
Si terrà in diretta Facebook alle ore 16.00 di oggi 27 aprile, COVI(D)IDATTICA, il primo dei 10 digital talk di #ProteoBrains2020.
L’attenzione sarà focalizzata sulle sfide della didattica a distanza attraverso il confronto tra gli studenti e i docenti degli Istituti scolastici secondari di secondo grado e tre docenti della Link Campus University.
Ad introdurre i lavori del tavolo presentando i risultati dell’8° Rapporto di ricerca, NICOLA FERRIGNI, professore associato di Sociologia generale e direttore dell’Osservatorio “Generazione Proteo”, che saranno poi discussi e commentati con MASSIMO PROTO, professore ordinario di Diritto privato e WALTER MATTA, professore straordinario di Informatica.
Il tavolo si arricchirà infine della partecipazione in qualità di discussant di LORENZO FIORAMONTI, docente di Economia politica presso l’Università di Pretoria e già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e della giornalista PAOLA GUARNIERI, conduttrice della rubrica settimanale Tutti in classe, in onda su Rai Radio1.
Sul sito dell’Osservatorio Generazione Proteo tutti gli approfondimenti sul tavolo COVI(D)IDATTICA:
https://osservatorioproteo.unilink.it/proteobrains2020-covididattica/