Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3)

sede Roma

Corso accreditato con DM n.363 del 17.4.2025


BANDO PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2025/2026 ROMA

Data pubblicazione: 22/08/2025

TEST AMMISSIONE: 16 OTTOBRE 2025

ISCRIZIONI ENTRO IL: 14 OTTOBRE 2025

Per l’anno accademico 2025-2026, l’immatricolazione ai Corsi di laurea delle Professioni sanitarie ad accesso programmato, della Link Campus University sede di Roma è subordinata al superamento di una prova di ammissione.

 

 

Guida alla registrazione al portale

PASSO 1 - Cliccare sul pulsante “Registrati” posto in alto a destra.

 

PASSO 2 - cliccare sul pulsante “Registrazione Web”.

 

PASSO 3 - Compilare il modulo in ogni sua parte e successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”
ATTENZIONE: verificare il codice fiscale poiché in caso di errori non sarà possibile registrare l’utente in maniera corretta.

 

PASSO 4 - Compilare il modulo seguente con il proprio indirizzo di residenza come indicato dal titolo di questa sezione e successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”.

 

PASSO 5 - Completare anche la compilazione del modulo denominato “Recapito” per i soli campi con l’asterisco, nel caso del prefisso internazionale se ci si trova in Italia utilizzare lo 0039 come indicato in figura. Successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”.

 

PASSO 6 - Verrà visualizzata una schermata di riepilogo, verificare la correttezza dei dati e cliccare sul pulsante "Conferma".

 

PASSO 7 - Alla fine della registrazione si riceveranno le credenziali di accesso.

 

PASSO 8 - Ritornare alla Home del portale e cliccare sul pulsante “Accedi” posto in alto a destra.

 

PASSO 9 - Nella seguente schermata cliccare la scritta "Cambio Password".

 

PASSO 10 - Inserire le credenziali fornite in precedenza e creare una nuova password. Successivamente cliccare sul pulsante "Modifica".

Guida alla procedura di iscrizione al test di ammissione di Professioni Sanitarie

PASSO 1 - Ora è possibile effettuare la procedura di login (ACCESSO ALL' AREA RISERVATA).

 

PASSO 2 - Inserire le credenziali precedentemente modificate.

 

PASSO 3 - Cliccare su «Accesso alla procedura di iscrizione ai test di ammissione e di immatricolazione ai CDS».

 

PASSO 4 - Cliccare ora sulla voce "Login".

 

PASSO 5 - Cliccare sull'icona "MENU" in alto a destra.

 

PASSO 6 - Cliccare sulla voce "Segreteria" e di seguito sulla voce "Test di Ammissione".

 

SEGUIRE LE ISTRUZIONI A VIDEO PER COMPLETARE LA PROCEDURA.

La prova di ammissione si svolgerà il 16/10/2025 presso la sede Link Campus University di Roma.
Le sedi di svolgimento della prova di ammissione saranno determinate sulla base del numero delle domande di partecipazione pervenute e potranno collocarsi anche al di fuori delle sedi dell’Università degli Studi “Link Campus University”.
L’orario di convocazione dei candidati per le operazioni di riconoscimento, l’indirizzo della sede di svolgimento della prova, saranno resi noti mediante pubblicazione di apposito Avviso entro il giorno 13/10/2025.

Entro il giorno 20 ottobre 2025 verrà pubblicata la graduatoria generale di merito, in forma anonima utilizzando il numero di pre-matricola del candidato, e qualora necessario le graduatorie dei singoli corsi sempre in forma anonima.


AVVISO RICHIESTE DI TRASFERIMENTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO

PROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA ENTRO IL: 29 AGOSTO 2025

La data di scadenza di presentazione della domanda inserita negli Articoli 3 e 4 dell’Avviso emanato con D.R. n. 2245 del 6.6.2025 per i posti disponibili per l’accesso mediante trasferimento da altro Ateneo Italiano o non italiano ai corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie - Sede di Roma della Link Campus University prevista per il 28.7.2025 è prorogata al 29.8.2025. Sono confermate tutte le altre disposizioni contenute nell’Avviso citato.

Immagine che contiene testo, Carattere, logo, Elementi grafici Descrizione generata automaticamente Proroga Scadenza Richiesta di Trasferimento (pubblicato il 25 luglio 2025)

Per l’anno accademico 2025/2026 i posti disponibili per l’accesso mediante trasferimento da altro Ateneo Italiano o non italiano al Corso di Laurea in Professioni Sanitarie - Sede di Roma della Link Campus University sono i seguenti:

 

Gli elenchi degli ammessi le graduatorie verranno pubblicati/e entro il 19 Settembre 2025. 

L’elenco riporterà i candidati identificati attraverso le prime tre lettere del codice fiscale e la data di nascita. 

L’elenco degli eventuali subentranti sarà pubblicato entro il 30.9.2025


CORSO DI LAUREA

Immagina di poter unire la passione per la tecnologia, la precisione scientifica e la voglia di aiutare le persone. Il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia dell’Università degli Studi LINK è pensato proprio per chi desidera entrare da protagonista nel mondo dell’imaging medico, un settore in continua evoluzione che rappresenta oggi uno snodo essenziale per la diagnosi e la terapia in ambito sanitario.

Accreditato con DM n. 363 del 17 aprile 2025, il corso ha una durata triennale e abilita direttamente all’esercizio della professione. Un'opportunità concreta per costruire in tempi brevi una carriera solida, qualificata e richiesta sul mercato del lavoro.
 

UN PERCORSO FORMATIVO TRA SCIENZA, TECNOLOGIA E SALUTE

Il piano di studi è strutturato per offrire una preparazione completa e orientata al futuro. Fin dal primo anno, gli studenti acquisiscono conoscenze fondamentali sulla fisiologia e la patologia dell’organismo umano, con un’attenzione particolare alle caratteristiche delle diverse fasce d’età: dall’età evolutiva, all’adulto, fino alla persona anziana. Parallelamente, si studiano i principi fisici e tecnici alla base delle tecnologie per immagini e della radioterapia, apprendendo il funzionamento delle apparecchiature diagnostiche più moderne.

Un focus centrale del percorso è rappresentato dalla radioprotezione, un aspetto etico e professionale cruciale, che accompagna tutte le attività didattiche e pratiche legate all’uso delle radiazioni ionizzanti. La formazione è fortemente orientata alla pratica, con laboratori, tirocini clinici supervisionati e simulazioni in ambienti realistici, che preparano lo studente ad affrontare con sicurezza le responsabilità del ruolo.
 

UNA PROFESSIONE AD ALTA SPECIALIZZAZIONE, CON UNO SGUARDO AL FUTURO

Chi si laurea in Tecniche di Radiologia Medica alla LINK acquisisce competenze tecniche avanzate, ma anche capacità decisionali, spirito di collaborazione interdisciplinare e senso critico. Il tecnico di radiologia non è infatti un semplice operatore delle apparecchiature: è un professionista sanitario che lavora in stretta sinergia con medici radiologi, radioterapisti, fisici sanitari e altri specialisti, contribuendo attivamente alla diagnosi precoce, al monitoraggio e al trattamento delle patologie.

I nostri laureati sanno gestire con autonomia indagini diagnostiche complesse utilizzando raggi X, risonanza magnetica, ecografie e radioisotopi. Si occupano del corretto funzionamento degli strumenti, della sicurezza del paziente e del controllo di qualità delle apparecchiature, partecipando anche alla programmazione dei protocolli diagnostico-terapeutici.

La formazione alla LINK include inoltre l’acquisizione di competenze trasversali utili per la ricerca applicata, la formazione continua e l’aggiornamento professionale, per una crescita costante nel tempo e un profilo sempre allineato alle innovazioni del settore sanitario e tecnologico.
 

SBOCCHI PROFESSIONALI REALI E DIVERSIFICATI

Il percorso in Tecniche di Radiologia Medica apre le porte a numerose opportunità occupazionali, grazie all’elevata richiesta di professionisti formati in questo ambito. I laureati possono trovare impiego in:

  • ospedali pubblici e privati,
  • centri di diagnostica per immagini e medicina nucleare,
  • strutture di radioterapia oncologica,
  • istituti di ricerca biomedica,
  • ambulatori polispecialistici e servizi sanitari domiciliari.

È inoltre possibile esercitare la professione come libero professionista, collaborando con studi medici, cliniche convenzionate o realtà del settore sportivo e del benessere. La figura del tecnico di radiologia è centrale anche nella progettazione di protocolli di qualità, radioprotezione e sicurezza, rendendo questo profilo molto richiesto anche in ambito gestionale e formativo.
 

PERCHÉ SCEGLIERE LA LINK

Studiare Tecniche di Radiologia Medica all’Università LINK significa accedere a una formazione all’avanguardia, costruita su una forte integrazione tra sapere teorico e pratica clinica. I nostri studenti sono seguiti in modo personalizzato, valorizzati nelle loro attitudini e preparati ad affrontare con consapevolezza e competenza le sfide di una professione in continua evoluzione.

In un settore dove scienza, precisione e umanità si incontrano, scegliere la LINK significa scegliere un’università che guarda al futuro, con un’offerta formativa moderna, internazionale e orientata all’eccellenza professionale.

 
 

SEGRETERIA STUDENTI

Email: sanitarie.segreteria@unilink.it 

Tel: +39 06 3400 6000

 

SEGRETERIA DIDATTICA

Palazzina Romagnoli - Piano 1

Email: segreteria.docenti@unilink.it

Tel: +39 06 3400 6000

Il corso di studio supporta gli/le studenti/esse attraverso quattro tipologie di tutorato:

  1. tutorato di orientamento e trasversale, svolto dal Referente didattico, che affianca lo/la studente/essa nelle fasi dell’accoglienza, dell’inserimento nella vita universitaria, nel monitoraggio del percorso di studio e della motivazione (avendo sempre a riferimento i risultati pianificati), del supporto all’espletamento delle pratiche burocratiche (in collaborazione con le segreterie);
     
  2. tutorato di orientamento internazionale, svolto dall’International office, che offre un’assistenza personalizzata sia agli/alle studenti/esse internazionali iscritti al corso di studi sia agli/alle studenti/esse Erasmus;
     
  3. tutorato didattico, affidato a figure di supporto alla didattica (cultori della materia, dottorandi, titolari di contratti di didattica integrativa, etc.), che sostengono lo/la studente/essa con attività didattiche integrative rispetto a specifici insegnamenti;
     
  4. tutorato specializzato, svolto dal Referente didattico per l’inclusione, destinato a studenti/esse con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES), finalizzato a ridurre gli ostacoli che potrebbero impedirne un pieno inserimento nell’ambiente universitario.

BANDI SCADUTI

SCARICA IL BANDO

La prova di accesso ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie per l’A.A. 2025/2026 sede di Roma di cui al bando DR n. 2220 del 16.5.2025, si terrà il giorno 9.7.2025, con convocazione dei candidati alle ore 10.00 ed inizio della prova previsto alle ore 10.30 presso Link Campus University via del Casale di San Pio V, 44 (nei pressi di Piazza di Villa Carpegna) Aula Magna Franco Frattini.
(Presso la sede è disponibile parcheggio gratuito).

Ai sensi di quanto previsto dall’ Art. 1 comma 3 e dall’Art. 3 comma 3 del bando si comunica che i posti oggetto della prova sono:

Si pubblica estratto dal D.R. n. 2303 del 10 luglio 2025 relativo alla approvazione della graduatoria della prova dei corsi di accesso alle Professioni Sanitarie sede di Roma per l’anno accademico 2025/2026 del 9 luglio 2025.

Ai sensi dell’articolo 9 del bando emanato con D.R. 2220 del 16.05.2025 tutti i vincitori possono pre-immatricolarsi al corso di prima scelta, pertanto, non è necessario procedere alla pubblicazione delle singole graduatorie.

Il pagamento delle pre-immatricolazioni potrà essere effettuato a partire dalle ore 16.00 del giorno 11 luglio 2025 e fino alla data di scadenza che è fissata per le ore 16.00 del 24 luglio 2025.

Graduatoria di Merito Prova di Accesso Professioni sanitarie del 09.07.2025

SCARICA IL BANDO

La prova di accesso ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie per l’a.a. 2025/2026 di cui al bando DR n. 2057 del 3.4.2025, come modificato dal DR n. 2104 del 10.4.2025, si terrà il giorno 13.5.2025, con convocazione dei candidati alle ore 10.00 ed inizio della prova previsto alle ore 10.30.

SEDI DI SVOLGIMENTO:

  • per i candidati che hanno scelto di sostenere la prova a Roma:
    Link Campus University via del Casale di San Pio V, 44 (nei pressi di Piazza di Villa Carpegna) Aula Magna Franco Frattini
    (Presso la sede è disponibile parcheggio gratuito)
  • per i candidati che hanno scelto di sostenere la prova a Città di Castello:
    Link Campus University via Carlo Marx, 20 – Aula 1
    (Presso la sede è disponibile parcheggio gratuito)

Si pubblica estratto dal D.R. n. 2215 del 14.5.2025 relativo alla approvazione della graduatoria della prova dei corsi di accesso alle Professioni Sanitarie per l’anno accademico 2025/2026 del 13 maggio 2025.

Ai sensi dell’articolo 10 del bando emanato con D.R. 2057 del 3.4.2025 tutti i vincitori possono pre-immatricolarsi al corso di prima scelta, pertanto, non è necessario procedere alla pubblicazione delle singole graduatorie.

Il pagamento delle pre-immatricolazioni potrà essere effettuato a partire dalle ore 18.00 del giorno 21 maggio 2025 e fino alla data di scadenza che è fissata per le ore 18.00 del 3 giugno 2025.  
 

Graduatoria di Merito Prova di Accesso Professioni sanitarie del 13.05.2025
 

SCARICA IL BANDO

La prova di accesso ai Corsi per le Professioni Sanitarie per l’a.a. 2025/2026, di cui al bando emanato con D.R. n. 1990 del 17.1.2025, si terrà presso la sede della Link Campus University Via del Casale di S. Pio V, n. 44 - 00165 Roma (nei pressi di Piazza di Villa Carpegna) nella Aula Antica Biblioteca e Aule attigue site nel “Casale di San Pio V”, il giorno 26.2.2025, con convocazione dei candidati alle ore 15.00 ed inizio della prova previsto alle ore 15.30.

È disponibile parcheggio gratuito all’interno della sede della Link Campus University.

Per l’anno accademico 2025-2026, l’immatricolazione ai Corsi di laurea delle Professioni sanitarie ad accesso programmato, elencati nella tabella riportata di seguito, è subordinata al superamento di una prova di ammissione.

****** Le lezioni del corso si terranno prevalentemente di pomeriggio/sera.

Si pubblica estratto dal D.R. n. 2026 del 27.02.2025 relativo alla approvazione della graduatoria della prova dei corsi di accesso alle Professioni Sanitarie per l’anno accademico 2025/2026 del 26 febbraio 2025.

Ai sensi dell’articolo 10 del bando emanato con DR 1990 del 17.01.2025 tutti i vincitori possono pre-immatricolarsi al corso di prima scelta, pertanto, non è necessario procedere alla pubblicazione delle singole graduatorie.

Il pagamento delle immatricolazioni potrà essere effettuato a partire dalle ore 16.00 del giorno 03.03.2025 e fino alla data di scadenza che è fissata per le ore 16.00 del 10.03.2025 (come indicato all’art. 10 comma 5 del bando emanato con DR 1766 del 19.9.2024).

L’Ateneo si riserva di coprire i posti non assegnati attraverso una ulteriore prova di accesso e attraverso quanto previsto dal DM n. 1116 del 31.7.2024 articolo 6 commi 6 e 7.

Graduatoria della prova dei corsi di accesso alle Professioni Sanitarie del 26.02.2025