Ateneo

Scontro fra Titani: Commodore 64 vs ZX Spectrum da dove tutto è cominciato

Link #MeetTheJob IL MONDO DEL LAVORO INCONTRA LA COMUNITÀ STUDENTESCA

21 marzo 2025
Università degli Studi LINK | Aula 10
ore 14:00

L’Università degli Studi Link è lieta di ospitare una lezione dedicata agli studenti e alle studentesse dei corsi di Laurea triennale e magistrale del curriculum Videogiochi, con un ospite d'eccezione del panorama dell'industria videoludica italiana.

Durante l'incontro, saranno esplorate le principali tappe dell'informatizzazione di massa, con un focus sui pionieri che hanno contribuito a rendere il computer uno strumento accessibile a tutti. Un'analisi approfondita riguarderà la diffusione dei videogiochi in Italia, esaminando il ruolo fondamentale dei bedroom coders, autodidatti che hanno segnato un'epoca.

Saranno trattati temi come i linguaggi di programmazione BASIC e Assembler, l’evoluzione delle software house e l’impatto della pirateria informatica. Inoltre, verrà esplorato il contributo di riviste e libri specializzati, il mercato delle periferiche e il declino delle iconiche aziende Sinclair e Commodore.

Un'attenzione particolare sarà dedicata al fenomeno del Retro Coding, cercando di capire se si tratti principalmente di nostalgia o di un reale interesse per il passato tecnologico. Verranno confrontati due degli home computer più celebri della storia, il Commodore 64 e lo ZX Spectrum, analizzando i migliori giochi dell'epoca e le idee più innovative che hanno caratterizzato quel periodo.

Infine, i partecipanti avranno l’opportunità di un’esperienza pratica con le macchine originali e alcuni esempi di programmazione, per entrare direttamente in contatto con il passato del computing e dei videogiochi.

Ospite della lezione sarà Jurij Gianluca Ricotti, sound engineer di fama internazionale che ha collaborato con artisti del calibro di Ariana Grande, Dua Lipa e Andrea Bocelli. Ricotti ha iniziato la sua carriera nel campo della programmazione e dell’informatica già nel 1984, e a soli 16 anni ha cominciato a scrivere per riviste di settore, iniziando con Zzap nel 1987. Successivamente, ha scritto per Macintosh Magazine e Macworld Italia nel campo dell'audio recording fino al 2003. Con il ritorno del retrocomputing, ha ripreso a scrivere sulla nuova versione di Zzap Italia e sulla rivista RetroComputer, che esce con cadenza bimensile. Recentemente, ha pubblicato il libro Commodore 64 vs ZX Spectrum per Minerva Edizioni e sta preparando la versione in lingua inglese per Fusion Retro Books UK.

 

OSPITE

 

Jurij Gianluca RICOTTI

Sound engineer

 

Per iscriversi terzamissione@unilink.i