Ateneo

Conferenza internazionale "Le frontiere liquide del narcotraffico"

Il narcotraffico tra America Latina e Unione Europea: il ruolo dell'Italia nella cooperazione contro la criminalità organizzata transnazionale

23 ottobre 2025
Università degli Studi LINK
14:30

14:30 | Registrazione partecipanti

15.00 - 15.15 | Saluti istituzionali

Key note speech - Rappresentante del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (tbc)
 

15.15 - 16.15 | PARTE I

"LatAm Connection - L'expertise italiana nella cooperazione europea per la lotta alla criminalità organizzata e narcotraffico in America Latina" 

Modera: Irene Piccolo - Presidente, AMISTaDeS APS

  • Mappare il fenomeno (Mappa Interattiva): Ulisse Romei, Responsabile Osservatorio Criminalità Organizzata, AMISTaDeS APS
  • Analizzare il fenomeno (Ricerca in loco): Daniel Hirata, Professore del Dipartimento di Sociologia e Metodologia delle Scienze Sociali, Università Federale Fluminense (video)
  • Contenere il fenomeno (Policy Paper): Marita Piraino, Analista Osservatorio Criminalità Organizzata, AMISTaDeS APS
  • Raccontare il fenomeno (Videopodcast): Alessio Briguglio, Analista Osservatorio Criminalità Organizzata, AMISTaDeS APS, Fabrizio Spaolonzi, Cofondatore e speaker, Buongiorno San Paolo
     

16.15 - 17.45 | PARTE II

"Criminalità transnazionale e narcotraffico in un mondo che cambia: vecchi rischi e nuove prospettive, tra Americhe ed Europa"

Modera: Alessandro Vivaldi - Consigliere delegato, Dipartimento Ricerca Analisi Intelligence Divulgazione AMISTaDeS APS

  • Nicola Gratteri, Procuratore generale della Repubblica, Tribunale di Napoli
  • Salvatore Leotta, Direttore I Divisione, Servizio II, Direzione Centrale Servizi Antidroga, Ministero dell'Interno
  • Maria Elena Castaldo, Professore aggregato di Diritto penale e di Diritto penale avanzato, Università degli Studi Link,
  • Maurizio Stefanini, Giornalista esperto di America Latina

17.45 - 18.00 | Q&A

18.00 - 19.00 | Networking Cocktail