 Farmacologia Germani Sara s.germani@unilink.it M-PED/04 Pedagogia sperimentale Greco Tommaso t.greco@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Koukopoulos Alexia a.koukopoulos@unilink.it MED/25 Psichiatria Levi Eugenio e.levi@unilink.it SECS-P/01 Economia politica Lo Gatto Sergio s.logatto@unilink.it L-ART/05 Discipline dello spettacolo Lucarini Valeria v.lucarini@unilink.it MED/04 Patologia generale Lunghi Carlotta c.lunghi@unilink.it BIO/14 Farmacologia Iacorossi Laura l.iacorossi@unilink.it MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche La Noce Marcella m.lanoce@unilink.it BIO/17 Istologia Longo Miriam m.longo@unilink.it MED/13 Endocrinologia Manzari Alberto a.manzari@unilink.it SECS-P/07 Economia aziendale Margherita Emanuele Gabriel e.margherita@unilink.it SECS-P/10 Organizzazione aziendale Mari Emanuela e.mari@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Maiuriello Martina m.maiuriello@unilink.it MAT/05 Analisi matematica Memè Lucia l.meme@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Messore Antonella a.messore@unilink.it CHIM/08 Chiimica farmaceutica Montanaro Manuela m.montanaro@unilink.it MED/08 Anatomia patologica Mosca Laura l.mosca@unilink.it BIO/10 Biochimica Noviello Daniela d.noviello@unilink.it IUS/15 Diritto processuale civile Nurchis Mario Cesare m.nurchis@unilink.it MED/01 Statistica medica Oliva Elena e.oliva@unilink.it L-ART/07 Musicologia e storia della musica Paldino Emanuela e.paldino@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Palombo Ramona r.palombo@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Parisi Giacomo g.parisi@unilink.it BIO/10 Biochimica Pallocci Margherita m.pallocci@unilink.it MED/43 Medicina legale Pellegrini Sara s.pellegrini@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Perrone Andrea andrea.perrone@unilink.it M-GGR/01 Geografia Pozza Marco m.pozza@unilink.it MAT/05 Analisi matematica Ravenna Salvatore Emanuele   MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare Ruggiero Rosanna r.ruggiero@unilink.it BIO/14 Farmacologia Russo Antonio   MED/17 Malattie infettive Russo Pierluigi pierluigi.russo@unilink.it MED/24 Urologia Saccoliti Francesco f.saccoliti@unilink.it CHIM/08 Chiimica farmaceutica Saccomanno Sabina s.saccomanno@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Sallì Marcello m.salli@unilink.it MED/34 Medicina fisica e riabilitativa Sebastiani Riccardo r.sebastiani@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Sica Tommaso t.sica@uniliink.it IUS/01 Diritto privato Spinello Zaira z.spinello@unilink.it MED/02 Storia della medicina Tofani Marco m.tofani@unilink.it MED/48 Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative Traversa Alice a.traversa@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Vagni Giacomo g.vagni@unilink.it L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Vassallo Valentina v.vassallo@unilink.it BIO/10 Biochimica Vellone Valentino v.vellone@unilink.it MED/29 Chirurgia maxillofacciale Zinzi Alessia a.zinzi@unilink.it BIO/14 Farmacologia PROFESSORI STRAORDINARI Benini Romano r.benini@unilink.it SECS-P/12 Storia economica Benzia Alessandro a.benzia@unilink.it SECS-P/10 Organizzazione aziendale Botte Brunella b.botte@unilink.it ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni Coppola Andrea a.coppola@unilink.it ICAR/17 Disegno Cotugno Marcello m.cotugno@unilink.it L-ART/05 Discipline dello spettacolo Giannini Luca l.giannini@unilink.it IUS/04 Diritto Commerciale Guarnieri Gian Paolo g.guarnieri@unilink.it IUS/02 Diritto privato comparato Marinensi Giada g.marinensi@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Matta Walter w.matta@unilink.it INF/01 Informatica Mattei Emanuele e.mattei@unilink.it IUS/04 Diritto commerciale Melani Maurizio m.melani@unilink.it SPS/04 Scienza Politica Minozzi Manuela m.minozzi@unilink.it FIS/07 Fisica sperimentale Paparo Tommaso t.paparo@unilink.it IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico Pescante Mario m.pescante@unilink.it IUS/01 Diritto privato Riedi Riccardo r.riedi@unilink.it IUS/04 Diritto commerciale Rocchi Roberto r.rocchi@unilink.it IUS/07 Diritto del Lavoro Rossi Francesco francesco.rossi@unilink.it BIO/14 Farmacologia Schiavazzi Pietro p.schiavazzi@unilink.it SPS/04 Scienza politica Sciarretta Eliseo e.sciarretta@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Tronca Francesco Paolo f.tronca@unilink.it IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico Valente Piergiorgio p.valente@unilink.it IUS/12 Diritto Tributario Zandri Maurizio Claudio m.zandri@unilink.it SPS/07 Sociologia generale DOCENTI A CONTRATTO Benincampi Alessandro a.benincampi@unilink.it Canale Angelo a.canale@unilink.it Carbone Raoul r.carbone@unilink.it Gigli Sara sara.gigli@unilink.it Girolami Angelo a.girolami@unilink.it Manzi Roberto r.manzi@unilink.it Miglietta Sandra s.miglietta@unilink.it Moscetti Caterina c.moscetti@unilink.it Porcellotti Giulia g.porcellotti@unilink.it Quattromani Dario d.quattromani@unilink.it Romano Paolo p.romano@unilink.it Rovai Giulia g.rovai@unilink.it Ruggeri Stefano s.ruggeri@unilink.it  
45. Dipartimento di Scienze della Vita, della Salute e delle Professioni Sanitarie  
DIRETTORE Prof. Francesco Rossi Curriculum Vitae DOCENTI PROFESSORI ORDINARI Alessandra Lucchese a.lucchese@unilink.it PROFESSORI ASSOCIATI Angela Marie Abbatecola a.abbatecola@unilink.it Daniela Adamo d.adamo@unilink.it Cosimo Annese c.annese@unilink.it Lorenzo Arcuri l.arcuri@unilink.it Paolo Angelo Arrigoni p.arrigoni@unilink.it Nadia Aspromonte n.aspromonte@unilink.it Alfonso Baldi a.baldi@unilink.it Andrea Ballini   Carmela Belardo c.belardo@unilink.it Giovanni Bellomo g.bellomo@unilink.it Valentino Bezzerri v.bezzerri@unilink.it Mariarosaria Boccellino m.boccellino@unilink.it Giuseppina Brancaccio g.brancaccio@unilink.it Giovanni Camardese g.camardese@unilink.it Virginia Campani v.campani@unilink.it Vito Carlo Alberto Caponio   Salvatore Caponnetto   Tindara Caprì t.capri@unilink.it Claudia Carlucci c.carlucci@unilink.it Giuseppina Catanzaro g.catanzaro@unilink.it Claudia Celletti c.celletti@unilink.it Elisabetta Citterio e.citterio@unilink.it Manuela Cipolletti m.cipolletti@unilink.it Sara Consalvi s.consalvi@unilink.it Gianluca Costa g.costa@unilink.it Nicola de Gasperis n.degasperis@unilink.it Federica Dellafiore f.dellafiore@unilink.it Maddalena De Maria m.demaria@unilink.it Enrico Desideri e.desideri@unilink.it Francesco Diana f.diana@unilink.it Stefano Dugheri s.dugheri@unilink.it Antonio Facchiano a.facchiano@unilink.it Luigi Fattore l.fattore@unilink.it Marco Feligioni m.feligioni@unilink.it Francesco Franceschi f.franceschi@unilink.it Stefano Frara s.frara@unilink.it Claudio Frezza c.frezza@unilink.it Caterina Galletti c.galletti@unilink.it Emanuele Gallinoro e.gallinoro@unilink.it Alessio Gili a.gili@unilink.it Davide Golinelli d.golinelli@unilink.it Emanuela Grassilli e.grassilli@unilink.it Piercesare Grimaldi p.grimaldi@unilink.it Giuseppina Laganà g.lagana@unilink.it Loris Riccardo Lopetuso l.lopetuso@unilink.it Giorgio Malpeli g.malpeli@unilink.it Marco Maiotti m.maiotti@unilink.it Rosellina Margherita Mancina r.mancina@unilink.it Elisabetta Mantuano e.mantuano@unilink.it Viviana Maresca v.maresca@unilink.it Annamaria Mascolo a.mascolo@unilink.it Marco Mastrogiuseppe m.mastrogiuseppe@unilink.it Chiara Mastroianni c.mastroianni@unilink.it Vincenzo Mattei v.mattei@unilink.it Giovanni Messina   Giuseppe Migliara g.migliara@unilink.it Filippo Migliorini f.migliorini@unilink.it Alfredo Milani a.milani@unilink.it Francesco Natale f.natale@unilink.it Chiara Nicolazzo c.nicolazzo@unilink.it Roberto Parrella r.parrella@unilink.it Emanuele Pelosi e.pelosi@unilink.it Lorena Perrone l.perrone@unilink.it Monica Pinto   Saverio Potenza s.potenza@unilink.it Lorenza Putignani l.putignani@unilink.it Edoardo Quaretta e.quaretta@unilink.it Andrea Ragusa a.ragusa@unilink.it Danilo Ranieri d.ranieri@unilink.it Ingrid Reverte Soler s.reverte@unilink.it Michele Ribolsi   Pasquale Ricci p.ricci@unilink.it Alessandro Romano a.romano@unilink.it Nicla Romano n.romano@unilink.it Luca Roncati l.roncati@unilink.it Maria Rosito m.rosito@unilink.it Stefano Marco Paolo Rossi smp.rossi@unilink.it Sabina Saccomanno s.saccomanno@unilink.it Meysam Sarsharjeryandeh m.sarsharjeryandeh@unilink.it Cristina Scavone c.scavone@unilink.it Miriam Sciaccaluga m.sciaccaluga@unilink.it Salvatore Sciacchitano s.sciacchitano@unilink.it Federico Solla f.solla@unilink.it Tiziana Squillaro t.squillaro@unilink.it Cristina Stasi c.stasi@unilink.it Fabrizio Strata f.strata@unilink.it Federica Tamburella f.tamburella@unilink.it Stefano Tomassi s.tomassi@unilink.it Enrico Maria Trecarichi e.trecarichi@unilink.it Fabrizio Urraro f.urraro@unilink.it Andrea Vescio a.vescio@unilink.it Angelo Luigi Vescovi al.vescovi@unilink.it RICERCATORI Art. 24 C.3 Lett. A L. 240/10 Alberto Alfano a.alfano@unilink.it Danilo Alunni Fegatelli d.alunnifegatelli@unilink.it Michele Aventaggiato   Valerio Azzimato v.azzimato@unilink.it Angelo Baldari a.baldari@unilink.it Andrea Bassi a.bassi@unilink.it Emanuela Berrino e.berrino@unilink.it Marco Bocchetti m.bocchetti@unilink.it Carmine Bruno c.bruno@unilink.it Barbara Cagli b.cagli@unilink.it Simona Camero s.camero@unilink.it Ludovica Cardinali l.cardinali@unilink.it Alessandro Carrozzo a.carrozzo@unilink.it Giorgia Cerqueni g.cerqueni@unilink.it Anna Citarella a.citarella@unilink.it Alfredo Clemente a.clemente@unilink.it Claudio Conforti c.conforti@unilink.it Denise Corridore d.corridore@unilink.it Marianna Cosentino ma.cosentino@unilink.it Nunzio Del Gaudio n.delgaudio@unilink.it Vitale Del Vecchio v.delvecchio@unilink.it Nicola Di Fazio n.difazio@unilink.it Flavio Di Giacinto f.digiacinto@unilink.it Graziella Di Grezia g.digrezia@unilink.it Riccardo Di Santo r.disanto@unilink.it Bruno Di Pace b.dipace@unilink.it Alessandra Di Paola a.dipaola@unilink.it Orlando Donfrancesco o.donfrancesco@unilink.it Anna Maria Doro Altan a.doroaltan@unilink.it Luca Fania l.fania@unilink.it Giovanna Failla g.failla@unilink.it Dafne Ferrari d.ferrari@unilink.it Marzia Friuli m.friuli@unilink.it Alessandra Fusco alessandra.fusco@unilink.it Mario Gaio m.gaio@unilink.it Tommaso Greco t.greco@unilink.it Alexia Koukopoulos a.koukopoulos@unilink.it Miriam Longo m.longo@unilink.it Valeria Lucarini v.lucarini@unilink.it Carlotta Lunghi c.lunghi@unilink.it Laura Iacorossi l.iacorossi@unilink.it Marcella La Noce m.lanoce@unilink.it Emanuela Mari e.mari@unilink.it Lucia Memè l.meme@unilink.it Antonella Messore a.messore@unilink.it Manuela Montanaro m.montanaro@unilink.it Laura Mosca l.mosca@unilink.it Mario Cesare Nurchis m.nurchis@unilink.it Emanuela Paldino e.paldino@unilink.it Margherita Pallocci m.pallocci@unilink.it Ramona Palombo r.palombo@unilink.it Giacomo Parisi g.parisi@unilink.it Salvatore Emanuele Ravenna   Rosanna Ruggiero r.ruggiero@unilink.it Antonio Russo   Pierluigi Russo pierluigi.russo@unilink.it Francesco Saccoliti f.saccoliti@unilink.it Marcello Sallì m.salli@unilink.it Zaira Spinello z.spinello@unilink.it Marco Tofani m.tofani@unilink.it Alice Traversa a.traversa@unilink.it Valentina Vassallo v.vassallo@unilink.it Valentino Vellone v.vellone@unilink.it Alessia Zinzi a.zinzi@unilink.it PROFESSORI STRAORDINARI Alessandro Benzia a.benzia@unilink.it Brunella Botte b.botte@unilink.it Manuela Minozzi m.minozzi@unilink.it Roberto Rocchi r.rocchi@unilink.it Francesco Rossi f.rossi@unilink.it GRUPPO AQ Componenti:  Prof.ssa Giuseppina Catanzaro (Area 6) Prof. Orlando Donfrancesco (Area 5) Prof. Salvatore Sciacchitano (Area 6) CDS Afferiscono al Dipartimento di Scienze della Vita, della Salute e delle Professioni Sanitarie i seguenti corsi di studio: LAUREE Professioni Sanitarie Infermieristica (L/SNT1) (Roma) Infermieristica (L/SNT1) (Città di Castello) Fisioterapia (L/SNT2) (Roma) Fisioterapia (L/SNT2) (Città di Castello) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3) Osteopatia (L/SNT4) (Roma) Osteopatia (L/SNT4) (Città di Castello) LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO Farmacia (LM-13) Medicina e Chirurgia (LM-41) Odontoiatria (LM-46)  
46. Assegni di Ricerca conclusi  
Design di prodotti interattivi per l’intrattenimento e l’educazione per l’infanzia.ong Listening Smartcities. Nuove narrazioni per nuove urbanità Multi-scale approach to Smart Materials Interaction Design e comunicazione digitale per il settore dei beni Culturali Accessible city: comunicare, muoversi e vivere nelle città intelligenti con le tecnologie assistive Creatività collaborativa nella scuola intelligente: nuovi paradigmi di interazione nei processi creativi a scuola e nell’università Analisi e progettazione didattica di corsi massivi online aperti a tutti (MOOC) La Nuova Giustizia Sportiva. Adeguamento della normativa federale. Problematiche e criticità Design di prodotti interattivi per l’intrattenimento e l’educazione per l’infanzia. Data inizio: 08/09/2014 Il gioco finalizzato all’apprendimento presenta notevoli vantaggi che possono essere ulteriormente incrementati dall’introduzione delle nuove tecnologie. L’integrazione delle tecnologie ICT con i prodotti per l’infanzia apre la strada allo sviluppo di dispositivi capaci di influire in maniera positiva sull’età evolutiva: sviluppando la creatività, la fantasia, le capacità manuali, la logica, la capacità di associazione e di coordinazione del bambino attraverso forme, suoni e colori. La comunità scientifica è già particolarmente attiva sul topic ma la continua evoluzione delle tecnologie digitali e multimediali richiede una maggiore attenzione da parte del design di prodotto che deve essere in grado di raggiungere un livello di integrazione più profondo con l’aspetto tecnologico. Nuovi strumenti dovranno essere quindi progettati tenendo conto dei parametri appartenenti al mondo del disegno industriale, del target di riferimento e dei vincoli dettati dall’integrazione delle tecnologie.   Listening Smartcities. Nuove narrazioni per nuove urbanità Data inizio: 27/01/2014 Il progetto di ricerca studia i modi attraverso cui collezionare, interpretare e rappresentare visivamente il potenziale informativo insito nei gesti quotidiani e nelle continue interazioni che hanno luogo all’interno dei nuovi spazi urbani. Nel corso della ricerca si affronta inizialmente il tema delle nuove urbanità ibride da un punto di vista socio-antropologico. In seguito si studiano le modalità attraverso cui impiegare le tecnologie allo stato dell’arte per approcciarsi in maniera innovativa al tema dell’etnografia urbana, disegnando nuove modalità narrative in grado di testimoniare in maniera fedele,  i mutamenti che attraversano il tessuto urbano. Si delineano poi degli scenari applicativi che portano ad elaborare nuove topografie interattive animate da flussi aggregati d’informazioni che in tempo reale raccontano ciò che accade all’interno della città.   Multi-scale approach to Smart Materials Data inizio: 01/06/2014 I materiali intelligenti (smart materials) sono materiali che possiedono la capacità di adattarsi a stimoli esterni:  reagiscono  ai cambiamenti dell’ambiente circostante modificando una o più delle loro proprietà (meccaniche, ottiche, elettriche, magnetiche, chimiche o termiche). I Materiali di auto-guarigione, quelli compositi, le nanotecnologie ed i polimeri intelligenti, rappresentano l’innovazione di prodotto che inciderà in modo importante su temi quali maggiore efficienza energetica, moda e made in italy, sostenibilità e sicurezza, trainando  la ricerca fondamentale nella direzione dei  materiali intelligenti. Il progetto di ricerca indaga sulle più recenti tecnologie e metodologie che si stanno affermando nello studio e nella progettazione dei materiali intelligenti applicati all’engineering design. Sviluppa un’analisi multiscala che fornisce informazioni di base utili per l’applicazione di materiali intelligenti all’uso quotidiano. Partendo da uno studio chimico-fisico a livello nanoscopico  per migliorare la comprensione fisica dei sistemi materiali intelligenti,  si procede quindi ad una analisi macroscopica che permetta di  progettare nuove funzionalità e “strutture intelligenti”. L’obiettivo è quello di  formulare soluzioni di progettazione realizzabili che incrementino la diffusione  di tali materiali.   Interaction Design e comunicazione digitale per il settore dei beni Culturali Data inizio: 01/11/2013 Il progetto di ricerca realizza un’analisi critica sul rapporto che lega nuove tecnologie, nuovi paradigmi di percorsi interattivi ai beni culturali, per costruire una metodologia dedita alla progettazione di percorsi di conoscenza e spazi spositivi in grado di aumentare le portata comunicativa dei prodotti delle industrie culturali ed il coinvolgimento dei visitatori. A tal fine si studiano mediante l’utilizzo di metodi e tecniche proprie dell’indagine sociale comportamenti e aspettative messi in campo dal pubblico museale e dai visitatori in generale, per basare su queste la sperimentazione di nuove metafore comunicative e soluzioni interattive che, coadiuvate dall’utilizzo di tecnologie avanzate, rendano più appagante formativa e coinvolgente la fruizioni dei beni culturali.   Accessible city: comunicare, muoversi e vivere nelle città intelligenti con le tecnologie assistive Data inizio: 01/11/2013 Il progetto di ricerca parte da un’analisi di scenario sugli user needs dell’inclusione sociale a livello urbano, e investiga l’utilizzo delle nuove tecnologie del digitale da applicare come soluzioni ad hoc negli spazi e nell’arredo urbano per permettere a tutti di vivere la città. Innanzitutto si delineano i problemi di accessibilità legati ai processi comunicativi e di mobilità al tessuto urbano, passando in rassegna le principali soluzioni adottate nell’ambito delle città intelligenti sia a livello nazionale che a livello internazionale. In tal senso, si analizzano le esigenze dei cittadini, in particolare dei soggetti svantaggiati, attraverso gli strumenti della ricerca sociale. In seguito si affronta il tema delle cosiddette tecnologie assistite, utilizzando la regola del Deign for All con l’obiettivo di studiare soluzioni di progettazione che rendano la città inclusiva.   Creatività collaborativa nella scuola intelligente: nuovi paradigmi di interazione nei processi creativi a scuola e nell’università Data inizio: 27/01/2014 Il progetto di ricerca mira a stimolare e potenziare il processo creativo, dai primi anni di scuola fino all’età universitaria, attraverso l’ideazione di interfacce software ed oggetti intelligenti capaci di incoraggiare attività creative – collaborative riconducibili a lezioni di musica e disegno nei primi anni scolastici e corsi universitari come DAMS e Design. La prima fase di ricerca è dedicata allo studio del sistema scolastico, analizzando metodologie di insegnamento e processi di apprendimento collaborativo in campo artistico. In seguito vengono analizzati paradigmi di interazione per interfacce software ed oggetti intelligenti utilizzati nel campo della produzione artistica tradizionale  e digitale. Il progetto di ricerca conclude con l’ideazione di nuovi sistemi di interazione in grado di dare vita ad ecosistemi di collaborazione creativa per l’individuazione e il potenziamento di attitudini artistiche nelle scuole e nelle università.   Analisi e progettazione didattica di corsi massivi online aperti a tutti (MOOC) Data inizio: 05/03/2015 Studio e realizzazione del modello didattico sulla base del quale sono realizzati e organizzati i moduli del corso e-learning  (macro-progettazione): modularizzazione dei contenuti in Learning Object (LO), differenziazione dei LO, realizzazione dei percorsi didattici. L’attività di ricerca individua le caratteristiche  del modello didattico per misurare, valutare e garantire l’efficacia formativa. Particolare attenzione è dedicata agli aspetti motivazionali e attentivi dei MOOC. La ricerca  indaga sull’utilizzo delle metodologie di simulazione/interattività, serious game e gamification. I metodi di valutazione devono consentire di misurare il livello di apprendimento raggiunto e confrontarlo con gli obiettivi dell’intervento formativo programmato.   La Nuova Giustizia Sportiva. Adeguamento della normativa federale. Problematiche e criticità Data inizio: 20/05/2015 Riforma della Giustizia Sportiva dell’anno 2014. L’impegno di ricerca è incentrato sull’analisi della struttura del Nuovo Codice della Giustizia Sportiva C.O.N.I. che, per la prima volta, prevede una disciplina organica del processo sportivo e dei procedimenti federali, da sempre disciplinati da Regolamenti di giustizia federale ad efficacia interna. Lo studio riguarda i caratteri del Codice della Giustizia Sportiva: la struttura, gli organi di giustizia, le funzioni da esso regolate, nonché le problematiche connesse all’adeguamento della normativa federale di ciascuna attività sportiva olimpica, non olimpica e paraolimpica.    
47. Orientamento  
Il servizio di Orientamento Universitario è strutturato per guidare l’aspirante studente universitario nella scelta del Corso di Laurea più appropriato. Le attività di orientamento sono rivolte anche ai laureati che vogliono proseguire gli studi con un Corso di Laurea Magistrale o con un Master. Riconoscendo l’importanza dell’orientamento, e la sua funzione quale componente integrante del percorso educativo, l’Università degli Studi LINK è impegnata a consolidare la collaborazione con le Istituzioni scolastiche e gli attori del settore educativo per promuovere strumenti e azioni per il rafforzamento delle capacità di crescita professionale dei giovani. In particolare, l’Ateneo ha sviluppato un programma di orientamento articolato in diverse attività: Orientamento in ingresso – ENTER per supportare il passaggio dalla scuola all’Università; Orientamento in itinere – INCREASE per supportare il passaggio dai percorsi triennali ai percorsi magistrali; Orientamento in uscita - TRANSFORM per supportare il passaggio dal percorso di studio al mondo del lavoro. Per ciascuna attività sono previste azioni, metodologie e strumenti specifici dedicate a supportare i ragazzi nei diversi livelli dei processi di scelta; la sfida è quella di contribuire a potenziare la centralità dello studente nel processo educativo, lavorando sul rafforzamento della consapevolezza, delle proprie attitudini e dei propri interessi. Le attività programmate, declinate in funzione del momento specifico del percorso di crescita dei giovani, sono: FIERE DI SETTORE – SALONI DELLO STUDENTE OPEN DAY IN PRESENZA E IN MODALITÀ STREAMING LINK START ORIENTAMENTO PERSONALIZZATO ORIENTAMENTO PRESSO ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ORIENTAMENTO EX LG. 170/2010 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO - PCTO ALMAORIENTATI QUESTIONARIO DI AUTORIENTAMENTO LEZIONI APERTE INIZIATIVE DI PRESENTAZIONE ALLE PROFESSIONI E ALLE PROSPETTIVE DEL MONDO DEL LAVORO LABORATORI PER LE SOFT SKILLS CONTATTI Dal Lunedì al Venerdì - dalle 9.00 alle 19.00 Sabato - dalle 9.00 alle 13.00 - Email: orientamento@unilink.it - Tel: +39 06 3400 6000  
48. Alizé  
Alizé - Centro di studi storici europei e transnazionali  Direttore Alizé: Prof. Giorgio Grimaldi Alizé ha come finalità principali lo svolgimento di attività di ricerca, di formazione specialistica, di educazione civica, la realizzazione di laboratori artistici e sperimentali e la creazione di programmi e percorsi di ricerca dottorali nell’ambito degli studi storico-politici e storico-culturali. In particolare, il Centro si prefigge: la promozione della ricerca teorica e/o applicata; la formazione avanzata e continua, concernente la progettazione, l’organizzazione e l’esecuzione di corsi, seminari, cicli di conferenze, la predisposizione di materiale didattico, la partecipazione a progetti di formazione e divulgazione, l’istituzione o la partecipazione a scuole dottorali; il contributo attivo alla diffusione dell’educazione civica europea e transnazionale; attività di consulenza, concernente studi a carattere monografico, formulazione di pareri scientifici, pareri su attività progettuali, assistenza scientifica, nonché attività di coordinamento o supervisione; la disseminazione dei prodotti della ricerca con ogni mezzo, inclusi convegni, conferenze, pubblicazioni, banche dati, laboratori, ecc.; il contributo alla realizzazione di prodotti materiali ed immateriali (ivi compresi i software) che siano attuazione delle ricerche alle quali il Centro abbia partecipato o partecipi; l’acquisizione, la registrazione, la cessione di risultati di ricerca, quale trasferimento di risultati già acquisiti di uno studio o di una ricerca svolti in ambito universitario   Aree di ricerca: storia delle istituzioni, delle organizzazioni e degli attori politici locali, regionali, nazionali ed internazionali; storia globale; storia ambientale; storia dei linguaggi delle arti performative e dell’audiovisivo; studi storico-religiosi; storia contemporanea; storia delle relazioni internazionali; storia dell’integrazione europea e delle integrazioni e cooperazioni regionali e transnazionali; storia del federalismo; storia moderna; storia del pensiero e dell’immaginario politico; storia delle donne e gender studies; storia e società dell’Africa subsahariana; storia coloniale e decoloniale.   Vai alla pagina del centro  
49. Esame di Stato Dottore Commercialista, Esperto Contabile, Revisore Legale  
CONVENZIONI ATTIVE ESAMI DI STATO MODULISTICA ESAME DI STATO 2025 Nome File Bando 2025 Allegato 1 Allegato 2 L'Ordinanza Ministeriale n.426 del 19-06-2025 Decreto Rettorale di Nomina della Commissione Avviso di svolgimento della prova per l'Esame di Stato Lista Ammessi Esame di Stato Dottore Commercialista e Revisori legali Lista ammessi 3° prova Commercialista Lista ammessi 3° prova Esperto Contabile Avviso date 3° prova Avviso date 3° prova Revisore Legale Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: esamedistato.commercialisti@unilink.it ARCHIVIO ARCHIVIO ESAME DI STATO 2024 I Sessione Nome File Bando 2024 Allegato 1 Allegato 2 L'Ordinanza Ministeriale n.633 del 29-04-2024 Decreto Rettorale di Nomina della Commissione Lista Ammessi Esame di Stato Lista ammessi Esame esperto contabile Avviso svolgimento Esami di Stato Avviso svolgimento Esame per esperto contabile Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Dottore Commercialista Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Revisore Legale Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Esperto Contabile Esito esame di abilitazione Dottore Commercialista I Sessione 2024 II Sessione Nome File Decreto Nomina Commissione (D.R. n. 1760-2024) Lista Candidati Ammessi II Sessione Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Dottore Commercialista Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Esperto Contabile Avviso svolgimento esame orale per Dottore Commercialista Avviso svolgimento esame orale per Esperto Contabile Avviso svolgimento esame scritto per Revisore Legale Esito esame di abilitazione Dottore Commercialista II Sessione 2024 Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Revisore Legale Esito esame di abilitazione Esperto Contabile II Sessione 2024 ARCHIVIO ESAME DI STATO 2023 I Sessione Nome File Bando 2023 Allegato 1 Allegato 2 Ordinanza Ministeriale n. 470 del 17-05-2023 Decreto Nomina Commissione (D.R. n.1153-2023) Lista Candidati Ammessi Esiti Esame di Stato Dottore Commercialista ed Esperto Contabile_26 luglio 2023 Esito_Esame Revisore Legale_31 luglio 2023 Avviso di svolgimento prova tecnica del 24 luglio 2023 Avviso di svolgimento prova orale del 26 luglio 2023 Avviso di svolgimento prova integrativa per Revisore Legale del 31 luglio 2023 II Sessione Nome File D.R. sostituzione membro della Commissione di valutazione                                       Lista Candidati ammessi all'esame di abilitazione, II Sessione Avviso svolgimento prova tecnica- Esame dottore commercialista Avviso svolgimento esame di abilitazione per dottore commercialista Avviso svolgimento prova tecnica Esperto contabile Avviso svolgimento esame di abilitazione per esperto contabile Avviso svolgimento Prova integrativa revisore legale Esito esame esperto contabile 23 novembre _II sessione Esiti_Esame dottore commercialista_ 8 gennaio 2024  Integrazione_ seduta Esami esperti contabili_ 8 gennaio 2024  Avviso svolgimento esame dottore commercialista_ 7 marzo 2024  Avviso svolgimento prova integrativa revisore legale _ 21 marzo 2024 Esiti_Esame dottore commercialista_ 7 marzo 2024 Esiti_Esame Revisore legale_21 marzo  
50. Referenti didattici  
Le/gli studenti della Link Campus University sono seguiti in ogni fase del loro percorso di studi, dall’ingresso in Università fino alla discussione della tesi di laurea. I referenti didattici di Ateneo, che presidiano le funzioni di tutorato e di orientamento, supportano le/gli studenti nell’organizzazione del piano di studi, condividendo tutte le informazioni utili inerenti all’attività accademica e coinvolgendole/i nelle attività organizzate dall’Ateneo utili alla valorizzazione del loro percorso formativo. REFERENTI DIDATTICI Studenti Medicina (LM41) Antonella Buccione a.buccione@unilink.it Studenti Farmacia (LM13) e Professioni sanitarie: Infermieristica (L/SNT1) Isabella Trodini i.trodini@unilink.it   Studenti Professioni Sanitarie (L/SNT2 - L/SNT3 - L/SNT4) Luca Tarquini l.tarquini@unilink.it   Studenti DAMS (L3) e Scienze della Comunicazione (L20 - LM59) Paola Corsetti p.corsetti@unilink.it   Studenti Giurisprudenza (LMG01), Scienze Politiche (L36 - LM62) e Scienze Economiche (LM56) Ruggero Filippi r.filippi@unilink.it   Studenti Economia (L18 - LM77) e Ingegneria Informatica (L8) Giorgio Tollis g.tollis@unilink.it Studenti Scienze della Difesa e della Sicurezza (L/DS) Luca Alberto Rossi l.rossi@unilink.it   Studenti Scienze della Formazione Primaria (LM85bis) Stella Gentile s.gentile@unilink.it Studenti DSA e con disabilità Valentina Lotti didatticainclusiva@unilink.it   Studenti Internazionali Nicola Della Morte n.dellamorte@unilink.it    
Search results 41 until 50 of 1737