
Chair:
Roberto BARATTA
(Università degli Studi Roma Tre)
ore 14:30
Saluti introduttivi
Flavia ZORZI GIUSTINIANI
(Università degli Studi Link)
ore 14:40
Salute pubblica e mercato interno. I limiti del ricorso all’art. 114 TFUE
Flavia ZORZI GIUSTINIANI
(Università degli Studi Link)
ore 15:00
Gli atti di soft law quale strumento di risposta alle crisi sanitarie
Simone MARINAI
(Università degli Studi di Pisa)
ore 15:20
Controllo e prevenzione dei rischi sanitari globali: l'approccio dell'Unione europea
Pia ACCONCI
(Università degli Studi di Teramo)
ore 15:40 Coffee break
ore 16:00
Modelli e budget sanitari coordinati o in concorrenza? La salute nel semestre europeo
Roberto CISOTTA
(Università degli Studi di Roma La Sapienza)
ore 16:20
Prospettive di un'Unione europea della salute a più velocità
Emanuela PISTOIA
(Università degli Studi di Teramo)
ore 16:40
Question time