28 Febbraio 2022

Sulla base del Quadro europeo di qualità per l'educazione e la cura della prima infanzia (ECEC), Diversity +, progetto Erasmus dell'UE di cui Link Campus University è partner, ha sviluppato uno strumento digitale interattivo per supportare i funzionari ECEC - spesso non specializzati nell'inclusione della diversità - per valutare i servizi ad oggi disponibili e soprattutto per capire in modo visivo i passi concreti e necessari per migliorare la loro fornitura.
Lo strumento nasce dall'idea che l'ECEC debba essere considerato come un insieme, e non solo come pratiche individuali. Lo strumento di autovalutazione renderà i funzionari ECEC in grado di identificare le caratteristiche critiche dei servizi per una prima infanzia che sia inclusiva della diversità, riflettere sulle pratiche comuni e concentrarsi sui gruppi di bambini e famiglie che sono spesso esclusi o discriminati. Inoltre, potrebbe essere da ispirazione per un maggiore impegno con i bambini, le famiglie, i colleghi e il personale per trasformare la ECEC in un ambiente pienamente inclusivo.
Le domande guideranno i responsabili ECEC attraverso cinque aree chiave interconnesse allineate con il Quadro Europeo di Qualità per l'ECEC (Accesso; Forza lavoro; Curriculum; Monitoraggio e valutazione; Governance per l'inclusione della diversità).

Per provare lo strumento di autovalutazione di Diversity+ clicca qui: http://diversity-plus.eu/FAT/