Connessione-mutazione-comunicazione tra bisogni e desideri
Link #MeetTheJob
IL MONDO DEL LAVORO INCONTRA LA COMUNITÀ STUDENTESCA

L’Università degli Studi Link è lieta di ospitare una lezione dedicata agli studenti e alle studentesse dei corsi di Laurea triennale e magistrale del curriculum Videogiochi, con un protagonista di spicco.
OSPITE
Orazio CARPENZANO
Ordinario di Progettazione, Corso di laurea in Architettura, Sapienza Università di Roma di cui è Preside dal 2020.
Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura e coordinatore del Dottorato di Ricerca in Architettura Teorie e Progetto, Sapienza Università di Roma.
Direttore responsabile di ArchiDiAP.
Presidente Vicario CUIA.
Partecipando a concorsi di progettazione ha conseguito premi e riconoscimenti. Progetti e scritti appaiono su pubblicazioni e riviste nazionali e internazionali. Tra le sue più recenti realizzazioni, il Fellini Museum di Rimini, il nuovo Corso Trento e Trieste a Lanciano, la Piazza delle Pietre d’Italia (primo stralcio del Museo Diffuso della Grande Guerra) a Redipuglia e l’allestimento per la mostra Comunicare la Democrazia. Stampa e opinione pubblica alle origini della Democrazia, presso la Sala della Regina in Montecitorio.
Oltre a ricerche di progettazione urbana incentrate soprattutto sulla condizione contemporanea della città, ha intrapreso traiettorie più complesse e originali sull’intersezione tra architettura, arte e nuove tecnologie. Dal 2002 ha ideato e prodotto lavori come Physico, Sylvatica, Pycta e Hallalunalalone nell’ambito di Altroequipe, dove ha svolto una ricerca fondata sull’interazione tra la danza, il suono, l’architettura e le tecnologie del motion capture e della motion graphics.
Oltre a sviluppare una proficua e costante attività pubblicistica, è consulente per l’Architettura di Enti e Istituzioni Pubbliche. Dirige e coordina gruppi di ricerca e workshop di progettazione ed è curatore di mostre e convegni di architettura nazionali e internazionali.
Per iscriversi terzamissione@unilink.it