Ateneo

Ruoli, rovesci, agentività. Costruzioni e decostruzioni dell’essere donna nella storia del cristianesimo europeo

5 marzo 2025
Università degli Studi LINK | Aula 10
ore 10:00

Seminario annualmente organizzato dalla Prof.ssa Silvia Cristofori presso la Link Campus University per il Dottorato Nazionale in Studi Religiosi DREST (https://drest.eu/it/) e promosso nell'ambito del Progetto Jean Monnet Freedom of Belief and Right to Information (FreeBeRi)

 

ore 10:00
Saluti istituzionali
Desirée SABATINI
Delegata del Rettore alle politiche di genere

Introduzione ai lavori
Silvia CRISTOFORI
FreeBeRI - Coordinatrice scientifica

Discussant:
Francesca CADEDDU
Direttrice esecutiva dell'infrastruttura di Ricerca Europea in studi religiosi – RESILIENCE

ore 10:30 - 11:15
I SILENZI E LE PAROLE. LE ERETICHE MEDIEVALI
Marina BENEDETTI
Università degli Studi di Milano

ore 11:15 - 12:00
EMOZIONI DEVOTE. MISTICHE E FEDELI IN EPOCA POSTRIDENTINA
Vittoria FIORELLI
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

ore 12:00 - 12:15 | pausa caffè

ore 12:15 - 13:00
CORPI CONFORMI E ATTESE NATURALI. IMMAGINI DEL CORPO FEMMINILE TRA TEOLOGIA E MEDICINA NELLA LUNGA ETÀ MODERNA
Fernanda ALFIERI
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

ore 13:00 - 14:00 | pranzo

Discussant:
Valentina FEDELE
Università degli Studi Link

ore 14:00 - 14:45
IL ROVESCIAMENTO DELLE SORTI. DONNE EBREE TRA STEREOTIPI E REALTÀ
Marina CAFFIERO
Sapienza Università di Roma

ore 14:45 - 15:30
STREGHE: FRA EVIDENZE PROCESSUALI E PROSPETTIVE STORIOGRAFICHE
Marina MONTESANO
Università degli Studi di Messina

ore 15:30 - 15:45 | pausa caffè

ore 15:45 - 16:30
KIMPA VITA/DONNA BEATRICE. L’ERETICA SELVAGGIA  
Silvia CRISTOFORI
Università degli Studi Link

ore 16:30 - 17:15
DONNE IN MOSCHEA NELL'EUROPA DEL XXI SECOLO. INTERPRETAZIONI MUSULMANE E CRISTIANE  
Francesca BADINI
Fscire – Palermo


Info: s.cristofori@unilink.it