In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, l'Università degli Studi Link partecipa all'Ottobre Rosa, un’iniziativa di sensibilizzazione, informazione e confronto.
Due sono gli appuntamenti in programma:
-
Lunedì 27 ottobre a Città di Castello (PG)
-
Mercoledì 29 ottobre a Roma
Durante entrambe le giornate si alterneranno tavole rotonde, interventi di esperti, momenti di confronto, con la partecipazione di docenti, medici specialisti, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni. Un’occasione per approfondire tematiche legate alla prevenzione, alla diagnosi precoce, all’importanza dei controlli regolari e ai percorsi di cura personalizzati.
PROGRAMMA 27 OTTOBRE | CITTÀ DI CASTELLO | ore 10:00
Ore 10.00 | SALUTI ISTITUZIONALI
Pietro POLIDORI, Presidente Università degli Studi Link
Luca SECONDI, Sindaco di Città di Castello
Ore 10.15 | TAVOLA ROTONDA
“Prevenire è vivere: strategie e innovazioni nella lotta al tumore al seno”
PARTECIPANO
Moderatore:
Alessio GILI, Professore Associato di Igiene, Università degli Studi Link
Marina ALESSANDRO, Direttore della UO di Radioterapia e Direttore del Dipartimento dei Servizi USLUmbria1
Daniela BELSOLI, Presidente Gruppo di Auto Mutuo Aiuto “FARFALLE”
Carla BIETTA, Responsabile UOSD Epidemiologia - Dipartimento di Prevenzione Azienda USLUmbria1
Sergio BRACARDA, Coordinatore Organizzativo Rete Oncologica Regionale
Anna Maria CERBONI, Gruppo Liberedessere-Comune di San Giustino
Italo CESAROTTI, Presidente Associazione Alto Tevere contro il Cancro
Massimo MIGNOLINI, Volontario Croce Bianca Citta di Castello
Silvio PASQUI, Direttore presidio ospedaliero di Città di Castello-Umbertide
PARTECIPA E CONCLUDE
Salvatore MACRI, Dirigente Servizio Prevenzione Regione Umbria
______
PROGRAMMA 29 OTTOBRE | ROMA | ore 11:00 | AULA MAGNA
Ore 11.00 | SALUTI E INTRODUZIONE
Prof. F. ROSSI
Ore 11.10 | Conoscere il tumore della mammella: dalla fisiopatologia alla clinica
Prof.ssa C. NICOLAZZO
Ore 11.25 | L'importanza della prevenzione primaria e i fattori di rischio
Prof. E. CORTESI
Ore 11.40 | Il ruolo della diagnostica nella prevenzione secondaria
Prof. F. URRARO
Ore 11.55 | Il programma di screening senologico: luci ed ombre
Prof. S. CAPONNETTO
Ore 12.10 | La rete oncologica: prossimità continuità e sostesto alla donna con tumore al seno
Prof.ssa M. DE MARIA
Ore 12.40 | "Ehi Google, ma è vero che... "
Momento di confronto - tavola rotonda