
SaniDays è il primo evento diffuso sulla salute e il benessere a Roma, pensato per promuovere una cultura della prevenzione, della cura e della qualità della vita, attraverso il confronto tra saperi, esperienze e prospettive diverse.
Dal 6 al 9 maggio 2025, l’Università degli Studi Link ospita Il Salotto di SaniDays, il cuore pulsante della manifestazione: uno spazio aperto, gratuito e accessibile, dove sarà possibile ascoltare, approfondire e partecipare attivamente a incontri su temi centrali per il benessere individuale e collettivo.
L’Ateneo partecipa attivamente con il contributo di docenti, ricercatrici e ricercatori, portando riflessioni e approfondimenti su aspetti fondamentali della salute mentale, dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica.
PROGRAMMA
Programma degli interventi con la partecipazione dei docenti dell’Università degli studi Link:
6 maggio 2025 | ore 16:00
L’IMPORTANZA DI UNA BUONA IGIENE DEL SONNO
Alexia KOUKOPOULOS
Psichiatra, ricercatrice in Psichiatria (Università degli Studi Link)
Il sonno svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento e nel miglioramento della salute mentale e fisica
Modera: Giovanni CAMARDESE
7 maggio 2025 | ore 16:00
TECNOLOGIE PER VIVERE MEGLIO
Federica TAMBURELLA
Prof.ssa Università degli Studi Link
Tecnologie per vivere meglio: innovazione e prevenzione nella longevità
Modera: Claudia CELLETTI
9 maggio 2025 | ore 16:00
NANOTECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA SALUTE
Virginia CAMPANI
Ricercatrice in Biochimica, Università degli Studi Link
Modera: Stefano TOMMASI
9 maggio 2025 | ore 16:30
LA TECNOLOGIA BLI PER LA DIAGNOSTICA RAPIDA
Giacomo PARISI
Professore di Biochimica, Università degli Studi Link
Sensori biochimici innovativi: la tecnologia BLI per la diagnostica rapida Modera: Stefano TOMMASI
Per info e programma completo: https://sanidays.it/salotto-della-salute/