INIZIO
21 Marzo 2025
Finalità
Il Master Universitario di II livello in Medicina e chirurgia rigenerativa ad indirizzo vascolare e vulnologico: dal management alla terapia ha lo scopo di preparare professionalmente medici, biologi, biotecnologi, infermieri (con laurea Magistrale) all’impiego delle tecniche di Medicina Rigenerativa più innovative ed efficaci, nel rispetto della normativa vigente e dei protocolli maggiormente accreditati e condivisi dalla comunità scientifica. È finalizzato, inoltre, a contribuire alla formazione omogenea delle diverse professioni che gravitano in un ambiente altamente specialistico. Il Master permette di acquisire, oltre le competenze specialistiche proprie del campo Vascolare e Vulnologico, quelle multidisciplinari della Medicina Rigenerativa, che vanno dalla normativa al management sanitario ed alla terapia.
Destinatari e sbocchi occupazionali
Il Master è rivolto a coloro che abbiano conseguito la Laurea Magistrale, la Laurea Specialistica, la Laurea Vecchio Ordinamento, in particolare in: Medicina e Chirurgia (LM-41); Fisioterapia (LM-SNT/2); Scienze infermieristiche e ostetriche (LM-SNT/1); Biologia (LM-06); Biotecnologie mediche, veterinarie, Farmaceutiche (LM-9).
Retta
La retta annuale, senza agevolazioni, per l’iscrizione al Master è di € 3.500
Immatricolazione
Lo studente che desideri immatricolarsi, potrà chiedere un appuntamento con l’Ufficio Orientamento, chiamando il +39 06 3400 6000
Faculty interna
La Faculty interna è composta da docenti con esperienza professionale ultraquinquennale sulle materie oggetto del programma.
Direttore scientifico
-
Dr. Massimo Danese
Comitato scientifico
-
Prof. Massimo Danese
-
Prof. Gianluca Costa
-
Prof.ssa Giuseppina Catanzaro
-
Prof. Alessio Gili
-
Prof.ssa Elisabetta Mantuano
-
Prof. Roul Saggini
-
Prof. Michele Angelo Farina
PROGRAMMA
INSEGNAMENTO 1 – Biochimica e Biotecnologia Medica Genetica e Biologia Molecolare (12 CFU)
INSEGNAMENTO 2 – Medicina Trasfusionale, C. S., Legislazione Sanitaria ed Applicazioni cliniche (6 CFU)
INSEGNAMENTO 3 – Ozonoterapia (6 CFU)
INSEGNAMENTO 4 – Patologia Vascolare (18 CFU)
ESERCITAZIONI PRATICHE/TIROCINIO (10 CFU)
PROVA FINALE (8 CFU)
Alla fine di ogni Insegnamento è prevista una verifica relativa agli argomenti trattati. Il voto (espresso in trentesimi) costituirà parte integrante della media del voto finale di conseguimento del Master.