Ateneo

Partecipa al Percorso di Eccellenza “Soft Skills” promosso dal Centro di Ricerca DITES per gli studenti dell’Università

28 maggio 2024

C’è tempo fino al 30 maggio per iscriversi al Percorso di Eccellenza “Soft Skills”, che mira a utilizzare i Serious Game (SG) come strumento per lo sviluppo e il rafforzamento delle competenze chiave legate all'eccellenza professionale e personale. Attraverso un apprendimento basato sull’esperienza diretta, i partecipanti potenzieranno competenze come pensiero critico, creatività, leadership innovativa, gestione dei progetti, lavoro di squadra, e comunicazione efficace. Il percorso è organizzato in 4 moduli formativi erogati in modalità sincrona, più la realizzazione di un project work, durante la quale sono previste 2 azioni di team coaching in modalità asincrona per supportare l'apprendimento e la scrittura di storie.

In generale, i Percorsi di Eccellenza, riconosciuti e normati dall’apposito Regolamento di Ateneo, hanno lo scopo di andare a valorizzare la formazione degli studenti appartenenti all’Ateneo meritevoli e interessati ad attività di approfondimento e di integrazione culturale e di approccio alla metodologia della ricerca scientifica. Il Percorso di Eccellenza consiste in attività formative aggiuntive a quelle del corso di studio al quale lo studente è iscritto.

Il Percorso di Eccellenza sulle “Soft Skill” promosso per l'anno accademico 2023/2024 è il risultato delle attività di ricerca del DITES (Digital Technologies Education and Society), Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Università degli Studi LINK che ha a cuore istruzione, formazione, tirocinio, lavoro, accompagnamento e edutainment. Il percorso si sviluppa nell’ambito del progetto D-challengHE, che riconosce la necessità di produrre e convalidare la didattica negli ambiti dell’apprendimento online ed afferisce al Corso di laurea magistrale in “Tecnologie e linguaggi della comunicazione – Technologies and languages of communications (LM-59)”.

Il corso, svolto in collaborazione con la società Entropy Knowledge Network s.r.l., professionisti nello sviluppo di Serious Game educativi, prevede 36 ore formative di attività laboratoriali, svolte interamente online.

La frequenza è GRATUITA e l’accesso è APERTO A TUTTI (inclusi gli studenti provenienti da altri Corsi di Studio o Atenei).


Clicca qui per scaricare il calendario.
 

Le domande dovranno essere inviate al docente referente del percorso di eccellenza entro il 30 maggio utilizzando l’apposito modulo scaricabile a questo link.

Per informazioni e invio del Modulo di iscrizione: dites.progetti@unilink.it, e p.c.: s.capogna@unilink.it

In virtù dell’art. 8 del Regolamento percorsi di eccellenza Link Campus University l’Ateneo conferisce allo studente che abbia concluso positivamente il percorso, la facoltà di iscriversi, entro i 12 mesi successivi, a un Corso facente parte della propria offerta formativa beneficiando di una riduzione per merito della retta pari al 50% della stessa.