
Il seminario è in PRESENZA presso l’Università degli Studi LINK
Introduce il Direttore del Corso TFA prof. Riccardo MANCINI
17 MAGGIO
ORE 8.30 - 13.30
I SESSIONE
Oltre il sostegno: trame di inclusione tra arte, relazioni e percorsi educativi
Vincenzo MARSICOVETERE
“Una scuola Inclusiva: quando la Scuola incontra la magia dell’Edutainment”
Sandra CIARCIANELLI
“Il ruolo dell'insegnante di sostegno nella società odierna”
Nicola DI BATTISTA
"Ricerca sulla figura del docente di sostegno. Considerazioni sulla professione attraverso un'indagine"
Diomira CENNAMO
“La magia dell’inclusione, attraverso noi, oltre noi. Essere leve per la creazione di contesti competenti”
Alessia OMERO
“La magia dell’arte: ogni pennellata un respiro di vita”
Natale Marco GURRI
“Il PEI: Percorsi Educativi Incredibili”
ORE 14.30 - 19.30
II SESSIONE
Viaggio tra emozioni, competenze e inclusione digitale
Paola A. SACCHETTI
Psicologa Psicoterapeuta, Consulente per Giunti Psychometrics Italia
Laboratorio "L'uso dei corti di animazione per sostenere lo sviluppo delle competenze trasversali"
Federico e Oreste DE ROSA
“Diversamente Felici”
ORE 20.00
Buffet e Spettacolo di intrattenimento con la partecipazione di:
Giuseppe Ruggieri Mago G
Fraschettatori in Rima, gruppo di stornellatori romaneschi
18 MAGGIO
ORE 8.30 - 13.30
III SESSIONE
Connettere emozioni e relazioni: verso una comunità educante inclusiva nell’era digitale
Donatella VISCEGLIA
“Oltre le parole. Una riflessione sui processi di inclusione attraverso la comunicazione non verbale”
Antonio L’ABBATE
“Oltre lo schermo: il digitale per crescere insieme”
Vincenza CAIAZZO e Mauro CICCHETTI
“Inclusione 4.0 tra intelligenza artificiale e benessere emotivo”
Nunzia NICOLETTI, Maria Chiara MENICHELLI e Bruna CORETTI
“Famiglie e scuola per una comunità inclusiva: testimonianze e racconti"
Vincenzo MARSICOVETERE
“Semi di fiducia: corresponsabilità educativa tra ascolto, partecipazione e relazione”
ORE 14.30 - 19.30
IV SESSIONE
Le parole essenziali
Fabio SIMONETTI
“La realtà possibile…”
Federica LANERI
“Lungo il cammino… l’incontro con la disabilità. Si può fare con Matteo Gamerro”
Matteo GAMERRO
Scrittore “Si può fare e (ri)fare… pensieri in cammino”
Sandro VANNUCCI
Giornalista e conduttore televisivo, Presidente del Cammino di San Michele
Testimonianze:
Teresina e Roberto GAMERRO e soci dell’Associazione “Si può fare con Matteo Gamerro”
Durante l’incontro verranno proiettati spezzoni del film “Si può fare” e “Si può fare. Non ti preoccupare” e presentati nuovi progetti (es. “In Sardegna con Matteo”)
Conclusione dei lavori:
Vincenzo MARSICOVETERE
Per informazioni: segreteria.tfa@unilink.it