25 Febbraio 2020

Come si può contribuire alle indagini di un caso? Hanno le tracce di sangue un ruolo? Quali competenze collaborano allo studio e alla soluzione dei casi? Una di queste è in modo sempre maggiore la BPA.
Nella “Study Session” sulla Bloodstain Pattern Analysis (BPA) nell’ambito del Master in Crime Science & Investigation della Link University, insieme agli esperti dell'Arma dei Carabinieri, gli studenti hanno potuto fare diretta esperienza di come l’accurata analisi delle dimensioni, delle traiettorie e dei gocciolamenti delle tracce di sangue, rilevabili all'interno di una scena del crimine, possa avere un ruolo significativo nella ricostruzione della dinamica criminosa.
Sperimentando soprattutto come le caratteristiche quali: velocità, forma e colore, possano avere un valore determinante, attraverso formule, oltre il punto focale, altezza, angolo di impatto e distanza; così come fondamentale è il ruolo di diverse variabili quali: movimento, spazio, velocità, altezza, tipologia di arma e le differenti superfici di rinvenimento delle tracce ematiche.





