Ateneo

La comunicazione

Seminari autogestiti

18 - 19 maggio 2024
Università degli Studi LINK
-

Interverrà il Presidente del Corso TFA prof. Riccardo Mancini
Coordinatori/Moderatori: Manuela Giovannercole e Vincenzo Marsicovetere

18 maggio 2024

SESSIONE MATTINA

La comunicazione nella sclerosi tuberosa e nel disturbo dello spettro autistico
Daniela Di Santo

Il Linguaggio del corpo come modalità comunicativo espressiva
Federico M. Franzè

Nuove tecnologie didattiche per l’inclusione: Metaverso e Neuroscienze per la valutazione della sua efficacia
Myriam Caratù

Il ruolo della comunicazione in mediazione: un punto di vista filosofico
Valeria Di Giovannandrea

Il PAS “Programma di Arricchimento Strumentale”. Metodo di potenziamento cognitivo di Reuven Feuerstein  Valentina Vinceni

SESSIONE POMERIGGIO

Comunicazione: insegnare i mand/richieste ai soggetti non vocali. Dall’assessment comunicativo alla comunicazione per soggetti con Disturbo dello Spettro Autistico

Dario Rizzo

Spezzare il silenzio: anoressia, comunicazione e guarigione

Fonderico/Gattuso/Gazzerro/Gega


19 maggio 2024

SESSIONE MATTINA

Comunicazione aumentativa alternativa e autismo e la letto-scrittura come apprendimento, come l’attività motoria favorisce lo sviluppo della scrittura e quello della comunicazione

Irene Credentino, Vincenza Caiazzo, Cristian Vincenzo Amoriello

Percorsi di cittadinanza e legalità: bullismo e cyberbullismo quali ostacoli ad una comunicazione efficace ed inclusiva
Maria Pia Zaccaria

Il colloquio motivazionale: principi e abilità per docenti
Giuseppe Leone

ComuniCARE - Una cassetta degli attrezzi
Luigi Magliocca 

Abilità fino motorie per la comunicazione efficace
Federica Ragno 

La musica: da linguaggio universale a linguaggio inclusivo
Jessica Paciolla

SESSIONE POMERIGGIO

“Il mio caro amico Smartphone”: l’uso funzionale e disfunzionale nel contesto scolastico e la sua importanza nelle disabilità
M. Cristina Musarra, T. Silvia Treccani

La scrittura creativa nei disturbi del Neurosviluppo

Lucia Gilli

“Diversamente Felici”

Federico e Oreste De Rosa 

Per informazioni: segreteria.tfa@unilink.it