
Immergiti in un'avventura grafica ambientata all'interno dell'Ateneo, in cui potrai andare in giro a raccogliere oggetti, parlare con inquietanti personaggi e risolvere enigmi.
Saprai trovare la via d'uscita?
Il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti
Parola d'ordine: portfolio!
Lost in Link è il gioco d'avventura realizzato da un gruppo di professori e studenti. Un percorso professionale, totalmente immersivo e organizzato in cui narratori, game designer, sound designer, grafici e sviluppatori hanno lavorato a stretto contatto producendo un videogioco unico e rappresentativo dell'Ateneo.
Trama
Riccardo non sa resistere al fascino di Ema che, senza mezzi termini, gli chiede di realizzare al suo posto il compito di Game Design.
Riccardo non si accorge dell'ora tarda e di essere rimasto intrappolato all'interno dell'ateneo, al buio.
Deve trovare il modo di accendere le luci e uscire, ma quello che non può immaginare è che nei corridoi, nelle aule e negli uffici, di notte, avvengono cose molto strane: quadri che prendono vita, rumori inquietanti, voci sinistre, fantasmi che infestano l'università.
Riccardo, interagendo con i personaggi e gli oggetti da raccogliere, risolvendo enigmi, dovrà scoprire la terrificante verità celata nelle mura dell'antico casale, conoscendone la storia (vera) e rimettendo a posto le cose.
In cambio otterrà le informazioni per uscire e tornarsene a casa, ma non prima di aver scoperto di far parte dei piani segreti delle alte sfere: una dinastia di rettori ha scelto proprio lui come successore!
Il gioco, in stile cartoon punta e clicca, nasconde decine di informazioni sul casale e sulla sua storia e, tra una battuta e una citazione, mette la pazienza e l'ingegno del giocatore a dura prova.