Il Regolamento in materia di Dottorato di Ricerca (testo vigente dal 10 aprile 2025) definisce l’organizzazione della Scuola e dei Corsi di Dottorato.
Sono obiettivi della Scuola (art. 3):
- promuovere e dar seguito alle scelte strategiche, definite dagli Organi di governo dell’Ateneo, in materia di Dottorato di Ricerca;
- promuovere e coordinare le attività formative, culturali e interdisciplinari nel rispetto delle specificità dei Corsi. Tali attività costituiscono parte fondamentale e integrativa dell’offerta formativa di terzo livello dell’Ateneo;
- sottoporre i Corsi a periodica valutazione secondo il modello di Assicurazione della Qualità definito dall’Ateneo e dalla regolamentazione ANVUR.
Organi di governo della Scuola (art. 4)
Direzione
Consiglio (art 6)
Il Consiglio è costituito da:
a) il Direttore della Scuola, con funzioni di Presidente;
b) i Coordinatori dei Corsi di Dottorato.
Nel caso in cui il Coordinatore sia incardinato in altre Università, il Collegio di cui al successivo art. 12 lett. a) del presente Regolamento individua un referente incardinato nell’Ateneo con l’incarico di rappresentare il Corso in Consiglio.
c) un rappresentante dei dottorandi.
Componenti (2025-2027)
Direttrice
Coordinatori e Referenti dei Corsi di Dottorato
Elisabetta Mantuano - Coordinatrice dottorato in Scienze Sociali per l’innovazione, l’Inclusione e la sostenibilità
Tindara Caprì - co-Coordinatrice per il curriculum Scienze umane, sociali, dei media e della performance
Luca Boggio - co-Coordinatore per il curriculum Scienze delle istituzioni e delle organizzazioni
Manlio Del Giudice - Referente per il dottorato Tech for good. Technology Transfer, Global Foresight and Sustainable Innovation in Knowledge Ecosystems