Ateneo

Il maestro silenzioso

Workshop di interpretazione cinematografica su musiche di Ennio Morricone

20 - 21 - 22 - 23 maggio 2024
Università degli Studi LINK
-

20 maggio
ore 16.00 - 17.00 | Aula 17 (incontro preparatorio)

21 maggio
ore 10.00 - 14.00 | Aula 17

22 maggio
ore 15.30 - 19.30 | Aula 17

23 maggio
ore 19.00 | Restituzione nello spettacolo "Ennio Morricone. Un pianoforte e il racconto delle storie più belle raccontate dal Maestro", di Valerio Fasolo e Ignazio Martorano. 

Docente 

DARIO BIANCONE

Musica, parola, emozione. Questa triade potrebbe raccontare il contributo reso da un grande maestro della composizione per il cinema del nostro mondo contemporaneo.
L’attore, autore e regista Dario Biancone guida gli studenti e le studentesse del DAMS in un percorso che dalla sceneggiatura cinematografica porta all’integrazione con le più sottili sfumature delle emozioni che solo la musica eseguita dal vivo riesce a creare.
Il docente guida i/le partecipanti nell’analisi e nell’interpretazione di estratti dei più celebri film che hanno preso vita attraverso le partiture del Maestro Ennio Morricone.
Il laboratorio prevede una restituzione pubblica il 23 maggio dalle ore 19 nell’Aula Magna “Franco Frattini”, nello spettacolo “Ennio Morricone. Un pianoforte e il racconto delle storie più belle raccontate dal Maestro”.

Laboratorio riservato a un massimo di 8 studenti DAMS (5 per le letture, 3 per le videoriprese).

Per partecipare, inviare la propria candidatura all’indirizzo terzamissione@unilink.it entro e non oltre il 18 maggio 2024