Vivere la Link Campus University Experience.

EVENTI

Offerta formativa
Link Campus University

0

PERCORSI DI LAUREA
12 Lauree Triennali
4 Lauree Magistrali
5 Lauree a ciclo unico
MASTER
12 Master di I livello
13 Master di II livello

0

0

CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Formazione professionale
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

0

Data aggiornamento: Novembre 2025

NOTIZIE

il tuo 5x1000 per la ricerca e l'università: investi nel futuro della conoscenza!
Il tuo 5x1000 per la ricerca e l'università: investi nel futuro della conoscenza!

Sostenere la ricerca e l'università significa investire nel futuro delle nuove generazioni. Con il tuo 5x1000 puoi dare un contributo concreto a questo processo di sviluppo...

Leggi tutto
Progetto WAVE pro-ben
Progetto WAVE pro-ben

Attivazione del servizio di supporto psicologico per studenti e studentesse iscritti a corsi di laurea, di specializzazione e di dottorato - Progetto WAVE Pro-ben

Leggi tutto
Partecipa allo studio sul benessere delle studentesse e degli studenti universitari
Partecipa allo studio sul benessere delle studentesse e degli studenti universitari

Ti invitiamo a partecipare a un’importante ricerca condotta nell’ambito del progetto PRO-BEN, che si focalizza sul benessere psicofisico e sul contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, con l’obiettivo di comprendere meglio le esperienze e la salute psicologica delle studentesse e degli studenti universitari.

Leggi tutto
percorsi di eccellenza dell'Università degli Studi Link
Avviso per la partecipazione ai percorsi di eccellenza dell'Università degli Studi Link A.A. 2025-2026

Anche per l’anno accademico 2025-2026 l’Università degli Studi Link ospiterà il Percorso di Eccellenza “L’uso dell’Al e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici” afferente al Corso di laurea in Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication (L-20), che inizierà nel prossimo mese di febbraio. Il Percorso, giunto al suo terzo anno, affronterà le connotazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale, andando ad indagare i risvolti applicativi in diversi settori da quello della Pubblica Amministrazione a quello bancario, dall’arte alle app che scarichiamo e popolano i nostri dispositivi, dalla sanità alla gestione dei dati e alla protezione dei dati personali.

Leggi tutto
Il Prof. Marco Filoni recensito da Foreign Policy e Times Literary Supplement: prestigioso riconoscimento internazionale per il volume dedicato a Alexandre Kojève
Il Prof. Marco Filoni recensito da Foreign Policy e Times Literary Supplement: prestigioso riconoscimento internazionale per il volume dedicato a Alexandre Kojève

Il volume del Prof. Marco Filoni, docente dell’Università degli Studi Link, continua a ricevere un forte interesse nel panorama culturale internazionale. In occasione della pubblicazione della traduzione inglese del libro The Life and Thought of Alexandre Kojève per la Northwestern University Press, due tra le più prestigiose riviste internazionali, Foreign Policy e il Times Literary Supplement, hanno dedicato approfondite recensioni all’opera.

Leggi tutto
esame di stato dottore commercialista esperto contabile revisore legale
Esame di Stato Dottore Commercialista, Esperto Contabile, Revisore Legale

 

Leggi tutto
Workshop DAMS - FALL SCHOOL Psychogeography and Performance
Workshop DAMS - FALL SCHOOL Psychogeography and Performance

CITY OPEN MUSEUM – C.O.M. Il patrimonio culturale italiano come opera d’arte pubblica interattiva è un progetto fortemente interdisciplinare che ridefinisce il concetto di museo trasformando il patrimonio storico-artistico italiano in un’esperienza aperta, interattiva e immersiva. La metodologia adottata è quella della co-creazione culturale, mediante un partenariato innovativo, accessibile e partecipativo che coinvolge 12 Accademie di Belle Arti, 3 Conservatori di Musica, 1 ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche) e 4 Università.

Leggi tutto
Workshop DAMS - Creatività e innovazione visiva con l'Intelligenza Artificiale
Workshop DAMS - Creatività e innovazione visiva con l'Intelligenza Artificiale

CITY OPEN MUSEUM – C.O.M. Il patrimonio culturale italiano come opera d’arte pubblica interattiva è un progetto fortemente interdisciplinare che ridefinisce il concetto di museo trasformando il patrimonio storico-artistico italiano in un’esperienza aperta, interattiva e immersiva. La metodologia adottata è quella della co-creazione culturale, mediante un partenariato innovativo, accessibile e partecipativo che coinvolge 12 Accademie di Belle Arti, 3 Conservatori di Musica, 1 ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche) e 4 Università.

Leggi tutto
Workshop DAMS - Projection mapping, performance dal vivo e interattività
Workshop DAMS - Projection mapping, performance dal vivo e interattività

CITY OPEN MUSEUM – C.O.M. Il patrimonio culturale italiano come opera d’arte pubblica interattiva è un progetto fortemente interdisciplinare che ridefinisce il concetto di museo trasformando il patrimonio storico-artistico italiano in un’esperienza aperta, interattiva e immersiva. La metodologia adottata è quella della co-creazione culturale, mediante un partenariato innovativo, accessibile e partecipativo che coinvolge 12 Accademie di Belle Arti, 3 Conservatori di Musica, 1 ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche) e 4 Università.

Leggi tutto