Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS)

(sede Napoli)

Il corso di laurea triennale in Scienze della difesa e della sicurezza è un percorso formativo all’avanguardia che aprirà le porte a una carriera dinamica e appassionante per chi intende diventare tassello fondamentale della futura classe dirigente interessata a contribuire alla sicurezza della società, a livello nazionale e internazionale.

Il corso di laurea prepara alle future sfide globali: il mondo sta affrontando nuove minacce (dalla cibersicurezza al terrorismo) e l’Università degli Studi LINK intende offrire strumenti culturali e competenze idonee a gestire queste sfide in modo efficace.
È progettato per fornire una formazione completa e multidisciplinare nel campo della difesa e sicurezza in ambito civile ed è affidato alla guida strategica del programme leader prof. Francesco Paolo Tronca, coadiuvato dal coordinatore prof. Tommaso Paparo.

Il percorso accademico è rigoroso e combina l’apprendimento teorico con l’esperienza pratica: gli studenti avranno l’opportunità di studiare una vasta gamma di argomenti, tra cui la politica di sicurezza, la gestione dei rischi, l’analisi delle minacce e molto altro.

Al termine del corso gli studenti avranno acquisito competenze trasversali integrate di diritto, economia, psicologia, sociologia, neuroscienze applicate alle tecnologie della difesa e sicurezza della società, degli Stati e delle istituzioni democratiche che promuovono lo sviluppo della persona in ambito individuale e collettivo.

Con l’aumento delle sfide globali in termini di sicurezza e difesa, la domanda di professionisti qualificati in questi settori è destinata a crescere nel prossimo decennio. Guardando al futuro, i laureati in Scienze della difesa e della sicurezza presso l’Università degli Studi LINK concorreranno a essere la futura classe dirigente che si farà carico delle necessità di difesa e sicurezza nelle istituzioni del Paese, dell’Unione europea, nelle istituzioni internazionali nonché nel mercato privato.

Gli Stati moderni nascono e si sviluppano per assicurare la pace e la prosperità dei popoli. La scienza della difesa e della sicurezza è oggi un campo di studio focalizzato sulla gestione delle situazioni critiche e necessita l’acquisizione di alcuni driver culturali, pilastri fondamentali di orientamento e nozioni base delle discipline caratterizzanti.

Il corso di laurea in Scienze della difesa e della sicurezza pone le basi di un nuovo sapere strategico nell’evoluzione della società, degli Stati e del mercato per gestire le situazioni di emergenza e crisi a tutela di persone, istituzioni, dati, patrimonio, economia, ambiente.

L’obiettivo del corso di laurea in Scienze della difesa e della sicurezza è fornire agli studenti una comprensione profonda e completa dei complessi scenari e problemi di difesa e sicurezza che si affrontano oggi per diventare professionisti ed esperti della prevenzione, della gestione del rischio e del governo delle criticità in vari ambiti.

 

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

I laureati possono aspirare alla carriera nei seguenti comparti: forze dell’ordine, forze armate, protezione civile, vigili del fuoco, polizia locale, apparati dello Stato, delle Regioni e degli enti locali, nonché nell’amministrazione pubblica in generale o nel settore privato (società ad alta valenza tecnologica del comparto difesa e sicurezza; società addette alla sicurezza delle persone, dei dati, del patrimonio, dell’ambiente, etc.).

Con la laurea triennale in Scienza della difesa e della sicurezza i laureati avranno anche importanti sbocchi professionali in lavori qualificati nelle istituzioni e nel settore privato.

 

MODALITÀ DI FREQUENZA

Le attività didattiche sono in presenza, ma gli studenti che hanno determinati requisiti possono partecipare anche in live streaming, ovunque si trovino, interagendo in diretta con l’aula.

Denominazione

CFU

SSD

Criminologia

6

M-PSI/05

Diritto amministrativo

6

IUS/10

Diritto pubblico

6

IUS/09

Fisica sperimentale

6

FIS/01

Fondamenti di informatica e cybersecurity

6

INF/01

Protezione civile e diritto dell'emergenza

Diritto dell’emergenza

Protezione civile

 

3

3

 

IUS/21

IUS/10

Regolamentazione delle infrastrutture e dei trasporti

6

SECS-P/07

Sistemi logici e deontologici

6

IUS/20

Sociologia della sicurezza

6

SPS/07

Storia contemporanea

6

M-STO/04

 

Diritto e procedura penale

Diritto penale

Procedura penale

 

3

3

 

IUS/17

IUS/16

Fondamenti di intelligence e analisi socio-strategica

6

SPS/04

Geoeconomia e sicurezza nazionale

6

M-GGR/02

Organizzazione aziendale, audit e compliance

6

SECS-P/10

Sicurezza sul territorio

6

ING-IND/28

Sistemi di elaborazione delle informazioni - Metodologie e tecniche per l'intelligence e la sicurezza delle infrastrutture

6

ING-INF/05

Insegnamenti a scelta

12

 

 

Psicologia generale e sociale

Psicologia generale e sociale (Modulo I)

Psicologia generale e sociale (Modulo II)

 

3

3

 

M-PSI/01

M-PSI/05

Tirocini formativi e di orientamento

60

 

Prova finale

6

 

Totale

180

 



Docente Email Insegnamento Scheda insegnamento
Alessandro Benincampi a.benincampi@unilink.it Sistemi giuridici comparati  
Tindara Caprì t.capri@unilink.it Psicologia generale e sociale  
Nicomede Casamento n.casamento@unilink.it Regolamentazione delle infrastrutture e dei trasporti  
Fabio Massimo Castaldo   Sistemi europei di difesa e sicurezza  
Arturo Danesi a.danesi@unilink.it Sistemi di elaborazione delle informazioni
Metodologie e tecniche per l'intelligence e la sicurezza delle infrastrutture
 
Giuseppe Maria Di Blasi g.diblasi@unilink.it Fondamenti di informatica e cybersecurity  
Massimo Di Genova m.digenova@unilink.it Fisica sperimentale  
Samuele Donatelli s.donatelli@unilink.it Diritto pubblico  
Nicola Ferrigni n.ferrigni@unilink.it Sociologia della sicurezza  
Alberto Gabriele a.gabriele@unilink.it Inglese  
Alessandra Ghisleri   Scienze della comunicazione della difesa e della sicurezza  
Filippo Maria Giordano f.giordano@unilink.it Storia contemporanea  
Paolo Grasso p.grasso@unilink.it Diritto amministrativo  
Francesco Lucianò f.luciano@unilink.it Diritto parlamentare della difesa e della sicurezza
Regolamentazione delle infrastrutture e dei trasporti
 
Giuseppe Fabrizio Maiellaro g.maiellaro@unilink.it Sicurezza sul territorio  
Francesca Malatacca f.malatacca@unilink.it Criminologia
Psicologia della devianza e della violenza
Psicologia generale e sociale
 
Clara Modesto c.modesto@unilink.it Fondamenti di informatica e cybersecurity  
Flavia Moro f.moro@unilink.it Protezione civile e diritto dell' emergenza  
Michela Pagliara m.pagliara@unilink.it Scienze cognitive per la sicurezza e l'intelligence  
Tommaso Paparo t.paparo@unilink.it Diritto pubblico  
Michele Pigliucci m.pigliucci@unilink.it Geoeconomia e sicurezza nazionale  
Giuseppe Priolo g.priolo@unilink.it Sistemi logici e deontologici  
Iolanda Rolli i.rolli@unilink.it Fondamenti di intelligence e analisi socio-strategica  
Elisa Scaroina e.scaroina@unilink.it Diritto e procedura penale  
Danila Scarozza d.scarozza@unilink.it Organizzazione aziendale, audit e compliance  
Pierpaolo Sileri   Management del rischio sanitario  
Veronica Tondi v.tondi@unilink.it Diritto e procedura penale  
Francesco Paolo Tronca f.tronca@unilink.it Diritto pubblico
Protezione civile e diritto dell'emergenza
 
Flavia Zorzi Giustiniani f.zorzigiustiniani@unilink.it Diritto della UE: normative europee su privacy e sicurezza  

Dott. Luca Alberto Rossi

l.rossi@unilink.it


Per accedere al corso di studio lo studente deve essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Deve inoltre avere adeguate conoscenze di cultura generale e logico-matematiche, nonché capacità di comprensione del testo.

L’accertamento delle conoscenze richieste per l’accesso avviene tramite apposita prova di verifica, che può essere sostenuta una volta sola e il cui esito viene comunicato  a conclusione della stessa. L’esito negativo della verifica comporta l’assegnazione di obblighi formativi aggiuntivi (OFA), che lo studente deve soddisfare entro il primo anno di corso.

Il corso di studio supporta gli studenti attraverso quattro tipologie di tutorato:

  1. tutorato di orientamento e trasversale, svolto dal Referente didattico, che affianca lo studente nelle fasi dell’accoglienza, dell’inserimento nella vita universitaria, nel monitoraggio del percorso di studio e della motivazione (avendo sempre a riferimento i risultati pianificati), del supporto all’espletamento delle pratiche burocratiche (in collaborazione con le segreterie)
  2. tutorato di orientamento internazionale, svolto dall’International office, che offre un’assistenza personalizzata sia agli studenti internazionali iscritti al corso di studi sia agli studenti Erasmus
  3. tutorato didattico, affidato a figure di supporto alla didattica (cultori della materia, dottorandi, titolari di contratti di didattica integrativa, etc.), che sostengono lo studente con attività didattiche integrative rispetto a specifici insegnamenti
  4. tutorato specializzato, svolto dal Referente didattico per l’inclusione, destinato a studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES), finalizzato a ridurre gli ostacoli che potrebbero impedirne un pieno inserimento nell’ambiente universitario.

Le attività laboratoriali sono progettate come momenti di learning by doing, attraverso cui acquisire e perfezionare le soft skill fondamentali nel mondo del lavoro: team work, problem solving, leadership, capacità comunicativa, etc. Sono occasioni di approfondimento esperienziale a diretto contatto con i professionisti del settore.

Coordinatore, referente didattico, career service e corpo docenti dell’Università degli Studi LINK si dedicano a ogni studente per valutarne la crescita e le possibili ricadute professionali sulla base delle risultanze di merito del percorso di studi.

Formazione pratica.

  •  
  • Oltre alle lezioni teoriche, i corsi prevedono esperienze pratiche-operative presso enti e società consorziate per imparare a gestire situazioni di emergenza e a utilizzare strumenti per la sicurezza.

Di seguito alcuni esempi di tirocinio individuati per acquisire un’esperienza operativa:

  • Tirocini presso aziende specializzate in sicurezza informatica, per imparare a rilevare minacce, proteggere reti e dati
  • Stage presso organizzazioni internazionali, per comprendere la diplomazia e la gestione delle crisi globali
  • Esperienze presso aziende private in settori come la difesa, la logistica, la consulenza sulla sicurezza o la gestione dei rischi
  • Stage presso servizi di emergenza o organizzazioni umanitarie, per apprendere la gestione delle crisi sanitarie
  • Tirocini con agenzie o aziende di intelligence, per acquisire competenze nell’analisi delle informazioni
  • Stage e/o esperienze presso le forze dell’ordine, protezione civile e/o vigili del fuoco

Elenco completo delle aziende ed enti partner dell’Ateneo: https://www.unilink.it/aziende-e-enti-partners-di-link-campus-university

La laurea in Scienze della difesa e della sicurezza, unitamente alla relativa qualifica accademica, è conferita a seguito del superamento di una prova finale, per accedere alla quale lo studente deve aver superato tutte le attività formative previste dal corso di studio e aver adempiuto gli obblighi amministrativi.

La prova finale consiste nella discussione davanti a un’apposita commissione di un elaborato redatto sotto la guida di un docente relatore. L’elaborato deve riguardare un argomento attinente a una disciplina nella quale il laureando abbia sostenuto l’esame di profitto.

Pur non richiedendo specifiche caratteristiche di originalità, l’elaborato dovrà dimostrare l’acquisita padronanza degli strumenti analitici appresi nel percorso di studio, la capacità di integrare le diversificate conoscenze disciplinari apprese, nonché le competenze comunicative idonee a un proficuo inserimento nel mondo del lavoro o al prosieguo del percorso formativo nel biennio magistrale. La tesi può basarsi sull’esperienza di tirocinio.

L’elaborato può essere redatto e discusso in lingua italiana e/o in lingua inglese.

Le modalità di svolgimento della prova finale e le relative tempistiche sono definite nel calendario accademico, pubblicate sul sito web dell’Ateneo e comunicate dalla segreteria studenti.

Per maggiori informazioni: https://www.unilink.it/studenti/prova-finale-e-tesi-di-laurea


Richiedi Informazioni