Quando
5 ottobre 2024
Dove
Università degli Studi LINK
Orario
9:00
Ore 9.00
PRESENTAZIONE DELL’EVENTO Carlo Alberto Giusti
Rettore Università degli Studi Link
Enzo Siviero
Rettore Università eCampus
Raoul Saggini
Straordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa eCampus
Chiara Daina
Giornalista Corriere della Sera
Marco Musorrofiti
Direttore de Il Riabilitatore Magazine
Ore 9.30
SCENARIO SOCIAL MEDIA Moderatore:
Chiara Daina
Giornalista Corriere della Sera
Massimiliano Dona
UNC CONSUMATORI.IT
Vincenzo Guggino
IAP
Jacopo Ierussi
ASSOINFLUENCER
Ore 10.30
PREMIAZIONI Moderatori:
Raoul Saggini, Chiara Daina
Matteo Bassetti
Infettivologo
Giovanni Martinotti
Psichiatra
Claudio Ungari
Otorino
Monica Calcagni
Ginecologa
Francesco Inzirillo
Chirurgo Toracico
Federico Frusone
Chirurgo Senologo
Ore 12.30
CONSEGNA DEI "SOCIAL MEDICAL AWARDS"
Comitato scientifico: Prof. Placido Bramanti: Medico Chirurgo Neurologo Avv. Massimiliano Dona: Presidente Unione Nazionale Consumatori Prof. Emilio Greco: Direttore del Dipartimento di Scienze umane Università degli Studi LINK Prof.ssa Lorenza Lei: Prorettore Università degli Studi eCampus Dott. Enricomaria Mattia: Medico Chirurgo Fisiatra Caserta Dott. Marco Musorrofiti: Direttore de Il Riabilitatore Magazine Prof. Francesco Rossi: Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita Università degli Studi LINK Dott. Roberto Russo: Direttore Generale Università degli Studi LINK
ACCREDITAMENTO STAMPA e PER INFORMAZIONI:
ilriabilitatoremagazine@gmail.com
Scarica la locandina
OFFERTA FORMATIVA 2024-2025
CORSI TRIENNALI
DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale (L-3) Ingegneria informatica (L-8) (sede Napoli) Gestione aziendale - Business management (L-18) Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication (L-20) Scienze politiche - Political sciences (L-36) Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS) (sede Napoli) Osteopatia (L/SNT4) Professioni Sanitarie Infermieristica (L/SNT1) Fisioterapia (L/SNT2) Tecniche di laboratorio biomedico (L/SNT3) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3)
CORSI MAGISTRALI
Management del lavoro, del welfare e dei servizi sanitari - Management of labor, welfare and health services (LM-56) Tecnologie e linguaggi della comunicazione - Technologies and languages of communications (LM-59) Studi strategici e politiche della sicurezza - Strategic studies and security policies (LM-62) Gestione aziendale avanzata - Advanced global management (LM-77)
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A PERCORSO UNITARIO E A CICLO UNICO
Giurisprudenza (LMG-01) Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) (sede Città di Castello) Medicina e Chirurgia (LM-41) Farmacia (LM-13)
OFFERTA FORMATIVA IN ACCREDITAMENTO
CORSI TRIENNALI
Infermieristica (L/SNT1) (sede Città di Castello) Fisioterapia (L/SNT2) (sede Città di Castello) Osteopatia (L/SNT4) (sede Città di Castello)
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A PERCORSO UNITARIO E A CICLO UNICO
Odontoiatria (LM-46) (sede Città di Castello)
OFFERTA FORMATIVA 2023-2024
CORSI TRIENNALI
DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale (L-3) Gestione aziendale - Global management (L-18) Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication (L-20) Scienze della politica e dei rapporti internazionali - Political sciences and international relations (L-36) Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS)
CORSI MAGISTRALI
Economia dell'innovazione e della globalizzazione sostenibile – Economics of innovation and sustainable globalization (LM-56) Tecnologie e linguaggi della comunicazione - Technologies and languages of communications (LM-59) Studi strategici e politiche della sicurezza - Strategic studies and security policies (LM-62) Gestione aziendale avanzata - Advanced global management (LM-77)
CORSI CICLO UNICO
Giurisprudenza (LMG-01) Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) Medicina e Chirurgia (LM-41)
OFFERTA FORMATIVA 2022-2023
CORSI TRIENNALI
DAMS - Produzione Audiovisiva e Teatrale. Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (L3); Innovative Technologies for Digital Communication (L20); International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale (L18); Scienze della Difesa e della Sicurezza (L/DS); Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali (L36).
CORSI MAGISTRALI
Business Management - Gestione Aziendale (LM77); Consulenza del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane (LM56); Studi Strategici e Scienze Diplomatiche (LM52/62); Tecnologie e Linguaggi di Comunicazione (LM59).
CORSI A CICLO UNICO
Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG01).
OFFERTA FORMATIVA 2021-2022
CORSI TRIENNALI
DAMS - Produzione Audiovisiva e Teatrale. Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (L3); Innovative Technologies for Digital Communication (L20); International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale (L18); Scienze della Difesa e della Sicurezza (L/DS); Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali (L36).
CORSI MAGISTRALI
Business Management - Gestione Aziendale (LM77); Consulenza del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane (LM56); Studi Strategici e Scienze Diplomatiche (LM52/62); Tecnologie e Linguaggi di Comunicazione (LM59).
CORSI A CICLO UNICO
Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG01).
OFFERTA FORMATIVA 2020-2021
CORSI TRIENNALI
Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (L3); Innovative Technologies for Digital Communication (L20); International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale (L18); Media and Performing Arts - Comunicazione e DAMS (L3/20); Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS); Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali (L36-L16);
CORSI MAGISTRALI
Business Management - Gestione Aziendale LM77; Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane LM56; Studi Strategici e Scienze Diplomatiche Classe LM52/62; Tecnologie e Linguaggi della Comunicazione;
CORSI A CICLO UNICO
Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Quando
4 ottobre 2024
Dove
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini"
Orario
10:00
Venerdì 4 ottobre, nel mese della prevenzione del tumore al seno e in occasione della giornata del dono, l'Università degli Studi LINK organizza una mattinata dedicata all'informazione e alla sensibilizzazione su prevenzione, donazione e cura, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Fondazione Prometeus e Tricostarc azienda tricologica italiana.
Sono previsti talk aperti con medici, esperti, associazioni e rappresentanti del mondo del volontariato e testimonianze di chi ha donato e chi ha ricevuto.
Durante l'iniziativa sarà possibile donare il sangue e i capelli.
Be present: diventa donatore!
DONAZIONE DEI CAPELLI: "Un taglio netto"
Per donare:
351.75.34.312 (WhatsApp)
tricologiasolidale@tricostarc.com
DONAZIONE DEL SANGUE
dalle ore 08:00 alle 12:00
Per donare:
338.49.03.003 (WhatsApp)
COMITATO CROCE ROSSA 13 - 14
Per problematiche sanitarie:
direzionesanitaria-udr@criroma.org
Per informazioni: terzamissione@unilink.it
Scarica la locandina
SCARICA IL BANDO
SCARICA IL MODULO DOMANDA
È indetto per l’a.a. 2024/2025 un concorso riservato a coloro che siano in possesso dei requisiti per l’iscrizione a un Corso di Laurea o a un Corso di Laurea Magistrale per 100 borse di studio così distribuite:
Corso
Valore Annuale
Quantità
1. Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS)
€ 3.600
20
2. Gestione aziendale (L-18)
€ 6.600
15
3.Scienze politiche (L-36)
€ 6.600
15
4.Giurisprudenza (LMG-01)
€ 5.100
20
5.Gestione aziendale avanzata (LM-77)
€ 5.100
15
6.Studi strategici e politiche della sicurezza (LM-62)
€ 5.100
15
TOTALE NUMERO BORSE
100
La borsa è a copertura dell’intero ciclo di studi e si applica alla retta indicata alla pagina https://www.unilink.it/iscrizione/tasse-e-rette.
Modalità di presentazione della domanda di ammissione e termini di scadenza
Condizioni di partecipazione al concorso
La partecipazione alla selezione è subordinata, pena l’esclusione: a) al possesso dei requisiti di ammissione al corso di laurea per come definiti dai rispettivi regolamenti; b) alla presentazione della domanda di partecipazione ed entro e non oltre le ore 18.00 del 14/10/2024: i. a mezzo mail all’indirizzo iscrizioneformazione@unilink.it, utilizzando obbligatoriamente il modulo di domanda presente all’indirizzo internet https://www.unilink.it/studenti/premi-e-bandi da allegare in formato PDF alla mail insieme alla copia, anch’essa in formato PDF, di un documento di riconoscimento in corso di validità; ii. presso gli uffici/segreterie dell’Università utilizzando il modulo disponibile presso le medesime. Tutte le istruzioni per lo svolgimento delle procedure indicate nel presente bando sono pubblicate alla pagina https://www.unilink.it/studenti/premi-e-bandi.
Bando 100 borse di studio - Università degli Studi Link
Il bando prevede l'assegnazione di 100 borse di studio per i Corsi di Laurea o Corsi di Laurea Magistrale riportati nel bando. La borsa di studio è a copertura dell’intero ciclo di studi presso l'Università.
Soggetti destinatari e Requisiti:
Le borse di studio sono destinate a coloro che siano in possesso dei requisiti per l’iscrizione a un Corso di Laurea o a un Corso di Laurea Magistrale.
Termini e Modalità di Presentazione:
La domanda di partecipazione deve essere inviata, entro le ore 18.00 del 14 ottobre 2024, a mezzo email all'indirizzo iscrizioneformazione@unilink.it includendo:
il MODULO DI PARTECIPAZIONE da allegare in formato PDF alla mail copia, anch’essa in formato PDF, di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Altresì è possibile presentare la domanda presso gli uffici/segreterie dell’Università utilizzando il modulo disponibile presso le medesime.
Bando per il conferimento di 100 borse di studio
Modulo domanda di partecipazione
Premio Antonio Catricalà
È aperto il concorso per il conferimento di un premio di laurea destinato a studenti capaci e meritevoli che abbiano conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi Link Campus University. Il premio consiste nella iscrizione a un Master LCU a scelta del vincitore ed è dedicato alla memoria del Prof. Antonio Catricalà, Programme Leader del Corso di Studi in Giurisprudenza dal 2017 al 2020. Il premio è promosso e finanziato dall'Ateneo che, nell'ambito della propria autonomia e nel rispetto delle norme vigenti in materia di borse di studio universitarie, attiva il premio su fondi a ciò destinati nell'ambito delle disponibilità del bilancio universitario o su fondi finanziati da parte di soggetti pubblici e/o privati, anche cofinanziati dall'Ateneo.
Bando Premio Antonio Catricalà
Bando Premio Tesi di Laurea in Studi di Genere - Università degli Studi Link
Il bando, emanato dal Comitato Unico di Garanzia per le Pari opportunità dell'Università degli Studi Link (CUG), prevede l'assegnazione di una borsa di studio per Tesi di Laurea triennale e magistrale meritevole in studi di genere. La borsa di studio consente l'iscrizione a un corso di studi magistrale o a un master presso l'Università e conferisce un attestato firmato dal Magnifico Rettore.
Soggetti destinatari e Requisiti: Il premio è destinato a laureati/e triennali o magistrali dell'Ateneo con una votazione pari o superiore a 105/110, che abbiano svolto una tesi in qualsiasi disciplina su temi di genere e non abbiano già completato l'iscrizione a un corso magistrale o a un master erogato dall'Ateneo.
Termini e Modalità di Presentazione: La domanda di partecipazione deve essere inviata a mezzo email entro il 22 marzo 2024, includendo la tesi di laurea e una breve descrizione delle motivazioni scientifiche della stessa.
Valutazione e Graduatoria: Il CUG valuta le candidature e le tesi, considerando il voto di laurea come criterio di accesso al bando. Le tesi devono essere attinenti agli studi di genere e verranno valutate in base all'adeguatezza e ricchezza delle fonti bibliografiche e alla chiarezza espositiva. Una graduatoria sarà stilata in base ai punteggi ottenuti.
Comunicazione Esiti: I nomi dei vincitori e delle vincitrici saranno comunicati tramite il sito istituzionale dell'Ateneo, con possibilità di assegnazione del premio in base allo scorrimento della graduatoria in caso di rinuncia.
La procedura di valutazione deve concludersi entro 10 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande.
Bando per il conferimento di un premio di laurea per la miglior tesi in studi di genere
Docente a contratto
Università degli studi Link Campus University - Roma
a.girolami@unilink.it
Course Catalogue
Angelo Girolami (Roma, 31 maggio 1987) è docente presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Università e della Ricerca ed è abilitato alla libera professione di Biologo. Attualmente ricopre la posizione di professore a contratto di Biologia presso la Link Campus University, sede di Città di Castello, dove insegna Elementi di Anatomia Comparata. Inoltre, presso la Camillus International University of Health and Medical Science di Roma, insegna discipline afferenti al settore antropo-psico-pedagogico, tra cui Didattica Speciale e approfondimento per le disabilità sensoriali, Pedagogia Speciale nella Disabilità Intellettiva e nei disturbi generalizzati dello sviluppo, Neuropsichiatria Infantile, Didattica delle Educazioni e dell'area antropologica, e Didattica Speciale con l’utilizzo delle Tecnologie della Comunicazione e dell’Informazione nei corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella Scuola Secondaria.
Nell'anno 2023-2024 ha tenuto attività di docenza nei laboratori Codici del Linguaggio Logico e Matematico, Interventi Psico-educativi e Didattici con disturbi relazionali, Didattica delle Educazioni e dell'Area Antropologica presso la Link Campus University (RM), l'Università degli Studi di Roma Tre Roma, l'Università del Foro Italico di Roma, l'Università Europea di Roma e l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, nell'ambito dei percorsi formativi di specializzazione per il sostegno rivolto ai docenti.
Inoltre, è stato membro della commissione esaminatrice presso l'Università degli Studi del Foro Italico per l'accesso all'ottavo ciclo del percorso di specializzazione per le attività di sostegno.
Dal 2015 svolge la professione di insegnante di Matematica e Scienze nella Scuola Secondaria di primo grado e di Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche nella Scuola Secondaria di secondo grado e nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). In tale contesto, ha ricoperto, negli anni, le cariche di commissario interno e segretario agli esami di stato nella Scuola Secondaria di primo e secondo grado.
Riguardo al suo percorso accademico, nel 2010 ha conseguito con lode la laurea triennale in Scienze Biologiche, discutendo una tesi in Zoologia dal titolo Protozoi di interesse zoonosico, aspetti relativi al rapporto con l’uomo. Nel 2013 ha ottenuto con lode la laurea magistrale in Biologia Molecolare e Cellulare (LM6), discutendo una tesi in Dietetica e Alimenti Funzionali dal titolo Studio del ruolo dei semi di Salvia Hispanica L. in ratti SHR per la formulazione di alimenti funzionali potenzialmente utili a soggetti ipertesi.
Ha conseguito diversi titoli post laurea, tra cui tre master annuali di primo livello in Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e Sociologia e Metodologia della Didattica negli insegnamenti scientifici. Nel 2019, ha ottenuto la specializzazione per le attività di sostegno nella Scuola Secondaria e, nel corso della sua carriera, ha vinto tre concorsi nazionali per l'insegnamento nella Scuola Secondaria di primo grado.
Nel contesto scolastico, ha ricoperto i ruoli di Funzione Strumentale per l’Inclusione e la Didattica Digitale Integrata, oltre a essere Referente per il Bullismo e Cyberbullismo, impegnandosi in progetti scolastici per la prevenzione di tali fenomeni, l'ampliamento dell'offerta formativa e il miglioramento del Piano per l’Inclusione.
A febbraio 2024, ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Cognitiva e Comportamentale Applicata (LM51), con una tesi in Psicologia della disabilità e della riabilitazione intitolata La complessità del mondo nella disabilità visiva: aspetti percettivi e percorsi esplorativi nella diversità. A partire dall'anno accademico 2024/2025, è stato incaricato come Tutor Coordinatore presso l'Università Unicusano di Roma nei percorsi abilitanti per docenti (art. 10 del DPCM 4 agosto 2023).
In qualità di formatore, Angelo Girolami si dedica con passione a tematiche legate alle Neuroscienze, in particolare allo studio delle strategie e metodologie didattiche attive nel processo di apprendimento/insegnamento e agli aspetti connessi alla disabilità.
Curriculum Vitae
ORARI DI RICEVIMENTO Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
Il Presidio di Qualità dell’Università degli Studi Link Campus University (PQA) è nominato dal Consiglio di Amministrazione o da un suo delegato ed è costituito dal Presidente e da non meno di due e non più di nove componenti.
I componenti del PQA durano in carica tre anni rinnovabili.
Il PQA riveste un ruolo determinante nel processo di Assicurazione di Qualità (AQ) della didattica, della ricerca e nella terza missione dell’Ateneo.
Al PQA sono attribuite le seguenti funzioni:
a) la promozione della cultura della qualità nell’Ateneo; b) la costruzione dei processi per l’AQ; c) la supervisione dello svolgimento adeguato e uniforme delle procedure di AQ; d) la proposta di strumenti comuni per l'AQ e di attività formative per la loro applicazione; e) il supporto ai Corsi di Studio e ai loro Referenti e ai Direttori di Dipartimento per le attività comuni; f) il supporto al miglioramento continuo dei corsi di studio e dei Dipartimenti, per quanto riguarda didattica, ricerca, Terza Missione e internazionalizzazione.
Nell’ambito delle attività formative dedicate alla promozione di una diffusa cultura della qualità all’interno dell’Ateneo, il PQA:
a) organizza e verifica l’aggiornamento delle informazioni contenute nelle Schede Uniche Annuali del Corso di Studio (SUA-CdS) di ciascun Corso di Studio dell’Ateneo; b) organizza e verifica lo svolgimento delle procedure di AQ per le attività didattiche; c) organizza e monitora le rilevazioni dell’opinione degli studenti, dei laureandi e dei laureati; d) organizza e verifica l’attività del Riesame dei Corsi di Studio; e) organizza e verifica i flussi informativi da e per il Nucleo di Valutazione e le Commissioni Paritetiche docenti-studenti; f) organizza e realizza Audit interni con tutte le strutture intermedie (Coordinatori dei CdS, Direttori dei Dipartimenti; Responsabile della Terza Missione, e della formazione post-graduate); g) valuta l’efficacia degli interventi di miglioramento e delle loro effettive conseguenze.
Nell’ambito delle sue attività istituzionali volte alla promozione del miglioramento continuo il PQA:
a) organizza e verifica l’aggiornamento delle informazioni contenute nelle Schede Uniche Annuali del Corso di Studio (SUA-CdS) di ciascun Dipartimento dell’Ateneo; b) organizza e verifica lo svolgimento delle procedure di AQ per le attività di ricerca e l’aggiornamento delle informazioni per la SUA-RD; c) organizza e verifica dei flussi informativi da e per il Nucleo di Valutazione.
Il PQA fornisce al Rettore e al Direttore Generale le indicazioni necessarie al Riesame del Sistema di Assicurazione Qualità dell’Ateneo.
In relazione al conseguimento degli obiettivi di qualità, il PQA opera in stretta collaborazione con il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV), le Commissioni Paritetiche docenti-studenti, i Dipartimenti, i responsabili delle strutture intermedie di coordinamento per la Terza Missione e con tutti gli altri organismi che concorrono a garantire la corretta gestione dei processi di Assicurazione Qualità e di valutazione.
COMPONENTI DEL PQA
Prof. Nicola FERRIGNI – Presidente
Prof. Massimiliano COVIELLO – Componente
Prof. ssa Laura IACOROSSI – Componente
Prof. ssa Emanuela MARI – Componente
Prof. Michele PIGLIUCCI – Componente
LINEE GUIDA E TEMPLATE RELATIVI AL SISTEMA DI AQ
Linee guida e Template
RELAZIONI ANNUALI DEL PQA
Relazione PQA 2024
Relazione PQA 2023
Relazione PQA 2022
Relazione PQA 2021
Relazione PQA 2020
Relazione PQA 2019
Relazione PQA 2018
VERBALI DEL PQA
2022
2023
2024
E-mail PQ: pqa@unilink.it
BANDI ASSEGNI DI RICERCA ATTIVI
BANDI ASSEGNI DI RICERCA SCADUTI
Progetto di ricerca: "Intelligenza Artificiale e diritto privato.", finanziato dal Fondo di Ateneo (SSD: IUS/01); Data di pubblicazione del bando: 08/04/2024 Scadenza: 23/04/2024 ore 23:59 Scaricare il bando "Intelligenza Artificiale e diritto privato." Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2024-02/domande/ Scaricare il DR nomina Commissione Scaricare il Verbale 1 Scaricare il Decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: The resilience of sustainable finance, finanziato dal MUR (SSD: SECS-S/06; FIS/01) Data di pubblicazione del bando: 24/01/2024 Scadenza: 08/02/2024 ore 23:59 Scaricare il bando "The resilience of sustainable finance"" Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2024-01/domande - DR approvazione a indire nuovo bando Scaricare il Dr approvazione nuovo bando Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: PROPEL Positive Energy Districts and Neighbourhoods: Development of innovative PEDs in systems of city-district systems, (SSD: SECS/P08) Data di pubblicazione del bando: 28/12/2023 Scadenza: 27/01/2024 ore 23:59 Scaricare il bando PROPEL Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2023-07/domande/ Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: “SECRA - Robotica Sociale Empatica e Cognitiva per l’Autismo”, finanziato dal MUR (SSD: M-PSI/01) Data di pubblicazione del bando: 13/12/2023 Scadenza: 02/01/2024 ore 23:59 Scaricare il bando “SECRA" Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2023-06/domande/ Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca PRIN 2022: "I_PAD Archivio Italiano della Performance in Digitale". Mappatura e diffusione del patrimonio iconografico e audiovisivo della performance mediale italiana: L'archivio di Giacomo Verde (CUP B53d2302224008) - D.R. n. 1245 del 04/12/2023”, finanziato dal MUR (SSD: L-ART/05) Data di pubblicazione del bando: 04/12/2023 Scadenza: 19/12/2023 ore 23:59 Scaricare il bando "I_PAD" Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2023-05/domande/ Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: The resilience of sustainable finance, finanziato dal MUR (SSD: SECS-S/06; FIS/01) Data di pubblicazione del bando: 04/12/2023 Scadenza: 03/01/2024 ore 23:59 Scaricare il bando The resilience of sustainable finance Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2023-04/domande/ Scaricare il decreto di esaurimento procedura Progetto di ricerca: Piano di sviluppo territoriale sostenibile e innovativo per l’Etruria meridionale," finanziato dalla Società Cooperativa Culture (SSD: M-GGR/02) Data di pubblicazione del bando: 16/06/2023 Scadenza: 01/07/2023 ore 23:59 Scaricare il bando Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2023-03/domande/ Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: “L’influenza dei media nei processi di costruzione di una società gender inclusive” per il progetto GEMINI-Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights (SSD: SPS/08) Data di pubblicazione del bando: 23/05/2023 Scadenza: 07/06/2023 ore 23:59 Scaricare il bando Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2023-02/domande/ Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: “Le sfide dell’innovazione digitale nell’Istruzione Superiore: insegnamento-apprendimento, ricerca e organizzazione nell'era digitale” per il progetto D-Challenghe (SSD: SPS/08) Data di pubblicazione del bando: 22/03/2023 Scadenza: 06/04/2023 ore 23:59 Scaricare il bando Link alla compilazione della domanda: https://pica.cineca.it/unilink/assegni-2023-01/domande/ Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: “Atlante del giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020)” per il Progetto PRIN 2020 (SSD: L-ART/06) Data di pubblicazione del bando: 27/01/2023 Scadenza: 11/02/2023 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: “L’influenza dei media nel processi di costruzione di una società gender inclusive” per il progetto GEMINI-Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights (SSD: SPS/08) Data di pubblicazione del bando: 27/01/2023 Scadenza: 11/02/2023 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: “Il tema della gender equality nella percezione dei giovani europei” per il progetto GEMINI-Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights (SSD: SPS/07) Data di pubblicazione del bando: 27/01/2023 Scadenza: 11/02/2023 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: “Narrazioni seriali su gender equality e diversity” per il progetto GEMINI-Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights (SSD: L-ART-06) Data di pubblicazione del bando: 27/01/2023 Scadenza: 11/02/2023 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto di approvazione degli atti Progetto di ricerca: "Incentivi e sovvenzioni pubbliche nell'ambito dei procedimenti autorizzatori relativi alla realizzazione e gestione di impianti alimentati da fonti rinnovabili"Data di pubblicazione del bando: 18/02/2022 Scadenza: 05/03/2022 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare decreto di revoca
Progetto di ricerca: "Gamification e tecnologie immersive: Ricerca e sperimentazione di soluzioni interattive che aumentino l'impatto della Gamification" Data di pubblicazione del bando: 14/01/2022 Scadenza: 29/01/2022 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “Alfabetizzazione Finanziaria e Scelte Socio-sanitarie nell’era digitale” Data di pubblicazione del bando: 14/02/2020 Scadenza: 02/03/2020 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scarica il decreto Progetto di ricerca: “Ricerca e progettazione di strategie innovative per industrie creative e culturali" Data di pubblicazione del bando: 31/10/2019 Scadenza: 15/11/2019 Scaricare il Bando Scaricare la Domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “Policy Modelling and Evaluation: elaborazione di un framework simulativo multi-criteria per la modellazione e la valutazione di politiche (policy) in ambito pubblico e privato, rivolte a diversi ambiti di applicazione: trasporti, energia, industria, economia digitale, circolare e rurale”; Data di pubblicazione del bando: 16/09/2019 Scadenza: 01/10/2019 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “Ricerca e analisi di strumenti per l’applicazione delle metodologie nell’ambito della ricerca e sviluppo dell’innovazione tecnologica”; Data di pubblicazione del bando: 16/09/2019 Scadenza: 01/10/2019 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “La crisi d’impresa tra diritto interno, europeo e comparato" Data di pubblicazione del bando: 27/03/2019 Scadenza: 12/04/2019 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “Ricerca e innovazione responsabile in sistemi distretti di innovazione socio-economici: sostenibilità, fattori abilitanti, indicatori" Data di pubblicazione del bando: 15/02/2019 Scadenza: 04/03/2019 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “La Giustizia Sportiva. Profili evolutivi e Comparati" Data di pubblicazione del bando: 07/12/2018 Scadenza: 22/12/2018 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “Sistema integrato intelligente per la Gestione Innovativa e Sostenibile di Ecosistemi Agro-Ambientali" Data di pubblicazione del bando: 07/12/2018 Scadenza: 22/12/2018 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “Impact Economy e Social Innovation: Politiche, Fattori Abilitanti, Misurazioni " Data di pubblicazione del bando: 07/12/2018 Scadenza: 22/12/2018 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto Progetto di ricerca: “Media e terrorismi. L’impatto della comunicazione e delle reti digitali sull’insicurezza percepita" Data di pubblicazione del bando: 03/09/2018 Scadenza: 18/09/2018 Decreto Rettorale Approvazione Atti Progetto di ricerca: “Media e terrorismi. L’impatto della comunicazione e delle reti digitali sull’insicurezza percepita” Progetto di ricerca: “Applicazione del modello Internet of Things (IOT) ai sistemi energetici" Data di pubblicazione del bando: 01/06/2018 Scadenza: 16/06/2018 Decreto Rettorale Approvazione Atti Progetto di ricerca: “Il mercato italiano dell’ottica. Analisi della sostenibilità dei cicli di produzione, della distribuzione e delle dinamiche commerciali come fattori di competitività aziendale" Data di pubblicazione del bando: 11/04/2018 Scadenza: 27/04/2018 Decreto Rettorale Approvazione Atti Progetto di ricerca: “Gli SDG (Sustainable Development Goals) come elemento di aggregazione e sviluppo. In campo istituzionale, aziendale e sociale in Italia” Data di pubblicazione del bando: 11/04/2018 Scadenza: 27/04/2018 Decreto Rettorale Approvazione Atti Progetto di ricerca: “Ricerca e analisi di strumenti per l’applicazione delle metodologie previste nell’ambito della ricerca ed innovazione responsabile” Data di pubblicazione del bando: 11/04/2018 Scadenza: 27/04/2018 Decreto Rettorale Approvazione Atti Progetto di ricerca: “Rischio Cyber: Normativa e Metodologie di modellazione e simulazione per determinarne costo ed impatti nella Governance delle PA e delle PMI” Data di pubblicazione del bando: 11/04/2018 Scadenza: 27/04/2018 Decreto Rettorale Approvazione Atti Progetto di ricerca: “Ottimizzazione e impatto ambientale dei processi di conversione dell’energia” Data di pubblicazione del bando: 12/12/2017 Scadenza: 27/12/2017 Decreto Rettorale Approvazione Atti Progetto di ricerca: “Ottimizzazione e impatto ambientale dei processi di conversione dell’energia” Data di pubblicazione del bando: 22/11/2017 Scadenza: 11/12/2017 Decreto Rettorale esaurimento procedura Progetto di ricerca: “Proposta per un approccio metodologico slow starting e mini-invasivo nella transizione da wise city a smart city” Data di pubblicazione del bando: 22/11/2017 Scadenza: 11/12/2017 Decreto Rettorale approvazione Atti Progetto di ricerca: “Strategie politiche energetiche e cambiamento climatico” Data di pubblicazione del bando: 22/11/2017 Scadenza: 11/12/2017 Decreto Rettorale approvazione Atti Progetto di ricerca: “Il conflitto e le sue declinazioni: cause, effetti domino e peace-building. Un approccio interdisciplinare” Data di pubblicazione del bando: 22/11/2017 Scadenza: 11/12/2017 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “ SMbG Lab – Laboratorio per la Smart Governance di sistemi di trasporto e Smart logistics basata su modelli” Data di pubblicazione del bando: 21/07/2017 Scadenza: 07/08/2017 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “L’audiovisivo teatrale. Documentazione e identificazione di metodologie di restauro dello spettacolo digitale” Data di pubblicazione del bando: 31/05/2017 Scadenza: 15/06/2017 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Analisi normativa sul fenomeno migratorio per motivi sportivi – profili giuridici Analisi normativa sul fenomeno migratorio per motivi sportivi – profili giuridici” Data di pubblicazione del bando: 19/04/2017 Scadenza: 05/05/2017 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Nuovi modelli di project management per progetti di commercio internazionale” Data di pubblicazione del bando: 19/04/2017 Scadenza: 05/05/2017 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “DECODE: – Sviluppare competenze nell’era digitale” Data di pubblicazione del bando: 19/04/2017 Scadenza: 05/05/2017 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Ricerca, analisi e progettazione di interfacce informatiche strutturate su elementi di gamification” Data di pubblicazione del bando: 01/03/2017 Scadenza: 17/03/2017 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)” Data di pubblicazione del bando: 01/03/2017 Scadenza: 17/03/2017 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Analisi e progettazione di prodotti multimediali e interattivi nell’ambito dell’Internet of Things” Data di pubblicazione del bando: 30/09/2016 Scadenza: 15/10/2016 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Studio di nuove metafore e modelli comunicativi all’interno di contesti espositivi mediante l’applicazione dei paradigmi di Interaction Design e User Experience” Data di pubblicazione del bando: 10/07/2015 Scadenza: 25/07/2015 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “La Nuova Giustizia Sportiva. Adeguamento della normativa federale. Problematiche e criticità” Data di pubblicazione del bando: 10/04/2015 Scadenza: 27/04/2015 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Metodologie Analisi e progettazione didattica di corsi massivi online aperti a tutti (MOOC)” Data di pubblicazione del bando: 23/01/2015 Scadenza: 9/02/2015 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Micro-progettazione didattica e sviluppo di Learning Object per corsi massivi online aperti a tutti” Data di pubblicazione del bando: 23/01/2015 Scadenza: 9/02/2015 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Studio e analisi dei paradigmi di Interazione Naturale per l'Ambient Intelligence e Internet of Things” Data di pubblicazione del bando: 04/11/2014 Scadenza: 21/11/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Analisi funzionale e progettazione grafica per potenziare l’efficacia formativa di social learning platform web e mobile” Data di pubblicazione del bando: 04/11/2014 Scadenza: 21/11/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Studio e analisi inerenti i sistemi di intermediazione per l’offerta di servizi in ambito socio-sanitario, rivolti ad utenti anziani e/o fragili, nell’ambito del progetto Home Care 4 All” Data di pubblicazione del bando: 04/11/2014 Scadenza: 21/11/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Metodologie di progettazione e tecniche di valutazione dell'usabilità e della user experience degli oggetti intelligenti in ambito domestico” Data di pubblicazione del bando: 23/06/2014 Scadenza: 8/07/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “L’insegnamento della Storia dell'Arte: nuove metodologie didattiche che consentano l'integrazione di device mobili e wereable technologies” Data di pubblicazione del bando: 23/06/2014 Scadenza: 8/07/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Design di prodotti interattivi per l’intrattenimento e l’educazione per l’infanzia” Data di pubblicazione del bando: 23/06/2014 Scadenza: 8/07/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Tecnologie a supporto della partecipazione del cittadino all’interno di città e territori intelligenti” Data di pubblicazione del bando: 27/03/2014 Scadenza: 11/04/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “I cittadini all’interno delle città intelligenti. Tecnologie, strumenti e metodologie più efficaci per la partecipazione delle persone ai processi decision-making, ed alla cocreazione e coprogettazione dei servizi” ERRATA CORRIGE: nel titolo del progetto di ricerca di cui all'art. 3 lettera B), a pag. 5 del bando, è presente un mero refuso in contrasto con il titolo riportato a pag. 3 e, pertanto, si corregge il titolo di pag. 5 con la dizione “I cittadini all’interno delle città intelligenti. Tecnologie, strumenti e metodologie più efficaci per la partecipazione delle persone ai processi decision-making, ed alla cocreazione e coprogettazione dei servizi”. Data di pubblicazione del bando: 27/03/2014 Scadenza: 11/04/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Multi-scale approach to smart materials” Data di pubblicazione del bando: 27/03/2014 Scadenza: 11/04/2014 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Listening Smartcities. Nuove narrazioni per nuove urbanità” Data di pubblicazione del bando: 25/11/2013 Scadenza: 13/12/2013 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Creatività collaborativa nella scuola intelligente: nuovi paradigmi di interazione nei processi creativi a scuola e nell’università” Data di pubblicazione del bando: 25/11/2013 Scadenza: 13/12/2013 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Modelli didattici efficaci in ambienti di apprendimento misti: come aumentare il livello di flessibilità ed efficacia dei processi formativi, integrando innovative tecnologie e metodologie di apprendimento e insegnamento” Data di pubblicazione del bando: 25/11/2013 Scadenza: 13/12/2013 Decreto approvazione atti Progetto di ricerca: “Accessible City: comunicare, muoversi e vivere nelle città intelligenti con le tecnologie assistive” Data di pubblicazione del bando: 18/07/2013 Scadenza: 05/08/2013 Progetto di ricerca: “Interaction Design e Comunicazione digitale per il settore dei Beni Culturali” Data di pubblicazione del bando: 18/07/2013 Scadenza: 05/08/2013
BANDI BORSE DI RICERCA ATTIVI
Bando a valere sul Fondo per la Ricerca di Ateneo. Data di pubblicazione del bando: 21/04/2023 Scadenza: 30/06/2023
Scaricare il bando Scaricare il Modello A
BANDI BORSE DI RICERCA SCADUTI
Progetto di ricerca:“Le fattispecie di rilevanza penale nell’attività delle Federazioni Sportive Nazionali, alla luce delle nuove normative vigenti e in relazione a profili di diritto comparato"Data di pubblicazione del bando: 01/04/2019 Scadenza: 23/04/2019 Scaricare il bando Scaricare la domanda Scaricare il decreto
ASSEGNI DI RICERCA ATTIVI
Intelligenza Artificiale e diritto privato The resilience of sustainable finance PROPEL Positive Energy Districts and Neighbourhoods: Development of innovative PEDs in systems of city-district systems SECRA - Robotica Sociale Empatica e Cognitiva per l’Autismo I_PAD Archivio Italiano della Performance in Digitale". Mappatura e diffusione del patrimonio iconografico e audiovisivo della performance mediale italiana: L'archivio di Giacomo Verde L’influenza dei media nei processi di costruzione di una società gender inclusive” per il progetto GEMINI-Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights Le sfide dell’innovazione digitale nell’Istruzione Superiore: insegnamento-apprendimento, ricerca e organizzazione nell'era digitale” per il progetto D-Challenghe Atlante del giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020) La crisi d’impresa tra diritto interno, europeo e comparato Ricerca ed innovazione responsabile in sistemi distretti di innovazione socio-economici: sostenibilità, fattori abilitanti, indicatori
Intelligenza Artificiale e diritto privato
Data inizio: 04/06/2024
Progetto in ambito di Intelligenza Artificiale applicata alle self-driving cars. Prospettive e criticità della disciplina vigente.
The resilience of sustainable finance
Data inizio: 01/03/2024
Progetto di ricerca prevede l’implementazione di modelli di rete per lo studio del rischio di contagio tra fondi di investimento. Il progetto ha due obiettivi: 1) misurare quantitativamente come la presenza di fondi etici nella rete renda il sistema maggiormente resiliente alla propagazione di shock sistemici; 2) individuare indici di vulnerabilità che permettano di evidenziare in anticipo quei nodi della rete maggiormente esposti al rischio di contagio.
PROPEL Positive Energy Districts and Neighbourhoods: Development of innovative PEDs in systems of city-district systems
Data inizio: 01/03/2024
L’obiettivo della ricerca è di supportare i coordinatori nell’analisi dei PED business models, delle loro componenti innovative incluse la governance, e nell’elaborazione di un sistema di supporto alle decisioni (DSS – Decision Support System) da utilizzare durante la progettazione e la gestione del PED.
SECRA - Robotica Sociale Empatica e Cognitiva per l’Autismo
Data inizio: 19/02/2024
La ricerca prevede la conduzione di uno studio clinico randomizzato su larga scala. Gli obiettivi principali del progetto di ricerca sono: a) creare un protocollo cognitivo e sociale-emotivo da applicare nella terapia per l'autismo assistita da robot; b) valutare se un robot può migliorare le capacità cognitive, sociali ed emotivi dei bambini con autismo in tre differenti contesti sperimentali: laboratorio, scuola, casa. In particolare, l’attività dell’assegno riguarderà lo sviluppo del protocollo per gli aspetti cognitivi e psicologici, la raccolta dati in ogni fase della ricerca.
I_PAD Archivio Italiano della Performance in Digitale". Mappatura e diffusione del patrimonio iconografico e audiovisivo della performance mediale italiana: L'archivio di Giacomo Verde
Data inizio: 02/02/2024
Questo progetto propone un nuovo framework e un modello di archiviazione sotto forma di repository on line ad accesso aperto per quelle produzioni teatrali che hanno componenti tecnologiche. Il caso di studio è l'archivio di Giacomo Verde, rappresentativo del movimento video teatrale italiano (1980-1995). Il progetto si articola in due percorsi paralleli e interrelati: 1. un percorso teorico, in cui verrà selezionata e analizzata una serie di documentazioni di opere d'arte 2. un percorso di ricerca pratica, incentrato sullo sviluppo di un repository on line per i set di dati, la raccolta e l'archiviazione dei metadati.
L’influenza dei media nei processi di costruzione di una società gender inclusive” per il progetto GEMINI-Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights
Data inizio: 24/07/2023
Gender Equality through Media Investigation and New training Insights indaga l’influenza dei prodotti mediali nello sviluppo di un approccio gender inclusive da parte dei giovani europei. Studia le rappresentazioni delle gender identities nella serialità per comprendere se e come esse contribuiscano alla diffusione di stereotipi di genere e/o all’affermazione di un modello socio-culturale basato sulla gender equality in quattro aree: mediterranea, settentrionale, orientale e anglosassone.
Le sfide dell’innovazione digitale nell’Istruzione Superiore: insegnamento-apprendimento, ricerca e organizzazione nell'era digitale” per il progetto D-Challenghe
Data inizio: 01/05/2023
La ricerca applicata intende esplorare lo stato dell’arte e l’evoluzione in essere delle pratiche e della cultura digitale delle organizzazioni accademiche, dei docenti e del personale universitario, per favorire la riorganizzazione dei processi sotto la spinta delle trasformazioni digitali, lo sviluppo dell'innovazione nei processi di insegnamento-apprendimento e di ricerca nell'Istruzione Superiore.
Atlante del giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020)
Data inizio: 06/03/2023
Il progetto si propone di indagare la storia del giallo italiano come chiave privilegiata per rileggere la storia culturale del nostro paese alla luce delle trasformazioni del sistema mediale, nonché delle sinergie inter- e transmediali, che questo genere ha favorito tra letteratura, cinema, radio e industria musicale, televisione e fumetto, dagli anni ‘50 ai giorni nostri.
La crisi d’impresa tra diritto interno, europeo e comparato
Data inizio: 08/05/2019
Il progetto ricerca avrà come oggetto di studio il tema della crisi d’impresa, in particolare l'analisi della disciplina prevista dall’ordinamento italiano (anche alla luce del D.lgs. 12 gennaio 2019 n. 14) di quelle di derivazione comunitaria e dei principali ordinamenti occidentali in materia di crisi d’impresa; le principali tematiche di riferimento dello studio riguarderanno l’insolvenza, la giurisdizione, gli strumenti negoziali (giudiziali e stragiudiziali) per la composizione della crisi e i sistemi di coordinamento allorquando risultino coinvolti più ordinamenti nazionali.
Ricerca ed innovazione responsabile in sistemi distretti di innovazione socio-economici: sostenibilità, fattori abilitanti, indicatori
Data inizio: 01/04/2019
Il quadro "Ricerca responsabile e innovazione" introduce etica, correttezza, giustizia e apertura nei processi di innovazione (Commissione europea, E.G. sugli indicatori di politica per l'innovazione responsabile 2015). L' "ecology of innovation" è un modello metodologico che analizza l'intero fenomeno dell'innovazione attraverso una visione omogenea e coerente del "sistema" socio-economico. Il progetto di ricerca, adottando ecology of innovation esplorerà i seguenti argomenti: i. le dinamiche che si verificano durante l'innovazione; ii. i vantaggi dell'applicazione della ricerca e dell'innovazione responsabili come strategia di innovazione multilivello; iii. La sostenibilità complessiva delle strategie di innovazione.
ASSEGNI DI RICERCA CONCLUSI
Piano di sviluppo territoriale sostenibile e innovativo per l’Etruria meridionale GEMINI. Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights GEMINI - Narrazioni seriali su gender equality e diversity MIRA-Gamification e tecnologie immersive: ricerca e sperimentazione di soluzioni interattive che aumentino l'impatto della Gamification Alfabetizzazione finanziaria e scelte socio-sanitarie nell’era digitale Ricerca e progettazione di strategie innovative per industrie creative e culturali Policy Modelling and Evaluation: elaborazione di un framework simulativo multi-criteria per la modellazione e la valutazione di politiche (policy) in ambito pubblico e privato, rivolte a diversi ambiti di applicazione: trasporti, energia, industria, economia digitale, circolare e rurale Ricerca e analisi di strumenti per l’applicazione delle metodologie nell’ambito della ricerca e sviluppo dell’innovazione tecnologica Sistema integrato intelligente per la gestione innovativa e sostenibile di ecosistemi agro-ambientali Media e terrorismi. L’impatto della comunicazione e delle reti digitali sull’insicurezza percepita Applicazione del modello Internet of Things (IOT) ai sistemi energetici Ottimizzazione e impatto ambientale dei processi di conversione dell’energia Gli SDG (Sustainable Development Goals) come elemento di aggregazione e sviluppo. In campo istituzionale, aziendale e sociale in Italia Il mercato italiano dell’ottica. Analisi della sostenibilità dei cicli di produzione, della distribuzione e delle dinamiche commerciali come fattori di competitività aziendale Ricerca e analisi di strumenti per l’applicazione delle metodologie previste nell’ambito della ricerca ed innovazione responsabile Rischio Cyber: normativa e metodologie di modellazione e simulazione per determinarne costo ed impatti nella Governance delle PA e delle PMI Proposta per un approccio metodologico slow starting e mini-invasivo nella transizione da wise city a smart city Strategie politiche energetiche e cambiamento climatico Il conflitto e le sue declinazioni: cause, effetti domino e peace-building. Un approccio interdisciplinare SMbG Lab – Laboratorio per la Smart Governance di sistemi di trasporto e Smart logistics basata su modelli L’audiovisivo teatrale. Documentazione e identificazione di metodologie di restauro dello spettacolo digitale DECODE: Sviluppare competenze nell’era digitale Nuovi modelli di project management per progetti di commercio internazionale Analisi normativa sul fenomeno migratorio per motivi sportivi – profili giuridici Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978) Ricerca, analisi e progettazione di interfacce informatiche strutturate su elementi di gamification Analisi e progettazione di prodotti multimediali e interattivi nell’ambito dell’Internet of Thing Studio di nuove metafore e modelli comunicativi all’interno di contesti espositivi mediante l’applicazione dei paradigmi di Interaction Design e User Experience La Nuova Giustizia Sportiva. Adeguamento della normativa federale. Problematiche e criticità Micro-progettazione didattica e sviluppo di Learning Object per corsi massivi online aperti a tutti Analisi e progettazione didattica di corsi massivi online aperti a tutti (MOOC) Analisi funzionale e progettazione grafica per potenziare l’efficacia formativa di social learning platform web e mobile Studio e analisi dei paradigmi di Interazione Naturale per l’Ambient Intelligence e l’Internet of Things Studio e analisi inerenti i sistemi di intermediazione per l’offerta di servizi in ambito socio-sanitario, rivolti ad utenti anziani e/o fragili, nell’ambito del progetto Home Care 4 All Design di prodotti interattivi per l’intrattenimento e l’educazione per l’infanzia Metodologie di progettazione e tecniche di valutazione dell'usabilità e della user experience degli oggetti intelligenti in ambito domestico L’insegnamento della Storia dell'Arte: nuove metodologie didattiche che consentano l'integrazione di device mobili e wearable technologies Tecnologie a supporto della partecipazione del cittadino all'interno di città e territori intelligenti Multi-scale approach to Smart Materials Creatività collaborativa nella scuola intelligente: nuovi paradigmi di interazione nei processi creativi a scuola e nell’università Modelli didattici efficaci in ambienti di apprendimento misti: come aumentare il livello di flessibilità ed efficacia dei processi formativi, integrando innovative tecnologie e metodologie di apprendimento e insegnamento Listening Smartcities. Nuove narrazioni per nuove urbanità Accessible city: comunicare, muoversi e vivere nelle città intelligenti con le tecnologie assistive Interaction Design e comunicazione digitale per il settore dei beni culturali La Giustizia Sportiva. Profili evolutivi e Comparati Impact Economy e Social Innovation: Politiche, Fattori Abilitanti, Misurazioni
Piano di sviluppo territoriale sostenibile e innovativo per l’Etruria meridionale
Data inizio: 07/08/2023
Attraverso il rilascio di specifiche policy recommendation e la costruzione di innovativi modelli di governance a partire dalle più recenti esperienze, e attraverso il coinvolgimento delle realtà territoriali e dei partenariati già esistenti e da creare, il progetto intende sviluppare un piano di sviluppo territoriale sostenibile del territorio della Bassa Etruria. Il piano utilizzerà approcci innovativi e modelli operativi a varia scala in grado di sfruttare indicatori geografici per la misura dell’ex ante e per la valutazione dell’impatto ex post, sia a livello micro che meso.
GEMINI. Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights
Data inizio: 06/03/2023
Il tema della gender equality nella percezione dei giovani europei. Il progetto GEMINI-Gender Equality through Media Investigation and New training Insights intende esplorare, da una prospettiva intersezionale, l’influenza dei prodotti mediali (e in particolare delle serie TV) nello sviluppo di un approccio gender inclusive da parte dei giovani europei. A tal fine, GEMINI studia le rappresentazioni delle gender identities nella serialità, con l’obiettivo di comprendere se e come esse contribuiscano alla diffusione di stereotipi di genere e/o all’affermazione di un modello socio-culturale basato sulla gender equality in quattro diverse aree geografiche e socio-culturali europee (mediterranea, settentrionale, orientale e anglosassone).
GEMINI - Narrazioni seriali su gender equality e diversity
Data inizio: 06/03/2023
All’interno di questo progetto e di un ampio gruppo di ricerca internazionale si analizzerà lo stato dell’arte sul tema dei rapporti tra gender e media, con particolare riferimento al tema della gender equality e della diversity nel settore audiovisivo italiano ed europeo; analisi delle pratiche di consumo di prodotti seriali presso il target group coinvolto nel progetto (young adult), attraverso tecniche di indagine qualitativa, e definizione di un corpus di serie TV di riferimento; Analisi delle rappresentazioni seriali (nel corpus di riferimento) delle identità di genere in una prospettiva intersezionale, con particolare attenzione sia al contesto produttivo in cui vengono proposte, sia alla dimensione estetica e narrativa attraverso cui si elaborano. Partecipazione alle iniziative di comunicazione e disseminazione delle attività e dei risultati del progetto, con particolare riferimento al lavoro che verrà svolto dall’Osservatorio su Gender Equality e Diversity nei Media Audiovisivi.
MIRA-Gamification e tecnologie immersive: ricerca e sperimentazione di soluzioni interattive che aumentino l'impatto della Gamification
Data inizio: 21/02/2022
Ricerca teorica e applicata nell’ambito del gamification design, applicato nello specifico a contesti che prevedono l’utilizzo delle tecnologie immersive; game studies, con particolare riferimento a progetti relativi all’uso del gioco e dei suoi elementi costitutivi a supporto della motivazione e del coinvolgimento in contesti non ludici.
Alfabetizzazione finanziaria e scelte socio-sanitarie nell’era digitale
Data inizio: 16/03/2020
Progetto di ricerca avente ad oggetto la valutazione del legame esistente fra il livello di alfabetizzazione finanziaria e i comportamenti socio-sanitari degli individui nell'era delle tecnologie digitali.
Ricerca e progettazione di strategie innovative per industrie creative e culturali
Data inizio: 01/12/2019
Ricerca teorico/pratica nell’ambito della progettazione di strategie innovative applicate alle industrie culturali e creative. In particolare, lo studio degli approcci innovativi che tengano in considerazione il punto di vista dell'organizzazione (management) e quello del fruitore (engagement), col fine di realizzare un percorso coerente con la necessità di adattare il settore culturale ai tempi della tecnologia.
Policy Modelling and Evaluation: elaborazione di un framework simulativo multi-criteria per la modellazione e la valutazione di politiche (policy) in ambito pubblico e privato, rivolte a diversi ambiti di applicazione: trasporti, energia, industria, economia digitale, circolare e rurale
Data inizio: 17/10/2019
Sistemi socio-economici, le infrastrutture critiche (di trasporto, energia, etc.) e i sistemi economici moderni (economia digitale, circolare, etc.) sono sistemi dinamici complessi, spesso associati a comportamenti incerti. Il comportamento di tali sistemi è influenzato infatti da diversi tipi di incertezza, da relazioni non lineari tra le variabili caratterizzanti, ritardi, a cicli di retroazione che impliciti e caratteristici dei sistemi stessi. Sotto queste assunzioni, è importante sviluppare approcci di analisi dei sistemi che possano essere impiegati per sviluppare e valutare le politiche di sistema (policy), sia a livello tattico che strategico. L’obiettivo di questa ricerca è di sviluppare un framework simulativo multi-criteria, basata su System Dynamics (SD) e Dynamic Network Analysis (DNA), per la modellazione e la valutazione di politiche (policy) in ambito pubblico e privato, rivolte a diversi ambiti di applicazione: trasporti, energia, industria, economia digitale, circolare e rurale.
Ricerca e analisi di strumenti per l’applicazione delle metodologie nell’ambito della ricerca e sviluppo dell’innovazione tecnologica
Data inizio: 15/10/2019
Ricerca e analisi di strumenti per l’applicazione delle metodologie nell’ambito dello sviluppo dell’innovazione tecnologica. La ricerca comprenderà l’analisi di nuovi business model, lo studio dell’applicazione di nuove tecnologie nell’attuale contesto economico-aziendale e l’analisi dello sviluppo di nuovi processi produttivi e il loro impatto sociale ed economico.
Sistema integrato intelligente per la gestione innovativa e sostenibile di ecosistemi agro-ambientali
Data inizio: 25/01/2019
Il progetto si focalizza sulla creazione di una piattaforma aerea UAV e di un rover per analisi non-distruttive a supporto della valutazione quali-quantitativa, ed in tempo reale, di sistemi agricoli e forestali e per la diagnosi di risorse ambientali. La piattaforma, denominata AgridroneVision, sarà composta da una componente aeromobile, a pilotaggio remoto, equipaggiata da strumentazione multisensoriale dedicata all’osservazione prossimale e da una componente a terra (rover). I risultati attesi del progetto si concretizzeranno in un prototipo funzionante del sistema proposto mediante la realizzazione e la messa a punto di una piattaforma UAV e Rover in grado di fornire dati multisensoriali per la fenotipizzazione degli stress biotici e abiotici in boschi e colture agricole.
Media e terrorismi. L’impatto della comunicazione e delle reti digitali sull’insicurezza percepita
Data inizio: 01/11/2018
A partire dall’11 settembre 2001, i media sono diventati uno dei principali narratori del terrorismo, e sovente il loro racconto, alimentando la paura, ha contribuito a influenzare il senso di insicurezza percepita da parte dell’opinione pubblica e di conseguenza anche alcune scelte politiche. A partire da queste premesse, il progetto di ricerca si propone di studiare il ruolo strategico che le narrazioni comunicative del terrorismo svolgono nella formazione dell’opinione pubblica, tanto dei cittadini quanto degli attori politico-istituzionali. Il ricercatore, in stretta collaborazione con il direttore scientifico della ricerca, dovrà partecipare al reperimento e all’analisi dei dati e supportare tutte le fasi di diffusione degli esiti di ricerca, curando in particolare l’organizzazione di convegni scientifici nazionali e internazionali ed eventi pubblici specificamente dedicati al tema.
Applicazione del modello Internet of Things (IOT) ai sistemi energetici
Data inizio: 01/07/2018
Il programma di ricerca concerne l’applicazione del modello Internet of Things (IOT) ai sistemi energetici e all’interfaccia con altri componenti, sensori e dispositivi per il rilievo, la modellazione e l'analisi energetica ed ambientale di sistemi integrati, ponendo rilievo alle possibili azioni per migliorarne le prestazioni. Verrà altresì richiesto lo sviluppo e l'attuazione di protocolli di monitoraggio energetico e ambientale al fine di caratterizzare le prestazioni. Dati di monitoraggio e simulazioni verranno confrontati al fine di ottimizzare i risultati di analisi.
Ottimizzazione e impatto ambientale dei processi di conversione dell’energia
Data inizio: 01/06/2018
Le necessità emerse dalla regolamentazione dei gas di scarico di un motore a combustione interna a garanzia della salute e per uno sfruttamento ecosostenibile ed ecocompatibile delle risorse energetiche, derivanti dal petrolio e rinnovabili, stanno indirizzando il settore automotive verso motori a ridotto impatto ambientale e a elevata efficienza energetica. La gestione dell’energia - che rappresenta un aspetto rilevante dell’impatto che le attività umane esercitano sull’ambiente - necessita oggi di uno studio attento sia sotto il profilo dell’impiantistica che dell’ottimizzazione del processo. L’obiettivo della ricerca è quello di approfondire lo studio e l’analisi delle performances e delle emissioni in un motore a iniezione diretta di benzina. I processi di formazione della miscela in camera di combustione sono legati sia alla produzione di emissioni di particolato allo scarico in atmosfera, che all’insorgenza di combustioni anomale. Le combustioni anomale risultano infatti essere strettamente restrittive per l’efficienza energetica di un motore. Questo progetto di ricerca mira altresì a generare conoscenze sullo studio dei parametri che influiscono sul fenomeno della detonazione nei motori a iniezione diretta di benzina.
Gli SDG (Sustainable Development Goals) come elemento di aggregazione e sviluppo. In campo istituzionale, aziendale e sociale in Italia
Data inizio: 21/05/2018
Il progetto affronterà i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 come elemento di aggregazione e sviluppo in Italia attraverso: profilazione di tutti i possibili stakeholder portatori di interesse per ognuno dei 17 obiettivi (Esperti riconosciuti, Associazioni attivamente impegnate, Istituzioni competenti, Aziende operanti nei settori specifici, Aziende impegnate in specifiche azioni di Company Social Responsibility); la mappatura delle recenti attività in Italia in ambito istituzionale, aziendale e sociale in merito agli SDGs, con particolare focus sulle attività di comunicazione e di divulgazione scientifica, istituzionale e politica; l’approfondimento delle dinamiche politiche e sociali. L’approccio combinerà: Analisi comparativa dei dibattiti di esperti; Analisi di best practices; Metodo interdisciplinare (comunicazione, economia, marketing e sociologia).
Il mercato italiano dell’ottica. Analisi della sostenibilità dei cicli di produzione, della distribuzione e delle dinamiche commerciali come fattori di competitività aziendale
Data inizio: 21/05/2018
Il progetto analizzerà il mercato italiano dell’ottica: analisi delle dinamiche commerciali nel segmento delle lenti a contatto, analisi della distribuzione e dei parametri di sostenibilità applicati, analisi dell’efficientamento dei cicli produttivi e dei relativi parametri per uno sviluppo sostenibile dei processi di produzione; analisi delle tecnologie e dei materiali utilizzati nei cicli produttivi a basso impatto ambientale; analisi dei fattori di competitività aziendale; analisi dell’efficientamento dei cicli commerciali con particolare riferimento all’e-commerce e degli approcci B2b e B2c; analisi dei modelli e delle dinamiche di comunicazione nel settore. L’approccio combinerà: Analisi comparativa dei settori del mercato di riferimento; Analisi di best practices; Analisi delle case history; Metodo interdisciplinare (statistica, green economy, marketing).
Ricerca e analisi di strumenti per l’applicazione delle metodologie previste nell’ambito della ricerca ed innovazione responsabile
Data inizio: 21/05/2018
La ricerca riguarda l'analisi e messa a punto delle tecnologie abilitanti dell'exhibit innovativo, effettuando una ricerca che si concentrerà sulla user experience, osservando: le esigenze degli specifici utenti e i contesti di fruizione, sempre più vari e complessi, le nuove opportunità offerte dalle tecnologie e le metodologie di indagine che assicurano un’esaustività di analisi. In questo modo il ricercatore riuscirà a identificare le prerogative dell’interfaccia avanzata che permette di ottimizzare l’esperienza dell’utente in tale ambito.
Rischio Cyber: normativa e metodologie di modellazione e simulazione per determinarne costo ed impatti nella Governance delle PA e delle PMI
Data inizio: 21/05/2018
L’aumento incessante della digitalizzazione dei processi di business e la necessità di un sempre maggiore livello di collaboration-sharing-networking delle modalità produttive, associati alla globalizzazione e alla "commercializzazione" del cyber- crimine, hanno guidato una maggiore frequenza e gravità degli incidenti informatici e data breaches, attraverso modalità sempre più sofisticate di esecuzione di attacchi mirati al capitale informativo delle aziende. L’obiettivo della ricerca è quello di analizzare la nuova normativa europea in ambito Cyber security al fine di fornire gli strumenti alle PA ed alla PMI per potersi adeguare a tale normativa, nonché sviluppare dei modelli qualitativi e quantitativi, attraverso la metodologia della System Dynamics, per valutare, offrendo anche una stima in termini di costo, e prevenire eventuali attacchi di tipo cyber.
Proposta per un approccio metodologico slow starting e mini-invasivo nella transizione da wise city a smart city
Data inizio: 01/02/2018
Volendo astrarsi dai singoli problemi tecnologici puntuali per favorire una visione coarse-grained delle interdipendenze funzionali (sky-level approach), sarebbe arduo dedicarsi al progetto di una smart city senza trovarsi finalmente a visualizzare il processo implementativo come istanza ultima di uno sviluppo complesso in una realtà bidimensionale: - Uno sviluppo “orizzontale” del progetto, comprendente una suddivisione in fasi consequenziali nel dominio del tempo con prelazione assoluta per tutte le attività utili ad ottimizzare il ROI, al fine di minimizzare l’investimento iniziale e reintrodurre in fasi successive schedulate gli utili prodotti; - Uno sviluppo “verticale” del progetto, teso a suddividere gli interventi in uno stack di livelli sovrapposti, capaci di condividere in tempo reale le informazioni utili al decision making tramite una infrastruttura dedicata. I layer richiesti, ancorché variabili in quantità, non dovrebbero prescindere dai seguenti: o Gestione risorse Naturali; o Trasporti Intelligenti ed efficienza energetica; o Ciclo integrato dei Rifiuti. Un approccio metodologicamente rigoroso e puntuale verrà portato avanti sugli elementi cardine di entrambi gli sviluppi.
Strategie politiche energetiche e cambiamento climatico
Data inizio: 01/02/2018
Le politiche che rispondono al cambiamento climatico avranno un impatto sempre maggiore sullo sviluppo del settore energetico a livello nazionale e internazionale. Nasce dunque l’esigenza di studiare e sviluppare un nuovo approccio al decision making e alla governance del settore energetico promuovendo sinergie tra le politiche energetiche, ambientali e climatiche che aiutano ad affrontare le problematiche relative al processo di de-carbonizzazione attraverso un’analisi approfondita delle questioni nazionali ed internazionali legate al binomio energia-clima. Gli obiettivi della ricerca sono i seguenti: 1) Studio sinergico delle politiche energetiche, ambientali e climatiche e valutazione delle interdipendenze di tali aree con altre aree quali l’innovazione tecnologica, lo sviluppo sostenibile (economia circolare, green finance e green taxtation) e la traduzione degli scenari di mitigazione in riduzioni delle emissioni di gas serra. 2) Analizzare e confrontare metodi e tecnologie delle scienze naturali ed ingegneristiche a supporto dell’analisi per la valutazione dell’impatto aggregato delle azioni e delle politiche specifiche che riducono le emissioni di gas a effetto serra (ad esempio Climate Change Policy Simulator, System Dynamics).
Il conflitto e le sue declinazioni: cause, effetti domino e peace-building. Un approccio interdisciplinare
Data inizio: 01/01/2018
La ricerca prende in esame radici e fattori scatenanti interni ed esterni delle dinamiche conflittuali, di natura politica, sociale, etnica, economica, per passare ad analizzare le forme di gestione dei conflitti, il peace-building, il peace-making e il peace-enforcement da una prospettiva sia civile che militare. Valuterà inoltre contesti di post-conflitto nelle loro implicazioni quanto a nation- e state-building; gestione della transizione; processi di riconciliazione interna in caso di guerre civili; mediazione internazionale; impatto del conflitto sul quadrante geopolitico di riferimento; strategie di prevenzione di nuove tensioni e circoli virtuosi di sviluppo politico. Si passerà infine all’analisi delle tematiche attuali quali migrazioni transnazionali; traffico di esseri umani e tratta di migranti; geopolitica del bacino Mediterraneo; terrorismo internazionale; evoluzione dell’intelligence nazionale e globale; diritti delle minoranze e dialogo interculturale e interreligioso; good governance; bilanciamento tra democrazia e sicurezza.
SMbG Lab – Laboratorio per la Smart Governance di sistemi di trasporto e Smart logistics basata su modelli
Data inizio: 16/09/2017
Gli obiettivi della ricerca saranno i seguenti: • Definizione ed accettazione da parte della comunità scientifica di un framework multidisciplinare denominato “Smart Model-based Governance per la Smart Logistics” (SMbG) • Uptake da parte della PA (Autorità Portuali, Ministero, Agenzie locali, etc.) e dell’Industria di tale approccio • Creazione di tool ed ambienti che consentano l’integrazione di metodi e tecnologie a supporto del Framework SMbG per l'analisi e la valutazione di impatto dovuti al riassetto di rete (es. inserimento o riqualificazione nodi, etc.) o all'introduzione di innovazione tecnologica o di processo in ambito Smart logistics.
L’audiovisivo teatrale. Documentazione e identificazione di metodologie di restauro dello spettacolo digitale
Data inizio: 01/07/2017
La ricerca prende avvio dalla necessità di mettere in vista delle specifiche problematiche che riguardano gli archivi sul teatro e sullo spettacolo, che possiedono non solo documenti di natura cartacea ma anche media di diversa tipologia, dalla stampa agli audiovisivi. Nello specifico s’intende studiare la metodologia di ricostruzione del lavoro dell’attore attraverso un vasto repertorio di film e video che riguarda il teatro del Novecento italiano, dal teatro di ricerca degli anni Settanta ad oggi, prodotto molto spesso in modo amatoriale e per opera degli stessi partecipanti, attori, registi, spettatori, che riguarda non solo l’evento teatrale, ma tutto ciò che lo precede e circonda, dagli incontri con gli attori, prove dello spettacolo, laboratori e a volte anche il contesto storico-culturale o privato. Oltre alla problematica di analisi intertestuale, il progetto prevede l’applicazione delle tecnologie digitali per il confronto con l’oggetto fisico, il supporto che conserva il documento e per il recupero, mediante restauro digitale, dei documenti audiovisivi storici.
DECODE: Sviluppare competenze nell’era digitale
Data inizio: 07/06/2017
Il progetto di ricerca nasce dalla consapevolezza della crescita del settore ICT in Europa e dalla portata strategica che assume l’integrazione delle ICT nella didattica e lo sviluppo delle competenze digitali dei docenti. DECODE si configura come ricerca azione che ha come principale obiettivo lo scambio di buone pratiche in ambito europeo per quanto riguarda l’incorporazione delle ICT nei processi di insegnamento-apprendimento e la sperimentazione di modelli didattici innovativi. In una prima fase della ricerca è prevista la realizzazione di un’analisi comparativa sui reali processi che investono il sistema educativo nei paesi partner di progetto, su tre livelli specifici: il livello della policy, del management della scuola e infine della concreta incorporazione delle ICT nelle pratiche didattiche. La seconda fase verterà sulla sperimentazione e valutazione di un modello per lo sviluppo delle competenze digitali dei docenti e dalla stesura di linee guida per i docenti e le agenzie educative
Nuovi modelli di project management per progetti di commercio internazionale
Data inizio: 07/06/2017
Sviluppo di modelli di project management per la gestione, l’attuazione e il monitoraggio tecnico-scientifico ed economico-amministrativo di progetti di ricerca sviluppati nel contesto del commercio internazionale e delle possibili tecniche innovative applicabili e sviluppate con il supporto delle più avanzate tecnologie digitali. In particolare la ricerca dovrà identificare ed implementare best practices volte a aumentare la competitività dei progetti sviluppati dal Dipartimento per la Ricerca, nella partecipazione ai principali strumenti/agenzie di finanziamento a livello europeo (H2020), nazionale (MISE; MIUR; etc) e regionali ( POR FESR)
Analisi normativa sul fenomeno migratorio per motivi sportivi – profili giuridici
Data inizio: 01/06/2017
Ricerca avente ad oggetto il fenomeno migratorio per motivi sportivi con riguardo alla sua dimensione normativa. L'impegno di ricerca sarà incentrato sull'analisi della regolamentazione offerta dagli ordinamenti, continentali e non, in merito alla partecipazione degli stranieri alla pratica sportiva. Lo studio dovrà riguardare tanto le leggi nazionali quanto le fonti normative che le singole Federazioni sportive predispongono per consentire agli stranieri di partecipare alle varie discipline sportive.
Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)
Data inizio: 02/05/2017
Il progetto si pone un duplice scopo. Da un lato studia come la sessualità abbia trovato rappresentazione nel cinema italiano nel periodo compreso tra il 1948 (data delle prime elezioni della nuova Repubblica che consegnano alla DC il governo del Paese per oltre quarant’anni) e il 1978 (data che vede l’apertura in Italia delle prime sale destinate alla proiezione del film pornografico). Dall’altro indaga i discorsi prodotti in Italia sulla sessualità per come è stata specificamente affrontata dal cinema, anzitutto italiano ma non solo. L’analisi delle modalità con cui il cinema ha rappresentato la questione sessuale verrà dunque contestualizzata nel più ampio ambito dei discorsi sui rapporti tra il cinema e la sessualità, che il progetto intende ricostruire attraverso lo scavo d’archivio e lo spoglio di quotidiani e riviste.
Ricerca, analisi e progettazione di interfacce informatiche strutturate su elementi di gamification
Data inizio: 18/04/2017
Ricerca teorico/pratica nell’ambito della comunicazione digitale applicata all’Interaction Design. Viene dedicata particolare attenzione alle moderne tecniche di gamification delle interfacce informatiche volte a massimizzarne l’usabilità e a creare dinamiche stimolanti all’uso di determinati sistemi. Si occupa di individuare le best practices attuali, di coglierne le possibili evoluzioni e di prototipare interfacce sulla base delle ricerche svolte
Analisi e progettazione di prodotti multimediali e interattivi nell’ambito dell’Internet of Thing
Data inizio: 11/11/2016
Ricerca teorico/pratica nell’ambito della comunicazione digitale applicata all’Interaction Design. Viene dedicata particolare attenzione alle moderne tecniche di gamification delle interfacce informatiche volte a massimizzarne l’usabilità e a creare dinamiche stimolanti all’uso di determinati sistemi. Si occupa di individuare le best practices attuali, di coglierne le possibili evoluzioni e di prototipare interfacce sulla base delle ricerche svolte.
Studio di nuove metafore e modelli comunicativi all’interno di contesti espositivi mediante l’applicazione dei paradigmi di Interaction Design e User Experience
Data inizio: 01/10/2015
Il progetto di ricerca riguarda l’applicazione dei paradigmi di Interaction Design e UX nell’ambito dell’HCI, focalizzandosi sulle GUI e Gestural Interfaces, attraverso l’analisi, la progettazione, la realizzazione e la valutazione di interfacce che rendano più coinvolgente e intuitiva l’esperienza dell’utente.
La ricerca verterà sullo studio di nuove metafore e modelli comunicativi da applicare all’interno di contesti espositivi, sempre più coinvolti nella ricerca di tecnologie digitali adeguate a guidare e coinvolgere il visitatore, mediante l’applicazione dei principi di Graphic ed Emotional Design.
La Nuova Giustizia Sportiva. Adeguamento della normativa federale. Problematiche e criticità
Data inizio: 20/05/2015
Riforma della Giustizia Sportiva dell’anno 2014. L’impegno di ricerca è incentrato sull’analisi della struttura del Nuovo Codice della Giustizia Sportiva C.O.N.I. che, per la prima volta, prevede una disciplina organica del processo sportivo e dei procedimenti federali, da sempre disciplinati da Regolamenti di giustizia federale ad efficacia interna. Lo studio riguarda i caratteri del Codice della Giustizia Sportiva: la struttura, gli organi di giustizia, le funzioni da esso regolate, nonché le problematiche connesse all’adeguamento della normativa federale di ciascuna attività sportiva olimpica, non olimpica e paraolimpica.
Micro-progettazione didattica e sviluppo di Learning Object per corsi massivi online aperti a tutti
Data inizio: 05/03/2015
Il progetto analizzerà la guerra nelle sue declinazioni: radici politiche, socio-etniche, economiche; gestione dei conflitti; state-building; riconciliazione; mediazione; prevenzione. Temi “satellite” saranno rappresentati da: migrazioni; traffico di esseri umani; geopolitica mediterranea; terrorismo; intelligence; diritti delle minoranze e dialogo interculturale; good governance; bilanciamento tra democrazia e sicurezza. Laboratorio sperimentale sarà offerto da guerre anomale: per procura; cibernetiche; di deterrenza nucleare; “congelate”; mobili e acefale innescate dal radicalismo islamista; scenari di post-guerra fredda. L’approccio combinerà: Teorie delle relazioni internazionali (realismo, liberalismo, costruttivismo sociale); Analisi comparativa di letteratura accademica e dibattiti di esperti; Componente empirica, i.e. case studies, ricerche sul campo e interviste di focus groups in loco; Metodo interdisciplinare (storia, geopolitica, economia e sociologia).
Analisi e progettazione didattica di corsi massivi online aperti a tutti (MOOC)
Data inizio: 05/03/2015
Studio e realizzazione del modello didattico sulla base del quale sono realizzati e organizzati i moduli del corso e-learning (macro-progettazione): modularizzazione dei contenuti in Learning Object (LO), differenziazione dei LO, realizzazione dei percorsi didattici. L’attività di ricerca individua le caratteristiche del modello didattico per misurare, valutare e garantire l’efficacia formativa. Particolare attenzione è dedicata agli aspetti motivazionali e attentivi dei MOOC. La ricerca indaga sull’utilizzo delle metodologie di simulazione/interattività, serious game e gamification. I metodi di valutazione devono consentire di misurare il livello di apprendimento raggiunto e confrontarlo con gli obiettivi dell’intervento formativo programmato.
Analisi funzionale e progettazione grafica per potenziare l’efficacia formativa di social learning platform web e mobile
Data inizio: 01/01/2015
Ideazione e progettazione grafica previste in riferimento al progetto Break in the desk, in particolare nello studio e nella realizzazione delle interfacce e degli elementi iconografici caratterizzanti per la personalizzazione dei singoli ambienti del Social Learning Management System. La progettazione grafica e la produzione dei learning object multimediali finalizzata a comporre il percorso formativo in modalità e-learning e infine la definizione della Visual Identity e la Digital Identity del progetto, ai fini di massimizzare l’efficacia dell’attività di dissemination presso i target di riferimento con una specifica attenzione al web (sito e canali social) e ai materiali informativi e promozionali digitali e cartacei (video, brochure, gadget, ecc.).
Studio e analisi dei paradigmi di Interazione Naturale per l’Ambient Intelligence e l’Internet of Things
Data inizio: 01/01/2015
La ricerca sui nuovi paradigmi d’interazione tra uomo e computer (HCI) e, in particolare i paradigmi d’interazione naturali, applicati ai nuovi scenari dell’Ambient Intelligence e dell'Internet of Things. L’Ambient Intelligence e l'Internet of Things sono scenari che pongono nuove sfide nell’ambito dell’HCI e dei paradigmi che saranno utilizzati in futuro nell’interazione tra uomo e computer, in un percorso che porterà dalla complessità alla semplicità. La ricerca teorica porterà a definire nuovi modelli d’interazione, nella ricerca sociale per la definizione dei requisiti utente, nella prototipazione di diverse soluzioni attraverso l'utilizzo degli strumenti dell’Interaction Design e ICT, e nella convalida delle soluzioni progettate attraverso i metodi di valutazione dell'usabilità.
Studio e analisi inerenti i sistemi di intermediazione per l’offerta di servizi in ambito socio-sanitario, rivolti ad utenti anziani e/o fragili, nell’ambito del progetto Home Care 4 All
Data inizio: 01/01/2015
L’analisi svilupperà negli ambiti della ricerca sociale, per la definizione dei requisiti, ricerca di prototipazione attraverso gli strumenti dell’interaction design, e in quella di validazione della piattaforma, da effettuarsi tramite i metodi delle valutazioni d’usabilità. Il progetto intende ripensare il modello di incontro domanda-offerta dei servizi di assistenza domiciliare e si basa sullo sviluppo di una infrastruttura ICT che agisca da broker fra fornitori e utenti di servizi domiciliari. L’infrastruttura, attraverso un marketplace tematico, fornirà̀ all’utente finale un single point of access a vasta gamma di servizi (prestazioni infermieristiche, riabilitazione domiciliare) e garantirà̀ un’esperienza d’uso coerente con le capacità e possibilità̀ di interazione dell’utente. Nel progetto si studieranno infatti interfacce multi-canale e multi-lingua.
Design di prodotti interattivi per l’intrattenimento e l’educazione per l’infanzia
Data inizio:08/09/2014
Il gioco finalizzato all’apprendimento presenta notevoli vantaggi che possono essere ulteriormente incrementati dall’introduzione delle nuove tecnologie. L’integrazione delle tecnologie ICT con i prodotti per l’infanzia apre la strada allo sviluppo di dispositivi capaci di influire in maniera positiva sull’età evolutiva: sviluppando la creatività, la fantasia, le capacità manuali, la logica, la capacità di associazione e di coordinazione del bambino attraverso forme, suoni e colori. La comunità scientifica è già particolarmente attiva sul topic ma la continua evoluzione delle tecnologie digitali e multimediali richiede una maggiore attenzione da parte del design di prodotto che deve essere in grado di raggiungere un livello di integrazione più profondo con l’aspetto tecnologico. Nuovi strumenti dovranno essere quindi progettati tenendo conto dei parametri appartenenti al mondo del disegno industriale, del target di riferimento e dei vincoli dettati dall’integrazione delle tecnologie.
Metodologie di progettazione e tecniche di valutazione dell'usabilità e della user experience degli oggetti intelligenti in ambito domestico
Data inizio:08/09/2014
Il progetto di ricerca intende indagare gli smart object in ambito domestico approfondendo le metodologie di progettazione e le tecniche di valutazione dell'usabilità e della user experience più consone al dominio. Il fenomeno degli Smart Object consiste nel trasferire “intelligenza” negli oggetti di tutti giorni, puntando a migliorare e rendere meno complessa l’esperienza degli individui. Tra le applicazioni di maggiore impatto, in questo senso, vi sono gli smart object progettati per le categorie fragili (nello specifico, anziani e disabili). Queste nuove interfacce, in cui si ibridano digitale e fisico, impongono di fatto un cambiamento nelle modalità di interazione uomo-macchina. L'interazione diviene più complessa e si pone la necessità di individuare nuove metodologie di progettazione e valutazione dell'interazione che, tenendo conto dei molteplici elementi coinvolti, puntino a ottimizzare la user experience finale dell'utente.
L’insegnamento della Storia dell'Arte: nuove metodologie didattiche che consentano l'integrazione di device mobili e weareable technologies
Data inizio:08/09/2014
Il progetto intende focalizzarsi sull'individuazione di nuove metodologie di insegnamento della Storia dell'Arte che includano i device mobili e le tecnologie di ultima generazione. La recente diffusione delle weareable technologies e le opportunità offerte dalla sempre crescente integrazione delle tecnologie di rete nello spazio urbano rendono possibile una fruizione maggiormente immersiva dei Beni Culturali presenti nel territorio attraverso l'aggiunta di risorse virtuali al reale. L'esperienza di fruizione si amplifica e consente di spaziare nel campo della storia, dell'arte e, più in generale, della cultura, favorendo il processo di comprensione delle opere d'arte. L'insegnamento della Storia dell'Arte può quindi evolversi avvalendosi dell'integrazione delle tecnologie di ultima generazione definendo nuove metodologie didattiche.
Tecnologie a supporto della partecipazione del cittadino all'interno di città e territori intelligenti
Data inizio: 01/06/2014
Il progetto di ricerca si basa sullo studio delle nuove tecnologie e metodologie alla base della partecipazione del cittadino all’interno delle città e dei territori intelligenti. Attraverso l’analisi dei bisogni dell’utente (user needs) e l’utilizzo di metodi di progettazione incentrati sull’utente (user-centred design), si individueranno i principali elementi a supporto delle attività riguardanti i temi dell’open government. In particolare verranno presi in considerazione gli strumenti per la fruizione di servizi interattivi, open data e mappe sociali dal punto di vista di user experience e interaction design, fruizione di servizi in mobilità, data visualization e comunicazione tra cittadino e PA.
Multi-scale approach to Smart Materials
Data inizio: 01/06/2014
I materiali intelligenti (smart materials) sono materiali che possiedono la capacità di adattarsi a stimoli esterni: reagiscono ai cambiamenti dell’ambiente circostante modificando una o più delle loro proprietà (meccaniche, ottiche, elettriche, magnetiche, chimiche o termiche). I Materiali di auto-guarigione, quelli compositi, le nanotecnologie ed i polimeri intelligenti, rappresentano l’innovazione di prodotto che inciderà in modo importante su temi quali maggiore efficienza energetica, moda e made in Italy, sostenibilità e sicurezza, trainando la ricerca fondamentale nella direzione dei materiali intelligenti. Il progetto di ricerca indaga sulle più recenti tecnologie e metodologie che si stanno affermando nello studio e nella progettazione dei materiali intelligenti applicati all’engineering design. Sviluppa un’analisi multiscala che fornisce informazioni di base utili per l’applicazione di materiali intelligenti all’uso quotidiano. Partendo da uno studio chimico-fisico a livello nanoscopico per migliorare la comprensione fisica dei sistemi materiali intelligenti, si procede quindi ad una analisi macroscopica che permetta di progettare nuove funzionalità e “strutture intelligenti”. L’obiettivo è quello di formulare soluzioni di progettazione realizzabili che incrementino la diffusione di tali materiali.
Creatività collaborativa nella scuola intelligente: nuovi paradigmi di interazione nei processi creativi a scuola e nell’università
Data inizio: 01/01/2014
Il progetto di ricerca mira a stimolare e potenziare il processo creativo, dai primi anni di scuola fino all’età universitaria, attraverso l’ideazione di interfacce software ed oggetti intelligenti capaci di incoraggiare attività creative – collaborative riconducibili a lezioni di musica e disegno nei primi anni scolastici e corsi universitari come DAMS e Design. La prima fase di ricerca è dedicata allo studio del sistema scolastico, analizzando metodologie di insegnamento e processi di apprendimento collaborativo in campo artistico. In seguito vengono analizzati paradigmi di interazione per interfacce software ed oggetti intelligenti utilizzati nel campo della produzione artistica tradizionale e digitale. Il progetto di ricerca conclude con l’ideazione di nuovi sistemi di interazione in grado di dare vita ad ecosistemi di collaborazione creativa per l’individuazione e il potenziamento di attitudini artistiche nelle scuole e nelle università
Modelli didattici efficaci in ambienti di apprendimento misti: come aumentare il livello di flessibilità ed efficacia dei processi formativi, integrando innovative tecnologie e metodologie di apprendimento e insegnamento
Data inizio: 01/01/2014
Il progetto di ricerca intende focalizzarsi sulle più recenti tecnologie e metodologie che si stanno affermando nel campo dell’e-learning e che influenzeranno in maniera determinante gli ambienti di apprendimento nel prossimo futuro. Il rapido progresso delle tecnologie, in particolare quelle mobili che consentono agli utenti di accedere senza vincoli di tempo ai contenuti formativi, comporta per gli adulti coinvolti in processi di apprendimento un accesso più flessibile alla formazione e la possibilità di migliorare costantemente le proprie conoscenze e competenze. Le organizzazioni che offrono soluzioni formative in modalità e-learning devono quindi saper soddisfare le aspettative dei nuovi discenti, impiegando differenti strategie formative che possano assicurare la flessibilità e l’efficacia dei processi di apprendimento.
Listening Smartcities. Nuove narrazioni per nuove urbanità
Data inizio: 01/01/2014
Il progetto di ricerca studia i modi attraverso cui collezionare, interpretare e rappresentare visivamente il potenziale informativo insito nei gesti quotidiani e nelle continue interazioni che hanno luogo all’interno dei nuovi spazi urbani. Nel corso della ricerca si affronta inizialmente il tema delle nuove urbanità ibride da un punto di vista socio-antropologico. In seguito, si studiano le modalità attraverso cui impiegare le tecnologie allo stato dell’arte per approcciarsi in maniera innovativa al tema dell’etnografia urbana, disegnando nuove modalità narrative in grado di testimoniare in maniera fedele, i mutamenti che attraversano il tessuto urbano. Si delineano poi degli scenari applicativi che portano ad elaborare nuove topografie interattive animate da flussi aggregati d’informazioni che in tempo reale raccontano ciò che accade all’interno della città.
Accessible city: comunicare, muoversi e vivere nelle città intelligenti con le tecnologie assistive
Data inizio: 01/11/2013
Il progetto di ricerca parte da un’analisi di scenario sugli user needs dell’inclusione sociale a livello urbano, e investiga l’utilizzo delle nuove tecnologie del digitale da applicare come soluzioni ad hoc negli spazi e nell’arredo urbano per permettere a tutti di vivere la città. Innanzitutto si delineano i problemi di accessibilità legati ai processi comunicativi e di mobilità al tessuto urbano, passando in rassegna le principali soluzioni adottate nell’ambito delle città intelligenti sia a livello nazionale che a livello internazionale. In tal senso, si analizzano le esigenze dei cittadini, in particolare dei soggetti svantaggiati, attraverso gli strumenti della ricerca sociale. In seguito si affronta il tema delle cosiddette tecnologie assistite, utilizzando la regola del Deign for All con l’obiettivo di studiare soluzioni di progettazione che rendano la città inclusiva
Interaction Design e comunicazione digitale per il settore dei beni culturali
Data inizio: 01/11/2013
Il progetto di ricerca realizza un’analisi critica sul rapporto che lega nuove tecnologie, nuovi paradigmi di percorsi interattivi ai beni culturali, per costruire una metodologia dedita alla progettazione di percorsi di conoscenza e spazi espositivi in grado di aumentare le portata comunicativa dei prodotti delle industrie culturali ed il coinvolgimento dei visitatori. A tal fine si studiano mediante l’utilizzo di metodi e tecniche proprie dell’indagine sociale comportamenti e aspettative messi in campo dal pubblico museale e dai visitatori in generale, per basare su queste la sperimentazione di nuove metafore comunicative e soluzioni interattive che, coadiuvate dall’utilizzo di tecnologie avanzate, rendano più appagante formativa e coinvolgente la fruizioni dei beni culturali.
La Giustizia Sportiva. Profili evolutivi e Comparati
Data inizio: 15/02/2019
Il Progetto intende elaborazione di una ricerca avente ad oggetto l’evoluzione della Giustizia Sportiva C.O.N.I., anche alla luce degli attuali rapporti tra ordinamento sportivo e statale. L'impegno di ricerca sarà altresì incentrato su una analisi comparativa della regolamentazione della giustizia sportiva offerta dai principali ordinamenti europei (Francia e Regno Unito).
Impact Economy e Social Innovation: Politiche, Fattori Abilitanti, Misurazioni
Data inizio: 25/01/2019
Il progetto di ricerca, con la Social Innovation quale elemento chiave, esplorerà le seguenti aree: ì. politiche pubbliche a livello locale ed internazionale; ìì. network e fattori abilitanti di supporto al community engagement ed alle start-up di impatto; ììì. “Impact Investing” attraverso modalità innovative di implementazione e finanziamento di progetti pubblico-provati ed imprese di social innovation, quindi identificando metodologie e indicatori utili alla “misurazione di impatto.
L’Università degli Studi “Link Campus University” bandisce pubblico concorso per l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca - 40° ciclo in “Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità” in particolare in attuazione del D.M. n. 630/2024 è prevista l’assegnazione di borse di dottorato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziate dall’Unione Europea (Next Generation EU).
Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità (40° ciclo)
Data di pubblicazione bando: 6 agosto 2024
Lingua del Corso: Inglese
Durata: 3 anni
Scarica bando (italiano)
Scarica bando (inglese)
Scarica l’Allegato A (italiano)
Scarica l’Allegato A (inglese)
Scarica l’Allegato B (italiano)
Scarica l’Allegato B (inglese)
Scarica l’Allegato C (italiano)
Scarica l’Allegato C (inglese)
Decreto di nomina della commissione giudicatrice
Decreto sostituzione membro commissione giudicatrice
Elenco ammessi prova orale
Verbale 1
Verbale 2
Verbale relazione finale
Verbale 2 comprensivo della rettifica per errore materiale
Verbale relazione finale comprensivo della rettifica per errore materiale
Verbale prova orale e graduatoria finale
Decreto di Approvazione atti
Avviso prova orale Tutti gli ammessi alla prova orale, (così come comunicato a mezzo di PEC e pubblicato sulla pagina web del Corso di Dottorato in data 10/09/2024), che sosterranno il colloquio orale il 17/09/2024 da remoto, secondo quanto da loro indicato nella domanda di partecipazione allegato B, potranno collegarsi mediante il seguente link: https://meet.goto.com/AULA_09_RM_LCU (piattaforma Go To Meeting).
La Commissione ha chiesto di anticipare l’inizio delle prove alle ore 9:00.
DESCRIZIONE
La società della triple transition (OECD, 2023), ecologica, sociale e digitale, pone nuove sfide alla contemporaneità, con particolare riferimento alle sue implicazioni sociali ed economiche determinate dai cambiamenti in corso. Nuove sfide si profilano all'orizzonte, in termini di equità, diversità, inclusione, per lo sviluppo e la sostenibilità di società complesse, globali e ipertecnologiche. L'individuazione e la presa in carico di tali radicali e repentine trasformazioni, tanto dal punto di vista istituzionale, quanto dal punto di vista comunitario e soggettivo, richiedono una formazione al tempo stesso multidisciplinare e approfondita, capace di aggregare e far dialogare discipline afferenti a diversi domini scientifici, valorizzando un approccio inter, trans e multidisciplinare.
Il dottorato in Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità si pone l'obiettivo di formare studiosi in grado di interpretare, analizzare e gestire i processi di transizione sociale, ecologica e digitale, di valutarne le conseguenze nelle loro diverse declinazioni e rappresentazioni, con particolare attenzione alle situazioni di crisi, di marginalizzazione e diversity, nella prospettiva delle trasformazioni e dell'inclusione in funzione di progettare specifici interventi e pratiche innovative. Tale obiettivo è perseguito attraverso la predisposizione di una rigorosa formazione teorico-metodologica e pratica, in grado di fornire lenti interpretative e strumenti atti alla comprensione della complessità e dei mutamenti che riguardano il mondo contemporaneo, con particolare attenzione alle dimensioni sistemiche e soggettive.
Il dottorato in Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità mira a formare professioniste e professionisti con elevata qualificazione, in grado di porsi come link tra ambito accademico e settore culturale e industriale, agendo come protagonisti del cambiamento rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda 2030.
Le linee di ricerca caratterizzanti il dottorato guardano in particolare al primo e al secondo pilastro del programma quadro dell'Unione europea per la ricerca e l'innovazione 2021 - 2027 (Horizon Europe), rispettivamente Pillar 1-Excellent Science e Pillar 2-Global challenges and European Industrial competitiveness.
La proposta formativa è articolata nei seguenti due curricula, a cui si accompagna un percorso formativo, teorico-metodologico trasversale, diretto a forgiare professionisti e professioniste dotati delle competenze strategiche e di capacità d'indagine e di analisi della realtà economico-sociale, necessarie per orientare, guidare e valutare gli effetti dei mutamenti in atto.
ARTICOLAZIONE CURRICULA
1. Scienze umane, sociali, dei media e della performance , focalizzato sulle competenze relative alla gestione, all'identificazione, alla proposta di intervento rispetto alle conseguenze sociali e culturali delle transizioni.
2. Scienze delle istituzioni e delle organizzazioni, focalizzato sulle competenze di governo della tripla transizione (sociale, ecologica e digitale) nel suo impatto sulle istituzioni e le organizzazioni sociali, economiche e politiche, anche attraverso una prospettiva storica e giuridica, nonché servendosi degli strumenti offerti dalle scienze matematiche e statistiche per l'analisi dei fenomeni.
Trasversale alle diverse aree di interesse, specifiche per ogni curriculum, la formazione proposta prevede una dimensione metodologica comune, funzionale ad approfondire la riflessione e a migliorare l'uso degli strumenti di indagine e progettazione disponibili. La formazione metodologica proposta punta su un approccio multidisciplinare e mixed methods volto a integrare tecniche e tecnologie innovative di raccolta e analisi dei dati accanto a strumenti e tecniche tradizionali tipici della ricerca qualitativa, quantitativa e sperimentale. Nello stesso tempo, tutti i dottorandi e le dottorande saranno specificamente formati sulle tecniche di scrittura scientifica e accademica, sulle dimensioni etiche della ricerca, sulle forme e le modalità innovative di comunicazione dei risultati della ricerca in contesti diversi (scientifico, aziendale, politico, culturale, etc), e sulle forme di trasferimento e disseminazione delle competenze acquisite. Ai fini della diffusione del dottorato e dei risultati specifici della ricerca dei singoli dottorandi e dottorande, il dottorato assume una dimensione internazionale. Il percorso proposto, in lingua inglese, prevede - preferibilmente a partire dal secondo anno di corso - un percorso di ricerca all'estero della durata minima di 6 mesi. A questo scopo, il dottorato promuove anche accordi di co-tutela con docenti stranieri. Questi ultimi saranno anche coinvolti come visiting professor nell'esperienza formativa, nelle lezioni o nei seminari.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il dottorato in Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità ha l'obiettivo di formare le dottorande e i dottorandi alla ricerca scientifica originale e innovativa di base e sul campo, in contesto sia accademico che industriale o privato. Il percorso, altamente qualificante, prepara all'insegnamento universitario e alla ricerca avendo cura di formare professionisti e professioniste in grado di ricoprire ruoli di governo della complessità nei settori investiti dalla tripla transizione.
Il dottorato fornirà una serie di conoscenze e competenze trasversali ai curricula, quali:
- competenze interdisciplinari volte a comprendere e interpretare la complessità dei processi di transizione, nonché a studiarne le dinamiche e i possibili sviluppi;
- capacità critica di analisi dei processi di transizione in atto e delle relative forme di disciplina, istituzionali e non, contemperando le esigenze di garanzia del pieno sviluppo delle trasformazioni ecologiche, digitali e sociali, con quelle legate alla sostenibilità e alla partecipazione dei diversi soggetti coinvolti nei processi in corso;
- capacità di ideare, progettare e implementare processi di cambiamento (sia a livello macro, sia a livello micro) a supporto della transizione sociale, ecologica e digitale;
- competenze teorico-metodologiche transdisciplinari relative alla ricerca e all'analisi sulle transizioni, rispetto anche al governo delle ricadute e degli impatti sociali, economici, culturali, istituzionali e organizzativi;
- capacità di ideare, realizzare e valutare ricerche sul campo;
- capacità di comunicazione e diffusione dei risultati della ricerca (stimolando la partecipazione a convegni nazionali e internazionali a winter e summer school, nonché incentivando pubblicazioni scientifiche e iniziative di outreach);
- capacità di progettazione di interventi e politiche funzionali al trasferimento delle proprie competenze nel mondo del lavoro e in altri settori, con particolare riferimento alla promozione di interventi a livello politico, istituzionale e privato;
- capacità di scrittura, ricerca, analisi critica, problem solving;
- competenze trasversali sulle tematiche legate alla transizione ecologica, tecnologica e digitale, alle forme di regolamentazione e all'empowerment di persone, organizzazioni e comunità.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI PREVISTI
I Dottori di ricerca in Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità potranno inserirsi in contesti diversificati (culturali, sociali e industriali) all'interno di realtà pubbliche, private e del terzo settore, sia in Italia che all'estero. La compresenza di due curricula consentirà ai dottorandi e alle dottorande di costruire il percorso professionale più consono alle proprie inclinazioni e ambizioni personali scegliendo tra:
1. professioni intellettuali, di ricerca e scientifiche in ambito accademico, centri di ricerca nazionali e internazionali, biblioteche e archivi, istituzioni ed enti culturali privati e/o pubblici del settore audiovisivo e teatrale, in aziende private, consorzi, filiere o parchi scientifici;
2. ruoli di governo, direzione o management nelle istituzioni locali, nazionali, internazionali e sovranazionali; nelle organizzazioni non governative nazionali ed internazionali, di carattere umanitario o culturale; nelle imprese private;
3. ruoli di indirizzo, consulenza e management in diversificate filiere di intervento come, ad esempio, istituzioni sportive, sanitarie, formative, istituzioni per il trasferimento tecnologico, l'industria culturale, la promozione dello sviluppo sostenibile e la transizione climatica e digitale, la consulenza finanziaria e le implicazioni etiche, la consulenza organizzativa e direzionale;
4. figure manageriali e di coordinamento per la transizione ecologica e digitale, la consulenza a enti pubblici e privati per la progettazione, realizzazione e applicazione di servizi e tecnologie digitali, la gestione artistica, l'industria mediale (cinema, televisione) e lo spettacolo dal vivo;
5. profili giuridici in grado di spaziare dalla digitalizzazione allo sviluppo sostenibile, alla cybersecurity, alle implicazioni dell'impiego dell'AI, alla tutela della salute umana e dell'ambiente e al Green Deal europeo.
COERENZA CON GLI OBIETTIVI DEL PNRR
Il dottorato intercetta i tre temi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazione; transizione ecologica e inclusione sociale. Il percorso culturale e scientifico strutturato nel dottorato in Scienze umane per l'innovazione, l'inclusione e la sostenibilità intende formare professionisti di alta qualificazione in grado di rispondere alle sfide tecnologiche, sociali e ambientali che rappresentano il focus della strategia europea e nazionale per la programmazione degli anni a venire. Per questa ragione, viene valorizzata la prospettiva multidisciplinare, applicata all'attività di ricerca di base, a cui si affianca la formazione di competenze di progettazione, management, leadership e comunicazione efficaci, per orientare processi di Ricerca, Innovazione e Sviluppo inclusivi, sostenibili e Human Centred. Sulla base di queste premesse, il Corso prende come punto di riferimento privilegiato le seguenti tre Missioni identificate dal PNRR:
- Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
- Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica
- Missione 4: Istruzione e ricerca
COORDINATORE
Stefania Capogna
DOCENTI
ANGELINI Marco BARTOLINI Francesca BENINI Romano BOGGIO Luca CAPOGNA Stefania CAPRI' Tindara CARDI Mavie CERVELLATI Enrico Maria COSTA Gianluca COVIELLO Massimiliano DAL BIANCO Silvia DE GREGORIO Eugenio DONATELLI Samuele FAELLA Gianluca FEDELE Valentina FERRIGNI Nicola FILONI Marco FORNI Dalila GALLOTTA Maria Chiara GIORDANO Filippo GRAZIANO Elvira Anna GRECO Emilio GRIMALDI Giorgio LAVACCA Francesco Giacinto LUBRANO LAVADERA Giuseppe MANCINI Riccardo MANTUANO Elisabetta MASTROGIUSEPPE Marco MIGLIACCIO Silvia MORELLI Maria Teresa MUSELLA Flaminia NICOLOSI Marco NOVIELLO Daniela PARISI Lorenza PIGLIUCCI Michele PROTO Massimo SABATINI Desiree SCAROINA Elisa SCAROZZA Danila SCIARRETTA Eliseo SIGILLO' MASSARA Giuseppe SPALLETTA Marica VALLONE Cinzia VISONE Tommaso ZAMPOGNARO Francesco ZORZI GIUSTINIANI Flavia
DOCENTI STRANIERI
ARCIDIACONO Francesco - UNIVERSITY OF TEACHER EDUCATION BEJUNE FERRAZ Ricardo - UNIVERSITY OF BEIRA INTERIOR, DEPARTMENT OF SPORTS SCIENCES; RESEARCH CENTER ON SPORTS SCIENCES, HEALTH SCIENCES AND HUMAN DEVELOPMENT (CIDESD), COVILHÃ, PORTUGAL MONTEIRO Diogo - ESECS - POLYTECHNIC OF LEIRIA
CURRICULA
Scienze umane, sociali, dei media e della performance
Il curriculum ha l’obiettivo di fornire ai dottorandi e alle dottorande competenze relative alla gestione della tripla transizione nel suo impatto sulla formazione, i media e le arti, anche attraverso una prospettiva sociologica, psicologica e pedagogica. Il curriculum si articola in tre linee di ricerca.
Linea di ricerca 1. Diversity, Inclusion, Participation across generations.
La linea di ricerca si articola intorno ad alcuni temi relativi alle conseguenze sociali e culturali della transizione, in termini di partecipazione, inclusione e diversity management nel contesto nazionale e sovranazionale, approfonditi da una prospettiva interdisciplinare, che privilegia un approccio intersezionale, in particolare rispetto alla articolazione del binomio genere-generazioni, considerando l’inferenza e l’impatto delle nuove tecnologie. Saranno approfondite le rappresentazioni mediali e i processi di influenza, con particolare riferimento alle forme di comunicazione (sociale, politica e culturale) contemporanea, e ai meccanismi mediali che contribuiscono alla costruzione sociale della realtà, ai discorsi mediali che danno forma ai processi e agli eventi, sia dal punto di vista dei contenuti che dal punto di vista delle logiche, retoriche e dinamiche. All’interno di questo tema ricade l’approfondimento delle intelligenze artificiali e dei nuovi linguaggi, delle caratteristiche e delle conseguenze sociali, culturali e politiche dei cosiddetti modelli linguistici (Language Models o LM). Saranno approfonditi anche gli studi su sport e benessere, rispetto al rapporto con il corpo e la salute, con riferimento allo sport di base, all’active aging, e alle culture del benessere rivolte alla disabilità; l’analisi si estenderà anche alle forme di comunicazione e alla rappresentazione dello sport e dell’attività fisica e alle trasformazioni che i media digitali favoriscono nello sport, gli e-sport, lo sport nella sua relazione con l’inclusione. Nello stesso tempo, lo sport è preso in considerazione nelle sue forme organizzate, rispetto ai processi che lo attraversano e lo trasformano, nella dimensione economica, istituzionale, come industria culturale e istituzionale, nel legame con le relazioni internazionali e i processi di integrazione, costruzione e decostruzione nazionale e sovranazionale. Nuove diseguaglianze e processi di inclusione rappresentano un’ulteriore area di interesse, privilegiando prospettive capaci di valorizzare le intersezioni (genere, orientamento sessuale, appartenenza etnica e religiosa, classe, disabilità, appartenenza generazionale), comprendere le nuove forme di conflitto e stratificazione sociale, locali e globali, al fine di promuovere nuove prospettive interpretative su diritti economici, socio-culturali, educativi, sulle forme di partecipazione, la formazione delle identità nazionali, sovranazionali e transnazionali. Una particolare attenzione sarà data alla comprensione degli effetti sociali della tripla transizione (sociale, ecologica e digitale) per la comprensione di tendenze e settori verticali quali possono essere l’healthcare e la telemedicina, l’impatto delle nuove tecnologie, in particolare l’IA, sulle opportunità di inclusione e i rischi di esclusione, le relative implicazioni etiche ma anche quelle connesse alla sicurezza, oltre che le narrazioni, le retoriche e i discorsi mediali che sottendono la rappresentazione della diversità.
Linea di ricerca 2. Technology of Education. Psicologia e Scienze dell'Educazione in Contesti di Transizione.
La linea di ricerca si articola intorno ad alcuni temi relativi all’acquisizione, da parte dei dottorandi e delle dottorande, di un quadro articolato delle indispensabili competenze inerenti le metodologie e tecniche di ricerca empirica sia nei settori tradizionali che in quelli emergenti dell’istruzione, dell’educazione e della formazione a diversi livelli, nelle differenti modalità di erogazione, considerando prioritariamente gli scenari emergenti quali quelli legati alle nuove tecnologie e al knowledge management. Saranno approfonditi i modelli formativi, la loro evoluzione e la consonanza fra la teoria e la ricerca, oltre agli sviluppi applicativi nei diversi contesti della formazione (dai cicli scolastici fino al mondo delle aziende nei diversi settori produttivi); in connessione con le altre linee di ricerca, possono essere oggetto di approfondimento teorico-empirico i modelli semiotici e gli artefatti concettuali per l'interazione con/tra i media, la produzione e sperimentazione di ambienti tecnologici e tools per l'interazione in rete e come - sotto il profilo psicologico - essi interagiscono con le dinamiche relazionali ed identitarie. Particolare attenzione sarà data all’analisi e messa a punto di strumenti per la gestione dell'informazione e organizzazione del sapere, tecnologie educative e modellizzazione di dispositivi didattici anche in considerazioni delle evoluzioni delle innovazioni introdotte dall’Intelligenza artificiale e delle implicazioni etiche di questa. La linea di ricerca 2 prevederà il perseguimento di obiettivi teorici (comprendere l'impatto delle transizioni digitali, ecologiche e sociali sullo sviluppo psicologico, sociale ed educativo con un focus su sostenibilità, resilienza, adattabilità e benessere mentale; applicativi (sviluppare modelli educativi e interventi psicologici, pedagogici e didattici innovativi che rispondano efficacemente alle esigenze di diverse popolazioni) e metodologici (adozione di un approccio multidisciplinare e mixed methods che integri tecniche e tecnologie innovative di raccolta e analisi dei dati accanto a strumenti e tecniche tradizionali (surveys, interviste, focus group).
Linea di Ricerca 3. Comunicazione, arti e culture digitali.
La linea di ricerca approfondisce l’impatto e le innovazioni del digitale sia sui processi comunicativi sia sulle pratiche e le estetiche performative e audiovisive.
Rispetto al campo delle comunicazioni e dei media, i dottorandi e le dottorande potranno approfondire le implicazioni dell’intelligenza artificiale nella sua più ampia accezione, generativa e non, gli studi sulle interazioni umano-macchina (HCI) rispetto alla concettualizzazione e alla fruizione dei media e della comunicazione digitali, le possibilità offerte dal metaverso per la creazione di esperienze immersive capaci di integrare virtuale e reale, l’evoluzione del panorama dei social media, le opportunità di inclusione rese possibili dai servizi digitali, in termini di accessibilità, sostenibilità e cittadinanza attiva, le tematiche relative alla sicurezza e alla corretta modalità di gestione ed analisi della comunicazione digitale (ad esempio cybercrime e fake news).
Le ricadute delle tecnologie e delle culture digitali sulle arti performative e sui media audiovisivi saranno approfondite all’interno di ambiti sperimentali quali l’interazione umano-macchina nelle performance e negli spettacoli multimediali, le modalità di interazione tra performer e tecnologie che impiegano sensori, realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale per creare esperienze immersive e interattive, la generazione di contenuti multimediali tramite algoritmi e intelligenza artificiale, le architetture immersive e sensoriali; i nuovi formati e linguaggi audiovisivi, la distribuzione e il consumo di contenuti audiovisivi attraverso le piattaforme streaming, tenendo in conto i sistemi di raccomandazione e personalizzazione, il design dell’interfaccia, le strategie editoriali e curatoriali dei cataloghi. Ulteriori tematiche di interesse sono le politiche culturali di valorizzazione dell’accesso al patrimonio audiovisivo e performativo, con particolare riferimento ad archivi e cataloghi digitali, le politiche culturali e i supporti tecnologici per l’accessibilità e l’inclusione, la media literacy e media education.
Scienze delle istituzioni e delle organizzazioni
Il curriculum ha l’obiettivo di fornire ai dottorandi e alle dottorande competenze rispetto al governo della tripla transizione (sociale, ecologica e digitale) nel suo impatto sulle istituzioni e le organizzazioni giuridiche, economiche e politiche, anche attraverso una prospettiva storica, matematica e statistica. Il curriculum “Scienze delle istituzioni e delle organizzazioni” si snoda attraverso tre linee di ricerca:
Linea di ricerca 1. Regolamentazione multilivello della transizione climatica e digitale e delle nuove sfide economico sociali
La linea intende indagare, attraverso una lente critica, le diverse sfide che la realtà contemporanea presenta al cospetto del legislatore e delle autorità di regolazione e controllo, privilegiando una prospettiva multilivello: su un piano verticale, al fine di indagare le fonti legislative nazionali, ma anche locali e sovranazionali (con particolare attenzione all’attività del legislatore europeo); e su un piano orizzontale, per comprendere la prassi, i modelli, le linee guida, elaborati dai soggetti coinvolti a diverso titolo nelle realtà oggetto di disciplina, regolazione e controllo, coordinando così la prospettiva di hard law con quella, sempre più diffusa e al passo con l’evoluzione, di soft law. La trasformazione digitale, quella climatica, e più in generale, i fenomeni economici e sociali che a queste sono legati impongono una riflessione sui modi, oltre che sui contenuti, del legiferare: trasformazioni molto rapide, che incidono profondamente sui diritti della persona, dei lavoratori e sugli attori della società e richiedono, da una parte, un intervento tempestivo, dall'altra, una riflessione giuridica votata alla interdisciplinarietà e al dialogo tra le diverse materie. La linea di indagine contempla diverse dimensioni, tra loro sempre connesse: quella pubblica e quella privata, così come quella sostanziale e quella procedurale. La ricerca muove dunque dalla consapevolezza circa la odierna complessità del diritto e la continua contaminazione tra le aree: ciò che consente ai partecipanti di assumere una posizione di benefico distacco dal settore scientifico coltivato, con metodo che valorizzi, insieme al rigore dell’analisi, l’apertura al confronto e all’interdisciplinarietà che la regolazione del contesto in trasformazione necessariamente richiede.
Linea di ricerca 2. Sustainable Innovation in Economics and Management (SIEM)
La linea prende in considerazione la sfida che la sostenibilità, declinata nelle sue diverse dimensioni, pone ai settori del business, dell’economia e dei mercati finanziari, e - dal lato dei consumatori - rispetto alla relazione tra prodotti/servizi e processi sostenibili. Nello specifico l’organizzazione sostenibile dovrebbe essere in grado di soddisfare simultaneamente tre obiettivi: contribuire alla crescita aziendale (profit), al benessere organizzativo (people), alla collettività ed al territorio (planet) in una logica di sviluppo sostenibile. Tale approccio comporta una revisione con forti basi tecniche e tecnologiche che porti a un’ottimizzazione degli impatti ambientali dei processi produttivi e dei prodotti/servizi in un’ottica di life cycle assessment, che non analizza solo gli impatti aziendali ma anche ambientali e sociali, in ottica non solo lineare, ma circolare. L’organizzazione sostenibile deve infatti dotarsi di uno scopo sociale: l’azienda non è più una “monade”, un’unità produttiva a sé stante ma è un’entità che si integra e interagisce con il territorio. Riportato all’interno delle singole organizzazioni questo significa ripensare sia i modelli di organizzazione del lavoro, chiamati a facilitare la flessibilità, la conciliazione dei tempi vita-lavoro, a promuovere il benessere organizzativo, e a bilanciare gli obiettivi aziendali con il coinvolgimento dei vari portatori di interesse e le aspettative del mercato, sia ripensare l’employee journey, cioè tutto il ciclo di vita delle proprie persone in azienda, dal momento in cui vengono assunte a quando restano in azienda, facendo leva sulle immense opportunità che il digitale e le nuove tecnologie possono offrire. La linea di ricerca proposta approfondisce modelli, misure e strumenti per la sostenibilità delle organizzazioni: Responsabilità Sociale d’Impresa, impatto sulla brand equity, family business e human entrepreneurship; modelli organizzativi e del lavoro ibridi, anche per il tramite dell’integrazione con le intelligenze artificiali; welfare aziendale e sociale, benessere organizzativo; modelli di Business e strumenti di gestione di filiere orientate all’economia circolare; metodi quantitativi e statistici applicati alla sostenibilità d’impresa e dei mercati finanziari; accountability, fintech e finanza sostenibile; promozione ed attuazione degli standard di tutela del lavoro in chiave di sostenibilità; meccanismi di stakeholder engagement/empowerment, coproduzione di servizi.
Linea di ricerca 3: "Le side della tripla transizione in ambito istituzionale, politico e di genere"
La linea di ricerca si concentra sull’impatto delle transizioni digitali ed ecologiche sulle istituzioni nazionali e sovra-nazionali, in particolare rispetto ai problemi etici e politici relativi alla governance di queste transizioni. Ci si soffermerà sulle esigenze di riforma del sistema di governance multilivello in Europa e nelle altre regioni del mondo, sulla riflessione relativa a tale questione in relazione alle sfide poste dalla crisi climatica e dalla rivoluzione digitale in corso, sulla governance dell’innovazione tecnologica e digitale e sulla governance globale del clima. Particolare attenzione sarà riservata alla presenza e al ruolo delle donne nelle istituzioni rappresentative, nei processi decisionali ai diversi livelli e nel ciclo delle politiche pubbliche. Tale dimensione di genere sarà affrontata in relazione alla partecipazione, al coinvolgimento e alla leadership delle donne nei processi decisionali, nel circolo delle politiche pubbliche, nelle istituzioni nazionali e sovra-nazionali. Sarà inoltre approfondito l’impatto delle crisi prodotte dai cambiamenti tecnologici e climatici nel ridefinire le relazioni esterne delle organizzazioni multilivello e dei principali attori continentali da una prospettiva geopolitica, valoriale e istituzionale. A riguardo si considereranno le interazioni tra le grandi potenze, le organizzazioni regionali e gli attori privati (multinazionali, colossi attivi sul mercato della tecnologia, etc.) e le politiche dello sviluppo portate avanti dai vari attori regionali e globali. L’impatto sociale della tripla transizione sarà studiata anche in relazione alla partecipazione/discriminazione di particolari gruppi tra cui i giovani, le donne, i migranti e i settori svantaggiati della società per comprenderne la co-evoluzione in relazione alla dimensione politico-economica, anche in termini di inclusione, partecipazione, diversità, sostenibilità.